More stories

  • in

    1ª Giornata And. (06/10/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione – TABELLINO POSTICIPO

    1ª Giornata And. (06/10/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Emma Villas Siena – Evolution Green Aversa 3-0 (25-15, 25-21, 29-27) – Emma Villas Siena: Nevot 5, Cattaneo 12, Trillini 5, Nelli 21, Araujo 9, Rossi 5, Coser (L), Bonami (L), Ceban 0. N.E. Melato, Alpini, Pellegrini, Randazzo. All. Graziosi. Evolution Green Aversa: Garnica 2, Lyutskanov 16, Frumuselu 0, Motzo 17, Canuto 1, Arasomwan 7, Frankowski 2, Rossini (L), Ambrose 3, Minelli 0, Mentasti (L). N.E. Di Meo, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Merli, Grossi. NOTE – durata set: 23′, 29′, 40′; tot: 92′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 1a giornata

    Domenica 6 ottobre 2024Serie A2 Credem Banca: l’epilogo della 1a giornata
    Serie A2 Credem Banca1a giornata: posta piena in casa per Prata, Ravenna e Siena. Tre punti in trasferta per Acicastello, Pineto e Porto Viro. Cuneo espugna Brescia al fotofinish
    Risultati 1a giornata Serie A2 Credem Banca:Campi Reali Cantù-Delta Group Porto Viro 1-3 (20-25, 23-25, 25-21, 23-25)
    Tinet Prata di Pordenone-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-14, 25-21, 25-19)
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (12-25, 25-23, 23-25, 28-26, 8-15)
    OmiFer Palmi-Cosedil Acicastello 1-3 (25-23, 20-25, 22-25, 22-25)
    Banca Macerata Fisiomed MC-Abba Pineto 1-3 (18-25, 19-25, 35-33, 20-25)
    Consar Ravenna-Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)
    Emma Villas Siena-Evolution Green Aversa 3-0 (25-15, 25-21, 29-27)
    Campi Reali Cantù – Delta Group Porto Viro 1-3 (20-25, 23-25, 25-21, 23-25) – Campi Reali Cantù: Cottarelli 6, Tiozzo 8, Candeli 7, Novello 25, Galliani 5, Bragatto 6, Caletti (L), Butti (L), Martinelli 0, Bacco 12. N.E. Cormio, Quagliozzi, Marzorati. All. Mattiroli. Delta Group Porto Viro: Santambrogio 3, Andreopoulos 19, Sperandio 10, Arguelles Sanchez 16, Pedro Henrique 11, Eccher 4, Lamprecht (L), Magliano 2, Innocenzi 0, Bellia 0, Morgese (L), Chiloiro 0. N.E. Ballan, Ghirardi. All. Morato. ARBITRI: Scotti, Armandola. NOTE – durata set: 28′, 31′, 30′, 33′; tot: 122′.
    Tinet Prata di Pordenone – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-14, 25-21, 25-19) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 11, Scopelliti 8, Gamba 13, Ernastowicz 16, Katalan 4, Aiello (L), Benedicenti (L). N.E. Sist, Meneghel, Guerriero, Agrusti, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro. Conad Reggio Emilia: Porro 0, Suraci 1, Bonola 2, Stabrawa 13, Gottardo 8, Barone 4, Zecca (L), Partenio 0, Guerrini 8, De Angelis (L), Gasparini 1, Sighinolfi 1. N.E. Signorini, Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Nava, Sessolo. NOTE – durata set: 26′, 29′, 28′; tot: 83′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (12-25, 25-23, 23-25, 28-26, 8-15) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Bonomi 3, Cavuto 20, Erati 6, Bisset Astengo 18, Raffaelli 5, Tondo 4, Hoffer (L), Tiberti 0, Cominetti 10, Franzoni (L), Manessi 0. N.E. Cargioli, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 19, Codarin 13, Brignach 12, Sette 18, Volpato 21, Pinali (L), Cavaccini (L), Malavasi 0, Oberto 0, Mastrangelo 0, Compagnoni 0. N.E. Agapitos, Chiaramello. All. Battocchio. ARBITRI: Giglio, Marconi. NOTE – durata set: 23′, 31′, 31′, 38′, 16′; tot: 139′.
    OmiFer Palmi – Cosedil Acicastello 1-3 (25-23, 20-25, 22-25, 22-25) – OmiFer Palmi: Sperotto 5, Lawrence 6, Gitto 5, Sala 18, Benavidez 16, Guastamacchia 6, Donati (L), Mariani 0, Maccarone 0, Corrado 4, Prosperi Turri (L), Carbone 0. N.E. Iovieno, Concolino. All. Radici. Cosedil Acicastello: Saitta 0, Manavinezhad 17, Bossi 8, Argenta 22, Basic 8, Bartolucci 11, Lombardo (L), Rottman 8, Sabbi 0, Orto 0, Pierri (L), Bernardis 0. N.E. Volpe, Bartolini. All. Placì. ARBITRI: Gasparro, Gaetano. NOTE – durata set: 36′, 40′, 39′, 35′; tot: 150′.
    Banca Macerata Fisiomed MC – Abba Pineto 1-3 (18-25, 19-25, 35-33, 20-25) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 17, Sanfilippo 5, Ferri 5, Valchinov 18, Fall 4, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 0, Cavasin 13, Gabbanelli (L), Berger 8. N.E. Andric. All. Castellano. Abba Pineto: Catone 0, Baesso 24, Presta 8, Kaislasalo 17, Di Silvestre 12, Zamagni 12, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Molinari, Favaro, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Marotta, Cruccolini. NOTE – durata set: 25′, 30′, 50′, 32′; tot: 137′.
    Consar Ravenna – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-20, 25-22, 25-20) – Consar Ravenna: Russo 3, Tallone 10, Canella 7, Guzzo 17, Ekstrand 7, Copelli 6, Pascucci (L), Selleri 0, Goi (L), Zlatanov 0, Bertoncello 0, Feri 0. N.E. Mirabella, Grottoli. All. Valentini. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Roberti 8, Acuti 7, Marks 10, Klobucar 3, Mengozzi 4, Rizzi (L), Merlo 6, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0. N.E. Magnanelli, Sorcinelli, Coccia. All. Mastrangelo. ARBITRI: Jacobacci, Clemente. NOTE – durata set: 29′, 32′, 28′; tot: 89′.
    Emma Villas Siena – Evolution Green Aversa 3-0 (25-15, 25-21, 29-27) – Emma Villas Siena: Nevot 5, Cattaneo 12, Trillini 5, Nelli 21, Araujo 9, Rossi 5, Coser (L), Bonami (L), Ceban 0. N.E. Melato, Alpini, Pellegrini, Randazzo. All. Graziosi. Evolution Green Aversa: Garnica 2, Lyutskanov 16, Frumuselu 0, Motzo 17, Canuto 1, Arasomwan 7, Frankowski 2, Rossini (L), Ambrose 3, Minelli 0, Mentasti (L). N.E. Di Meo, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Merli, Grossi. NOTE – durata set: 23′, 29′, 40′; tot: 92′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 3, Emma Villas Siena 3, Consar Ravenna 3, Abba Pineto 3, Cosedil Acicastello 3, Delta Group Porto Viro 3, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2, Gruppo Consoli Sferc Brescia 1, Campi Reali Cantù 0, OmiFer Palmi 0, Banca Macerata Fisiomed MC 0, Smartsystem Essence Hotels Fano 0, Evolution Green Aversa 0, Conad Reggio Emilia 0.
    Prossimo Turno2ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A2 Credem BancaSabato 12 ottobre 2024, ore 18.00Cosedil Acicastello – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Sabato 12 ottobre 2024, ore 19.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Campi Reali Cantù
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00Abba Pineto – Emma Villas Siena
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Banca Macerata Fisiomed MC
    Evolution Green Aversa – OmiFer Palmi
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 19.00Conad Reggio Emilia – Consar Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Piacenza batte Monza e trova il secondo successo di fila

    SuperLega Credem BancaSeconda vittoria di fila per Piacenza, che vince all’Opiquad Arena per 3-0. In doppia cifra tra i piacentini Simon (premiato MVP) e Maar, entrambi autori di 12 punti. Tra i padroni di casa di Monza buona prova di Szwarc (15 punti)
    2ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaMint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (22-25, 24-26, 23-25)Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (22-25, 24-26, 23-25) – Mint Vero Volley Monza: Di Martino 6, Szwarc 15, Rohrs 11, Beretta 8, Kreling 1, Marttila 7, Picchio (L), Lawani 1, Mancini 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo, Juantorena. All. Eccheli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Kovacevic 5, Simon 12, Romanò 9, Maar 12, Galassi 6, Brizard 3, Loreti (L), Mandiraci 6, Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 1. N.E. Ricci, Gueye. All. Anastasi. ARBITRI: Carcione, Curto, Pernpruner. NOTE – durata set: 31′, 33′, 32′; tot: 96′.
    Primo stop nella nuova stagione in SuperLega Credem Banca per la Mint Vero Volley Monza. Tra le mura amiche dell’Opiquad Arena e di fronte a oltre tremila tifosi, la prima squadra maschile del Consorzio non è riuscita a ripetere la prestazione vista settimana scorsa contro Grottazzolina e si è arresa in tre set (22-25, 24-26, 23-25) alla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un match che ha visto i brianzoli sempre avanti in avvio di ogni set per poi subire l’attacco e la rimonta dei piacentini. Dopo le due vittorie al tie-break della scorsa stagione, Monza deve cedere il campo a Piacenza. Top scorer per Monza Szwarc in doppia cifra con 15 punti, seguito da Rohrs autore di 11 palloni a terra e dell’8-10 che ha acceso il pubblico nel primo set. Beretta e compagni hanno ora poco tempo per riposarsi prima di pensare già alla prossima sfida. Domenica 13 ottobre alle ore 16.00 saranno infatti sul campo dell’EuroSuole Forum per il confronto con la Cucine Lube Civitanova, valevole per la terza giornata di campionato. Prima del fischio d’inizio è stato osservato, su indicazione del CONI, un minuto di silenzio in memoria del Professor Franco Chimenti, punto di riferimento per tutto il movimento del Golf italiano e storico Presidente della Federazione Italiana Golf di cui è stato guida per 22 anni. Anche sugli altri campi della SuperLega verrà rispettato il minuto di silenzio.
    Il muro di Monza sull’attacco di Piacenza
    MVP: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 3129
    Marco Gaggini, libero (Mint Vero Volley Monza): “È sempre bello tornare a giocare a Monza e vedere tutti i tifosi che vengono a sostenerci. Davvero una grande emozione. Oggi sapevamo che sarebbe stata una partita difficile: Piacenza è una squadra molto competitiva sotto tutti i punti di vista. Noi non siamo ancora al nostro 100%, dati gli infortuni, però abbiamo combattuto su ogni punto, restando agganciati al punteggio. Alla fine di ogni parziale c’è sempre stata una volata da parte loro che li portava avanti di due punti, necessari per vincere il set”.
    Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una bella vittoria contro una squadra a cui mancavano alcuni giocatori ma che sarà molto tosta perché ha molta qualità in campo. Abbiamo giocato una buona partita soprattutto a muro e in difesa, chiaramente dobbiamo migliorare in diverse cose e stiamo lavorando ogni giorno proprio per questo. È una vittoria che ci voleva per continuare il nostro percorso di crescita, siamo un bel gruppo e stiamo bene insieme”.
    Robertlandy Simon, votato MVP della gara tra Monza e Piacenza. Per il centrale 12 punti totali
     
    Classifica SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza 6, Gioiella Prisma Taranto 3, Sir Susa Vim Perugia 3, Cucine Lube Civitanova 3, Itas Trentino 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Sonepar Padova 0, Rana Verona 0, Allianz Milano 0.*Gas Sales Bluenergy Piacenza e Mint Vero Volley Monza una gara in più. 2ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 15.20Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2Telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta VBTV
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Itas Trentino – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 19.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (06/10/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    2ª Giornata And. (06/10/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (22-25, 24-26, 23-25) – Mint Vero Volley Monza: Di Martino 6, Szwarc 15, Rohrs 11, Beretta 8, Kreling 1, Marttila 7, Picchio (L), Lawani 1, Mancini 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo, Juantorena. All. Eccheli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Kovacevic 5, Simon 12, Romanò 9, Maar 12, Galassi 6, Brizard 3, Loreti (L), Mandiraci 6, Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 1. N.E. Ricci, Gueye. All. Anastasi. ARBITRI: Carcione, Curto, Pernpruner. NOTE – durata set: 31′, 33′, 32′; tot: 96′. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagnol:”Alla Domotek siamo un gruppo che ha voglia di migliorare”

    Una coincidenza felice che la prima in assoluto della Domotek Volley Reggio Calabria in Serie A sia proprio in casa della Avimecc Modica, la squadra in cui ho giocato nello scorso campionato.Cresce l’attesa verso l’esordio assoluto in A3 dei reggini che avverrà il 13 di ottobre.
    Abbiamo ascoltato l’atleta veneto Marco Spagnol. Come sta andando?
    “Sta andando molto bene.Il Mister Polimeni ci da diversi stimoli.Siamo un gruppo che ha estrema voglia di lavorare.Abbiamo voglia di dimostrare.In tanti vogliono dimostrare cose buone fatte in precedenza ed altri, invece, vogliono emergere.Vogliamo far bene”.
    Il Palacalafiore, il tuo nuovo impianto?
    “Molto bello.Il più bello del campionato, senza dubbio.Speriamo di poter portare tanta gente per sostenerci”.
    Che campionato sei pronto ad affrontare?
    “Il campionato è tosto.Sono diminuite le squadre.Il livello si è alzato.Tanti atleti sono scesi dalla Serie A2.Il fattore campo sarà importante, idem il lato emotivo, alla stessa stregua del lato tecnico”.
    Conoscevi già qualcuno dei tuoi compagni?
    “Enrico Lazzaretto ed Alessandro Stufano, ho avuto l’opportunità di giocarci contro nella passata stagione.Il Mister? Lo apprezzo tanto.E’ molto ambizioso.” LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis dalla Domotek:”In campo per rappresentare Reggio Calabria”

    Saverio De Santis, giovane libero di 25 anni, è tornato a vestire i colori della sua terra d’origine con la Domotek Volley Reggio Calabria, portando con sé un bagaglio di esperienza e un forte senso di appartenenza. Dopo sette anni nella Serie A, il suo ritorno è stato accolto con entusiasmo, vedendolo come una risorsa chiave per la squadra reggina.La squadra è al lavoro per preparare l’esordio assoluto in A3, programmato per domenica13 ottobre 2024 in casa del Modica.Ecco le sue impressioni sul team e su questa nuova avventura:
    “Siamo un gruppo giovane.Consapevoli che, in questo blasonato campionato esistono roster più forti ed esperti di noi.
Dal canto nostro, però, siamo carichi, vogliamo dare battaglia, ad ogni partita, su ogni pallone.Abbiamo la voglia e la potenzialità per occupare dei posti importanti.Daremo battaglia”.
    Che atmosfera hai trovato?
    Si respira un aria importante.C’è ottima organizzazione.C’è grande entusiasmo.Abbiamo vissuto già momenti bellissimi come la presentazione al Castello Aragonese.Lavoriamo sodo, e non vogliamo deludere.
    Che roster è, quello di Reggio Calabria?
    “Siamo giovani e con voglia di vincere.Tanti di noi hanno già giocato e con profitto in A3, altri addirittura in categorie più importanti.Lavoriamo ogni giorno insieme al Mister Polimeni ed al suo staff per trovare l’amalgama giusta ed i nostri equilibri in vista del campionato.Vogliamo arrivare prontissimi alla prima di campionato contro Modica per dare battaglia”.
    Cosa mi ha spinto a firmare per la Domotek?
    “Non ho mai giocato per una squadra della mia terra.Sono orgoglioso.Mi sento già molto attaccato a questa maglia.Voglio portare in alto i colori amaranto e darò tutto me stesso”.
    Come va con Mister Polimeni?
    “Mi ha scoperto.Avevo 15 anni e mi ha portato in B1.Finalmente lo ritrovo e voglio ricompensare tutto quello che lui ha fatto per me.Giocherà per la Domotek, per la città, per la provincia ed anche per il mio Mister”. LEGGI TUTTO

  • in

    Storico incontro tra i CdA della Lega Pallavolo Serie A maschile e femminile

    Lega Pallavolo Serie APrimo storico incontro tra il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Maschile e quello della Lega Pallavolo Serie A Femminile
     Da segnare in agenda la data del 4 ottobre 2024, che potrebbe rappresentare un importante spartiacque nella ultratrentennale attività delle due maggiori Leghe pallavolo di Serie A.
    Si è infatti tenuta oggi a Bologna una riunione tra i Consigli di Amministrazione delle Leghe maschile e femminile. È stato avviato un confronto molto costruttivo in ordine alla possibilità di gestire in maniera coordinata alcune attività nelle aree commerciale, marketing e media, con l’obiettivo di generare più valore ed aumentare gli attuali ricavi dei due sistemi, anche attraverso la creazione di nuovi format commerciali ed eventi innovativi.
    In particolare, si è discusso di:

    coordinamento sulla organizzazione e gestione degli eventi (nazionali ed esteri) e valorizzazione dei relativi diritti commerciali. È stato anche ipotizzato un format di tornei precampionato con la partecipazione di squadre maschili e femminili;
    gestione e realizzazione congiunta dei calendari;
    creazione di un’area media comune per la produzione di contenuti esclusivi sui propri profili social, per tv e OTT;
    una piattaforma per gli investimenti sui media;
    allineamento delle iniziative politiche tra le due Leghe nei rapporti con le istituzioni sportive e statali.

    La riunione è stata condotta dai due Presidenti delle Leghe, Massimo Righi e Mauro Fabris, che si sono detti particolarmente felici di questo primo confronto mirato allo sviluppo di possibili sinergie commerciali finalizzate ad aumentare il valore competitivo delle due Leghe in considerazione della grande crescita di altri campionati in tutto il mondo ed accrescere l’importanza del ruolo delle Leghe nel contesto dello sport business.
    In foto, da sinistra: Enzo Barbaro (DG Lega Pallavolo Serie A Femminile), Fabio Fistetto (Consulente Legale Lega Pallavolo Serie A), Stefano Fanini (Vicepresidente Lega Pallavolo Serie A Maschile e Presidente Rana Verona), Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A Maschile), Mauro Fabris (Presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile), Filippo Vergnano (Vicepresidente Lega Pallavolo Serie A Femminile e Presidente Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Stefano Santuz (DG Sonepar Padova), Bruno Da Re (Presidente Itas Trentino), Albino Massaccesi (Vicepresidente Cucine Lube Civitanova), Fabio Mechini (Vicepresidente Emma Villas Siena), Aldo Fumagalli (Imprenditore e Azionista Numia Vero Volley Milano). LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti prima del test di Monselice

    La Personal Time è pronta a scendere in campo di nuovo, la formazione di Daniele Moretti domani alle 16 giocherà a Monselice: “Dobbiamo continuare a crescere- commenta il tecnico dei san donatesi– perché si sta avvicinando il 20 ottobre giorno dell’esordio in campionato. Siamo giovani e devono esserci dei miglioramenti a livello di gioco, mentale e tecnico. Con Monselice dovremo fare una partita importante, quando affronti squadre di serie B serve l’atteggiamento giusto contro avversari che sono molto motivati affrontando un’avversaria di categoria superiore. Il nostro atteggiamento dovrà essere importante”.
    La Personal Time è reduce dal torneo di Ferrara: “Sono soddisfatto per come sono andate le cose nella città estense, sono stati fatti dei passi in avanti a livello di atteggiamento che ci ha permesso di vincere la semifinale con il Quattro Torri. Abbiamo provato delle soluzioni interne per il ruolo di libero, stiamo cercando un nuovo giocatore e speriamo di trovare a breve il profilo che fa per noi”. (52)
    🔈  Ascolta l’intervista sui nostri canali digitali Spreaker, Amazon Music e Spotify LEGGI TUTTO