More stories

  • in

    LBA – Pesaro, Giancarlo Sacco “Questo campionato è finito qui”

    Senza stranieri presenti a Pesaro, che rimane ancora uno dei centri più colpiti dall’epidemia di Coronavirus, la Vuelle targata Carpegna Prosciutto attende il verdetto su come finirà questo campionato. Giancarlo Sacco ce l’ha scritto a chiare lettere nella sua testa, come spiega a Elisabetta Ferri de Il Resto del Carlino edizione Pesaro. Ragionare sulle possibilità di terminare il campionato è legittimo, non ho […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Anche a Cantù tre giocatori sono partiti per l'America

    La prima parte della carriera di Anfernee Hardaway, oggi coach all’Università di Memphis, è stata incredibile. Ma gli infortuni che ne hanno caratterizzato la seconda lo escluderanno dalla Hall of Fame. Grant Hill, Ralph Sampson o Brandon Roy sono altri… “Tornerò più forte e maturo, aspettatemi “ L’avvocato Enrico Cassì, esperto di diritto sportivo, legato storicamente al basket, ora consulente dell’Olimpia Milano è stato intervistato da Piero […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Dinamo Sassari, verso la fine della quarantena

    Lo scorso 10 marzo la Dinamo Sassari disputò la gara di ritorno a Burgos della Champions League, cui seguì il rientro in Sardegna e la messa in quarantena che finisce domani. Per dar ragione a Sardara su quello che avevano vissuto in Spagna, la situazione locale precipitò sotto i colpi della pandemia da Coronavirus e […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Stop al campionato: a Basket City costa 2 milioni di euro

    La Virtus Bologna incassa dal botteghino (rateo abbonati compreso) circa 150 mila euro a partita. La Fortitudo sui 120 mila euro. E’ facile – basandosi sui numeri del girone di andata – comprendere la portata delle perdite per le società di Basket City.  Per completare la stagione della regular season, i bianconeri dovrebbero giocare altre sei partite interne che valgono circa altri 900 mila euro di incassi; i biancoblù cinque per arrivare a 600 mila euro. […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – S.Bernardo-Cinelandia prolunga lo stop agli allenamenti

    Un anno difficile per Pau Gasol, fermo a 39 anni da un infortunio al piede sinistro che lo accompagna da quasi un anno, dalla morte dell’amico Kobe Bryant e, adesso, sconvolto come tutti dall’epidemia di Covid-19. In una intervista a El Pais, il centro due volte… “Tornerò più forte e maturo, aspettatemi “ L’avvocato Enrico Cassì, esperto di diritto sportivo, legato storicamente al basket, ora consulente […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Trento, Brienza “Mi manca la quotidianità del basket”

    Nicola Brienza, allenatore dell’Aquila Trento, sta facendo la sua quarantena a Milano, e traccia un punto della situazione in una intervista concessa a Federico Casna per Il Trentino. Aquila, il percorso. All’inizio anno ci è mancata sicuramente un po’ di esperienza e in questo discorso tiro in ballo anche me stesso, poi però eravamo arrivati a trovare una nostra identità su cui costruire risultati positivi e soddisfazioni. Questo percorso di miglioramento è stato sicuramente l’aspetto più importante. Gli aspetti negativi sono pochi, anche grazie alla società che è sempre stata di supporto nelle difficoltà. Se si potesse cambiare qualcosa, aggiungerei qualche giorno di riposo nei momenti della stagione in cui avevamo la doppia competizione. A volte ci è mancata la lucidità per gestire quelle partite ravvicinate, ma sono sottigliezze. Milano. Ho la fortuna di poter restare a casa e, a parte una volta in cui sono uscito per fare la spesa, sono sempre rimasto qui. La differenza più impattante è ovviamente la strada: guardando dal balcone vedo zone, solitamente molto affollate, ora completamente deserte. Le uniche persone che si vedono sono quelle in fila fuori dal supermercato. Speriamo che questa consapevolezza del problema porti ad un miglioramento tangibile […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Reggiana, Josh Owens “Mi sento più sicuro qui che negli USA”

    Sono solo due gli stranieri della Pallacanestro Reggiana che hanno scelto di rientrare a casa. Invece Josh Owens è rimasto in città, e così spiega il perché a Gabriele Gallo del Resto del Carlino. Chi rimane, chi no. La situazione di ogni persona è diversa. Posso dirvi perché ho scelto di restare: sono single, non ho figli e questo mi ha facilitato la decisione. Inoltre, a livello sanitario, mi sento più sicuro qui che là. Contatti. Frequenti e quotidiani, con familiari e amici. La preoccupazione c’è. Ma sono più in apprensione io per loro in Usa; perché rispetto all’Italia […] LEGGI TUTTO