More stories

  • in

    Stefano Sardara a Rai Radio 1: “Regole nuove per un percorso sostenibile dai club”

    Stefano Sardara, presidente della Dinamo Sassari e dominus del Basket Torino, è intervenuto su Rai Radio 1 alla trasmissione Domenica Sport.  REAZIONE E RIPARTENZA. “Il basket si è mosso, sotto la guida del presidente Petrucci e quindi dal lato Federazione, in maniera molto compatta. Diciamo che abbiamo preso atto di quella che era la situazione, […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Pistoia, nota della società sul rimborso di biglietti e mini-abbonamenti

    Pistoia Basket 2000 comunica le modalità di rimborso riservate ai sostenitori che avevano acquistato tagliandi singoli per le partite casalinghe contro Milano e/o Fortitudo Bologna o che avevano sottoscritto il mini-abbonamento per le due partite in oggetto. Le opzioni sono tre:– rimborso in denaro– voucher per seguire 1/2 partite (in base a quanto acquistato) della […] LEGGI TUTTO

  • in

    MERCATO LBA – Dinamo Sassari, Pasquini “Evans? Ci lavoriamo”

    Federico Pasquini, general manager della Dinamo Sassari fa un punto della situazione con Mario Carta de La Nuova . Lavoro al tempo dello stop. Non essendoci purtroppo pallacanestro giocata viene tutto anticipato e siamo al lavoro con le normali reti di informazione, gli scambi a livello italiano e mondiale, perché il mercato è mondiale. Operatori, procuratori e tanto scouting. Sono tante le partite e i giocatori che sto vedendo, insieme agli schemi su quale Dinamo costruire per quando si ripartirà secondo le priorità che abbiamo in testa Pozzecco e io. Idea di composizione di roster. Credo che ci sarà un diffuso abbassamento de budget, è fisiologico. Questo porterà a modificare la strategia a livello della […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Reggiana, raggiunto accordo riduzione stipendi con italiani

    Nella giornata di ieri, la Pallacanestro Reggiana ha raggiunto l’accordo con i suoi giocatori italiani per una riduzione dello stipendio complessivo di questa stagione. Leo Candi, Simone Fontecchio e il capitano Peppe Poeta si vedranno così decurtare il 20% dello stipendio, secondo quanto appreso da La Gazzetta di Reggio. Invece i baby Jacopo Soviero, Alessandro Cipolla, Carlo Porfilio e l’italo­senegalese Momo Diouf, tutti prodotti della cantera biancorossi e quasi tutti con contratti al minimo sindacale non subiranno alcuna decurtazione sui salari. Da quanto rimbalza, in settimana si dovrebbero poi concludere anche con gli agenti dei giocatori stranieri le trattative per la rescissione dei contratti ancora in essere, tutti in scadenza al 30 giugno. In città sono rimasti i soli Darius Johnson­-Odom e Josh Owens. LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Bruno Arrigoni “20 squadre, 2 gironi, inizio a gennaio: si potrebbe”

    Un grande esperto della pallacanestro italiana che nell’ultimo anno ha svolto il ruolo di consulente della Pallacanestro Cantù, Bruno Arrigoni, trasmette a Fabio Cavagna, de La Provincia, qualche personale idea su come gestire una ripartenza della pallacanestro italiana in tempi di Coronavirus. Ottobre. Suppongo sarà impossibile riprendere in ottobre. Mettere dentro la gente in un palazzetto senza un vaccino è complicato. Tra gennaio e maggio. Un paletto è rappresentato dal torneo preolimpico della nostra Nazionale (o dal 22 al 29 giugno o dal 29 giugno al […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Pesaro, Federico Mussini “Alla Vuelle è mancato un leader”

    Venerdì il capitano della Vuelle Pesaro Federico Mussini è stato protagonista di una chat molto partecipata di un’ora con Gaia Accoto, sulla pagina Instagram di LBA, con i tifosi di Pesaro pronti a rivolgergli diverse domande.  Città. Mi sono trovato molto bene, la città è tranquilla, c’è il mare che per me è fantastico, lo vedevo da casa e iniziavo la giornata più rilassato. Eravamo  un gruppo ottimo, stavo bene con tutti, c’era maggiore facilità di comunicazione tra noi italiani. Difficoltà. Eravamo un gruppo completamente nuovo e giovanissimo, avevamo poca o nessuna esperienza di Serie A. Quando nelle […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Alberto Tonut “16+4. Ecco la serie A che vorrei”

    Alberto Tonut, una lunga carriera come giocatore, continua a seguire la serie A osservando le gesta del figlio Stefano. Qualche idea sul futuro della pallacanestro se l’è fatta, e ne parla con Il Piccolo di Trieste. Il futuro. Poche settimane ci hanno stravolto la vita e le ripercussioni sul futuro saranno importanti. In questo senso […] LEGGI TUTTO