More stories

  • in

    LBA – Virtus Bologna, Baraldi “Proposte? La nostra non era poi così peregrina…”

    L’amministratore delegato della Virtus Segafredo Bologna Luca Baraldi è stato sentito dal Resto del Carlino prima dell’Assemblea di Legabasket in programma oggi pomeriggio alle 15:00. Un estratto dell’intervista. Scudetto in 5 anni dall’arrivo di Segafredo? Noi eravamo nella condizione di arrivarci un anno prima, adesso dobbiamo provarci il prossimo altrimenti siamo fuori tempo. Ripartenza. Noi la […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Olimpia Milano: Riminucci e Premier, i grandi #10

    Sostanzialmente sono due i grandi “10” dell’Olimpia, quelli che hanno fatto realmente la storia del club, Sandro Riminucci e Roberto Premier, ironicamente due grandissimi bomber. Sandro Riminucci detiene il record di punti in una singola partita in maglia Olimpia, 77 contro il Marina La Spezia. Era il 3 maggio 1964, la gara finì 101-46. “Fu […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Renato Villalta “Futuro basket solo investendo sui settori giovanili”

    E’ fuori dalla mischia ormai Renato Villalta, ma oltre il grande campione che è stato sul campo è anche esperto della gestione della pallacanestro italiana. Ecco un estratto delle sue impressioni sul particolare momento che stiamo vivendo alla Tribuna di Treviso per la firma di Silvano Focarelli. Fermarsi decisione giusta. Al primo posto bisogna mettere la salute dei tesserati e del pubblico. Per cui scelta assolutamente giusta. Visto dall’esterno, ossia senza sapere nei dettagli la situazione, […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Olimpia Milano, Messina “Litigare meno e creare un futuro”

    All’assemblea odierna in conference call di LBA, l’Olimpia Milano si presenta con una intervista a Ettore Messina del Corriere della Sera a doppia firma, Daniele Dallera e Roberto De Ponti. Ritmo al tempo del Coronavirus. La cosa che ti salta agli occhi è come fai tutto più lentamente, con più calma. E credo che dovremo abituarci a questi nuovi ritmi. C’è ancora emergenza. Parlo dello sport, e non solo. Mi sembra che negli ultimi giorni il tema sanitario sia completamente sparito e si parli solo di ripartenza, […] LEGGI TUTTO

  • in

    MERCATO LBA – Brescia, 4 le conferme. Rinnovi in arrivo per Horton e Lansdowne?

    La Germani Brescia è attiva sul mercato per progettare al meglio la prossima stagione. La Leonessa 2020/2021 ripartirà da Luca Vitali, David Moss, Brian Sacchetti e Tommaso Guariglia. Tommaso Laquitana, Tyler Cain e Travis Trice hanno opzione di rinnovo e la loro permanenza potrebbe esser garantita. Diverso il discorso per Ken Horton e DeAndre Lansdowne […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Trieste, Dalmasson “Regole d'ingaggio prima di contratti e budget”

    Eugenio Dalmasson sta affrontando il periodo di isolamento nella sua casa di Mestre, e parla del futuro prossimo venturo con Roberto Degrassi per Il Piccolo. Quante squadre? Ma prima di parlare di numeri sarebbe il caso di fare davvero chiarezza. Facciamo i conti in tasca a tutti e definiamo chi sarà in grado di sostenere un campionato. Impensabile in queste condizioni pretendere di cominciare con realtà a rischio. Accertiamoci che non ci siano pendenze, che gli stipendi siano stati corrisposti, che non ci siano zone d’ombra. Quando avremo fatto un esame rigoroso sullo stato economico dei club avremo un numero di partenza. E solo a quel punto si potrà discutere se […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Terrell McIntyre “Quando a Reggio mi cercò il Real Madrid”

    Terrell McIntyre, il talento di Fayetteville arrivato in Italia per una sfavillante carriera che da Ferrara l’ha portato a Reggio Emilia, e poi da Siena fino al doppio All-Euroleague First Team come miglior playmaker d’Europa 2008 e 2009, oggi ha 42 anni e si racconta così a Mauro Paterlini del Resto del Carlino. Clemson. Sono tornato al mio college, a Clemson, dove tutto è iniziato, e lavoro nello staff. […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA – Danilo Gallinari “Due anni ad alto livello in Olimpia, sarebbe bellissimo”

    Danilo Gallinari ospite a Extratime di RadioRai 1. Acune delle risposte del Gallo a Daniele Scardina. L’inizio non era facile in NBA per chi veniva dall’Europa. C’era da conquistare la fiducia dei compagni e dell’America. Ma negli ultimi anni è cambiato anche questo.  Più facile segnare in NBA? E’ una pallacanestro diversa da quella europea […] LEGGI TUTTO