More stories

  • in

    J30 Country Club Cuneo: Galli e Cappellari trionfano nel torneo giovanile

    Nella foto Babudri e Cappellari

    Si è chiusa con le vittorie di Francesca Galli, 2.5 under 16 della Coopesaro Tennis, e Mattia Cappellari, 2.5 under 16 del TC Vicenza, la 4a edizione del J30 giovanile del Country Club Cuneo, denominata International Country Club Gino S.p.A. Successi in parte annunciati perché entrambi i giocatori erano partiti dai blocchi rispettivamente come prima e seconda testa di serie. Per Francesca Galli vittoria in due set contro Anja Casari, numero 4 del seeding. Un doppio 6-4 che ha fotografato la caratura tecnica della Galli, capace di aggiudicarsi il torneo senza perdere nemmeno un set e faticando solo nel match d’esordio e nel set iniziale vinto al tie-break contro la Medina. Giocatrice, Francesca Galli, che ha nella capacità di pressare da fondo campo, con entrambi i fondamentali, la sua arma in più, figlia di un bagaglio tecnico arricchito nelle ultime stagioni. Ottimo anche il suo rendimento al servizio che le ha permesso quasi sempre di impostare gli scambi a proprio piacere spostando le rivali da una parte all’altra del campo. È successo anche oggi nella sfida decisiva con la Galli capace di cambiare ritmo nei momenti più delicati del match. Alla fine un ringraziamento all’organizzazione e al proprio team.

    La palla è poi passata alla finale maschile che ha opposto Mattia Cappellari ad Alessio Babudri. Nel secondo set Cappellari, che si allena da alcuni mesi con Max Sartori, ex coach di Andreas Seppi, a Vicenza, è salito sul 4-1 con grande maestria. Babudri ha provato a reagire riuscendo in parte nell’intento, tanto da procurarsi una palla del 3-4, non concretizzata. Scampato il pericolo Cappellari ha chiuso 6-2 la seconda frazione ripetendo quanto fatto nella prima. Per lui pressione costante da fondo, sempre di più con il diritto. Un bagaglio tecnico il suo ancora da completare ma dal grande potenziale che lascia ben sperare in ottica futura. Entrambi i vincitori hanno colpi e testa per competere già oggi nei tornei under 18 di maggior livello e presto potranno affacciarsi anche agli ITF del circuito professionistico.

    La settimana cuneese è andata in archivio con la soddisfazione degli organizzatori: “È stato un grande impegno – ha sottolineato il direttore di torneo Alberto Maniscalco – soprattutto per i numeri incrementati rispetto alle scorse edizioni, con i due tabelloni di singolare a 48 giocatori e giocatrici e quelli di doppio. Un plauso particolare a tutto lo staff del circolo, dai volontari agli addetti ai campi. Sono stati encomiabili per l’intera durata della rassegna e hanno ricevuto gli unanimi consensi da parte dei partecipanti e rispettivi staff. Alcune problematiche legate al meteo sono state superate grazie ai campi indoor e alla quasi immediata agibilità dei terreni di gioco all’aperto, in particolare il centrale, reso nuovamente agibile in tempi brevissimi. Un ringraziamento anche al referee del torneo e al suo vice. Il lavoro d’insieme ha permesso che la manifestazione finisse nei tempi previsti. Fondamentale come sempre il supporto dei nostri partner e la presenza del nostro pubblico di appassionati. Sotto il profilo tecnico voglio sottolineare l’alto livello espresso dai giocatori nel draw maschile. Fin dai primi turni abbiamo assistito a match spettacolari e a giocate da veri campioni di tutti i partecipanti. Nel femminile ha vinto la tennista che fin dall’avvio si è dimostrata superiore. Per il nostro club è stato un orgoglio poter vedere all’opera dei futuri protagonisti delle scene internazionali. LEGGI TUTTO

  • in

    International Country Club Gino S.p.A: Babudri sorprende, Galli domina. Finali pronte a Cuneo

    Francesca Galli nella foto

    Non sono mancate le emozioni nella penultima giornata dell’International Country Club Gino S.p.A sui campi del Country Club Cuneo. In programma infatti le semifinali dei due tabelloni di singolare e le finali dei doppi (dopo la semifinale maschile andata in scena alle 10). Nel settore ragazzi (torneo di categoria under 18) la semifinale più spettacolare è stata quella che ha opposto Alessio Babudri, unico giocatore salito tra i migliori quattro senza essere testa di serie, e Matteo Gribaldo, numero 8 del seeding. Un po’ a sorpresa ma meritatamente è stato il primo ad imporsi sullo score di 6-4 7-6. Confronto giocato da entrambi a viso aperto che ha regalato al pubblico colpi di alta scuola e di categoria già oggi superiore.

    Nell’altra semifinale Mattia Cappellari, seconda testa di serie, ha trovato minori difficoltà per avere la meglio su Duccio Caciolli, numero 14 del seeding. Dopo una prima frazione equilibrata e vinta da Cappellari al decimo game (6-4) nella seconda non c’è stata più partita e il secondo favorito della vigilia ha camminato veloce verso il passaggio in finale, sigillato sullo score di 6-0.

    Stesso quadro nelle semifinali del draw femminile. Francesca Galli, numero 1 al via, ha concesso poco alla norvegese Erika Abraham-Nilsen. Galli sempre in spinta, fin dal primo quindici, e la rivale in difficoltà nel contrastarne il gioco. Match chiuso dalla prima sul 6-0 6-1. Nell’altra semifinale lotta invece tra Anja Casari, numero 4 del tabellone, e Alessandra Fiorillo. Vittoria della Casari fissata sul 7-5 6-4. Domani la sfida per il titolo si annuncia incerta tra le due promosse oggi. Cappellari e Galli fanno parte del progetto di I Tennis Foundation, ideato alcune stagioni fa dall’avvocato Simone Bongiovanni.

    Il primo titolo ad essere stato assegnato è stato quello del doppio femminile che è andato al tandem Bissolotti/Rezzonico su Galli/Fiorillo, al termine di un testa a testa lottato come dice il punteggio di 6-4 1.6 13-11. A seguire la coppia Canonico/Marigliano ha alzato il trofeo nel doppio maschile, grazie al successo su Massellani/Pansecchi per 7-5 6-4.

    Domani incombe il rischio pioggia e la programmazione delle finali è stata anticipata. Si partirà alle 10 con quella femminile e a seguire la maschile. Al termine le premiazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    J30 under 18 Country Club Gino SPA: definite le semifinali nei tabelloni singolari

    Francesca Galli nella foto

    Il primo tabellone ad allinearsi oggi alle semifinali, nel J30 under 18 Country Club Gino SPA, rassegna internazionale ITF under 18, è stato quello femminile. La prima testa di serie, Francesca Galli, 2.5 under 18 della Coopesaro Tennis non ha faticato per avere la meglio su Claudia Galietta, costretta alla resa per un problema fisico all’inizio del confronto (1-0 Galli). La seconda promossa nel draw in rosa è stata la norvegese Erika Abraham-Nilsen che si è imposta 6-3 7-6 (1) su Maria Sole Savoia. Brava la tennista nordica ad evitare che la partita si allungasse dominando il tie-break del secondo set.

    Nella parte bassa del draw a sfidarsi domani per un posto in finale saranno Alessandra Fiorillo, numero 11 del seeding, e Anja Casari. La prima ha conquistato il derby contro Manuela Filardi Louza Vieira, faticando un po’ nella prima parte del match, chiusa 6-4, e giocando a braccio più sciolto nella seconda, come testimonia lo score di 6-1; la seconda, numero 4 ai blocchi di partenza, ha superato con un doppio 6-3 Martina Cerbo. Casari che rappresenta la sorpresa del torneo, in quanto classificata 2.8 (under 18). E’ tesserata per l’ASD Tennis Altopiano (Bg).

    Nel draw maschile la prima semifinale a comporsi è stata quella della parte bassa. La giocheranno domani Mattia Cappellari, 2.5 del CT Vicenza, e Duccio Caciolli, 2.6 under 18 del Galimberti Tennis Team. Per Cappellari, seconda testa di serie, affermazione in tre set e in rimonta contro Ciaschetti, numero 7 del tabellone. Successo arrivato con il punteggio di 3-6 6-4 6-3. Così si descrive il vincitore come caratteristiche tecniche: “Sono un regolarista che ama costruirsi il punto da fondo, specialmente con il diritto, per poi attaccare”. Per Duccio Caciolli stessa distanza, tre set, per sconfiggere il 2.5 del Monviso Sporting Club, Alberto Velotta, con lo score di 6-7 6-3 6-2.

    Nella parte alta del draw promosso invece in semifinale Matteo Gribaldo, numero 8 del tabellone, che ha vinto un’altra grande partita, questa volta contro Mihailo Trivunac, autore dell’eliminazione della prima testa di serie. Sfida dunque tra le due sorprese della contesa maschile, conquistata da Gribaldo, 2.6 under 16 dello Sporting Club Montecatini, con il punteggio di 7-6 (1) 2-6 6-2. Domani troverà il vincente di Leti Messina – Alessio Babudri. Battute finali anche per i due tabelloni di doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    J30 Internazionale under 18: Cappellari e Trivunac avanzano, Galli domina nel femminile

    Mattia Cappellari nella foto

    La pioggia ha cadenzato la giornata di Ferragosto costringendo gli organizzatori del J30 Internazionale under 18 maschile e femminile a spostare i match sui campi indoor del Country Club Cuneo. L’incontro del giorno è stato quello tra Mattia Cappellari, numero 2 del tabellone, e Lorenzo Elia, proveniente dalle qualificazioni. Ha vinto il primo dopo tre ore esatte di gioco con lo score di 3-6 6-4 6-3. Testa a testa equilibrato e spettacolare deciso in favore di Cappellari grazie a pochi punti in più messi a segno nella terza frazione.

    E’ proseguita la corsa anche di Mihailo Trivunac che dopo aver eliminato nei sedicesimi il primo giocatore della lista si è ripetuto oggi negli ottavi contro uno dei candidati al titolo, Francesco Pansecchi, testa di serie numero 15. Vittoria arrivata al termine di tre set e con il punteggio di 6-1 3-6 6-2. Vittoria anche per Davide Ciaschetti, numero 7 del seeding, per 6-4 6-2 contro Jacopo Antonelli. Alessio Bubudri ha interrotto la corsa di Fabio Leonardi, numero 11 del draw, in due set (6-4 6-3).

    Promossi nei quarti anche Matteo Gribaldo, numero 8 del seeding, che in un altro match lottato ha avuto la meglio su Gioele Cerelli con la sequenza di 6-3 6-7 6-2; Leonardo Leti Messina, numero 16 del tabellone, che ha eliminato Carpano, numero 4 del seeding in due set (6-1 7-5); Alessio Babudri, che ha tolto dai giochi Leonardi, numero 11 del tabellone; il torinese del Monviso Sporting Club, 2.5 under 18, Alberto Velotta, che ha stoppato Moritz Kolbe per 6-1 7-6; Caciolli, che ha fermato Massellani, terza testa di serie, in rimonta (5-7 6-4 6-2).

    Nel torneo femminile Francesca Galli, la numero 1 della rassegna cuneese, ha battuto nettamente la Cocomazzi (6-2 6-1) e domani troverà nei quarti Claudia Galietti, l’ultima a strappare un biglietto tra le migliori otto della competizione. Galietta a segno contro la toscana Asia Basiletti, in rimonta (3-6 6-1 6-2). Gli altri accoppiamenti in programma domani sono Savoia – Abraham Nilsen; Casari – Cerbo e Filardi Louza Vieira- Fiorillo. LEGGI TUTTO

  • in

    Trivunac Elimina la Testa di Serie Numero 1 alla Gino Cup: Giornata di Sorprese a Cuneo

    Mihailo Trivunac nella foto

    Non mancano le sorprese nell’International Country Club Gino Cup 2024, torneo giovanile di categoria J30 in corso sui campi del Country Club Cuneo. La più eclatante è arrivata oggi dalla racchetta dell’under 16 Mihailo Trivunac, portacolori dello Junior Tennis Perugia. In due set (6-3 7-5) ha eliminato il numero 1 del seeding, il 2.4 Antonio Marigliano portacolori dell’ASD New Tennis Torre del Greco. Grande prova di Trivunac che ha espresso un tennis tecnicamente evoluto e completo contro il campione italiano under 15 in carica approdando al 3° turno.
    Non ha invece fallito la “prima” Simone Massellani, terza testa di serie e impegnato negli allenamenti alla Best Point di Caramagna. Il piemontese si è imposto 6-2 6-4 a Carlo Zucchini Solimei. Si è fermata invece la corsa di Matteo Babudri contro la testa di serie numero 15, Francesco Pansecchi. Primi due set giocati punto a punto e decisi al tie-break. Nel primo è stato Babudri ad imporsi per 7 punti a 5. In fotocopia e a parti invertite il secondo, conquistato da Pansecchi, under 16 tesserato per il CT Cassine (Al). Quasi un assolo per Pansecchi, in stagione già a segno nel torneo ITF giocato a febbraio a Chambon Sur Lignon, nel set decisivo, conquistato 6-1.
    Ancora sugli scudi Lorenzo Elia, salito al 3° turno grazie al successo colto per 7-6 (5) 6-3 contro il numero 13 del seeding, l’azzurro Samuel Junior Estevez.
    Secondo pronostico invece la vittoria di Mattia Cappellari, numero 2 del draw principale, 2.5 del CT Vicenza e under 16, che ha lasciato un solo game (6-1 6-0) a Giovanni Boi. Bene anche Gioele Cerelli, numero 9 del seeding, che ha piegato Luca Cosimi, qualificato, con un doppio 6-1. Vittorie da teste di serie nel tabellone maschile anche per Fabio Leonardi, n° 11, contro l’ucraino Lemishko (doppio 6-2 per l’italiano) e Cesare Carpano, numero 4. Carpano ha stoppato con un doppio 6-4 Riccardo Terzoli.
    Partita spettacolare e molto equilibrata quella vinta da Leonardo Leti Messina, testa di serie numero 16, contro Tommaso Filippi. Score finale di 6-4 6-7 (4) 6-4 per il vincitore. Al terzo turno è salito anche Alessio Babudri grazie alla vittoria per 6-4 6-3 su Edoardo Barbalaco, numero 5 ai blocchi di partenza.
    Anche nel torneo femminile non sono mancate le “cadute eccellenti”. Nulla da fare per la seconda testa di serie, Nicole Andrea Molaro, stoppata da Azzurra Cremonini, 2.5 under 16 dello Sporting Sassuolo, con lo score di 7-5 6-4. Lavinia Guerresco, n° 9 del seeding, è stata sorpresa da Claudia Galietta con lo score di 6-1 6-3. Sofia Eva Gatti, numero 14 del draw, ha subito uguale sorte per mano di Beatrice Cocomazzi, che ha sigillato la sfida sul 6-3 2-6 6-2.
    Ha lanciato il primo acuto invece la testa di serie numero 1, Francesca Galli, 2.5 under 16 del Pesaro Tennis. Dopo un primo set lottato e vinto al tie-break contro Vittoria Medina, nel secondo la Galli ha giganteggiato come dimostra il punteggio di 6-0.
    Terzo turno raggiunto anche dalla toscana Asia Basiletti, a segno contro Isaure Bruscia, numero 8 del draw, per 7-5 6-1. Nessun problema per la n° 15 del seeding Manuela Filardi Louza Vieira che ha piegato 6-1 6-0 Giulia Sophia Di Concetto. Anche la pioggia ha fatto la sua comparsa oggi costringendo alla sospensione di alcuni match, tra i quali quello della tennista di casa Demetra Mazzarella opposta alla norvegese Abraham Nilsen, numero 10 del seeding. Primo set in favore della tennista nordica. La sfida è stata spostata sui campi indoor del circolo.
    Da domani i match diventeranno sempre più “caldi” in fase di avvicinamento alle battute finali del fine settimana, in singolare e doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    J30 International Country Club Gino Cup 2024: Battaglie Intense e Sorprese nel Secondo Giorno

    Matteo Budubri nella foto

    Il primo match del programma di giornata, sul centrale del Country Club Cuneo, ha permesso di applaudire il 2.5 classe 2008 del TC Finale, proveniente dalle qualificazioni, che ha battuto il pari classifica del TC Play Pisana Tennis. I due contendenti nel main draw del J30 International Country Club Gino Cup 2024 si sono dati battaglia fino all’ultimo quindici ed è stato il ligure a venire a capo del confronto, in rimonta e con lo score di 5-7 6-1 7-5.
    Un altro qualificato, Matteo Budubri, 2.6 under 18 dell’ASD Junior Tennis Palocco, ha fermato la wild card di casa Lorenzo Leone, con il punteggio di 6-2 2-6 6-2. Lotta anche tra Davide Ciaschetti, settima testa di serie, under 16 dell’ASD Tennis Chieti, che in uno dei match di secondo turno già programmati oggi ha superato 6-4 4-6 6-4 Pietro Augusto Bonivento. Sfida all’ultimo quindici anche quella che ha visto Tommaso Filippi battere 6-4 3-6 6-4 Matteo Bruscaglioni.
    E’ approdato al terzo step del torneo maschile Jacopo Antonelli, che si è sbarazzato della testa di serie numero 12, lo svizzero Julian Thaler, con il punteggio di 7-5 6-3. Facile e meritato anche il successo dell’under 18 torinese del Monviso Sporting Club di Grugliasco, Alberto Velotta, numero 10 del seeding, che ha concesso solo tre giochi (6-1 6-2) a Carlo Paci, 2.7 under 16 dello Sporting Sassuolo.
    Primo turno con sorrisi per Carlo Zucchini Solimei che si è imposto 6-3 6-4 a Mattia Paolo Pagano. Ha proseguito il proprio cammino in tabellone anche il qualificato Luca Cosimi che ha imposto il proprio tennis ad Alberto Ciarapica. Di 6-2 6-4 il punteggio in favore del primo. Nel derby di secondo turno tra gli azzurri Moritz Kolbe, 2.6 del Tc Bolzano e Salvatore Tartaglione, sesta testa di serie a Cuneo, è stato il primo a centrare il passaggio di turno sullo score di 7-6 (4) 6-3. Buona reazione dell’ucraino Matvii Lemishko che dopo aver perso a 0 il primo set, ha messo a punto il proprio gioco ed è venuto a capo del testa a testa contro Francesco Barbieri, per 0-6 7-5 6-4.
    Nel draw femminile vittoria senza macchia per la toscana classificata 2.7 e sesta testa di serie, Amanda Nai, contro Demi Reggianini. Match di secondo turno che è andato in archivio con il successo della prima per 6-2 5-2 rit. Partita molto tirata e giocata sempre sul filo dell’equilibrio quella tra Sveva Fumagalli e Ludovica Penna, la numero 1 del draw preliminare. Ha vinto la prima per 7-5 1-6 6-4. Al secondo turno è approdata anche l’elvetica Nora Rezzonico che ha imposto un doppio 6-2 a Lucia Garofalo. In rimonta ha vinto anche Beatrice Cocomazzi ai danni di Virginia Lanzillo (5-7 6-4 6-0). Martina Cerbo, numero 12 del seeding, ha rifilato un doppio 6-0 nel 2° turno alla francese Alya Diddouche.
    Domani si prosegue nei due tabelloni dei singolari e in quelli di doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    International Country Club Gino Cup 2024: Spettacolo e vittorie azzurre nel primo turno

    Demetra Mazzarella nella foto

    Subito spettacolo nei due tabelloni principali dell’International Country Club Gino Cup 2024, J30 under 18 internazionale in corso sui prestigiosi campi del Country Club Cuneo.
    Sul centrale la prima ad andare a segno è stata l’under 16 azzurra Giulia Sophia Di Concetto, 2.7 e portacolori del Circolo Tennis Porto San Giorgio, lo stesso nel quale è cresciuta Elisabetta Cocciaretto. Giulia si è imposta in rimonta sull’israeliana Bratikov (2-6 6-1 6-2) trovando dall’inizio della seconda frazione il giusto ritmo di gioco. Tra i suoi colpi migliori spicca il servizio, arma non così consueta nel tennis femminile e a quest’età.
    Un’altra vittoria azzurra ha portato il nome di Giulia Russo (Angiulli di Bari), classifica di 2.7 e anche lei under 16. In due frazioni (6-3 6-4) ha superato il primo scoglio rappresentato dalla russa Ekaterina Ryabtsova. Ottima nel complesso la sua tenuta mentale messa in mostra sul terreno di gioco.
    Gemma Elisabetta Ricci ha invece ceduto il passo alla francese Alya Diddouche che ha vinto in rimonta con lo score di 1-6 6-1 6-4. La prima quaterna di incontri è andata in archivio con il successo di Demi Reggianini, 2.6 dello Sporting Sassuolo e under 16, sulla svizzera Raffaella Formica, per 7-6 6-1.
    In campo maschile le prime vittorie nel main draw hanno portato i nomi di Nicolò Romano, 3.1 under 16 dell’ASS. Dil. Filari, e Mihailo Trivunac, 2.6 dello Junior Tennis Perugia. Il primo ha eliminato con lo score di 6-1 7-5 il britannico Milo Nardelli, mentre il secondo ha imposto il proprio tennis con un secco 6-1 6-2 al norvegese Felix Abraham. Ottima impressione ha destato Riccardo Terzoli, under 16 laziale classificato 2.6, contro contro l’americano Alexander Brown. Per il giovane azzurro affermazione fissata sul 6-3 6-4.
    Esordio vincente, tra gli altri, anche per la toscana Asia Basiletti, classifica 2.6, sorella di Noemi (già giocatrice di ottimo livello internazionale e under 18), contro Bianca Maria Bissolotti (6-2 6-3 lo score). Soddisfazione al Country Club Cuneo per la vittoria di una delle due wild card femminili del circolo, Demetra Mazzarella, classe 2011, che si è imposta con un doppio 6-1 alla transalpina Ilyana Ouchrif.
    Altra racchetta italiana a segno in 1° turno quella di Catalina Bonati che ha fermato 6-1 6-2 la rumena Cristina Georgiana Batanasi. Vittorie anche per Claudia Galietta, con doppio 6-4 sulla ligure Daniela Gramaticopolo e per Carlo Paci ai danni di Giacomo Bertini (6-4 6-0). Nulla da fare per il cinese Rubin Guo che ha alzato bandiera bianca davanti al tennis del 2.5 del Tennis Club Rungg di Bolzano Pietro Augusto Bonivento. L’under 18 azzurro si è imposto 6-3 6-0.
    Hanno preso il via anche gli incontri dei due tabelloni di doppio. Domani si chiude il quadro dei match di 1° turno dei due main draw di singolare, entrambi da 48 giocatori e qualche bye. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la International Country Club Gino Cup 2024: definiti i tabelloni del J30 ITF under 18

    Ludovica Penna, numero 1 del draw delle qualificazioni, con il coach

    Programma intenso oggi nel J30 Internazionale ITF maschile e femminile denominato International Country Club Gino Cup 2024
    Programma intenso oggi nel J30 Internazionale ITF maschile e femminile denominato International Country Club Gino Cup 2024, sui campi del club cuneese che prosegue la sua lunga tradizione organizzativa, ormai da diverse stagioni rivolta alle giovani speranze del tennis mondiale di categoria under 18. Nella tarda serata odierna si sono delineati i nomi dei 12 promossi nei due tabelloni principali, che prenderanno il via oggi (6 nel maschile e 6 nel femminile). Attorno alle 17 sono stati compilati i due main draw da 48 giocatori e 48 giocatrici (incremento di 16 atleti e 16 atlete rispetto alle scorse edizioni).
    Campo femminile
    In campo femminile guida la lista Francesca Galli, seguita nell’ordine dalle altre teste di serie Nicole Andrea Molaro, Tamara Kuti (Gbr), Anja Casari, Jennifer Scurtu, Amanda Nai, Amelia Grzelak (Fra) e Isaure Bruscia (Fra). Queste le prime otto pronte a confermare le posizioni al via. Un tabellone cosmopolita nel quale figurano anche la cinese Zhang, l’israeliana Bratikov, l’argentina Gamboa, la svedese Bernstein. C’è attesa anche per la wild card di casa, Eleonora Tranchero, in stagione già in luce nei tornei internazionali e capace di centrare il titolo in doppio a livello ITF. Tutte le 16 teste di serie godono di un bye di primo turno.
    Campo maschile
    Tra i ragazzi le prime otto teste di serie sono tutte azzurre e rispondono nell’ordine ai nomi di Antonio Marigliano, Mattia Cappellari, Simone Masselani, Cesare Carpano, Edoardo Barbalaco, Salvatore Tartaglione, Davide Ciaschetti e Matteo Gribaldo. Loro e le altre otto teste di serie (dalla nona alla sedicesima) usufruiranno di un bye di primo turno. Non mancano le racchette che arrivano da lontano come quelle del cinese Rubin Guo, del giocatore di Hong Kong, Bart, del norvegese Felix Abraham, dell’americano Alexander Brown.
    Domani sono 20 i match in programma, 10 nel draw maschile e altrettante in quello femminile. Anche oggi buon seguito di pubblico, fin dal mattino, sui campi del Country Club. LEGGI TUTTO