Jannik Sinner
Subterms
More stories
- in Tennis
Roland Garros: Grande prova di carattere di Jannik Sinner che stringe i denti ed approda agli ottavi di finale per il terzo anno consecutivo a Parigi
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Antonio Fraioli
Jannik Sinner gioca un match tutto cuore e approda agli ottavi di finale del Roland Garros per il terzo anno concesutivo.Il giocatore italiano ha sconfitto questa mattina l’americano Mackenzie Mcdonald classe 1995 e n.60 ATP con il risultato di 63 76 (6) 63 dopo 2 ore e 51 minuti di partita.Negli ottavi di finale se la vedrà con Andrey Rublev o Cristian Garin.Da segnalare che Sinner nel corso della partita ha chiamato il fisioterapista per un problema al ginocchio sinistro.
Primo set: Nel sesto gioco Jannik metteva a segno il break poi risultato decisivo del parziale.L’azzurro brekkava ai vantaggi l’americano e metteva a segno sul break point un rovescio fulminante sulla discesa a rete di seconda di Mcdonald.Nel gioco successivo, su 4 a 2, Sinner annullava una pericolosa palla del controbreak e poi risolveva il game con un fantastico vincente di diritto.Sul 5 a 3 l’azzurro dal 30 pari conquistava due punti consecutivi teneva la battuta conquistando la frazione per 6 a 3.
Secondo set: Una premessa: Sinner ha rimontato la frazione dal 2-5, 0-40 e recuperando da uno stato fisico precario.Jannik dopo aver mancato sul 2 pari tre palle break nel sesto gioco cedeva il turno di battuta e poi chiamava il fisioterapista per un problema al ginocchio sinistro.Sinner apparso in notevole difficoltà negli spostamenti per colpa del problema accusato non mollava mai la presa e dopo aver annullato ben 10 palle set e sotto per 2 a 5 (0-40) riusciva ad impattare sul 5 pari.Sul 5 a 6 l’azzurro annullava l’11 esimo set point del parziale e portava la frazione al tiebreak.Nel tiebreak Sinner sul 5 a 4 e servizio commetteva un deleterio doppio fallo ma nel punto successivo con un servizio e rovescio vincente toccato dal nastro si portava sul 6 a 5.L’americano però annullava la palla set ma sul 6 pari commetteva un errore gratuito e nel punto successivo dopo un buon servizio Jannik portava a casa l’incredibile frazione per 8 punti a 6.
Terzo set: Passata la paura Sinner, che ad inizio parziale chiamava di nuova il fisioterapista, si muoveva molto meglio e brekkava l’americano nel secondo gioco giocando un buon game di risposta.Jannik poi nei restanti 4 turni di battuta lasciava solo cinque punti e portava a casa la partita per 6 a 3.
Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:001°Inc Mackenzie Mcdonald vs Jannik Sinner GS Roland Garros Mackenzie Mcdonald363 Jannik Sinner [11]676 Vincitore: Jannik Sinner ServizioSvolgimentoSet 3Jannik Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Mackenzie Mcdonald 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Jannik Sinner 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Mackenzie Mcdonald 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Jannik Sinner 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Mackenzie Mcdonald 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Jannik Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Mackenzie Mcdonald 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Mackenzie Mcdonald 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Jannik Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Mackenzie Mcdonald 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 5-4Jannik Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Mackenzie Mcdonald 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Jannik Sinner 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Mackenzie Mcdonald 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Jannik Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Mackenzie Mcdonald 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Jannik Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Mackenzie Mcdonald 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jannik Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Mackenzie Mcdonald 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5Jannik Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Mackenzie Mcdonald 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Jannik Sinner 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Mackenzie Mcdonald 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Jannik Sinner 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Mackenzie Mcdonald 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
Winners32 – 40Unforced errors41 – 49Forced errors45 – 30Aces3 – 4Double faults2 – 2
60. Singles ranking 12.16. 4. 1995 Birthdate 16. 8. 2001178 cm Height 188 cm73 kg Weight 76 kgright Plays rightIn caso di vittoria sfiderà agli ottavi di finaleAndrey Rublev vs Cristian Garin GS Roland Garros Andrey Rublev [7]6367 Cristian Garin4626 Vincitore: Andrey Rublev ServizioSvolgimentoSet 4Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-8 8*-8 8-9* 9-9* 9*-10 10*-10 11-10* 11-11* 12*-116-6 → 7-6Cristian Garin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Andrey Rublev 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Cristian Garin 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Andrey Rublev 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Cristian Garin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Andrey Rublev 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Cristian Garin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Andrey Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Cristian Garin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3Andrey Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Cristian Garin 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Andrey Rublev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3Cristian Garin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2Andrey Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Cristian Garin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Andrey Rublev 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Cristian Garin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Andrey Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Cristian Garin 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Andrey Rublev 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Cristian Garin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Cristian Garin 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Andrey Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Cristian Garin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Andrey Rublev 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Cristian Garin 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Cristian Garin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andrey Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Cristian Garin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4Andrey Rublev 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Cristian Garin 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Andrey Rublev 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Cristian Garin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Andrey Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Cristian Garin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 2-1Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Cristian Garin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0
7. Singles ranking 37.20. 10. 1997 Birthdate 30. 5. 1996188 cm Height 185 cm70 kg Weight 85 kgright Plays right LEGGI TUTTO - in Tennis
Sorteggio Roland Garros maschile: ottimo per Sinner, con i favoriti tutti nella parta alta
Jannik Sinner
Provare a giocare uno Slam partendo dal sorteggio ipotizzando vittorie e sconfitte sino alla finale è uno degli passatempi più noti per gli appassionati di tennis. Un vecchio adagio afferma che “non ci sono sorteggi facili”, o che “i sorteggi vanno presi con le molle”. Verissimo. Altrimenti che divertimento ci sarebbe se tutto filasse sempre liscio, con i favoriti che avanzano spediti verso i match decisivi. Nel tennis la faccenda è spesso più complicata. Per fortuna. Di sicuro il draw maschile sorteggiato a Parigi ieri è stato sorprendente e molto particolare.
Partendo da casa azzurri, inutile negare che Jannik Sinner e Lorenzo Musetti siano davvero i due lati della medaglia. Sfortunatissimo “Muso”, un percorso potenzialmente allettante per “Jan”. Non facile, ma allettante si per l’altoatesino. Nel suo slot c’è Basilashvili, tennista potente e assai adatto a giocare su terra battuta, ma è un tennista che tira forte e non ha grandi variazioni, esattamente il tipo di giocatore sul quale Sinner può entrare e scatenare la sua progressione. Poi dalla sua parte c’è Rublev, tennista contro il quale ha già dimostrato di poter fare molto bene, e Medvedev, che a Parigi probabilmente farà poco più di una scampagnata, troppo indietro di condizione e mai amante di questi campi. Tanto che alla fine i tennisti più pericolosi sulla strada di Sinner potrebbero essere Carreno e un Kecmanovic in netta ascesa. Tirando le somme, per Sinner aver evitato incroci pericolosissimi con Nadal, Djokovic, Alacarz e Tsitsipas è già un bel passo avanti.
L’altra faccia della medaglia è il “povero” Musetti, a cui è andata malissimo. Come sopra: da evitare c’erano assolutamente Nadal, Djokovic, Alacarz e Tsitsipas… e chi trova il toscano? Il finalista di Roma, di Parigi dello scorso anno e due volte vincitore a Monte Carlo. Davvero uno di quelli da evitare. Musetti l’anno scorso fece paura a Djokovic, ma quest’anno arriva a Parigi appena recuperato da un problema fisico e senza match sulle gambe. Era auspicabile non un primo turno facile ma almeno uno giocabile. È andata davvero male.
Cecchinato se la giocherà contro lo specialista Andujar, match in cui parte sfavorito, mentre Sonego può sperare in un buon ingresso nel torneo contro Gojowczyk, uno che sul rosso non è al top. Ma tutto dipende dalla fiducia e condizione del piemontese. Fognini è nella parte alta, dopo Popyrin (non facilissimo come esordio) potrebbe trovare Van de zandschulp, tennista caldo nelle ultime settimane, e poi eventualmente Nadal. Non proprio la posizione di tabellone che sogni prima dell’avvio insomma.
A livello generale, impossibile non notare un terribile squilibrio tra parte alta e parte bassa. Tutti i grandi favoriti sono di sopra! Incredibile come Djokovic – Nadal potrebbe essere un quarto di finale, memorie del 2015, quando il serbo distrusse lo spagnolo (non al massimo) proprio nei quarti, non riuscendo però ad alzare la coppa, stoppato in finale da un monumentale Wawrinka. Di sopra anche Alcaraz, che potrebbe ritrovare nei quarti Zverev. Ma di mine vaganti ce ne sono eccome, da Korda a Norrie, passando per Davidovich Fokina. Anche nel primo settore del tabellone troviamo giocatori di primissimo livello: Dimitrov, Schwartzman, Krajinovic e soprattutto Auger-Aliassime, che a Roma ha convinto con tennis molto interessante anche su terra battuta. Come sopra: la parte alta è la più qualificata, nettamente. Nadal? Dipende da come starà. Djokovic? è tornato in grande forma, può difendere il titolo dell’anno scorso, potrebbe essere un quarto infuocato con Nadal. Alcaraz? È atteso a conferme 3 su 5, ma sembra già pronto a volare in semifinale contro il vincente della super-sfida.
I tabelloni devono essere presi con le molle, ma la sensazione è che il vincitore uscirà dalla parte alta, e che Sinner abbia un’occasione ghiotta per entrare bene nel torneo, crescere di forma e volare nella seconda settimana.
Mario Cecchi LEGGI TUTTO - in Tennis
Sinner avrebbe rinnovato il contratto con il suo sponsor tecnico per i prossimi 10 anni
Jannik Sinner
Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, Jannik Sinner avrebbe rinnovato il suo contratto di sponsorizzazione tecnica con Nike per i prossimi 10 anni. L’accordo sarebbe stato siglato nel corso degli Internazionali BNL d’Italia la scorsa settimana.
La cifra del rinnovo sarebbe importantissima: si parla di circa 150 milioni, quindi una quindicina all’anno. Un contratto che lo eleva tra i giocatori più remunerati al mondo per l’abbigliamento tecnico sportivo. Per il brand statunitense, Sinner non è solo il futuro del tennis italiano ma uno dei volti più noti e riconoscibili a livello internazionale della disciplina, da qui la volontà di “blindarlo” per prossimi anni, per assicurarsi un futuro di massima visibilità nel tennis.
Oltre a Nike, Sinner è testimonial di marchi come Parmigiano Reggiano, Rolex, Lavazza, Alfa Romeo e Technogym. LEGGI TUTTO