More stories

  • in

    ATP 250 di ‘s-Hertogenbosch: Jannik Sinner viene sconfitto in modo inaspettato da Emil Ruusuvuori

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    Jannik Sinner, non è riuscito a rispettare i pronostici della vigilia al torneo ATP 250 di ‘s-Hertogenbosch 2023. Sinner è stato infatti sconfitto in due set da Emil Ruusuvuori, salutando così anzitempo il torneo.
    La prestazione dell’azzurro è stata estremamente negativa. Sinner non è riuscito a trovare una contromisura efficace alla potente prima di servizio del suo avversario finlandese, ed è sembrato impotente di fronte al dominio di Ruusuvuori nello scambio. Sinner ha commesso troppi errori gratuiti, che hanno ulteriormente danneggiato le sue possibilità di vittoria.
    Ruusuvuori, dall’altra parte della rete, ha sovrastato Sinner con una potenza di colpi decisamente superiore. Alla fine, il match ha visto la vittoria del finlandese con il punteggio di 6-3 6-4, in un incontro che ha durato appena 1h21′.
    Per Sinner si tratta di una sconfitta dolorosa, la prima in carriera a livello ATP contro Ruusuvuori. Nei cinque incontri precedenti, infatti, l’italiano aveva sempre avuto la meglio sul tennista di Helsinki.
    Tuttavia, nella partita di oggi, non c’è spazio per recriminazioni. Non solo la prestazione di Sinner è stata al di sotto delle aspettative, ma anche quella di Ruusuvuori è stata notevolmente elevata. Il tennista finlandese ha giocato un match praticamente perfetto, meritandosi ampiamente la vittoria e l’accesso alla semifinale.
    Ora, a separare Ruusuvuori dall’atto conclusivo del torneo c’è il beniamino di casa, Tallon Griekspoor. I tifosi sono in attesa di vedere se il finlandese sarà in grado di replicare la buona performance mostrata contro Sinner.
    ATP ‘s-Hertogenbosch Emil Ruusuvuori66 Jannik Sinner [2]34 Vincitore: Ruusuvuori ServizioSvolgimentoSet 2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4E. Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3E. Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2E. Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3J. Sinner 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-155-2 → 5-3E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2E. Ruusuvuori 15-0 15-15 df 30-15 40-153-1 → 4-1J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1E. Ruusuvuori 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-401-0 → 1-1E. Ruusuvuori 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e S-Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Jannik Sinner e Lorenzo Musetti (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – Quarti di Finale, erba

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Lorenzo Musetti vs [3] Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Marton Fucsovics vs [2] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Hubert Hurkacz vs Christopher O’Connell (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Richard Gasquet vs Jan-Lennard Struff (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Colosseum – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alexander Erler / Lucas Miedler vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)3. [6] Tallon Griekspoor vs [4] Alex de Minaur (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Emil Ruusuvuori vs [2/WC] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mackenzie McDonald vs [LL] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    2. Adrian Mannarino vs Jordan Thompson (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Maxime Cressy / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    2. Alex de Minaur / Jordan Thompson vs Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e S-Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Sonego, Musetti e Sinner (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – 2° Turno, erba

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Christopher O’Connell vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Hubert Hurkacz vs [Q] Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Lorenzo Musetti vs Gregoire Barrere (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jiri Lehecka vs [3] Frances Tiafoe (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Colosseum – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. Marcelo Demoliner / Andreas Mies vs Albano Olivetti / David Vega Hernandez (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – 2° Turno, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)3. Alexander Bublik vs [2/WC] Jannik Sinner (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Borna Coric vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Ugo Humbert vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Rinky Hijikata vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov vs [2] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare
    2. Alex de Minaur / Jordan Thompson vs Brandon Nakashima / Emil Ruusuvuori (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [WC] Matwe Middelkoop / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Hertogenbosch e Stoccarda: Il programma completo di Mercoledì 14 Giugno 2023. Esordio agevole per Sinner a Hertogenbosch? Anche Sonego e Musetti favoriti a Stoccarda

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Sarà Alexander Bublik il primo avversario di Jannik Sinner nell’Atp di Hertogenbosch, in quella che sarà la prima partita della stagione su erba per l’azzurro, nettamente favorito, a 1,23, quota che sale a 1,25, contro il colpo del kazako che oscilla tra 3,65 e 3,75 volte la posta. Il tennista italiano dovrebbe spuntarla per 0-2, risultato offerto a 1,70 mentre il successo al terzo e decisivo parziale sale a quota 3,50.
    Non dovrebbero esserci troppi problemi, sulla carta, neanche per i due italiani impegnati a Stoccarda. Lorenzo Sonego, dopo aver dominato il derby contro Berrettini al primo turno, vede a 1,50 la vittoria contro Christopher O’Connell, dato invece a 2,42, quote molto vicine a quelle del bis di Lorenzo Musetti, vincente all’esordio contro il croato Gojo, proposto a 1,55 con il francese Gregoire Barreire, costretto a inseguire a 2,35.
    ATP 250 StoccardaCenter Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Christopher O’Connell vs Lorenzo Sonego 2. [4] Hubert Hurkacz vs [Q] Yosuke Watanuki 3. [6] Lorenzo Musetti vs Gregoire Barrere (non prima ore: 15:00)4. Jiri Lehecka vs [3] Frances Tiafoe (non prima ore: 17:00)
    Colosseum – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul 2. Marcelo Demoliner / Andreas Mies vs Albano Olivetti / David Vega Hernandez (non prima ore: 14:00)

    Combined HertogenboschCentre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Victoria Azarenka vs Ashlyn Krueger 2. [1] Veronika Kudermetova vs [Q] Carol Zhao (non prima ore: 12:30)3. Alexander Bublik vs [2/WC] Jannik Sinner (non prima ore: 14:30)4. [3] Borna Coric vs Mackenzie McDonald OR Ilya Ivashka
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Ugo Humbert vs Emil Ruusuvuori 2. [LL] Rinky Hijikata vs Marc-Andrea Huesler 3. [7] Aliaksandra Sasnovich vs Greet Minnen 4. Polina Kudermetova vs [2] Liudmila Samsonova
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov vs [2] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer 2. Alex de Minaur / Jordan Thompson OR Marcelo Melo / John Peers vs Brandon Nakashima / Emil Ruusuvuori (non prima ore: 14:00)3. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [WC] Matwe Middelkoop / Bart Stevens
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Viktoria Hruncakova / Tereza Mihalikova vs [OSE] Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 2. Rosalie Van Der Hoek / Renata Voracova vs Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang 3. [OSE] Ysaline Bonaventure / Kirsten Flipkens vs [2] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 4. Greet Minnen / Yanina Wickmayer vs Anastasia Detiuc / Jesika Maleckova (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 s-Hertogenbosch: Il Main Draw. Jannik Sinner riparte direttamente al secondo turno

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 250 s-Hertogenbosch – Tabellone Principale – erba(1) Medvedev, Daniil vs ByeMannarino, Adrian vs Qualifier/Lucky LoserThompson, Jordan vs Qualifier/Lucky Loser(PR) Raonic, Milos vs (5) Kecmanovic, Miomir
    (3) Coric, Borna vs ByeMcDonald, Mackenzie vs Ivashka, Ilya Qualifier/Lucky Loser vs (WC) Brouwer, Gijs Huesler, Marc-Andrea vs (8) Cressy, Maxime
    (6) Griekspoor, Tallon vs Ymer, Mikael (WC) Rinderknech, Arthur vs Popyrin, Alexei Djere, Laslo vs Qualifier/Lucky LoserBye vs (4) de Minaur, Alex
    (7) Humbert, Ugo vs Kubler, Jason Ruusuvuori, Emil vs Nakashima, Brandon Bublik, Alexander vs Qualifier/Lucky LoserBye vs (2/WC) Sinner, Jannik LEGGI TUTTO

  • in

    I 3 migliori giovani del tennis mondiale

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Chi sono i migliori giovani del tennis mondiale? Gli esperti sono concordi nel ritenere Carlos Alcaraz, Holger Rune e Jannik Sinner il top tra i nati a partire dal Duemila. Li accomuna non soltanto la giovane età ma anche le grandissime potenzialità, oltre ad essere tutti e tre nella top ten della classifica ATP.
    In un’epoca in cui Roger Federer ha appeso la racchetta al chiodo, Rafa Nadal è afflitto da continui infortuni e Novak Djokovic, sebbene ancora competitivo, ha superato da poco le 36 candeline, si stanno facendo largo le nuove generazioni. Tra i nomi maggiormente di spicco e tennisti ormai già affermati, proprio lo spagnolo Alcaraz, il danese Rune e l’italiano Sinner, i migliori profili nel panorama del tennis mondiale secondo gli addetti ai lavori.
    Carlos Alcaraz è da tutti considerato il predestinato e degno erede di Rafa Nadal. Classe 2003, esordisce nel circuito professionistico nel 2020. In pochissimo tempo riesce a scalare il ranking, fino a raggiungere la vetta. Il talento di Murcia nel 2021 entra nella top 100 ma è il 2022 l’anno della sua definitiva consacrazione, vincendo diversi tornei ATP ma soprattutto trionfando agli US Open, superando Ruud in finale e diventando il nuovo numero uno al mondo a nemmeno 20 anni. Tra gli altri suoi successi, spiccano tre ATP Masters 1000 (Miami 2022, Madrid 2022 ed Indian Wells 2023). È il giocatore favorito numero uno dai siti scommesse tennis, per la vittoria al Roland Garros 2023. Attualmente è al primo posto del ranking mondiale.
    Holger Rune è il giovane più in forma del periodo. Il tennista danese, classe 2003, si è fatto conoscere al grande pubblico nel Roland Garros 2022, battendo agli ottavi il greco Stefanos Tsitsipas, prima di essere fermato ai quarti da Casper Ruud, futuro finalista del torneo. Il suo più importante successo finora è l’ATP Masters 1000 di Parigi-Bercy 2022, superando in finale la leggenda Novak Djokovic. Due brucianti sconfitte in finale nei tornei ATP in questa prima parte del 2023, a Monte Carlo e Roma. Occupa la posizione numero 6 del ranking.
    Jannik Sinner non ha ancora vinto un torneo Masters 1000 e nemmeno uno Slam, viene però considerato uno dei giovani tennisti più forti al mondo. Classe 2001, si è fatto conoscere vincendo nel 2019 le Next Gen ATP Finals. Nel 2022, per tre volte ha raggiunto i quarti nei Grandi Slam. Il 2023 è però iniziato con qualche delusione, come le eliminazioni di Monte Carlo e Roma. Al Roland Garros in corso, è stato battuto al secondo turno dal tedesco Daniel Altmaier, dopo due match point falliti. Attualmente è il numero 9 del ranking. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Una terra in cerca di un nuovo Re

    Sinner e Thiem si allenano al Roland Garros

    Dalla vittoria al Foro Italico di Daniil Medvedev alla terra rossa del più recente dei tornei del Grande Slam passa solo un giorno: il 22 maggio è iniziata la veloce corsa degli scattanti raccattapalle del Roland Garros!Ai margini del Bois de Boulogne il tempo finora è soleggiato e comunque, a protezione di eventuali piogge, il Court Philippe Chatrier offre una spettacolare copertura, in attesa che, nel 2024, in occasione dei Giochi Olimpici, venga completata anche quella del Court Suzanne Lenglen.
    Nato ufficialmente a Parigi nel 1925, l’Open di Francia prende il suo nome definitivo nel 1928, quando si trasferisce presso lo Stadio intitolato a Roland Garros, a ricordo dell’aviatore francese noto per le sue imprese sportive nei cieli, come la trasvolata in monoplano sul Mar Mediterraneo, morto a soli 29 anni per un incidente aereo durante la prima guerra mondiale. All’ingresso dello stadio si trova un suo busto in acciaio e una frase, attribuita a Napoleone I e fatta sua, si legge sulla ringhiera della tribuna centrale del Campo Philippe-Chatrier: «La victoire appartient au plus opiniâtre», di fronte all’altra tribuna che riporta la versione inglese: «Victory Belongs To The Most Tenacious». La vittoria appartiene ai più tenaci, come sono appunto i campioni vincitori del torneo. Quattro tribune del campo principale del Roland Garros sono dedicate ai primi 4 “Mousquetaires”: René Lacoste, Henri Cochet, Jean Borotra, Jacques Brugnon, che tra il 1922 e il 1932, anni d’oro del tennis francese, conquistarono 10 titoli; protagonisti soprattutto della vittoria di squadra in Coppa Davis nel 1927, anno in cui per celebrarli fu decisa la costruzione dello stadio. Tra il campo 1 e il centrale Philippe-Chatrier si trova la Place des Mousquetaires a loro intitolata, anche se oggi chi l’attraversa ricorda più facilmente altri talentuosi ‘moschettieri’ francesi: Richard Gasquet, Gilles Simon, Gaël Monfils, e Jo-Wilfried Tsonga…
    L’interesse per la moda a Parigi ha la sua immagine anche su questi campi: Lacoste, marchio fondato dal ‘moschettiere’ René Lacoste con l’imprenditore André Gillier e contraddistinto dal simbolo dell’alligatore per il soprannome “il Coccodrillo” dato a Lacoste per la sua tenacia, al Roland Garros veste arbitri, guardialinee e raccattapalle, oltre ad essere lo sponsor ufficiale di grandi campioni come Djokovic e Medvedev.Suzanne Lenglen, la Divine che ‘volava’ sui campi ad ali spiegate in tutto il suo candore, è ritratta in una scultura davanti al secondo campo principale del Roland Garros, a lei meritatamente dedicato. La plurivittoriosa tennista, la più celebre dell’età d’oro del tennis francese, alla fine della sua carriera fondò presso questi campi una scuola di tennis, divenuta centro di allenamento federale della FFT.
    Dal 2021 all’ingresso del Roland Garros campeggia un’ enorme statua d’acciaio che ritrae Rafael Nadal, “the King of Clay”, “il re della terra rossa”, che al Roland Garros ha fatto la storia: vincitore del titolo per 14 volte nelle ultime 18 edizioni. Il campione spagnolo, che ha sempre partecipato dal 2005, quest’anno è assente per infortunio all’anca e il giorno in cui tristemente lo ha annunciato in conferenza stampa, il quotidiano sportivo francese l’Equipe gli ha dedicato un’ intera pagina di copertina a colori dal titolo: ‘Une terre sans son roi’. Il suo obiettivo, ha dichiarato Nadal, è rigenerarsi per chiudere la carriera nel 2024, magari giocando in Coppa Davis.In sua assenza, gli aspiranti sovrani sono tanti: tra i favoriti Alcaraz, Djokovic e Medvedev. Ma anche Rune, che ha un buon tabellone, e Ruud che, come altri atleti in vari tornei ‘intermedi’ di preparazione, si è ‘allenato’ a Ginevra. Darà certamente il massimo dall’inizio alla fine il nostro Sinner, che a Parigi si è amichevolmente allenato mercoledì con l’austriaco Dominic Thiem e venerdì con Stan Wawrinka.
    Come ogni torneo del Grande Slam, si gioca 3 set su 5 per gli uomini, 2 su 3 per le donne e pertanto la tenuta nei match è molto impegnativa anche per i supercampioni, tra i quali solo il più ostinato e la più tenace giungeranno a sollevare la Coppa dei Moschettieri e la Coppa Suzanne-Lenglen.
    Da domenica, spostandosi da un campo all’altro, a piedi o col telecomando, ci sarà molto buon tennis da vedere..Gisella Bellantone LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Scontri diretti e quote di tutti gli incontri del primo turno (con i montepremi e punteggi). l’Italia si affida a Sinner ma per la vittoria è duello Alcaraz-Djokovic

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Antonio Fraioli

    Cresce l’attesa per il secondo Slam dell’anno. Partirà infatti domenica il Roland Garros, che senza il campione in carica Rafa Nadal – vincitore di cinque delle ultime sei edizioni – assente per infortunio, lascia aperte le porte per la prima vittoria parigina di un altro spagnolo, il numero uno del mondo Carlos Alcaraz, favorito a 2,50 con Novak Djokovic, campione all’ultimo Australian Open e già re di Parigi per due volte, primo inseguitore a 3,50. Terzo in lavagna l’astro nascente danese Holger Rune, a quota 8, seguito da Danil Medvedev, fresco di trionfo a Roma. L’Italia si affida al solito Jannik Sinner, mai più avanti dei quarti di finale al Roland Garros, offerto da 11 a 13.
    Roland Garros – Montepremi Maschile e Femminile con punteggi1. round 69,000 € 102. round 97,000 € 453. round 142,000 € 90round of 16 240,000 € 180quarterfinal 400,000 € 360semifinal 630,000 € 720final 1,150,000 € 1200winner 2,300,000 € 2000

    Roland Garros – Quote e scontri diretti Main Draw maschile1R Carballes Baena – Nava 0-0 1.25 4.041R Seyboth Wild – Medvedev (2) 0-0 10.41 1.051R Popyrin – Karatsev 0-1 2.37 1.601R Skatov – Dimitrov (28) 0-0 8.65 1.081R Ymer – Ruud (4) 0-1 9.82 1.061R Bublik – Zeppieri 0-0 2.19 1.691R Van De Zandschulp (25) – Tirante 0-0 1.20 4.651R Medjedovic – Giron 0-0 1.66 2.241R Paul (16) – Stricker 0-0 1.36 3.201R Vavassori – Kecmanovic (31) 0-0 2.88 1.431R Mpetshi Perricard – Olivieri 0-1 2.13 1.731R Kypson – Albot 0-0 2.93 1.421R Martinez – Griekspoor 1-1 1.91 1.911R Shang – Varillas 0-0 2.59 1.511R Ofner – Cressy 0-0 1.42 2.911R Kubler – Diaz Acosta 0-0 2.32 1.621R Pouille – Rodionov 1-0 1.71 2.171R Alcaraz (1) – Cobolli 1-0 1.02 15.141R Halys – Pella 0-0 1.33 3.391R Purcell – Thompson 1-3 2.08 1.771R Nishioka (27) – Wolf 1-0 1.97 1.861R Draper – Etcheverry 0-1 2.11 1.751R Thiem – Cachin 0-1 1.79 2.041R Coric (15) – Coria 0-0 1.13 6.231R Krajinovic – Tiafoe (12) 3-1 3.70 1.291R Gaston – Molcan 0-0 2.61 1.511R Zverev (22) – Harris 3-0 1.05 10.751R Ruusuvuori – Barrere 0-1 1.46 2.771R Altmaier – Huesler 1-0 1.41 2.941R Zhang – Lajovic 0-0 2.53 1.531R Lehecka – Struff (21) 0-0 2.39 1.591R Jarry – Dellien 2-1 1.29 3.671R Mmoh – Fritz (9) 0-1 15.04 1.021R Gasquet – Rinderknech 0-0 1.72 2.151R Monteiro – Bonzi 1-1 1.45 2.781R Cerundolo (23) – Munar 2-0 1.32 3.451R Monfils – Baez 0-0 4.84 1.191R Rune (6) – Eubanks 0-0 1.03 14.291R Djere – Rublev (7) 1-4 4.13 1.241R Cazaux – Moutet 0-0 1.98 1.851R Mannarino – Humbert 1-0 4.09 1.251R Shelton (30) – Sonego 1-0 2.90 1.421R Kokkinakis – Evans (20) 1-1 2.04 1.791R Wawrinka – Ramos-Vinolas 7-0 1.36 3.161R Khachanov (11) – Lestienne 1-0 1.03 14.531R Goffin – Hurkacz (13) 1-1 2.75 1.461R Bautista-Agut (19) – Wu 0-0 1.42 2.901R Fils – Davidovich Fokina (29) 0-0 3.78 1.281R Van Assche – Cecchinato 0-1 1.83 2.001R Fucsovics – Grenier 1-0 1.21 4.531R Djokovic (3) – Kovacevic 0-0 1.01 19.191R Vesely – Tsitsipas (5) 0-1 16.22 1.021R Isner – Borges 0-0 2.86 1.431R Zapata Miralles (32) – Schwartzman 1-0 1.64 2.291R McDonald – Korda (24) 0-0 2.66 1.481R Auger Aliassime (10) – Fognini 1-0 1.30 3.561R Paire – Norrie (14) 0-2 5.42 1.161R Shevchenko – Otte 0-0 1.40 2.981R Musetti (17) – Ymer 1-0 1.21 4.541R Nakashima – Shapovalov (26) 1-0 1.80 2.041R Arnaldi – Galan 0-1 1.53 2.541R O’Connell – Daniel 0-0 1.59 2.381R Ivashka – De Minaur (18) 0-2 3.64 1.301R Sinner (8) – Muller 0-0 1.03 13.71

    Roland Garros – Quote e scontri diretti Main Draw femminile1R Udvardy – Shymanovich 0-0 2.82 1.441R Bejlek – Rakhimova 0-0 2.01 1.811R Zidansek – Zheng (19) 0-0 4.26 1.231R Parrizas-Diaz – Hunter 0-1 1.81 2.021R Mertens (28) – Hruncakova 2-0 1.11 7.011R Townsend – Potapova (24) 0-1 2.62 1.501R Avanesyan – Bencic (12) 0-0 6.81 1.111R Tauson – Sasnovich 0-1 1.75 2.101R Danilovic – Baindl 0-0 1.23 4.271R Yastremska – Vekic (22) 3-1 2.55 1.521R Waltert – Mandlik 0-1 2.11 1.741R Hibino – Friedsam 0-0 2.40 1.581R Rybakina (4) – Fruhvirtova 0-0 1.08 8.271R Rus – Grabher 3-0 1.59 2.381R Andreeva – Riske 0-0 1.08 8.101R Day – Mladenovic 0-0 1.21 4.451R Bolsova – Kucova 0-1 1.33 3.391R Peterson – Ferro 0-1 1.65 2.271R In-Albon – Liu 0-0 2.23 1.671R Kostyuk – Sabalenka (2) 0-1 5.22 1.171R Putintseva – Zanevska 0-0 1.48 2.711R Gracheva – Galfi 2-1 1.34 3.351R Pliskova (16) – Stephens 1-4 1.73 2.131R Niemeier – Kasatkina (9) 0-1 3.55 1.311R Vondrousova – Parks 0-1 1.08 8.561R Stearns – Siniakova 0-0 1.44 2.831R Ostapenko (17) – Martincova 0-1 1.14 5.781R Svitolina – Trevisan (26) 0-0 1.87 1.951R Blinkova – Bonaventure 2-1 1.45 2.771R Garcia (5) – Wang 0-0 1.38 3.101R Collins – Pegula (3) 0-4 4.23 1.231R Cornet – Giorgi 2-5 2.71 1.471R McNally – Bogdan 0-0 2.11 1.751R Sherif – Brengle 0-0 1.26 3.961R Pavlyuchenkova – Fruhvirtova 0-0 1.33 3.401R Samsonova (15) – Volynets 0-0 1.30 3.631R Jeanjean – Birrell 0-0 2.01 1.821R Bondar – Begu (27) 0-0 3.35 1.341R Errani – Teichmann 0-0 3.24 1.351R Podoroska – Ponchet 0-0 1.71 2.161R Sakkari (8) – Muchova 1-2 1.91 1.911R Bronzetti – Jabeur (7) 0-0 4.90 1.181R Janicijevic – Dodin 1-1 2.36 1.601R Cirstea (30) – Paolini 0-1 1.35 3.251R Kontaveit – Pera 1-1 1.94 1.881R Kvitova (10) – Cocciaretto 0-0 1.79 2.041R Maria – Haddad Maia (14) 1-1 4.01 1.251R Marino – Shnaider 0-0 2.58 1.511R Alexandrova (23) – Tomova 1-1 1.30 3.591R Martic – Rogers (32) 2-1 1.68 2.211R Burel – Sorribes Tormo 0-1 3.13 1.371R Noskova – Kovinic 0-0 1.77 2.081R Masarova – Gauff (6) 0-1 4.21 1.231R Kalinina (25) – Parry 2-0 1.29 3.641R Kanepi – Keys (20) 1-2 4.56 1.211R Kudermetova (11) – Schmiedlova 0-0 1.10 7.111R Tsurenko – Krejcikova (13) 0-0 3.37 1.331R Zhu – Davis 0-0 3.13 1.371R Kalinskaya – Navarro 1-0 1.70 2.171R Azarenka (18) – Andreescu 0-0 1.52 2.571R Wang – Bouzkova (31) 0-0 3.62 1.301R Zhang (29) – Frech 1-0 3.74 1.281R Linette (21) – Fernandez 1-1 1.95 1.871R Swiatek (1) – Bucsa 1-0 1.01 20.33 LEGGI TUTTO