More stories

  • in

    Ottava settimana di preparazione conclusa col 3-1 su Piacenza

    Trento, 29 agosto 2020
    L’Itas Trentino conclude l’ottava settimana di preparazione infilando la terza prestigiosa vittoria del suo pre-campionato. Dopo le affermazioni con Verona (mercoledì) e Milano (venerdì), la formazione gialloblù questo pomeriggio ha regolato per 3-1 anche Piacenza nel test match non ufficiale svolto alla BLM Group Arena nel normale orario di allenamento.La sessione congiunta con la rinnovata formazione emiliana, arrivata a Trento priva della sua principale bocca da fuoco (l’opposto Grozer), ha consentito ad Angelo Lorenzetti di raccogliere ulteriori preziose indicazioni in vista delle prossime due settimane di lavoro.A quindici giorni dal debutto ufficiale (domenica 13 settembre in casa contro Civitanova – andata della semifinale di Supercoppa), la sua squadra ha già dimostrato interessanti qualità in attacco e a muro, ma può crescere ancora molto sulla continuità e sulla precisione. La partitella odierna ha messo in luce il servizio più di ogni altro fondamentale: 14 gli ace realizzati (4 di Lisinac e 3 di Giannelli) a fronte di appena diciassette errori. L’incisività dalla linea dei nove metri ha fatto la differenza nel primo parziale, l’unico combattuto punto a punto, frazione in cui si è messo in bella evidenza anche Podrascanin; il suo uno-due finale (attacco in primo tempo e muro vincente dal 23-23 al 25-23) ha consentito di vincere allo sprint il parziale ed incanalare la partita sui binari graditi. Vinti a mani basse anche secondo e terzo periodo, nel quarto la girandola di cambi proposta dai due tecnici ha poi premiato la Gas Sales. Per i gialloblù, oltre al centrale serbo (10 punti con l’80% in primo tempo e due block proprio nel giorno del suo trentatreesimo compleanno), in doppia cifra è andato anche il solito Nimir (13 col 57%) e molto positiva è stata pure la prestazione di Lucarelli.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(25-23, 25-17, 25-13, 22-25)ITAS TRENTINO: Lucarelli 9, Lisinac 8, Abdel-Aziz 13, Kooy 7, Podrascanin 10, Giannelli 4, Rossini (L); Michieletto 5, Cortesia 2, Argenta 4, Sperotto 1, Sosa Sierra 3, De Angelis (L). All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Hierrezuelo 4, Clevenot 13, Polo 7, Antonov 6, Russell 9, Candellaro 4, Scanferla (L); Fanuli (L), Tondo 5, Botto 2, Izzo 4. N.e. Shaw. All. Andrea Gardini.DURATA SET: 27’, 24’, 24’, 21’; tot 1h e 36’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 14 ace, 17 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 54% (16%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 5 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 47% in attacco, 45% (27%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto di livello per Milano a Trento

    Di Redazione
    Finisce 3-1 (26-28, 25-23, 25-17, 25-15) l’allenamento congiunto tra l’Itas Trentino e l’Allianz Powervolley Milano andato in scena nel pomeriggio di venerdì 28 agosto alla BLM Group Arena di Trento. Oltre il risultato finale il primo test pre-campionato si è rivelato positivo ed utile per sciogliere muscoli e testare la condizione fisica dei giocatori dell’Allianz Powervolley in situazioni di gioco reali e contro un avversario di altissimo livello come Trento. Maar ed Ishikawa hanno disputato solo il primo set, poi il tecnico ha ruotato gli effettivi a sua disposizione. 12 punti di squadra a muro, mentre 19 punti totali per l’opposto francese Patry. «È stata una bella sessione di allenamento, che ci servirà per conoscerci meglio e curare dei dettagli che faranno la differenza», commenta coach Piazza.
    TRENTO – «È stata una bella sessione di allenamento, che ci servirà per conoscerci meglio e curare dei dettagli che faranno la differenza. Ci sono ovviamente buone indicazioni per alcune fasi del gioco, che continueremo a sviluppare nel corso di questi allenamenti. Sicuramente la sensazione di poter tornare a parlare di gioco è molto positiva». È questo il commento del tecnico Roberto Piazza al termine dell’allenamento congiunto tra la sua Allianz Powervolley Milano e l’Itas Trentino. Il confronto, andato in scena alla BLM Group Arena di Trento e durato 1 ora e 26 minuti, si è chiuso 3-1 in favore dei padroni di casa con i parziali 26-28, 25-23, 25-17, 25-15.
    Il primo test del team meneghino va dunque in archivio a 16 giorni dall’esordio ufficiale in stagione in Coppa Italia contro Verona. Indicazioni positive per lo staff tecnico meneghino guidato da Roberto Piazza che ha utilizzato tutti i giocatori a sua disposizione nei quattro set disputati durante l’allenamento.
    Nel primo set Milano ha schierato il suo sestetto titolare, con Ishikawa e Maar in posto 4, diagonale di posto 2 Sbertoli-Patry con l’unica novità di Mosca al centro insieme a Kozamernik, con libero Pesaresi. Ritmi alti e azioni fin da subito qualitativamente importanti, con l’allungo finale che ha visto l’Allianz Powervolley fare suo il primo parziale con l’ace finale di Maar. Nel secondo parziale Piazza ha lasciato a riposo sia il canadese che il giapponese, schierando il francese Basic e il giovane Meschiari al loro posto, mentre a metà set il ritorno in campo alla pallavolo giocata, anche se solo per un allenamento congiunto, di Piano per Mosca. Non solo calati tuttavia i ritmi, con il set chiuso da Trento per 25-23. Gli ultimi due parziali invece hanno visto i padroni di casa imporsi prima per 25-17 e poi 25-15.
    Oltre il risultato finale il primo test pre-campionato si è rivelato positivo ed utile per sciogliere muscoli e testare la condizione fisica dei giocatori dell’Allianz Powervolley in situazioni di gioco reali e contro un avversario di altissimo livello come Trento. Grande prestazione di squadra a muro (12 complessivi contro i 6 di Trento), mentre l’opposto francese Patry ha messo a referto 19 punti (57%).
    “Abbiamo avuto una partenza lenta, col freno mano tirato – ha analizzato al termine dell’allenamento congiunto il tecnico Angelo Lorenzetti – , ma ci aspettavamo di mostrare qualche carenza nel primo set perché avevamo avuto qualche avvisaglia già nel precedente test. Lo spirito è stato comunque giusto, tant’è vero che poi abbiamo trovato maggior ritmo e mostrato successivamente cose buone. E’ meglio che qualche problema si manifesti già ora, per darci modo di lavorare per migliorare ed individuare le nostre priorità”
    TABELLINO
    ITAS TRENTINO – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 3-1 (26-28, 25-23, 25-17, 25-15)
    Itas Trentino: Cortesia 5, Argenta 4, Michieletto 4, Sperotto 2, Rossini (L), Lucarelli 8, Giannelli 3, Kooy 15, Nimir 15, Sosa 7, Podrascanin 6, Lisinac 3, De Angelis (L). All. Angelo Lorenzetti.
    Allianz Powervolley Milano: Basic 12, Kozamernik 10, Daldello 0, Sbertoli 0, Maar 4, Patry 19, Meschiari 2, Piano 3, Mosca 4, Ishikawa 3, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.
    NOTE
    Durata set: 25’, 24’, 20’, 17’. Durata totale: 1h e 26’.
    Itas Trentino: battute vincenti 7, battute sbagliate 20, muri 11, attacco 59%, 64% (38% perfette) in ricezione.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 21, muri 12, attacco 45%, 39% (10% perfette) in ricezione.
    Impianto: BLM Group Arena di Trento
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’allenamento congiunto con Milano riserva un’altra convincente vittoria

    Trento, 28 agosto 2020
    Il secondo test match non ufficiale del periodo di preparazione pre-campionato riserva all’Itas Trentino un’altra buona prova. Dopo la convincente prestazione di mercoledì pomeriggio nell’allenamento congiunto Verona, questo pomeriggio i gialloblù hanno messo nelle gambe altri quattro importanti set grazie alla sessione di lavoro svolta alla BLM Group Arena con l’Allianz Milano.Anche in questo caso il risultato ha sorriso alla squadra di Lorenzetti, a segno per 3-1, ma le note positive non vanno ovviamente ricercate solo nel punteggio finale conseguito al termine di ottantasei minuti di partita. La conferma su ottimi livelli percentuali in attacco (59% di squadra, col 57% di Lucarelli), i progressi evidenziati dall’intesa fra Giannelli e i propri centrali e la crescita di condizione dell’intera squadra sono infatti le indicazioni più interessanti raccolte in questa occasione dallo staff tecnico. A tutto ciò va aggiunto inoltre la tenuta mentale, visto che, dopo aver perso in maniera rocambolesca ai vantaggi il primo set, Podrascanin e compagni hanno immediatamente reagito e portato la contesa sui binari desiderati. Best scorer dei gialloblù ancora una volta Nimir, spalleggiato da Kooy (15 punti a testa), ma nell’ultimo set giocato anche Sosa Sierra ha fatto registrare un tabellino di tutto rispetto (7 punti con l’80% in attacco, un muro e due ace).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-1(26-28, 26-24, 25-17, 25-15)ITAS TRENTINO: Lucarelli 8, Lisinac 3, Abdel-Aziz 15, Kooy 15, Podrascanin 6, Giannelli 3, Rossini (L) ; Cortesia 5, Michieletto 4, Argenta 4, Sperotto 2, Sosa Sierra 7, De Angelis (L). All. Angelo Lorenzetti.ALLIANZ: Sbertoli, Ishikawa 3, Kozamernik 10, Patry 19, Maar 4, Mosca 4, Pesaresi (L); Basic 12, Meschiari 2, Piano 3, Daldello. All. Roberto Piazza.DURATA SET: 25’, 24’, 20’, 17’; tot 1h e 26’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 7 ace, 20 errori in battuta, 3 errori azione, 59% in attacco, 64% (38%) in ricezione. Allianz: 12 muri, 4 ace, 21 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 39% (10%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Mosna: “Il 13 settembre test importante per tutti”

    Di Redazione
    L’Itas Trentino inizierà la propria stagione domenica 13 settembre alla BLM Group Arena in occasione della prima giornata di Semifinali di Supercoppa contro la Cucine Lube Civitanova. Il Presidente Diego Mosna, ha commentato così il primo impegno ufficiale della formazione di Via Trener.
    “Per la prima partita casalinga ufficiale della nostra stagione, prevista per il 13 settembre contro Civitanova, potremo far entrare alla BLM Group Arena cinquecento spettatori e sarà già un test importante – ha dichiarato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna a Radio Dolomiti, intervistato da Stefano Piffer il giornale radio delle ore 12 di mercoledì 26 agosto – ; sarà una sorta di rodaggio per tutti, specialmente per il riavvio dell’attività dei grandi eventi nei palazzetti dello sport. La speranza è di poter aumentare nelle successive partite la capienza, imparando a districarci al meglio fra i protocolli provinciali e quelli della Fipav. La situazione è sicuramente complessa e difficile, ma iniziamo a vedere un traguardo intermedio che ci offre quindi grande positività; un mese fa non avremmo nemmeno pensato di poter aprire il nostro impianto a qualche centinaio di tifosi. Per il momento non possiamo pensare ad una campagna abbonamenti, ma mi auguro che entro la fine di settembre se ne possa riparlare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tante indicazioni utili ed un successo per 4-0 nell’allenamento congiunto con Verona

    Trento, 26 agosto 2020
    Poco più di un’ora e mezza di tecnica e tattica applicata assieme alla NBV Verona degli ex Stoytchev e Kaziyski, in una BLM Group Arena rigorosamente a porte chiuse. L’allenamento congiunto sostenuto nel tardo pomeriggio odierno ha avuto il compito di rompere il ghiaccio in casa Trentino Volley per quanto riguarda i test pre-campionato e si è rivelato utilissimo per sciogliere muscoli e testare la condizione fisica dei giocatori di Trentino Volley in situazioni di gioco reali dopo cinquantun giorni dedicati solo alla preparazione, fisica e tecnica.I due allenatori hanno infatti scelto di disputare quattro set di partita normale, che hanno messo in luce già qualche interessante aspetto. Al di là del rotondo successo per 4-0, risultato che conta fino ad un certo punto in questo periodo della stagione, l’Itas Trentino ha mostrato una condizione di forma già soddisfacente ed una buona intesa fra i singoli giocatori, come denota l’ottimo 62% di squadra fatto registrare in attacco, settore del gioco dove Nimir Abdel-Aziz (28 punti col 65% a rete, un muro e tre ace) ha già dimostrato di poter offrire un grande contributo. Angelo Lorenzetti ha potuto inoltre sorridere per l’atteggiamento della squadra in difesa e per l’attenzione mostrata dai suoi a muro (7 vincenti, tre del solo Kooy).La squadra tornerà ad allenarsi nel pomeriggio di giovedì per svolgere una sessione a base di tecnica e pesi. Il prossimo allenamento congiunto è invece in programma già venerdì pomeriggio, sempre alla BLM Group Arena, ma in questo caso con l’Allianz Milano.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-NBV Verona 4-0(25-17, 25-19, 25-21, 25-20)ITAS TRENTINO: Lucarelli 8, Lisinac 4, Abdel-Aziz 28, Kooy 9, Podrascanin 11, Giannelli 7, Rossini (L); Cortesia 3, Michieletto 3, Sosa Sierra 3, De Angelis (L). N.e. Argenta, Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.NBV VERONA: Asparuhov 7, Caneschi 4, Spirito 4, Kaziyski 10, Aguenier 6, Boyer 17, Bonami (L). N.e. Magalini, Peslac, Massafeli, Sani, Jensen, Zanotti, Donati. All. Radostin Stoytchev.DURATA SET: 22’, 22’, 27’, 21’; tot. 1h e 32’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 19 errori in battuta, 10 errori azione, 62% in attacco, 63% (25%) in ricezione. NBV Verona: 6 muri, 3 ace, 18 errori in battuta, 4 errori azione, 44% in attacco, 40% (17%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì pomeriggio allenamento congiunto tra Itas Trentino e NBV Verona

    Di Redazione
    Dopo cinquanta giorni di preparazione, per l’Itas Trentino arriva il momento del primo test stagionale. Ad inaugurare, seppur in maniera non ufficiale, la stagione gialloblù sarà infatti un allenamento congiunto con la NBV Verona che si terrà mercoledì pomeriggio, 26 agosto, alla BLM Group Arena di Trento.
    La sessione di allenamento si svolgerà nel pieno rispetto dei protocolli redatti dalla Fipav in tema di contenimento del contagio da coronavirus; per questo motivo l’accesso all’interno della struttura sarà consentito solo ai giocatori e al limitato staff delle due squadre. A differenza di quanto accadeva in periodi analoghi delle precedenti stagioni, l’allenamento congiunto verrà svolto con organici al completo; Angelo Lorenzetti potrà contare su tutti i tredici giocatori della nuova rosa, così come Verona degli ex Stoytchev e Kaziyski.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley Story: Michieletto e Cebulj e la Coppa Italia 2020

    Di Redazione
    La decima puntata di “Trentino Volley Story” – format estivo ideato da RTTR per rivivere i momenti più belli della ventennale storia gialloblù – arriva alla sua conclusione.
    Nell’ultimo appuntamento racconterà la Coppa Italia 2020, che vide l’Itas Trentino qualificarsi alla Final Four grazie al perentorio 3-0 imposto in casa di Milano nei quarti di finale del 23 gennaio. A rivivere quell’entusiasmante partita, assieme alla conduttrice Sara Ravanelli, ci saranno due ospiti: in collegamento via Skype dalla Slovenia Klemen Cebulj, mentre in studio sarà presente il giovane schiacciatore Alessandro Michieletto. Al termine della trasmissione verrà trasmessa integralmente proprio la partita giocata all’Allianz Cloud di Milano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, venerdì in Lussemburgo i sorteggi con Simone Giannelli special guest

    Trento, 20 agosto 2020
    Il primo atto ufficiale della decima partecipazione di sempre di Trentino Volley alla CEV Champions League verrà celebrato venerdì 21 agosto in Lussemburgo. A partire dalle ore 12.30 italiane presso il Broadcasting Center Europe (BCE) del Granducato andrà infatti in scena il sorteggio globale dell’edizione 2021 della massima competizione europea per Club, che la Società di via Trener disputerà partendo dalla fase preliminare grazie alla wild card concessa dalla stessa federazione europea.Nell’urna saranno inserite trentasei formazioni: diciotto già qualificate alla Main Phase (fra cui anche le altre tre italiane partecipanti: Civitanova, Modena e Perugia), che verranno sorteggiate già nei gironi principali in base a quattro fasce differenti di ranking, ed altre diciotto che si contenderanno gli ultimi due posti ancora disponibili nelle fase di qualificazione. Per questo motivo il “drawing” della fase principale sarà caratterizzato da due “X”, che saranno note solo a fine ottobre.In tale appuntamento la Trentino Itas conoscerà pertanto i nomi delle due avversarie che dovrà sfidare fra settembre ed ottobre in un girone a tre nel primo turno preliminare. Solo dopo aver definito i sei raggruppamenti, la CEV deciderà – in accordo con le varie società – se in questa fase del tabellone si giocherà un unico round robin (organizzato in casa da una sola dei tre Club in questione) oppure se effettivamente si disputeranno (come prevedrebbe originariamente il regolamento) tre differenti round robin (uno in casa di ciascuna società).Accederanno al secondo ed ultimo turno preliminare solo la prime classificate dei sei gironi, che si affronteranno nuovamente in due gironi da tre squadre: le due vincitrici saranno qualificate alla Main Phase.Al “Drawing of Lots” lussemburghese parteciperà, in qualità di ospite d’onore, anche il Capitano di Trentino Volley Simone Giannelli, che avrà il compito di sorteggiare gli abbinamenti dei cinque gironi della Main Phase maschile e femminile del torneo.L’intero appuntamento verrà trasmesso dal canale YouTube della CEV.
    L’elenco completo delle squadre che verranno sorteggiate per la 2021 CEV Champions LeagueSquadre da sorteggiare alla fase a gironi (cinque pool da quattro squadre ciascuna): Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena e Sir Sicoma Monini Perugia (Italia); Lokomotiv Novosibirsk, Zenit Kazan, Kuzbass Kemerovo (Russia); Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Verva Warszawa Orien Poliwa, PGE Skra Belchatow (Polonia); Berlin Recycling Volleys, VfB Friedrichshafen (Germania); Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul, Arkas Izmir (Turchia); Lindemans Aalst e Knack Roeselare (Belgio); Tours Vb (Francia), ACH Volley Ljubljana (Slovenia), Cez Karlovarsko (Repubblica Ceca).
    Squadre da sorteggiare al primo turno preliminare (sei pool da tre squadre ciascuna): Trentino Itas (Italia); Dinamo Mosca (Russia); Jastrzebski Wegiel (Polonia); Vc Greenyard Maaseik (Belgio); Vojvodina NS Seme Novi Sad (Serbia); Ford Sastamala (Finlandia); Draisma Dynamo Apeldoorn (Olanda); Neftochimic Burgas (Bulgaria); Sk Zadruga AICH/DOB (Austria); Straitol Minsk e Shakhtior Soligorsk (Bielorussia); CSM Arcada Galati (Romania); Lindaren Amriswil (Svizzera); Ok Ribola Kastela e Mladost Zagabria (Croazia); Fino Kaposvar Vc (Ungheria); Erzeni Shijakut (Albania); IBB Polonia Londra (Inghilterra).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO