More stories

  • in

    Sperotto: “In ogni allenamento il livello è altissimo, nessuno vuole perdere”

    Di Redazione
    Assieme alla conferma ad alti livelli di Alessandro Michieletto, è stata la più bella sorpresa del debutto stagionale di domenica scorsa nella metà campo dell’Itas Trentino.
    Lorenzo Sperotto nella gara d’andata di Semifinale di Supercoppa vinta al tie break con la Cucine Lube ha saputo mettere subito in mostra alcune delle sue qualità di fronte al pubblico della BLM Group Arena che, con tutta probabilità, non si aspettava di veder battere in salto così bene un palleggiatore.
    A suon di servizi ficcanti, caratterizzati anche da un ace diretto, invece il ventunenne alzatore veneto (prelevato in estate dalla Roma Volley) si è messo in luce, proponendosi come valida alternativa non solo in cabina di regia ma anche come battitore specializzato. “Se mi dite che è strano vedere un palleggiatore alto 190 centimetri battere in salto così, vi rispondo che in realtà io per molte stagioni nel settore giovanile di Treviso ho giocato nel ruolo di opposto e proprio allora ho imparato il servizio in salto di potenza – ha spiegato lo stesso Sperotto al microfono di Radio Dolomiti, di cui è stato ospite – . Sono contento di essermi reso subito utile al gruppo, approfittando anche del regolamento degli Under 23 che, in sostanza, consente a me e Cortesia di alternarci in campo senza soluzione di continuità. Lorenzetti ha intuito immediatamente che potevamo sfruttare questa regola per farmi battere più spesso, per mia grande gioia”.
    “Quando Trentino Volley mi ha proposto di entrare a far parte del suo roster non ci ho pensato un minuto a dire sì – ha continuato Sperotto – . Per me è un grande onore e una occasione di crescita importante per cercare di carpire tanti segreti da grandi giocatori, primo fra tutti il mio omologo Simone Giannelli. La cosa che più mi piace è che in ogni allenamento il livello è altissimo; nessuno ci sta a perdere e tutto ciò aiuta ad abituarsi a giocare costantemente sotto pressione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta per l’Itas. Lorenzetti: “A Civitanova a caccia di conferme”

    Di Redazione
    Si definiscono domenica 20 settembre i nomi delle due finaliste dell’edizione 2020 della Del Monte® Supercoppa. L’Itas Trentino sarà protagonista all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per giocare il match di ritorno della semifinale nella parte alta del tabellone.
    QUI ITAS TRENTINO Dopo il brillante esordio dello scorso weekend, la formazione gialloblù affronta la prima trasferta della sua stagione, andando a caccia di un’altra vittoria che le consenta di guadagnare l’accesso ad una finale di competizione italiana che le manca da quasi due anni (7 ottobre 2018, proprio in Supercoppa a Perugia). Un successo con qualsiasi risultato garantirebbe la qualificazione alla partita evento di venerdì 25 settembre all’AGSM Forum di Verona e, allo stesso tempo, sfaterebbe il tabù Eurosuole Forum, dove Trentino Volley non ha mai vinto in quindici precedenti incontri ufficiali.
    “E’ un appuntamento importante per diversi aspetti – presenta così l’appuntamento l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Andiamo a Civitanova Marche a caccia di conferme sulle nostre qualità; dopo aver fatto vedere buone cose domenica scorsa, il nostro obiettivo è confermare quella prestazione per dimostrare soprattutto a noi stessi se siamo in grado di ripeterci con continuità. L’altro aspetto fondamentale ovviamente è legato alla possibilità di qualificarsi per la finale della competizione, un traguardo intermedio che vogliamo fortemente centrare ma che sappiamo sarà difficile da raggiungere perché toccherà ora alla Cucine Lube giocare in casa e quindi avere il pallino in mano per provare ad affondare il colpo”.
    L’Itas Trentino partirà nel primo pomeriggio alla volta di Civitanova Marche e lo farà portando con sé tutti i giocatori della nuova rosa. In settimana anche Srecko Lisinac e Ricardo Lucarelli (non utilizzati domenica scorsa) hanno infatti ripreso ad allenarsi con il gruppo, pur con un minutaggio inferiore rispetto ai compagni; l’allenatore trentino potrebbe decidere di inserirli nella distinta atleti da consegnare agli arbitri.Quella dell’Eurosuole Forum sarà la 847^ partita ufficiale della storia di Trentino Volley, la 458^ in trasferta dove ha vinto in 282 circostanze; l’ultima volta, il 19 febbraio a Ceske Budejovice (Repubblica Ceca). In Supercoppa Italiana il Club gialloblù ha sin qui giocato quattrodici partite complessive, vincendone solo 4.
    LA STORIA DI TRENTINO VOLLEY IN SUPERCOPPA Quella in corso è l’undicesima partecipazione alla Supercoppa Italiana di Trentino Volley. In questa singola manifestazione la Società di via Trener vanta quindi dieci precedenti; oltre ai quarti posti finali fatti registrare nelle edizioni 2016 e 2017 (giocate rispettivamente a Modena e Civitanova), al terzo ottenuto nel 2019 a Civitanova ed al secondo conseguito a Perugia nel 2018, i precedenti nella manifestazione sono legati alle gare di Firenze 2008 (0-3 proprio con la Lube), Torino 2010 (0-3 con Cuneo), Cagliari 2011 (3-1 con Cuneo), Modena 2012 e 2015 (2-3 con Macerata e 2-3 con i padroni di casa) e Trento 2013 (3-0 sempre su Macerata); in totale, due vittorie del trofeo su dieci partecipazioni.
    GLI AVVERSARI La Cucine Lube Civitanova, vincitrice dell’unico trofeo assegnato nel 2020 (la Coppa Italia), si ripresenta di fronte al proprio pubblico (contingentato, possibile l’ingresso solo di circa mille spettatori) dopo oltre sei mesi di assenza e proprio contro lo stesso avversario affrontato nell’ultima circostanza. Il match ufficiale più recente giocato all’Eurosuole Forum risale infatti proprio al 3-2 conquistato lo scorso 8 marzo sull’Itas Trentino nella partita che precedette il lungo lockdown. Stavolta la posta in gioco è ancora più alta di allora (in quel caso si assegnarono solo tre punti per la classifica di SuperLega, che le due formazioni si spartirono) visto che in palio vi è la qualificazione alla finale del primo evento della nuova stagione. Per centrare il successo che le servirebbe per poter giocare quantomeno il golden set (qualora lo ottenesse al tie break), la squadra di De Giorgi si affiderà ancora una volta alle proprie principali bocche da fuoco (il terzetto caraibico Simon-Leal-Juantorena, 49 punti in tre nella gara d’andata) e alla capacità di centrare quasi sempre l’obiettivo nel proprio impianto, dove nella scorsa stagione ha vinto quindici della diciassette partite complessivamente giocate. Lo stop più recente è stato però firmato da Abdel-Aziz: 28 punti personali ed il premio di mvp nel 2-3 realizzato da Milano lo scorso 16 gennaio nelle Marche.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un Pinocchio da collezione in maglia Trentino Volley

    Di Redazione
    La lontananza negli ultimi sei mesi dalla BLM Group Arena e dalla squadra non ha affatto affievolito la passione che storicamente i tifosi nutrono per i colori gialloblù. L’ennesima conferma è arrivata negli scorsi direttamente presso gli uffici di Trentino Volley.
    Il Club di via Trener ha infatti ricevuto un omaggio assolutamente originale e particolare, subito collocato in sala trofei accanto alle coppe che hanno contraddistinto la sua gloriosa storia. Il tifoso di vecchia data Gaiba Rames ha donato alla Società una splendida scultura in maiolica raffigurante un Pinocchio che indossa la maglia celebrativa gialloblù stilizzata e che tiene in mano il tradizionale pallone da pallavolo.Realizzata in un pezzo unico da Stefano Innocenti, grande artista toscano di Pontassieve, l’opera rappresenta il tributo che un storico sostenitore ha voluto fare, non a caso, a Trentino Volley per ringraziarla delle tante emozioni regalate in questi primi vent’anni di attività.
    Nato a Bologna ma trentino al 100%, Gaiba Rames è infatti fra i principali collezionisti italiani di Pinocchio, potendo annoverare nel suo archivio innumerevoli pubblicazioni dedicate (oltre duecento libri) e centinaia sculture simili, che sono già state richieste da moltissimi musei italiani. E’ stato proprio lui a commissionare l’opera ad Innocenti e a donarla a Trentino Volley, consegnandola personalmente al Presidente Diego Mosna, che lo ha ringraziato entusiasta regalandogli una maglia ufficiale di Trentino Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento al lavoro per preparare il ritorno contro la Lube

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da oggi alla BLM Group Arena.
    Dopo un giorno di riposo, successivo alla vittoria casalinga al tie break contro Civitanova Marche nella gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, i gialloblù sono infatti tornati ad allenarsi per iniziare a svolgere il programma di preparazione alla partita di ritorno, in casa della Cucine Lube.
    In vista della supersfida di domenica 20 settembre all’Eurosuole Forum (diretta tv su RAI Sport + dalle ore 17.30) lo staff tecnico ha messo in calendario tre doppie sessioni (pesi e tecnica al mattino e anche nel pomeriggio) per le giornate di oggi, mercoledì e venerdì, mentre giovedì la squadra si allenerà solo in serata. La partenza per le Marche è prevista per sabato, subito dopo pranzo; per quella data Lorenzetti saprà se potrà contare su Lisinac e Lucarelli. I due giocatori, inutilizzabili nel match d’andata, proseguono il loro programma di lavoro differenziato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli: “Dobbiamo comunque ottenere un grande risultato all’Eurosuole Forum”

    Di Redazione
    La terza puntata della stagione 2020/21 di “RTTR Volley”, trasmissione che ogni lunedì sera la tv partner dedica a Trentino Volley, è stata caratterizzata dalla presenza in studio di Simone Giannelli. Durante la chiacchierata con la conduttrice Sara Ravanelli, il Capitano ha toccato diversi argomenti. Ecco alcuni dei passaggi più significativi.
    RITORNO IN CAMPO. “Giocare una partita ufficiale dopo sei mesi di attesa è stato stranissimo e completamente diverso dal passato. Mancava il ritmo gara a tutti, anche a Civitanova, e questo spiega i tanti alti e bassi che hanno condizionato la nostra e la loro prestazione. Al di là di questo, però, è stata una bella partita, soprattutto perché ha segnato l’inizio di una nuova stagione”.
    PUBBLICO.“Ritrovare il nostro pubblico è stato entusiasmante, anche perché sino ad ora alla BLM Group Arena, fra allenamenti congiunti e preparazione, non era mai potuto entrare nessuno. Non poteva essere folto come al solito ma ha saputo essere ancora una volta caloroso. Non pensavo che i tifosi fossero in grado di farsi sentire così tanto ed invece è stato bellissimo avere la loro carica”.
    INTESE.“I meccanismi di gioco sono ovviamente da affinare, perché la rosa è stata completamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione ma già oggi posso dire che con questo gruppo mi trovo bene ed è stimolante lavorare così. Siamo tutti carichi e determinati per ottenere grandi risultati; abbiamo imboccato sulla strada giusta sia dal punto di vista tecnico sia da quello legato alle dinamiche relazionali”.
    SUPERCOPPA.“Sono contento di aver iniziato la stagione con una vittoria di prestigio su Civitanova, ma il risultato è utile anche in funzione del percorso che vorremmo compiere in Supercoppa. Si tratta di un percorso tortuoso, perché per passare il turno dobbiamo comunque ottenere un grande risultato all’Eurosuole Forum; è vero che in quell’impianto non abbiamo mai vinto, ma io credo poco a questo tipo di statistiche o tabù. Se giocheremo bene avremo possibilità di fare nostra la qualificazione, indipendentemente dal luogo in cui avviene la gara. Per passare il turno contro una squadra come la Lube devi fare una grande partita. Mi spiace che la finale non si possa giocare all’Arena di Verona, ma la verità è che nessuno di noi sta pensando a quell’evento”.
    VERSO CIVITANOVA.“Quella appena iniziata sarà una settimana di allenamenti alla BLM Group Arena da vivere al massimo per arrivare pronti alla sfida di ritorno in casa della Lube. Vogliamo giocarci le nostre chances e sappiamo che molto passa dal modo in cui lavoreremo in palestra, avvicinandoci a questo appuntamento”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mosna: “Non c’è una regina fra tante damigelle, ma un’esuberanza di regine”

    Di Redazione
    È stata sicuramente la partita più avvincente di questa prima domenica di partite ufficiali.
    Il mercato lìha fatto capire che l’Itas Trentino questa stagione vuole recitare il ruolo da protagonista, e così si è presentata, battendo i Campioni d’Italia e del Mondo in carica della Lube Volley.
    La grande prestazione messa in mostra alla BLM Group Arena ha anche consentito a Nimir Abdel-Aziz di entrare nella storia del club di via Trener: i 20 punti personali realizzati dall’opposto olandese rappresentano infatti il terzo miglior score di un giocatore nel giorno della sua prima presenza con la maglia gialloblù. 
    Dopo le dichiarazioni del nuovo schiacciatore Kooy è il Patron Mosna ad essere intervistato dall’Adige proprio sul bell’esordio dei suoi ragazzi: “Il successo contro la Lube ci conferma quello che avevamo in mente o perlomeno quanto speravamo. Quando si progetta una squadra serve poi che si incastrino tutte le componenti per giocare alla pari contro un avversario di quel livello. Una rondine non fa primavera ma il livello di gioco è migliorato anche perché abbiamo una potenza in attacco e in battuta che prima ci mancava“.
    Sull’assenza di Lisinac e Lucarelli (che si protrarrà per altri dieci giorni) afferma “Sono stati sostituiti egregiamente. Del giovane Michieletto non si può più parlare di possibile promessa. Ha fatto una partita straordinaria in tutti i fondamentali, battuta, ricezione e attacco. Anche Cortesia ha tenuto il campo in maniera egregia, è stata un’altra scelta azzeccata”.
    La sensazione è che la vostra squadra si sia rinforzata e le vostre contendenti abbiano forse perso qualcosina. “La Lube ha cambiato soltanto il palleggiatore e De Cecco è super, per cui il livello è rimasto altissimo. Perugia ha potenziato l’attacco. Diciamo che ci siamo avvicinati e non c’è una regina fra tante damigelle ma un’esuberanza di regine“ LEGGI TUTTO

  • in

    20 punti all’esordio: Nimir Abdel-Aziz è già nella storia di Trento

    Di Redazione
    La grande prestazione messa in mostra domenica sera alla BLM Group Arena nella semifinale d’andata di Del Monte Supercoppa giocata contro Civitanova non ha solo consentito a Nimir Abdel-Aziz di contribuire in maniera importante alla vittoria in rimonta dell’Itas Trentino, ma ha pure permesso all’opposto di entrare già nella ventennale storia di Trentino Volley.
    I 20 punti personali realizzati, frutto di 15 attacchi vincenti, un muro e quattro ace, rappresentano infatti il terzo miglior score di un giocatore nel giorno della sua prima presenza con la maglia gialloblù. Meglio dell’olandese in precedenza avevano saputo fare solo Osmany Juantorena (curiosamente in campo alla BLM Group Arena ma nelle file della Lube), che al debutto con Trentino Volley (27 settembre 2009, Trento-Latina 3-1) totalizzò 22 palloni vincenti, e Oleg Antonov (identico score il 24 ottobre 2015 in Modena-Trento 3-2 di Supercoppa).
    Nimir ha quindi eguagliato il tabellino di Lorenzo Bernardi (20 punti all’esordio nel match Trento-Milano 3-1 del 26 ottobre 2002) e superato di due punti i quinti della classifica: Jan Stokr che nella sua prima partita con Trentino Volley andò a segno 18 volte (24 ottobre 2020, successo casalingo con Castellana), come Vettori (7 ottobre 2017, Trento-Perugia 1-3 a Civitanova in Supercoppa).
    Sempre per quanto riguarda le statistiche, da sottolineare che la vittoria sulla Cucine Lube Civitanova di domenica ha interrotto una serie negativa che contro i marchigiani durava da sei partite e, temporalmente, da un anno e mezzo. L’ultimo precedente successo contro i biancorossi risaliva al 22 aprile 2019 (3-2 casalingo in gara 3 di semifinale Play Off); il tie break è, fra l’altro, il risultato più frequente scaturito nella storia del confronto fra le due formazioni: in ben 29 dei 74 incontri ufficiali disputati, è infatti servito il quinto set per dirimere la questione fra Trentino Volley e Lube.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli protagonista della terza puntata di “RTTR Volley”

    Di Redazione
    Il programma, condotto da Sara Ravanelli, ospiterà in questa occasione negli studi di via Zanella il capitano e simbolo gialloblù. Con lui in particolare si traccerà il bilancio della prima di due sfide con Civitanova per la semifinale di Del Monte Supercoppa 2020
    Al termine della trasmissione, la differita integrale della partita giocata il giorno prima alla BLM Group Arena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO