More stories

  • in

    Itas Trentino, 328 abbonamenti venduti in poche ore

    Di Redazione Parte sotto i migliori auspici la campagna abbonamenti 2021-22 per l’Itas Trentino. I tifosi gialloblù hanno subito dimostrato di gradire particolarmente la formula presentata dalla società, precipitandosi in massa presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 sin dalla prima giornata di vendita. Nelle otto ore apertura al pubblico sono stati infatti ben 328 coloro che hanno già sottoscritto la tessera che darà diritto a vedere sugli spalti della BLM Group Arena le prime sette partite ufficiali dell’Itas Trentino. Un dato record, il migliore in assoluto della storia di Trentino Volley riferito ad una sola giornata di campagna abbonamenti. Gli appassionati già abbonati nella stagione 2019-20 e i possessori della #TRENTINONELCUORE Card potranno acquistare la tessere in esclusiva sino al 30 settembre. Dal 1° ottobre la vendita sarà aperta a tutti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campagna Abbonamenti, partenza col botto: sottoscritte 328 tessere in otto ore!

    Trento, 15 settembre 2021
    Parte sotto i migliori auspici la Campagna Abbonamenti 2021/22 di Trentino Volley. I tifosi gialloblù hanno subito dimostrato di gradire particolarmente la formula presentata dalla Società, precipitandosi in massa presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 sin dalla prima giornata di vendita. Nelle otto ore apertura al pubblico sono stati infatti ben 328 coloro che hanno già sottoscritto la tessera che darà diritto a vedere sugli spalti della BLM Group Arena le prime sette partite ufficiali dell’Itas Trentino.Un dato record, il migliore in assoluto della storia di Trentino Volley riferito ad una sola giornata di campagna abbonamenti. Gli appassionati già abbonati nella stagione 2019/20 e i possessori della #TRENTINONELCUORE Card potranno acquistare la tessere in esclusiva sino al 30 settembre. Dal primo ottobre la vendita sarà aperta a tutti.
    Per maggiori informazioni:www.trentinovolley.it/abbonamenti

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza alza il ritmo di lavoroProssimo articoloUna buona Emma Villas Aubay Siena vince 3-1 il test match contro Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta la Campagna Abbonamenti per la stagione 2021/22

    Ripartire facendo leva sull’entusiasmo dei propri tifosi. Con questo obiettivo, mercoledì 15 settembre, Trentino Volley dà il via alla campagna abbonamenti per la stagione 2021/22. Dovendo fare i conti con la pandemia e le restrizioni che contraddistingueranno, purtroppo, anche i prossimi mesi (al momento la capienza della BLM Group Arena è limitata al 50% e la  disposizione del pubblico all’interno dovrà essere a scacchiera), il Club di via Trener ha dovuto necessariamente decidere di proporre una tessera che comprenderà solo le prime sette partite ufficiali casalinghe dell’Itas Trentino e che scadrà quindi il 19 dicembre (data dell’ultima partita del girone d’andata). Tutto ciò per ridurre il rischio di non godere di partite per eventuali nuove chiusure e contemporaneamente per dare spazio ad una nuova disposizione dei posti per il resto della stagione, qualora la capienza potesse diventare più ampia.
    Di seguito tutti i dettagli della Campagna Abbonamenti 2021/22 di Trentino Volley:
    ABBONAMENTO. La tessera verrà messa in vendita a partire da mercoledì 15 settembre esclusivamente presso gli uffici di Trentino Volley di via Trener 2 a Trento, sarà valida sino al 19 dicembre e comprenderà le prime sette partite ufficiali che l’Itas Trentino disputerà alla BLM Group Arena: le sei del girone d’andata di regular season di SuperLega e la prima casalinga della fase a gironi di Champions League.PRELAZIONE E PRIORITA’. Gli abbonati alla stagione 2019/20 e i possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 saranno i primi a poter scegliere il proprio posto all’interno della BLM Group Arena e potranno godere di questo trattamento di riguardo sino a giovedì 30 settembre. Da venerdì 1 ottobre la vendita sarà libera e priva di vincoli in tutti i posti rimasti ancora disponibili.RIDUZIONI. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 e, per la prima volta, agli under 18 su tutti i settori (Vip escluso). I possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 avranno diritto ad un prezzo dedicato.POSTI E SETTORI. La BLM Group Arena adotterà, almeno inizialmente, la disposizione a scacchiera dei posti disponibili, per mantenere il distanziamento di almeno un metro e mezzo fra uno spettatore  l’altro, come richiesto dai protocolli attualmente in vigore. Per questo motivo non sarà possibile esercitare la prelazione sui posti numerati occupati in passato. Cinque i settori, tutti numerati: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva. Ogni abbonamento sarà riferito quindi ad un posto specifico alla BLM Group Arena e non sarà possibile cambiarlo anche qualora venisse aumentata la capienza della struttura a più del 50%.VOUCHER. Coloro che nel 2020 hanno richiesto il voucher di rimborso per la parte di abbonamento non usufruito nella stagione 2019/20, potranno utilizzarlo al momento dell’acquisto della tessera 2021/22.GREEN PASS E MASCHERINE OBBLIGATORIE. Potranno accedere alla struttura solo i possessori di Green Pass, dotati di mascherine (che dovrà essere sempre indossata). La validità di tale certificazione verrà controllata all’ingresso di ogni singola partita dagli addetti alla sicurezza.NOTA IMPORTANTE. Qualora, per motivi legati alla pandemia ed indipendenti dalla volontà di Trentino Volley, alcune partite dovessero essere disputate a porte chiuse, l’abbonamento non consentirà l’accesso alla BLM Group Arena. Qualora invece l’accesso fosse consentito ad un numero di persone inferiore alla quantità di abbonamenti emessi, sarà la stessa Trentino Volley a stabilire i criteri di accesso in base alle norme vigenti, in modo da consentire a tutti di assistere al maggior numero di eventi. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo se verrà disposto un apposito Decreto Legge dal Ministero.GIRONE DI RITORNO. Qualora i protocolli disposti dalle Autorità competenti lo consentissero, nei prossimi mesi Trentino Volley metterà in vendita anche l’abbonamento per la seconda parte di stagione, che comprenderà le rimanenti partite di regular season e della fase a gironi di Champions League.
    Per maggiori informazioni:Trentino Volley PointVia Trener 2, 38121 TrentoTel. 0461 421377www.trentinovolley.it/abbonamenti

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù di nuovo alla BLM Group Arena per la quarta settimana di preparazione

    Trento, 13 settembre 2021
    Itas Trentino subito di nuovo al lavoro alla BLM Group Arena da questa mattina per inaugurare la quarta settimana di preparazione pre-campionato, l’ultima priva di test match. Quello che ha preso il via con le sessioni di tecnica individuale, pesi e palla della giornata odierna sarà infatti ancora un periodo senza partite amichevoli, che invece caratterizzeranno la successiva con la trasferta di giovedì 23 a Padova.Dopo aver chiuso la terza settimana poche ore prima, i gialloblù ha quindi ripreso immediata gli allenamenti; il programma stilato dallo staff tecnico prevede un totale di dieci sedute, distribuite su sei giorni, tenendo conto che giovedì 16 settembre verrà dedicato interamente al riposo ed al recupero fisico.In attesa di poter trovare in palestra anche i giocatori reduci dall’Europeo (l’unico che ha già concluso la sua corsa è il belga D’Heer, che però dovrà giocare anche il Mondiale Under 21), Angelo Lorenzetti potrà contare su cinque giocatori della rosa ufficiale già in gruppo, che verrà integrato con la presenza di otto giocatori della squadra Juniores e dal regista Lukasz Zygadlo (a Trento sino a giovedì).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    F4 di Del Monte® Supercoppa a Civitanova in diretta RAI

    L’Eurosuole Forum riaprirà i battenti con il botto. Tra la 2ª e la 3ª giornata della Regular Season, l’impianto di Civitanova Marche “riceverà il testimone” dalla AGSM Forum di Verona e accoglierà il primo grande evento della stagione 2021/22 davanti alle telecamere della Rai. Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021, infatti, il campo tricolore della Cucine Lube ospiterà la Del Monte® Supercoppa. La manifestazione sbarca a Civitanova per la terza volta nella storia dopo i precedenti del 2017 e del 2019, che hanno visto trionfare la Sir Safety Conad Perugia in entrambe le occasioni.
    Nella Del Monte®, Supercoppa Italiana 2021, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la A.S. Volley Lube, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche, sono in lizza i migliori quattro team della scorsa annata. Il trofeo tricolore si conferma un appuntamento fisso per la Cucine Lube Civitanova, la Sir Safety Conad Perugia e l’Itas Trentino, mentre la Vero Volley Monza, avversaria dei cucinieri in Semifinale, è all’esordio assoluto nel torneo grazie al salto di qualità centrato nella passata stagione con tanto di approdo nella Semifinale Scudetto.
    I Campioni d’Italia, quest’anno alla quattordicesima partecipazione, hanno alzato il trofeo quattro volte nella storia: a Pesaro nel 2006, a Firenze nel 2008, a Modena nel 2012 e l’ultima volta a Brindisi nel 2014, mentre non hanno avuto fortuna nelle due edizioni disputate a Civitanova Marche.
    Il criterio di ammissione prevedeva l’accesso per le finaliste dello Scudetto Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia, quattro posizioni occupate da Civitanova e Perugia che nel 2020/21 si sono contese entrambi i titoli con due successi dei cucinieri. Il successivo criterio di ordine classifica ha così regalato l’ingresso alle Semifinali di Supercoppa Italiana a Trento e Monza, rispettivamente terza e quarta forza nell’ultima Regular Season.
    Le Semifinali di sabato 23 ottobre vedranno abbinate le squadre per ranking: Civitanova e Monza nella prima gara, mentre la seconda sfida per l’accesso alla finale di domenica troverà opposte Perugia e Trento
    Il programma
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta RAI Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta RAI Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18
    FINALE
    Diretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, il preparatore Barbieri: “In due settimane buone condizioni della squadra”

    Di Redazione Le prime due settimane di preparazione sono state appena concluse ed hanno offerto le prime importanti e positive indicazioni all’Itas Trentino. A partire da martedì mattina, l’Itas Trentino inizierà il terzo periodo di lavoro, cercando col passare dei giorni di intensificare il programma, considerato che il countdown in vista dell’esordio in SuperLega entrerà nel suo ultimo mese. “I giocatori sono già in buone condizioni fisiche – racconta il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri – ; sono contento di aver conosciuto meglio Matey Kaziyski, che in precedenza avevo di fatto visto solo dall’altra parte della rete come avversario, e di aver ritrovato gli altri già pronti per lavorare sodo. Atleti come Sperotto e Cavuto si sono già sul pezzo, avendo sfruttato anche il lavoro estivo svolto fra luglio ed agosto con la Nazionale. La densità attuale di allenamenti è effettivamente molto alta; stiamo sostenendo una doppia sessione praticamente tutti i giorni, ma lo facciamo con qualche novità rispetto al passato. Sia al mattino sia al pomeriggio proponiamo sedute di pesi e di tecnica della durata solo di un’ora, in modo da cominciare ad adattare il fisico dei ragazzi a tollerare sempre maggiori sforzi. Anche a detta di Lorenzetti le settimane sin qui vissute sono state positive e io non posso confermare questa impressione”. “Ci stiamo allenando a ranghi ridotti perché abbiamo la fortuna di avere tanti giocatori di valore internazionale che stanno disputando l’Europeo – ha proseguito il trainer gialloblù, alla sua seconda stagione in Trentino Volley – ; per questo motivo quindi i primi test match sono stati collocati volutamente nella parte finale del mese di settembre. La presenza in palestra di tanti giovani di livello del vivaio ci permette però di tenere costantemente alto il ritmo di lavoro tecnico-tattico e sono sicuro che qualcuno fra questi prospetti troverà posto anche nelle prime amichevoli perché se lo merita e perché speriamo che il cammino di chi sta giocando la rassegna continentale sia molto lungo. Quando i giocatori torneranno dalle nazionali faremo osservare loro un programma specifico di ripristino, in modo da allineare la loro condizione a quella dei cinque gialloblù che hanno iniziato la preparazione lo scorso 23 agosto. Non ci sono particolari novità da questo punto di vista, perché ogni stagione recente è iniziata in questo modo, con elementi che arrivano da una estate sempre in campo ed altri invece che hanno potuto godere di più riposo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione, il trainer Lorenzo Barbieri: “Gialloblù già in buone condizioni”

    Trento, 5 settembre 2021
    Le prime due settimane di preparazione sono state appena concluse ed hanno offerto le prime importanti e positive indicazioni. A partire da martedì mattina, l’Itas Trentino inizierà il terzo periodo di lavoro, cercando col passare dei giorni di intensificare il programma, considerato che il countdown in vista dell’esordio in SuperLega entrerà nel suo ultimo mese.“I giocatori sono già in buone condizioni fisiche – racconta il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri – ; sono contento di aver conosciuto meglio Matey Kaziyski, che in precedenza avevo di fatto visto solo dall’altra parte della rete come avversario, e di aver ritrovato gli altri già pronti per lavorare sodo. Atleti come Sperotto e Cavuto si sono già sul pezzo, avendo sfruttato anche il lavoro estivo svolto fra luglio ed agosto con la Nazionale. La densità attuale di allenamenti è effettivamente molto alta; stiamo sostenendo una doppia sessione praticamente tutti i giorni, ma lo facciamo con qualche novità rispetto al passato. Sia al mattino sia al pomeriggio proponiamo sedute di pesi e di tecnica della durata solo di un’ora, in modo da cominciare ad adattare il fisico dei ragazzi a tollerare sempre maggiori sforzi. Anche a detta di Lorenzetti le settimane sin qui vissute sono state positive e io non posso confermare questa impressione”.“Ci stiamo allenando a ranghi ridotti perché abbiamo la fortuna di avere tanti giocatori di valore internazionale che stanno disputando l’Europeo – ha proseguito il trainer gialloblù, alla sua seconda stagione in Trentino Volley – ; per questo motivo quindi i primi test match sono stati collocati volutamente nella parte finale del mese di settembre. La presenza in palestra di tanti giovani di livello del vivaio ci permette però di tenere costantemente alto il ritmo di lavoro tecnico-tattico e sono sicuro che qualcuno fra questi prospetti troverà posto anche nelle prime amichevoli perché se lo merita e perché speriamo che il cammino di chi sta giocando la rassegna continentale sia molto lungo. Quando i giocatori torneranno dalle nazionali faremo osservare loro un programma specifico di ripristino, in modo da allineare la loro condizione a quella dei cinque gialloblù che hanno iniziato la preparazione lo scorso 23 agosto. Non ci sono particolari novità da questo punto di vista, perché ogni stagione recente è iniziata in questo modo, con elementi che arrivano da una estate sempre in campo ed altri invece che hanno potuto godere di più riposo”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteDefiniti gli allenamenti congiunti del Pool Libertas CantùProssimo articoloIsmea Aversa, amichevole di lusso: c’è la SuperLega con il Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana di preparazione conclusa con una sessione di pesi

    Trento, 4 settembre 2021
    Una sessione di potenziamento fisico, svolta questa mattina nella sala pesi della BLM Group Arena, ha concluso la seconda settimana di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.Un periodo di lavoro articolatosi su sei giorni di attività, che ha visto i cinque giocatori della rosa gialloblù già a disposizione sostenere un totale di dieci allenamenti, equamente divisi fra esercizi fisici e lavoro dedicata alla tecnica ed alla tattica, sul campo centrale con l’uso della palla.Approfittando dell’approdo in gruppo anche di Oreste Cavuto, rispetto al passato lo staff tecnico ha proposto un numero maggiore  di sedute con palla per iniziare ad offrire più “significato pallavolistico” al lavoro. Per i gialloblù ora due interi giorni di riposo, prima della ripresa; l’avvio della terza settimana è infatti fissato per la mattina di martedì 7 settembre con una sessione da svolgere di nuovo in sala pesi.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteSeconda settimana di lavoro, Mandolini: “Abbiamo le carte in regola per fare una buona annata.” LEGGI TUTTO