More stories

  • in

    Trento: Dal Brasile arriva il centrale Isac?

    Isac

    BRASILE – Bruno Voloch, nel suo blog brasiliano, scrive del possibile arrivo alla Trentino Volley del centrale brasiliano Isac. Il posto 3 – dal 2013 al Sada Cruzeiro – arriverebbe per sostituire il serbo Srecko Lisinac. Come è stato per Lucarelli anche Isac non ha mai giocato all’estero.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVolley Mercato: Il dopo Atanasijevic è Anderson? Lagumdzija tra Monza e Piacenza

    Articolo successivoRussia F.: Kazan, Kaliningrad, Leningradka e Minsk a segno nei recuperi LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Il dopo Atanasijevic è Anderson? Lagumdzija tra Monza e Piacenza

    Lagumdzija e Anderson

    MODENA – La voce era in giro già da tempo, col divorzio annunciato tra Perugia e Atanasijevic. Matthew Anderson potrebbe tornare in Italia  per giocare da opposto proprio alla Sir Safety, andando a sostituire il fuoriclasse serbo, in procinto di tornare al Belchatow in Polonia. Per l’americano, fermo praticamente da un anno dato che il campionato cinese non è mai iniziato, sarà una nuova sfida, che arriverà dopo i Giochi Olimpici. Intanto Piacenza potrebbe essersi messa sulla pista Lagumdzija, rinnovo con Monza permettendo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteElezioni Fipav: Intervista. Il candidato Giuseppe Manfredi, “Ripartire è l’imperativo”

    Articolo successivoTrento: Dal Brasile arriva il centrale Isac? LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Ritorna il centrale Zingel

    VERONA – È aggregato al gruppo gialloblù già da tempo, contribuendo in maniera fondamentale al lavoro quotidiano. E ora, può tornare a vestire la maglia di Verona come già fatto per sette anni. La NBV Verona ha infatti tesserato, fino al termine della stagione in corso, il centrale australiano Aidan Zingel.Classe 1990, Zingel ha difeso i colori gialloblù dal 2010 al 2017, conquistando la Challenge Cup il 3 aprile 2016. Dopo Verona, altre importanti esperienze italiane con la Diatec Trentino, la New Mater Volley e infine la Conad Reggio Emilia. “Felicissimo di essere di nuovo qui a Verona, con questa maglia, con questi colori. Sono al lavoro già da tempo con il gruppo e questo sicuramente è un vantaggio in ottica di inserimento nei meccanismi di gioco. Non so se sarà già da domani, ma sicuramente non vedo l’ora di scendere in campo con il resto del gruppo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGiappone F.: La nazionale femminile inizia il ritiro. Le 24 di coach Nakada

    Articolo successivoA1 F.: Perugia vince a Firenze. Ortolani MVP, salvezza conquistata LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Avanti con Lorenzetti, fino al 2023

    TRENTO – Chi settimane fa raccontava di frizioni o cambi alla guida di Trentino Volley oggi resterà deluso… Angelo Lorenzetti e Trentino Volley, avanti insieme. L’allenatore marchigiano siederà sulla panchina gialloblù per almeno altre due stagioni, sino al 2023; il rinnovo del contratto che sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno è stato infatti siglato negli ultimi giorni con la piena soddisfazione di entrambe le parti.Per progettare al meglio il proprio futuro, la società di via Trener ha voluto partire dalla sua guida tecnica, confermando un allenatore che nei primi cinque anni di lavoro a Trento ha saputo costruire un feeling unico con squadra, dirigenza e territorio, raccogliendo al tempo stesso risultati importanti, come la vittoria del Mondiale per Club 2018, la CEV Cup 2019 e la partecipazione ad almeno una finale di tutte le competizioni italiane.

    “Ho percepito quotidianamente la stima, l’affetto ed il grande rispetto che Angelo Lorenzetti nutre per Trentino Volley e l’ambiente che lo circonda – ha spiegato il Presidente Diego Mosna – . Proseguire il rapporto che durante i primi cinque anni ci ha offerto tanto era quindi uno dei nostri obiettivi principali. Sono molto soddisfatto per il suo rinnovo, che ci permette di guardare al futuro con rinnovata fiducia ed ambizione, non solo per la conduzione della prima squadra ma anche per quanto riguarda, più in generale, la crescita dei nostri giovani”.“Far parte di Trentino Volley per me è “tanta roba” ed è stata una sensazione che ho avvertito sin dal primo giorno di lavoro qui a Trento – ha dichiarato Angelo Lorenzetti – . Questa consapevolezza mi ha spinto e tuttora mi sprona quotidianamente a lavorare cercando di offrire il massimo di me per tenermi stretto tale opportunità. Sono felice e grato di poter rinnovare il contratto per altre due stagioni; lavorerò per offrire sempre il meglio”.

    In quattro stagioni e mezzo, Angelo Lorenzetti ha già collezionato già 222 presenze sulla panchina di Trentino Volley, vincendo il 71% delle partite ufficiali.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole gara 2 preliminare. Christenson e Sbertoli sugli scudi, Bernardi contro il mal di trasferta

    Articolo successivoTrento: Lorenzetti avanti fino al 2023. “Fortunato di lavorare qui” LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Ufficiale Blengini nuovo tecnico

    Gianlorenzo Blengini

    CIVITANOVA – Ufficiale, il club annuncia Gianlorenzo Blengini nuovo tecnico biancorosso.Per l’allenatore torinese, anche CT della Nazionale Italiana, si tratta di un ritorno, essendo stato al timone della squadra cuciniera nelle stagioni 2015/16 e 2016/17, conquistando uno Scudetto e una Coppa Italia.

    “Da giorni parlavamo di un mio possibile ritorno alla Cucine Lube Civitanova in un prossimo futuro – ha dichiarato a caldo Blengini – Il Club ha poi scelto di cambiare la guida tecnica, sondando la mia disponibilità immediata, ed io ho potuto cogliere al volo questa chance grazie ad una clausola contrattuale inserita dal primo gennaio nel mio contratto federale e anche in quello di Mazzanti, CT della Nazionale femminile. Il tempo a disposizione non è molto, ma penso che questa sia una squadra di grande qualità, costruita con grandissimi giocatori, capaci di ottenere risultati in linea con quelle che sono le legittime aspettative di una società così importante”.

    L’arrivo immediato di Blengini è una mossa che anticipa il futuro: il tecnico classe 1971, infatti, sarà l’allenatore dei cucinieri anche nella stagione 2021/22. A Civitanova sarà coadiuvato da uno staff tecnico composto da membri già operativi con la squadra da inizio stagione.

    La carriera nei Club2016/17 Cucine Lube CIVITANOVA (A1 – 1° Allenatore)2015/16 Cucine Lube Banca Marche CIVITANOVA (A1 – 1° Allenatore)2014/15 Top Volley LATINA (A1 -1° Allenatore)2011/14 Tonno Callipo VIBO VALENTIA (A1 – 1° Allenatore)2009/11 Lupi SANTA CROCE (A2 – 1° Allenatore)2006/09 Gabeca MONTICHIARI (A1 – 2° Allenatore)2004/06 Pallavolo MODENA (A1 – 2° Allenatore)2001/04 Copra PIACENZA (A1 – 2° Allenatore)2000/01 Kappa Cus TORINO (A2 – 2° Allenatore)

    La carriera nella Nazionale ItalianaDal 2015 ad oggi Nazionale Italiana (1° allenatore)2014/15 Nazionale Italiana (2° allenatore)
    Il palmares1 Campionato di SuperLega (2016/17)1 Coppa Italia di SuperLega (2016/17)1 Campionato di Serie A2 (2001/02)2 Coppa Italia di Serie A2 (2002, 2011)

    Il palmares con la Nazionale1 Argento Olimpico a Rio de Janeiro (2016)1 Bronzo agli Europei in Bulgaria e Italia (2015)1 Argento alla Coppa del Mondo in Giappone (2015) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Blengini: Si può fare, da subito

    Giulianelli, Juantorena e Blengini sotto la doccia dopo lo scudetto…

    CIVITANOVA – Si può fare, da subito, il matrimonio tra Gianlorenzo Blengini e la Cucine Lube Civitanova. Lo vuole il club, con cui il tecnico è già in accordo per la prossima stagione, lo vogliono i senatori della squadra che con il Ct azzurro hanno un rapporto di stima consolidata da tempo, lo permette la Federazione con cui il Ct  – ci risulta, come accaduto per Mazzanti – nella rinegoziazione del contratto per questo anno supplementare che ci porterà fino alla fine dell’Europeo, ha aggiunto la clausola di un possibile doppio incarico.L’unico dubbio per lo stesso Blengini potrebbe essere quello di entrare in corsa alla guida di una supercar che sta sbandando visibilmente, tra rapporti forse incrinati, incertezze nel gioco, rumors di mercato… Ma se la Lube e i senatori lo vogliono, non dirà di certo di no.       

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Esonerato De Giorgi. Arriva subito Blengini?

    Articolo successivoA1 F.: Corsa a playoff e salvezza nell’ultima giornata di regular season LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Arriva il centrale brasiliano Flavio

    Flavio Gualberto

    VIBO VALENTIA – Dall’Aluron Warta Zawiercie, in Plusliga, arriva a Vibo Valentia il centrale Flavio Gualberto che resterà fuori dal Brasile anche nella stagione 2021/2022. Il noto portale brasliano Web Volei certifica che il posto 3 ha accettato la proposta di Vibo Valentia.Al suo debutto internazionale con i club l’ex giocatore del Minas e Sesc è il secondo miglior realizzatore del campionato polacco nella classifica dei muri. A Vibo Valentia arriverà a sostituire il francese Barthélémy Chinenyeze che va a Milano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScandicci: Indiscrezioni dal Brasile. Per Natalia spesi 550.000€

    Articolo successivoTurchia: Galatasaray-Inegol 3-0 nel posticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Indiscrezioni dal Brasile. Per Natalia spesi 550.000€

    Natalia Pereira

    MODENA – Nel dare conferma dal Brasile delle notizie di mercato uscite nei giorni scorsi (Bia e Natalia a Scandicci la prossima stagione) il blog di Bruno Voloch ha raccontato – stando alle sue fonti – lo sviluppo della corsa a Natalia. 

    La schiacciatrice brasiliana della Dinamo Mosca aveva ricevuto una offerta dal Fenerbahçe Istanbul da 600mila € a stagione. La questione si è trascinata tanto far sì che la Dynamo Mosca proponesse il rinnovo alla cifra di 700mila €. 

    Turchia o Russia? Con sorpresa di Natalia, Scandicci, con un budget più “modesto” (così viene definito dal blog brasiliano!), è arrivata con una offerta di 550mila €. Natália non ci ha pensato due volte e, vista l’incertezza dei turchi, e la voglia di lasciare la Russia, ha firmato con la squadra italiana.

    Si legge poi che Natália avrà come compagna di squadra la polacca Stysiak, Pietrini e la veterana Lucia Bosetti. Vasileva, bulgara, non resta.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePadova: Bottolo dopo il ko per 3-1 a Piacenza. “Peccato non essere andati al 5° set”

    Articolo successivoVibo Valentia: Arriva il centrale brasiliano Flavio LEGGI TUTTO