More stories

  • in

    Campionati Asiatici M.: I risultati e i tabellini della prima giornata

    GIAPPONE – Hanno preso il via quest’oggi i Campionati Asiatici maschili. Questi i risultati e i tabellini della prima giornata.
    Pool ABahrain – India 3-0 (27-25, 25-21, 25-21)Giappone – Qatar 3-0 (25-20, 25-23, 25-21)Classifica: Giappone 1v-0p 3p, Bahrain 1v-0p 3p, India 0v-1p 0p, Qatar 0v-1p 0p.
    Pool BThailandia – Pakistan 2-3 (25-22, 23-25, 25-21, 23-25, 12-15)Iran – Hong Kong 3-0 (25-12, 25-18, 25-19)Classifica: Iran 1v-0p 3p, Pakistan 1v-0p 2p, Thailandia 0v-1p 1p, Honk Kong 0v-1p 0p.
    Pool CKuwait – Cina 0-3 (12-25, 16-25, 18-25)Australia – Uzbekistan 3-0 (25-16, 25-19, 25-19)Classifica: Cina 1v-0p 3p, Australia 1v-0p 3p, Uzbekistan 0v-1p 0p, Kuwait 0v-1p 0p.
    Pool DTaipei Cinese – Kazakhstan 3-0 (25-20, 25-22, 25-19)Arabia Saudita – Corea del Sud 0-3 (18-25, 17-25, 20-25)Classifica: Corea del Sud 1v-0p 3p, Taipei Cinese 1v-0p 3p, Kazakhstan 0v-1p 0p, Arabia Saudita 0v-1p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni pool si qualificano per le Pool E e le Pool F, le ultime due per le Pool G ed H. Le prime due delle Pool E e F giocano le semifinali 1°-4° posto, le ultime due delle Pool E e F giocano le semifinali 5°-8° posto, le prime due delle Pool G ed H si qualificano per le semifinali 9°-12° posto, le ultime due per le semifinali 13°-16° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani M.: Definite le semifinali

    KIGALI – Le semifinali dei campionati africani maschili sono Marocco-Camerun e Tunisia-Egitto.
    Domani sempre a Kigali parte anche il torneo femminile.
    Tabellone e risultati quarti di finale 1°-8° posto1A – 2D: Rwanda – Marocco 0-3 (17-25, 23-25, 17-25)1C – 2B: Camerun – Nigeria 3-1 (25-19, 25-27, 25-19, 25-20)
    1D – 2A: Egitto – Uganda 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-21)1B – 2C: Tunisia – Rep. Democratica del Congo 3-0 (25-22, 25-17, 25-21)
    Risultati quarti di finale 9°-16° posto Burundi – Tanzania 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeitKenya – Burkina Faso 3-0 (25-22, 25-13, 25-21)Etiopia – Niger 1-3 (23-25, 25-18, 20-25, 19-25)Mali – Sud Sudan 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 15-10)
    Abbinamenti semifinali1°-4° postoMarocco – CamerunEgitto – Tunisia
    5°-8° postoRwanda – NigeriaUganda – Rep. Democratica del Congo
    9°-12° postoBurundi – MaliKenya – Niger
    13°-16° postoSud Sudan – Tanzania 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeitBurkina Faso – Etiopia
    Calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Europei M.: La Polonia raggiunge la Russia ai quarti

    Ottavo di finalePolonia – Finlandia 3-0 (25-16, 25-16, 25-14) – il tabellino
    DANZICA – Come da facile pronostico la Polonia raggiunge i quarti di finale dove affronterà la Russia superando 3-0 la Finlandia. Al netto del fatto che l’avversario era poco probante la formazione di Heynen è apparsa più tonica e continua rispetto alle partite del girone concedendo agli avversari appena 46 punti: 11 ace (con 15 errori), 61% in att. di squadra (83% Kurek e 75% Leon) e 8 muri i numeri dei biancorossi sostenuti anche da un gran pubblico.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Russia prima qualificata ai quarti. Sofferto 3-1 all’Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Europei M.: Russia prima qualificata ai quarti. Sofferto 3-1 all’Ucraina

    Ottavo di finaleRussia – Ucraina 3-1 (22-25, 25-16, 25-22, 25-22) – il tabellino
    DANZICA – La Russia rispetta i favori del pronostico ed è la prima qualificata ai quarti dell’Europeo. La formazione di coach Sammelvuo ha comunque dovuto faticare per superare 3-1 in rimonta l’Ucraina. Nel tabellino spiccano i 21 punti (50% di vinc. e 30% di eff. in att., 2 muri e 4 ace) dell’opposto Kliuka.
    LA CRONACA 1° set: Parte meglio la Russia che trova l’allungo sino al 9-5. Dal 14-10 l’Ucraina però rientra sino al 14-14 sfruttando le battute di Plotnytskyi. Il sorpasso arriva sul 19-20. L’Ucraina sciupa una ghiotta occasione per andare a +2 (21-21 anziché 20-22), ma la Russia regala comunque 2 errori in attacco con Kliuka (21-23) e Pankov (21-24), oggi schierato titolare al posto di Kobzar. Viietskyi realizza il 22-25.
    2° set: E’ l’unico set senza storia. Kliuka (mattatore del set con 8 punti e il 75% in att.) firma subito il 6-2. La Russia doppia gli avversari sul 14-7 e dopo aver concesso un paio di break (18-14) torna ad allungare nel finale chiudendo con 2 ace consecutivi di Kliuka: 25-16.
    3° set: E’ il parziale più interessante. L’Ucraina allunga subito con 2 muri di Semeniuk (top scorer dei suoi con 14 punti) su Podlesnykh (2-5). Iakovlev accorcia con un ace (4-5), ma dai 9 metri va a segno anche Semeniuk (4-7). Viietskyi allunga (4-8) in contrattacco mentre Kliuka prova a ricucire con un ace: 9-11. La Russia regala però un’invasione dopo uno scambio prolungato (10-14) e torna a -4 prima di riavvicinarsi subito dopo con Kobzar (12-14), da poco entrato al posto di Pankov. Volkov da posto 4 e poi un muro su Viietskiy completano la rimonta: 14-14. L’Ucraina torna a +2 con Viietskyi (15-17), ma Kliuka va ancora a segno (17-17). Iakovlev mette un muro importante per non far scappare gli avversari (20-20) e Kliuka firma il sorpasso (21-20) sfruttando un pasticcio di Shchytkov. Nel finale decidono l’ace di Iakovlev su Kovalov (23-21) ed un muro a 3 ancora su Kovalov (25-22).
    4° set: L’Ucraina e non molla e dopo l’iniziale 2-0 rimette il naso avanti (6-7) sino al 10-12 firmato Viietskyi. Due muri su Kovalov (che così viene sostituito da Iereshchenko) valgono il sorpasso russo: 14-13. Volkov (contrattacco del 18-16), Kliuka (ace del 19-16) e Iakovlev (20-16) firmano l’allungo decisivo. Iereshchenko chiude un grande scambio (20-18) con un bel mani e out, ma non basta per riaprire la partita che si chiude col 25-22 firmato Volkov. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani M.: Definiti i quarti di finale. L’Egitto si riscatta e vince la Pool D

    KIGALI – Chiusa la prima fase a gironi del Campionati africani maschili.
    Le partite sono visibili in diretta streaming sul canale Youtube FRVB Media.
    Risultati 10 settembrePool A Burkina Faso – Burundi 1-3 (26-24, 20-25, 21-25, 20-25)Rwanda – Uganda 3-2 (25-15, 21-25, 23-25, 25-11, 15-9)
    Classifica: Rwanda 3v-0p 8p, Uganda 2v-1p 7p, Burundi 1v-2p 3p, Burkina Faso 0v-3p 0p.
    Pool BSud Sudan – Tunisia 0-3 (11-25, 14-25, 12-25)Etiopia – Nigeria 1-3 (20-25, 12-25, 34-32, 17-25)
    Classifica: Tunisia 3v-0p 9p, Nigeria 2v-1p 6p, Etiopia 1v-2p 2p, Sud Sudan 0v-3p 1p.
    Pool Criposo
    Classifica: Camerun 3v-0p 9p, Rep. Democratica del Congo 2v-1p 5p, Mali 1v-1p 2p, Niger 0v-3p 2p.
    Pool DKenya – Tanzania 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeitEgitto – Marocco 3-1 (25-21, 22-25, 25-18, 25-19)
    Classifica: Egitto 2v-1p 7p, Marocco 2v-0p 6p, Kenya 2v-1p 5p, Tanzania 0v-3p 0p.
    FormulaLe prime 2 di ogni pool ai quarti di finale 1°-8° posto, le ultime 2 ai quarti di finale 9°-16° posto.
    Il tabellone dei quarti di finale1A – 2D: Rwanda – Marocco1C – 2B: Camerun – Nigeria
    1D – 2A: Egitto – Uganda1B – 2C: Tunisia – Rep. Democratica del Congo
    Calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani M.: I risultati della 3° giornata. Egitto a rischio eliminazione

    KIGALI – I risultati della terza giornata dei campionati africani maschili. Nel match clou il Marocco di Al Hachdadi ed Elgraoui ha sconfitto 3-1 il Kenya ed ora l’Egitto rischia l’eliminazione.
    Le partite sono visibili in diretta streaming sul canale Youtube FRVB Media.
    Risultati 9 settembrePool A Burundi – Uganda 0-3 (18-25, 15-25, 18-25)Burkina Faso – Rwanda 0-3 (14-25, 20-25, 16-25)
    Classifica: Rwanda 2v-0p 6p, Uganda 2v-0p 6p, Burkina Faso 0v-2p 0p Burundi 0v-2p 0p.
    Pool Briposo
    Classifica: Tunisia 2v-0p 6p, Nigeria 1v-1p 3p, Etiopia 1v-1p 2p, Sud Sudan 0v-2p 1p.
    Pool CCamerun – Niger 3-0 (25-17, 25-12, 25-20)Rep. Democratica del Congo – Mali 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)
    Classifica: Camerun 3v-0p 9p, Rep. Democratica del Congo 2v-1p 5p, Mali 1v-1p 2p, Niger 0v-3p 2p.
    Pool DEgitto – Tanzania 3-0 (25-15, 25-15, 25-16)Marocco – Kenya 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-21)
    Classifica: Marocco 2v-0p 6p, Egitto 1v-1p 4p, Kenya 1v-1p 2p, Tanzania 0v-2p 0p.
    FormulaLe prime 2 di ogni pool ai quarti di finale 1°-8° posto, le ultime 2 ai quarti di finale 9°-16° posto.
    Calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Europei M.: Vincono Bulgaria, Germania, Francia e Italia. Il tabellone e gli orari degli ottavi

    MODENA – In archivio le ultime 4 partite della fase a giorni degli Europei maschili.Nella Pool B la Bulgaria ha conquistato la qualificazione battendo 3-1 la Bielorussia (così eliminata). Dopo aver dominato i primi 2 set la formazione di Prandi si è complicata la vita cedendo ai vantaggi il terzo set ed accusando un passaggio a vuoto dal 14-12 al 15-19 nel quarto, ma ha saputo reagire nella fase finale del set andando a vincere il 25-22. Nel tabellino spiccano i 23 punti e soprattutto gli 8 ace di Skrimov (65% in att.).Nella Pool D la Germania di Giani (già sicura almeno del 2° posto) ha vinto agevolmente i primi 2 set con la Slovacchia, ma ha sprecato troppo nel terzo e quarto set persi ai vantaggi. Nel tie-break la Slovacchia non è però riuscita a conquistare la vittoria che gli sarebbe valsa la qualificazione cedendo nettamente 15-9. Da segnalare il ritorno in campo di Grozer. Nell’altra partita la Francia campione olimpica, pur già matematicamente prima, non ha fatto sconti all’Estonia battendola 3.0. Sarà così la Lettonia l’avversaria degli azzurri negli ottavi. Ottimo, anche nei turni successivi, il tabellone dell’Italia con le big Polonia, Francia e Russia tutte dall’altro lato.
    Classifica Pool A: Polonia 5v-0p 14p, Serbia 4v-1p 12p, Ucraina 3v-2p 7p, Portogallo 2v-3p 6p, Belgio 1v-4p 4p, Grecia 0v-4p 2p.
    Pool B (ad Ostrava)Bulgaria – Bielorussia 3-1 (25-13, 25-18, 24-26, 25-22) – il tabellinoRep. Ceca – Italia 1-3 (20-25, 21-25, 25-23, 22-25) – il tabellinoClassifica: Italia 5v-0p 15p, Slovenia 3v-2p 9p, Bulgaria 3v-2p 8p, Rep. Ceca 2v-3p 7p, Bielorussia 2v-3p 6p, Montenegro 0v-5p 0p.
    Classifica Pool C: Olanda 4v-1p 13p, Russia 4v-1p 11p, Turchia 3v-2p 10p, Finlandia 3v-2p 8p, Spagna 1v-4p 3p, Macedonia del Nord 0v-5p 0p.
    Pool D (a Tallinn)Germania – Slovacchia 3-2 (25-20, 25-17, 25-27, 25-27, 15-9) – il tabellinoEstonia – Francia 0-3 (18-25, 17-25, 19-25) – il tabellinoClassifica: Francia 5v-0p 15p, Germania 4v-1p 11p, Croazia 3v-2p 7p, Lettonia 1v-3p 5p, Slovacchia 1v-4p 4p, Estonia 1v-4p 3p.
    Il tabellone degli ottavi di finale con gli orari italiani11 settembre, ore 20.30 A1-C4: Polonia – Finlandia11 settembre, ore 17.30 C2-A3: Russia – Ucraina
    13 settembre, ore 19.00 D1-B4: Francia – Rep. Ceca13 settembre, ore 16.00 B2-D3: Slovenia – Croazia
    12 settembre, ore 16.00 B1-D4: Italia – Lettonia12 settembre, ore 19.00 D2-B3: Germania – Bulgaria
    12 settembre, ore 17.30 C1-A4: Olanda – Portogallo12 settembre, ore 20.30 A2-C3: Serbia – Turchia LEGGI TUTTO