More stories

  • in

    Sabato Casalmaggiore-Monza su Rai Sport. Domenica esordio di Mazzanti in Brescia-Perugia

    Di Redazione
    Si disputa su tre giorni la 11^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile. Oltre al consueto anticipo del sabato sera e alle partite della domenica pomeriggio, infatti, il terzultimo turno del girone di andata avrà una coda lunedì con il posticipo tra Imoco Volley Conegliano e Delta Despar Trentino. Rinviata a data da destinarsi la partita tra Savino Del Bene Scandicci e Reale Mutua Fenera Chieri.La diretta televisiva su Rai Sport HD avrà come protagoniste la VBC èpiù Casalmaggiore e la Saugella Monza. Le rosa di Carlo Parisi sono tornate al successo nel turno infrasettimanale superando per 3-2 Brescia e vorrebbero regalarsi un’altra gioia al cospetto delle brianzole. Nell’incrocio fra tecnici che incontrano il proprio recente passato (Parisi ha guidato Monza nella seconda parte della passata stagione, Marco Gaspari ha vissuto un biennio sulla panchina casalasca), i tre punti assumono grande valore. 
    “Dobbiamo ripartire contro Monza dalle cose buone che si sono viste mercoledì – spiega Marianna Maggipinto, libero della VBC èpiù -. Bisogna giocare libere e scrollarci di dosso questa nuvoletta nera che ci siamo portate dietro. Non so come andrà la partita di domani, confido nella mia squadra e in una importante vittoria. C’è bisogno di divertirsi in campo, di positività, di desiderio di riscatto, di coraggio e dobbiamo avere sempre in mente che con più sorrisi sarà più facile affrontare qualsiasi gara e magari iniziare a vincere, che è la cosa che conta, anche se non si gioca benissimo“. 
    La Saugella torna in campo dopo lo stop forzato nello scorso turno di Campionato. “Con il rinvio della gara contro Trento abbiamo avuto un giorno in più di lavoro per preparare la trasferta di Cremona – racconta Lise Van Hecke, opposta delle brianzole -. Fuori casa al momento non siamo ancora riuscite a vincere, ma in queste ultime uscite abbiamo fatto passi in avanti nel nostro gioco, alzando anche il morale e la fiducia dopo la bella vittoria contro Scandicci. Sarà un campionato molto impegnativo, ricco di insidie e tante incognite. Non siamo sicure di come si evolverà questo periodo, ma noi ci alleniamo al massimo e cerchiamo di essere pronte per le partite che ci aspettano“.Si ripresenta sul taraflex rosa e viola la Igor Gorgonzola Novara, ferma nelle ultime due giornate a causa dei casi di positività riscontrati nel gruppo squadra. Le azzurre di Stefano Lavarini affrontano in casa Il Bisonte Firenze – nella ripetizione del combattutissimo quarto di finale di Supercoppa – e puntano a riprendersi la seconda posizione in classifica.
    “Non vedo l’ora di affrontare Firenze, per me è una partita speciale, contro il mio ex club, che mi darà la possibilità di ritrovare sottorete tante persone cui sono legata nonché qualche compagna di nazionale – spiega Nika Daalderop, schiacciatrice della Igor -. Per noi è importante anche tornare in campo dopo lo stop forzato a causa delle positività al Covid rilevate in squadra, abbiamo perso pochi giorni ma un paio di partite e sarà importante ora riprendere il ritmo prima possibile. Riguardo la partita, purtroppo non saremo al completo e questo è un peccato ma credo che sia giusto concentrarci sulle nostre potenzialità e capacità e lavorare al meglio in campo. Nella sfida di Supercoppa abbiamo avuto determinate difficoltà su cui abbiamo lavorato e cui dovremo prestare attenzione anche domenica“. Al completo le toscane di Marco Mencarelli, che recuperano anche Hashimoto. Derby lombardo tra Zanetti Bergamo e Unet E-Work Busto Arsizio. Le farfalle di Marco Fenoglio, che hanno ripreso a lavorare con più serenità dopo l’esito dell’ultimo tampone, arrivato nella giornata di martedì, si presentano all’appuntamento con numerosi punti di domanda. Le tre giocatrici risultate positive prima del match di Perugia hanno terminato il periodo di quarantena e attendono l’ok per riprendere l’attività a seguito del tampone di controllo: quasi impossibile pensarle presenti a Bergamo, così come difficile ipotizzare un rientro di Jordyn Poulter, che con ogni probabilità partirà dalla panchina.
    “Abbiamo passato momenti veramente complicati, la trasferta di Perugia e i giorni successivi, in attesa del risultato dei tamponi, sono stati quasi drammatici – ricorda Enzo Barbaro, dg della UYBA -. Il fatto di poter tornare a giocare una partita, dopo quattro stop consecutivi, è ad oggi già un successo. Andiamo a Bergamo con molte incognite di formazione, ma sono fiducioso perchè vedo nelle ragazze grande voglia di riversare sul campo tutta l’energia e la rabbia accumulate in tutti queste giornate di forzato riposo“.
    Le orobiche di Daniele Turino, che hanno un punto in meno delle biancorosse ma disputato quattro partite in più, hanno la necessità di mettere di fieno in cascina, confidando anche nel recupero di Valentin, che rientra oggi in gruppo dopo l’infortunio muscolare patito a Monza. A Bergamo arriveranno tanti ex rossoblù: da coach Fenoglio a Francesca Piccinini, da Rossella Olivotto a Camilla Mingardi e Alessia Gennari.Sfida cruciale per il futuro prossimo di entrambe le squadre quella tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ultima settimana delle leonesse di Enrico Mazzola si è rivelata estremamente positiva con il successo su Bergamo e il punto conquistato a Cremona. Dall’altra parte della rete, le umbre si ripresentano in campo a distanza di 15 giorni dall’ultima uscita e con uno staff tecnico nuovo, guidato dal ct della Nazionale Davide Mazzanti. 
    “Penso che la cosa da cui ripartire, o meglio, su cui dovremo cominciare a lavorare da subito, è l’atteggiamento – le prime parole di Mazzanti all’arrivo alla guida delle magliette nere -. Quando ci si comporta in un certo modo rischi che quel comportamento ti rimanga addosso, quindi se fino ad ora non ci siamo comportati al nostro livello, adesso possiamo comunque cambiare le cose e non cadere nel tranello, questa sono certo sia la cosa più importante da cui partire“. 
    “Sappiamo che la classifica di Perugia è bugiarda perché hanno nomi di alto profilo e la nostra corsa non deve essere su di loro, benché proveremo a tenerle dietro di noi domenica – analizza Emanuele Catania, gm delle bresciane -. Conosciamo il valore del nostro avversario, specialmente ora che si è arricchito di un allenatore di alto livello. Loro arriveranno galvanizzate dagli ultimi cambi di staff, ma noi dobbiamo in primis guardare a noi stessi e rendere più solido possibile il nostro gioco“.Lunedì nel tardo pomeriggio, come detto, la capolista Imoco Volley Conegliano ospiterà la Delta Informatica Trentino. Per le ospiti di Matteo Bertini la possibilità di tastare il terreno di gioco dopo quattro stop consecutivi, anche se di fronte alla corazzata gialloblù. Turno di riposo per la Bosca S.Bernardo Cuneo.RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per la 11^ giornata appuntamento per sabato 7 novembre alle ore 20.30 con la sfida tra VBC èpiù Casalmaggiore e Saugella Monza.LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili, mensile o stagionale!SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 10^ GIORNATASabato 7 novembre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)VBC èpiù Casalmaggiore – Saugella Monza Domenica 8 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze  Zanetti Bergamo – Unet E-Work Busto Arsizio  Banca Valsabbina Millenium Brescia – Bartoccini Fortinfissi Perugia  Lunedì 9 novembre, ore 18.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Delta Despar Trentino  Rinviata a data da destinarsiSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriRiposa: Bosca S.Bernardo CuneoLA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 27 (9-0); Savino Del Bene Scandicci 16 (5-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Igor Gorgonzola Novara 14 (5-1); Saugella Monza 14 (5-3); Delta Despar Trentino 13 (4-2); Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (3-2); Vbc E’piu’ Casalmaggiore 8 (3-5); Il Bisonte Firenze 7 (3-5); Unet E-Work Busto Arsizio 6 (2-3); Banca Valsabbina Millenium Brescia 5 (1-7); Zanetti Bergamo  5 (1-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (1-6).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di nuovo in campo, due gare rinviate. Trento-Novara si recupera il 18 novembre

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Sarà recuperata mercoledì 18 novembre la gara tra Delta Despar Trentino e Igor Gorgonzola Novara, valida per la 9^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile e originariamente prevista per domenica 1 novembre. Mercoledì 4, intanto, squadre di nuovo in campo per la 10^ giornata. Due le partite rinviate a data da destinarsi: Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara e Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri, entrambe a causa dei casi di positività al Covid-19 accertati nei gruppi squadra dei due team piemontesi. Di seguito il programma aggiornato:SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 10^ GIORNATAMercoledì 4 novembre, ore 18.30 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo Cuneo Mercoledì 4 novembre, ore 19.30 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Imoco Volley Conegliano Mercoledì 4 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Delta Despar Trentino – Saugella Monza Mercoledì 4 novembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia  
    Rinviate a data da destinarsiBartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraUnet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera ChieriRiposa: Il Bisonte Firenze
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ciarrocchi: “Periodo negativo, dobbiamo uscirne di squadra”

    Di Redazione
    Un’altra prestazione a dir poco incolore per la VBC Èpiù Casalmaggiore, che sul campo di Novara ha ceduto con un secco 3-0 senza mai dare l’impressione di entrare in partita. Ne parla Michela Ciarrocchi, intervistata da La Provincia: “Siamo partite scariche e non riesco a spiegarmi per quale motivo, perché ci eravamo allenate bene e avevamo voglia di giocare la nostra partita dopo un periodo poco positivo. Ci siamo arrese alla prima difficoltà e questo non ce lo possiamo permettere. Abbiamo difeso poco rispetto a quanto sappiamo di potere e dover fare per tenere testa a queste squadre“.
    “Purtroppo – conclude Ciarrocchi – siamo in un periodo negativo, lo sappiamo, e dobbiamo essere brave a reagire aiutandoci come squadra nelle difficoltà. Non possiamo pensare di risolvere la situazione ognuna per sé, ma dobbiamo farlo insieme, di squadra“.
    A commentare il successo della Igor è Britt Herbots: “È stato importante per noi chiuderla subito al terzo set, perché sappiamo che Casalmaggiore ha giocatrici importanti e la partita sarebbe potuta cambiare in un niente. Sono molto contenta di questo successo e di come ci stiamo comportando, con le ragazze e con coach Lavarini mi trovo bene e spero di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Suor Giovanna: “Servono sgravi fiscali e interventi sulle tasse federali”

    Di Redazione
    L’Igor Gorgonzola Novara è pronta ad ospitare questa sera la Vbc èpiù Casalmaggiore per l’ottava giornata di campionato. E se da una parte si continua a giocare con tutte le precauzioni del caso, dall’altra c’è grande preoccupazione per il futuro. Non solo per il Covid ma anche per l’economia che rischia di collassare e con essa tutto quello che gira intorno, sport compreso. Suor Giovanna Saporiti, Patron dell’Agil Volley, confessa ai microfoni del Corriere Trentino, di essere preoccupata ma anche fiduciosa sul fattore Sponsor.
    Un’altra stagione, un’altra avventura. C’è da fare i conti con il Covid: come la vivete? “Non nascondo le difficoltà. Da una parte avverto il desiderio diffuso di continuare a fare quello a cui siamo abituati e dall’altra, chissà, regna l’incertezza”.
    La difficoltà maggiore? “Come tutti, affrontiamo tante anomalie. Allenarsi e giocare senza pubblico trasmette sensazioni bruttissime. Certo, bisogna farsene una ragione e i nostri staff sono sempre molto uniti, ma anche staccati dalla realtà. Abbiamo messo da parte quella che era una modalità tipicamente italiana: gli abbracci, i “cinque”, i saluti espansivi. Non è un bel clima“.
    Il virus condizionerà gli sponsor? “È un punto importante. Andiamo avanti giorno per giorno, ma servono anche aiuti dal Governo. In questa situazione non ci si salva da soli. Con gli sponsor siamo coesi. So che Fabio Leonardi, che nel nostro comitato di quattro dirigenti più l’allenatore rappresenta Igor Gorgonzola, sta affrontando il problema e pensando a nuove soluzioni. Nel nostro percorso abbiamo avuto la fortuna di incontrare sponsor amici, che condividono la nostra stessa identità e desiderano sempre il bene comune. Ho piena fiducia in loro. Ciò che abbiamo creato con Igor è una storia di valori, di collaborazione e dialogo, qualcosa di solido. Ma non possiamo escludere nulla, neanche un ridimensionamento, inutile nascondersi“.
    Voi fate pallavolo, dalla base ai vertici. Non avete l’impressione che, in politica, chi prende le decisioni non ha idea di cosa significhi fare sport? “Non mi faccia dire cose spiacevoli. Però è in dubbio che questo sarebbe il momento di aiutare la base, concretamente, con sgravi fiscali o almeno interventi sulle tasse federali. Ma noi andiamo avanti, con la forza della coesione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Lavarini: “Bellissima partita nel segno dell’agonismo”

    Foto Facebook Igor Volley Novara

    Di Redazione
    Impresa in Toscana per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che si aggiudica ai vantaggi del tie-break il big match con Scandicci. Un match letteralmente infuocato divenuto tiratissimo dopo due set dominati dalle azzurre e che ha portato le squadre a giocarsi tutto nel quinto e decisivo set. Ottima la prova offensiva delle due schiacciatrici, Bosetti e Herbots, autrici di 44 punti in due ma lo spunto decisivo porta la firma di Washington, a segno prima in fast e poi a muro dal 16-16 al 16-18 del tie-break.
    Stefano Lavarini: “Credo sia stata una bellissima partita, molto intensa e nel segno dell’agonismo. E’ difficile analizzare a caldo un match così dal punto di vista tecnico, sono contento di come le ragazze siano state sempre in partita, disputando due set importanti e poi subendo il ritorno purtroppo delle nostre avversarie. Nel tie-break non era affatto facile, a quel punto, completare l’opera e portare a casa la vittoria, ovviamente esserci riusciti ci regala entusiasmo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor fa visita a Scandicci: “Partita tirata” afferma Hancock. Zanette positiva al Covid

    Di Redazione
    E’ partita nel primissimo pomeriggio di ieri per Scandicci, la Igor Volley di Stefano Lavarini che oggi scenderà in campo in Toscana contro la formazione allenata dall’ex tecnico azzurro Massimo Barbolini. Il match, in programma alle 21 e dato in diretta da Rai Sport, vedrà le azzurre sfidare le padrone di casa che al momento sono la seconda forza del campionato.
    “Mi aspetto una partita bella e tirata a Scandicci – spiega la regista azzurra Micha Hancock -, in cui ad avere la meglio sarà chi gestirà meglio le cose semplici. Servizio, ricezione e anche difesa: servirà dare il massimo come squadra per conquistare un risultato positivo. Come squadra, stiamo compiendo un percorso di crescita che lavorando bene, ne sono convinta, ci porterà dove vogliamo arrivare come gruppo. Sarà fondamentale mantenere la massima concentrazione su tutto, inclusi i piccoli dettagli, per ottenere il massimo da questa stagione“.
    Igor Volley informa contestualmente che l’atleta Elisa Zanette è risultata positiva al Covid-19 al test di sorveglianza. La ragazza, le cui condizioni sono costantemente monitorate dallo staff medico societario e che presenta una sfumata sintomatologia, è in isolamento e già da giorni non ha avuto contatti con il resto della squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lubian: “Con Novara dovremo fare un grande lavoro in difesa”

    Di Redazione
    Dopo un ciclo di dieci partite in 28 giorni, dopo turni preliminari e infrasettimanali, la Savino Del Bene torna in campo sabato sera alle ore 21.00. Al Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli la formazione di coach Barbolini ospiterà la Igor Gorgonzola Novara nell’anticipo serale della 7ª giornata della Serie A1 di Pallavolo Femminile.
    La partita sarà l’occasione per la Savino Del Bene di riaprire le porte del proprio palazzetto, sabato infatti sarà consentito l’ingresso a 90 spettatori.
    EX E PRECEDENTI
    Ex dell’incontro tutti sulla sponda Savino Del Bene Scandicci. A Novara ha costruito la sua carriera pallavolistica Letizia Camera. La palleggiatrice piemontese ha infatti vestito la maglia dell’Asystel Volley Novara dalla stagione 2007-08 a quella 2011-12 per poi lasciare per 5 stagioni la sua regione di nascita e farvi ritorno per indossare proprio la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara tra il 2017 e il 2019.
    La Igor Gorgonzola Novara è stata invece la seconda squadra italiana di Megan Courtney che proprio nella passata stagione ha giocato per la formazione piemontese.
    Legato a Novara anche il tecnico della Savino Del Bene Massimo Barbolini, che nelle ultime tre stagioni ha condotto la società piemontese alla vittoria di 2 Coppa Italia, una Supercoppa italiana e soprattutto una Champions League vincendo anche il premio CEV di miglior allenatore dell’anno.
    Concludendo con lo staff tecnico va ricordato come anche Alessandro Beltrami vanti dei trascorsi novaresi. Nel 2008-09 il vice allenatore della Savino Del Bene ricopriva infatti lo stesso ruolo sulla panchina della Asystel Volley Novara.
    Lasciando il discorso ex, va infine ricordato che nelle fila di Novara gioca Caterina Bosetti, sorella di Lucia.
    Diciannove i precedenti ufficiali tra le due formazioni, con il bilancio che recita 15 vittorie per Novara e 4 successi per la Savino Del Bene.
    L’ultima vittoria scandiccese risale a Gara 1 delle Semifinali Scudetto 2018-19. In quello che fu il primo capitolo di un’intensa serie di playoff la Savino Del Bene si impose 3-2 al termine di 2 ore e 3 minuti di gioco.
    LE PAROLE DI MARINA LUBIAN
    “Mi aspetto sicuramente una partita difficile e combattuta perchè loro sono un valido avversario. Noi veniamo da un periodo positivo che la squadra sta vivendo con molto entusiasmo, ma non dobbiamo sottovalutare Novara. Loro sono una squadra che attacca bene quindi dovremo fare un grande lavoro in difesa.”
    LE AVVERSARIE
    La Igor Gorgonzola Novara è attualmente quinta in classifica con 9 punti ottenuti in quattro incontri (3 V, 1 P). Novara ha disputato 2 gare in meno rispetto a Scandicci, avendo riposato nella prima giornata della Serie A1 e non avendo giocato il derby con Cuneo previsto per il 14 ottobre scorso a causa di una positività al covid 19 emersa nelle fila della Bosca San Bernardo Cuneo.
    Nell’ultimo match di Serie A1 Novara, per la terza volta in stagione, ha vinto per 3-0. Le ragazze di coach Lavarini infatti sabato 17 ottobre hanno superato la Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    Nella sfida contro la Savino Del Bene Scandicci la formazione piemontese scenderà in campo con il 6+1 composto da Hancock al palleggio, Smarzek da opposto, Herbots e Caterina Bosetti in banda, Chirichella e Washington da centrali con Bonifacio pronta a sostituire la centrale partenopea in caso non dovesse rientrare dall’infortunio. Sansonna vestirà la maglia da libero.
    IN TV
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara sarà trasmessa in diretta da Rai Sport +.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicoletti: “Rispetto a Conegliano siamo scese in campo più agguerrite”

    Di Redazione
    Brescia, come contro Conegliano, scende in campo contro una corazzata ma senza la giusta determinazione, non sfoderando gli artigli di cui è capace, e cede nettamente il passo alle più quotate avversarie.
    Nota lieta il parziale recupero di Anna Nicoletti dopo il lungo infortunio, e queste proprio le dichiarazioni dell’opposto: “Piano piano sto riprendendo la migliore condizione ed il giusto ritmo. Proprio per questo sono molto contenta di aver fatto qualche minuto oggi, anche se so che Decortes mi sta sostituendo bene. Rispetto a Conegliano siamo scese in campo sicuramente più agguerrite, anche perché non avevamo molto da perdere. Oggi, però, c’è mancata un po’ di difesa, fattore su cui dovremo lavorare molto durante la settimana. In questo momento abbiamo veramente bisogno di una vittoria, che farebbe molto bene al nostro morale. Chieri, però, è una squadra molto forte che fa un gioco molto veloce. Non ci resta che studiarle bene per arrivarci al meglio”.
    Il prossimo impegno delle Leonesse, invece, sarà quello di sabato 23 ottobre (ore 18:00) contro la Reale Mutua Fenera Chieri tra le mura amiche del PalaGeorge.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO