More stories

  • in

    Bottino pieno per Roma, che supera Cuneo 3-1 nello scontro salvezza

    Prima lo spavento, poi le Wolves della Smi Roma Volley ci mettono tutto il “core de Roma” per rimontare Cuneo e conquistare tre punti fondamentali che rilanciano le ambizioni delle giallorosse in ottica salvezza. Adesso c’è soltanto una lunghezza a separare le capitoline, penultime a quota 13, dal trio composto dalle piemontesi insieme a Firenze e Perugia.

    1° set – Lo starting six di coach Cuccarini vede la diagonale Mirković-Orvošová, Rucli e Schölzel centrali, Melli e Salas di banda e Zannoni libero. Dopo un avvio equilibrato Cuneo si porta avanti (6-11). Le Wolves ricuciono lo svantaggio fino al -1 (13-14) prima che Cuneo alzi di nuovo il ritmo (15-19). Due attacchi vincenti di Orvošová riportano Roma a -2 (21-23) ma le avversarie chiudono il set con l’attacco di Dodson (22-25).

    2° set – Nella seconda frazione è di Roma il primo allungo (8-5). Poi l’attacco di Salas vale il +4 (15-11). Quindi l’ace di Mirkovic per il 20-13 e una prodigiosa difesa di Zannoni infiammano il Palazzetto, che esplode sull’attacco di Melli che pareggia il conto dei set (25-18).

    3° set – Nel terzo set sono tre punti consecutivi di Rucli a rompere l’equilibrio (10-6). Cuneo trova il pari a quota 11 e con un’altra tripletta targata Bjelica scappa via (15-19). Le piemontesi sembrano gestire il vantaggio (19-23) ma il carattere delle Wolves cambia l’inerzia del set e di tutto l’incontro. Con la complicità di due attacchi out avversari, ci pensano le diagonali di Orvošova e Melli e due incredibili muri di Rucli ad infiammare nuovamente il pubblico del Palazzetto per il parziale di 6-0 che consegna alle capitoline il terzo set.

    4° set – Alla ripresa continua la marcia di Roma, che con un altro parziale superlativo (5-0) si porta sull’8-1. Poi Salas in diagonale firma il +9 (11-2), costringendo il coach ospite a giocarsi entrambi i time-out. L’invasione di Colombo (16-6) fotografa il blackout di Cuneo, che nulla può contro una Roma ormai praticamente perfetta in tutti i fondamentali. Alla fine il sipario si chiude sul muro di Schölzel, che decreta il 25-14 conclusivo tra il tripudio de Il Branco e del calorosissimo pubblico romano.

    SMI ROMA VOLLEY 3HONDA OLIVERO CUNEO 1(22-25 25-18 25-23 25-14)

    SMI ROMA VOLLEY: Salas 12, Rucli 11, Orvosova 18, Melli 9, Schoelzel 12, Mirkovic 3, Zannoni (L), Provaroni, Cicola, Muzi. Non entrate: Ciarrocchi, Demiri (L), Costantini, Adelusi. All. Cuccarini. HONDA OLIVERO CUNEO: Signorile 4, Kapralova 5, Cecconello 6, Bjelica 15, Martinez 10, Dodson 13, Panetoni (L), Bakodimou 4, Sanchez Savon 4, Brambilla 1, Colombo 1. Non entrate: Turco, Scialanca (L), Polder. All. Pintus.

    ARBITRI: Puecher, Armandola. NOTE – Spettatori: 1400, Durata set: 27′, 28′, 33′, 23′; Tot: 111′. MVP: Salas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, priva di Tolok, cede 3-1 nel derby con Cuneo

    Sconfitta esterna per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che cede 3-1 a Cuneo al termine di un match combattutissimo e di costante sofferenza per le azzurre, prive anche della loro miglior marcatrice stagionale, Tatiana Tolok, tenuta a riposo precauzionale a seguito di un problema muscolare alla gamba destra accusato nel finale della partita di Roma.

    Sestetti – Cuneo al completo e in campo con Bjelica opposta a Signorile, Cecconello e Polder al centro, Martinez e Kapralova in banda e Panetoni libero; Novara con Bosio in regia e Mims in diagonale, Bonifacio e Aleksic centrali, Alsmeier e Ishikawa schiacciatrici e Fersino libero.

    1° set – Avvio shock per Novara, sotto 6-1 (invasione in attacco di Mims) e chiamata a rapporto da Bernardi, con le azzurre che rosicchiano tre punti e fanno 8-6 con il muro di Aleksic; Cuneo riprende il ritmo e scappa 13-8 con la diagonale vincente di Bjelica, Bernardi manda in campo Mazzaro mentre sono Aleksic (primo tempo, 17-14) e Alsmeier (diagonale, 17-15) a rimettere in gioco Novara.

    Mims fa -1 in parallela (19-18), Novara sciupa la palla del 21-21 ma trova il 23-23 sull’errore di Bjelica con Kapralova che conquista poi il set ball (24-23); Bosio annulla a muro (24-24), due punti in fila di Alsmeier (8 nel set per lei) valgono la rimonta completata e lo 0-1 sul 24-26.

    2° set – Novara con mazzaro in sestetto (2-4, muro proprio della centrale) ma Bjelica mette la freccia con l’ace del 5-4 e Cuneo scappa a muro (9-6), tenendo le distanze al giro di boa, con Martinez a segno in pallonetto (12-9). Bjelica sbaglia (13-12) Cuneo riparte (17-14) e Bernardi ferma il gioco con le sue che trovano uno 0-4 sul turno in battuta di Mims, riportandosi avanti 17-18 e innescando un punto a punto rotto sul 19-19 dalle padrone di casa. Bjelica chiude in parallela uno scambio infinito (21-19) e la serba è decisiva anche nel break successivo (23-20) che indirizza il set al 25-22, firmato proprio da lei in pipe.

    3° set – Si riparte nel segno dell’equilibrio (3-3, Mims a segno due volte) ma due muri in successione di Polder scavano un solco importante (6-3) con Cuneo che di slancio si porta 10-5 con la solita Bjelica. Alsmeier non si arrende (11-9), Villani entra e “stoppa” Bjelica sul 19-18) mentre le formazioni mantengono il cambio palla fino al break firmato, ancora a muro, da Alsmeier per il 22-22. Anche Bosio va a segno a muro e firma il sorpasso (22-23), Novara sciupa l’attacco del +2, Alsmeier conquista il set ball (23-24) ma due muri biancorossi ribaltano tutto per il 26-24 di Cuneo che vale il 2-1.

    4° set – Novara riparte forte con l’ace di Mazzaro (0-2) e il muro di Ishikawa su Cecconello (6-9) mentre Cuneo rimanda in campo Bakomidou (che già nel set precedente aveva avuto un buon impatto) e Novara risponde firmando l’8-12 con Alsmeier in pipe. Mims si fa murare (10-12), Alsmeier spara out il 13-13 e la solita Bjelica (32 nel match per lei) trova la diagonale del sorpasso sul 17-16. Novara rimane in scia fino al 19-19, poi l’ace della serba da il “la” al break conclusivo (21-19) che arriva al match point sul 24-21. Chiude i conti un attacco out di Alsmeier, sul 25-21.

    HONDA OLIVERO CUNEO 3IGOR GORGONZOLA NOVARA 1(24-26, 25-22, 26-24, 25-21)

    HONDA OLIVERO CUNEO: Signorile 1, Kapralova 16, Cecconello 8, Bjelica 32, Martinez 8, Polder 12, Panetoni (L), Bakodimou 6, Turco, Dodson. Non entrate: Colombo, Lazic, Scialanca (L), Sanchez Savon. All. Pintus. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Aleksic 11, Bosio 8, Alsmeier 20, Bonifacio, Mims 13, Ishikawa 11, Fersino (L), Mazzaro 7, Villani 3. Non entrate: Tolok (L), De Nardi, Squarcini, Bartolucci. All. Bernardi.

    ARBITRI: Brancati, Cavalieri. NOTE – Spettatori: 910, Durata set: 30′, 28′, 30′, 28′; Tot: 116′. MVP: Bjelica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinforzo per Cuneo, arriva la brasiliana Mariana Brambilla

    La Honda Olivero Cuneo accoglie tra le sue fila Mariana Brambilla, opposto/schiacciatrice brasiliana classe 2000, in arrivo dal campionato francese. Brambilla ha militato per la prima parte di stagione al Neptune de Nantes, al momento seconda in Ligue A.

    La brasiliana si è formata in patria, ma vanta diverse esperienze all’estero. Infatti Brambilla ha già giocato in Francia con Nantes e Pays d’Aix Vennels. Inoltre la classe 2000 ha militato anche nel campionato universitario statunitense nelle fila della Georgia Tech, oltre agli anni in casa al Maringà.

    Mariana Brambilla ha parlato così del suo arrivo in Granda: “Sono felicissima di questa opportunità e di questo nuovo capitolo della mia carriera. Non vedo l’ora di conoscere tutti ed entrare in contatto con la squadra”.

    Queste le parole del CDA di Honda Olivero Cuneo: “Accogliamo con felicità Mariana Brambilla a Cuneo. Crediamo che il proprio ingresso in squadra possa servirci per arrivare all’obiettivo della salvezza, con le ragazze e lo staff che aiuteranno la brasiliana ad adattarsi il più velocemente possibile alla Serie A1”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Signorile: “Milano è costruita per vincere, ma ci abbiamo provato fino alla fine”

    La Honda Olivero Cuneo non riesce a trovare punti nella difficile trasferta di Milano: la Numia Vero Volley ha la meglio. Nonostante due buoni parziali, le Gatte devono arrendersi alle padrone di casa per 3-0 (25-15, 25-23, 25-22).

    Le Gatte iniziano male il primo set, con la Numia Vero Volley che prende il largo sin dall’avvio. Dal secondo parziale in avanti inizia un’altra partita. Infatti la Honda Olivero Cuneo resta incollata a Milano, ma Milano chiude 25-23. Il terzo set segue il copione del secondo: le Gatte provano a mantenere il vantaggio, finché nel finale le padrone di casa alzano il livello, trovando il sorpasso e i tre punti.

    Queste le parole di Noemi Signorile ai microfoni di VBTV e DAZN nel post gara: “Sapevamo di giocare contro una corazzata. Il primo set forse non l’abbiamo nemmeno giocato, poi abbiamo accelerato nel secondo e nel terzo. Si vede che loro hanno squadra costruita per vincere, ma noi ci abbiamo provato fino alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna alla vittoria in campionato, superando Cuneo con il massimo scarto

    Non concede nemmeno un set la Numia Vero Volley Milano alla Honda Olivero Cuneo. Nella quarta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà, le ragazze del Consorzio si sono imposte con un netto 3-0 (25-15, 25-23, 25-22) esaltando il pubblico del Palalido di Milano fin dai primi palloni.

    Orro e compagne hanno dominato, grazie ad un avvio aggressivo, il primo parziale (chiuso 25-15) costringendo così Cuneo ad una reazione, che è arrivata nella seconda frazione. Le piemontesi infatti si sono dimostrate più combattive, portando Milano a dover risolvere diverse situazioni insidiose, ma a chiudere con Sylla sul 25-23. Il terzo set ha visto ancora la Numia partire forte, ma subire poi il sorpasso delle ospiti, che tuttavia sul finale non sono riuscite ad essere incisive e portare così il match al quarto set. 

    MVP della sfida Myriam Sylla, autrice di 11 punti. Top scorer del match Paola Egonu con 26 palloni a terra. Ancora una volta grande prestazione al servizio per le meneghine, incisive con 7 battute vincenti, tre delle quali di Orro. Prosegue ora l’intenso tour de force di Milano in Campionato; mercoledì 15 gennaio alle ore 20:00 Milano sarà a Palazzo Wanny per affrontare Il Bisonte Firenze. 

    1° set – Si esalta subito il Palalido di Milano con i primi due punti per la Numia messi a segno da Sylla e Kurtagic (2-0). Una partenza aggressiva per le ragazze di Lavarini che sul 6-1 costringono la panchina di Cuneo al time-out. Al rientro in campo, le padrone di casa non hanno nessuna intenzione di rallentare e con l’ace di Kurtagic raggiungono velocemente il 10-3.

    Poco dopo anche Egonu mette a terra il servizio vincente del 13-4 e il lungolinea del +10 (16-6). Cuneo prova ad avvicinarsi, ma Sylla trova il 18-8. Dopo la sospensione di coach Pintus, cambia poco la trama del set con le meneghine che toccano quota 21-10. Nonostante la Honda Olivero ne abbia annullati due, con ben dieci set point a disposizione, la Numia Vero Volley si aggiudica il parziale 25-15.

    2° set – Come nel set precedente, ad inaugurare la seconda frazione è Sylla, ma questa volta le piemontesi non vogliono lasciar scappare Milano e si mantengono in parità. Il monster block di Heyrman sul 6-4 prova a staccare per la prima volta nel set le meneghine, ma Cuneo ristabilisce l’equilibrio. Ci pensa Egonu a far respirare le sue compagne con due vincenti consecutivi e il +4 (12-8).

    E’ più combattiva la Honda Olivero che in questo parziale si mantiene a distanza ravvicinata, fino al -1 (17-16) e sospensione per coach Lavarini. Milano prova ancora a staccarsi, ma Cuneo si riporta sempre a -1 (21-20). Prima del time-out per coach Pintus, entra in campo Guidi che alla ripresa mette a terra l’ace del 23-20, mentre Egonu trova il primo set point (24-22). Dodson lo annulla, ma Sylla non si lascia sfuggire l’occasione e chiude 25-23.

    3° set – Il turno al servizio di Orro si rivela efficace in apertura di terzo set, portando Milano subito 4-0. Le piemontesi si riportano sotto e trovano la parità sul 6-6. Sull’8-10 arriva il primo break della serata per Cuneo che si porta al comando, mentre sul 9-12 coach Lavarini preferisce richiamare le sue ragazze. Milano lascia scappare avanti le avversarie, ma con Sylla in battuta ritrova la parità (14-14).

    Le ospiti si mantengono sempre a due lunghezze di vantaggio, costringendo la Numia ad inseguire (18-21). Con Sylla Milano trova il 21-21 e può ripartire. Due monster block consecutivi di Kurtagic portano avanti la Numia (23-22). L’ace di Sylla garantisce a Milano due match point e con Egonu si chiude la sfida contro Cuneo (25-22).

    Numia Vero Volley Milano 3Honda Olivero Cuneo 0(25-15, 25-23, 25-22)

    Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Guidi 1, Heyrman 4, Orro 4, Konstantinidou, Kurtagic 4, Smrek, Sylla 11, Egonu 26, Daalderop 10. N.E.: Pietrini, Danesi, Fukudome (L). All. Lavarini.Honda Olivero Cuneo: Turco, Colombo, Martinez, Cecconello 5, Panetoni (L), Dodson 12, Bjelica 3, Bakodimou 8, Signorile 1, Kapralova 11, Sanchez Savon. N.E.: Polder, Scialanca (L), Lazic. All. Pintus.

    Arbitri: Giovanni Ciaccio, Antonella VerrascinaNOTE – Spettatori: 3727. Durata set: 21′, 29′, 28′. Tot: 1h26′.MVP: Myriam Sylla (Numia Vero Volley Milano).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in trasferta a Milano, Martinez: “Stiamo lavorando tanto e bene”

    Dopo la bella vittoria nel derby contro la Wash4Green Pinerolo, la Honda Olivero Cuneo torna in campo: al Palalido di Milano va in scena il big match contro la Numia Vero Volley. Si parte alle 19:30 di sabato 11 gennaio, con la sfida che sarà visibile su DAZN e VBTV.

    Le Gatte sono reduci dall’iniezione di fiducia maturata nella vittoria contro Pinerolo, importante per la corsa salvezza. Milano invece arriva dalla sconfitta spettacolare contro Novara ed avrà voglia di riscatto.

    Queste le parole di Margarita Martinez alla vigilia della sfida: “Stiamo lavorando tanto e bene. Contro Pinerolo abbiamo trovato tre punti importanti per iniziare l’anno con il piede giusto. Con Milano sarà una partita difficile, contro una squadra molto forte. Però vogliamo provarci, daremo il massimo come all’andata per guadagnare qualche punto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vince 3-0 il derby con Pinerolo e si allontana dall’ultimo posto in classifica

    Inizia con il piede sbagliato il nuovo anno della Wash4Green Pinerolo. Al palazzetto di Cuneo il derby con la Honda Olivero sorride alle padrone di casa che si impongono con un secco 3-0 nella terza giornata del girone di ritorno.Marchiaro deve rinunciare al suo braccio armato Smarzek, rimasta a casa per un’influenza. Dentro, dunque, Moreno. Pinerolo non si presenta nella sua forma migliore, il primo parziale è un dejavu della gara con Chieri, poi nel secondo e terzo set si gioca alla pari, ma i troppi errori penalizzano la squadra regalando a Cuneo la terza vittoria in campionato. Mvp del match Margarita Martinez con 10 punti. Ottima prestazione anche per l’ex Tessa Polder che chiude con 11 punti (di cui 6 muri). Bjelica è la top scorer (15 punti) mentre nella metà ospite Moreno (13) e D’Odorico (10) sono le uniche in doppia cifra.1° set – Buona partenza delle padrone di casa subito avanti 4-1. Al servizio Bjelica è brava a mettere in difficoltà la ricezione ospite costringendo Marchiaro a chiamare il primo time out sul punteggio di 8-3. La fast di Polder incalza poi è Kapralova a mettere la firma sul +10 (14-4). Nella metà campo di Pinerolo sembra mancare un po’ tutto. Con un attacco di Kapralova si chiude il primo parziale (25-12).2° set – Cambio nella formazione di Marchiaro, in campo D’Odorico al posto di Perinelli. Dopo un avvio equilibrato (5-5) la Wash4Green prova a mettere la testa avanti con D’odorico dai nove metri (7-10). Il mani out di Martinez tiene Cuneo in scia (10-12) poi Sorokaite non trova il rettangolo rosa al servizio ed un errore di invasione regala il -1 (13-14).Le pinelle difendono il vantaggio, Kapralova tiene le sue attaccate. Nel finale il turno al servizio di Turco (entrata per Cecconello) spiazza la ricezione ospite che si ritrova ad inseguire 23-22. Ripresa palla Moreno è brava a sfruttare una ricezione a filo rete per firmare il set point (23-24). Cuneo non si arrende, riporta palla nella propria metà campo poi ci pensano le ospiti a regalare la vittoria con due errori (26-24).3° set – Punto a punto ad avvio di set. Bel pallonetto di Bjelica per il 6-5. Martinez sfrutta bene le mani del muro poi Polder ferma l’attacco di Sorokaite ed è +3 Cuneo (13-10). In prima linea Bjelica e Kapralova difendono il vantaggio. La coppia di centrali Cecconello-Polder mette a segno tre punti e le padrone di casa volano sul 21-15. L’attacco di Sorokaite è out (22-15). Nel finale è Polder a dettare legge, prima attaccando poi murando Morendo per la vittoria (25-19).HONDA OLIVERO CUNEO 3WASH4GREEN PINEROLO 0 (25-12, 26-24, 25-19)HONDA OLIVERO CUNEO: Signorile, Kapralova 8, Cecconello 8, Bjelica 15, Martinez 10, Polder 11, Panetoni (L), Sanchez Savon 3, Turco 1. Non entrate: Lazic, Scialanca (L), Dodson, Bakodimou, Colombo. All. Pintus. WASH4GREEN PINEROLO: Cambi, Sorokaite 5, Akrari 5, Moreno Reyes 13, Perinelli 2, Sylves 4, D’odorico 10, Bracchi 3, Moro (L), Avenia. Non entrate: Cosi, Bussoli, Di Mario (L). All. Marchiaro.ARBITRI: Papadopol, Santoro. NOTE – Spettatori: 1584, Durata set: 19′, 30′, 27′; Tot: 76′. MVP: Martinez.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri lascia un set, ma conquista tre punti nel derby con Cuneo

    Sorride alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 il Boxing Day con la Honda Olivero Cuneo: le biancoblù vincono 3-1 e fanno bottino pieno come già nel derby d’andata.I parziali terminano 25-18, 19-25, 25-19 e 25-19 e raccontano di una partita equilibrata, contraddistinta da un’elevata efficienza dei cambi palla. Lo sviluppo del punteggio è abbastanza simile in tutti i quattro set, con incertezza fin verso i 10 punti e un epilogo favorevole alla squadra che per prima riesce a piazzare un break significativo. Equilibrate anche le statistiche di fine gara dove si registra una superiorità chierese soprattutto in attacco e a muro.Ben cinque le biancoblù in doppia cifra con 21 punti di Skinner, 16 di Buijs (premiata MVP), 13 di Gray e 11 di Anthouli e Alberti. A Cuneo non bastano 16 punti di Kapralova, 12 di Bjelica e 11 di Cecconello.1° set – Chieri guadagna sia il primo punto dell’incontro con un primo tempo di Gray, sia il primo punto break grazie a un muro di Buijs (3-1). Cuneo passa avanti sul 6-7 con un mani-out di Kapralova. L’errore al servizio di Polder ripristina subito la parità, poi la battuta di Skinner permette alle chieresi di strappare a 13-7 con gli attacchi vincenti di Anthouli e Gray, tre errori ospiti e un muro di Gray. Il punteggio di Cuneo torna a muoversi quando la pipe di Skinner tocca il nastro e finisce fuori (13-8).Pintus tenta di spezzare l’inerzia inserendo prima Lazic per Martinez (15-11), poi Turco e Sanchez per Bjielica e Signorile (20-14), ma le padrone di casa controllano senza problemi e si mantengono sempre a distanza di sicurezza, per chiudere 25-18 alla seconda palla set con Alberti.2° set – Serrata lotta punto e punto e punteggio sempre in bilico fino al 10-10. Cuneo tenta uno strappo Polder e Kapralova (10-14). Bregoli puntella la seconda linea con Rolando. Buijs torna a muovere il punteggio chierese (11-14). Nella seconda parte del set Cuneo mantiene un ritmo molto regolare e grazie all’elevata efficienza del cambio palla non si fa più avvicinare. Kapralova mette a terra gli ultimi due palloni e la frazione termina 19-25.3° set – Il primo doppio vantaggio del set si registra sul 9-9 quando Chieri sale a 11-9 con Anthouli, ma Bjelica riporta subito il punteggio in parità (11-11). Il secondo tentativo di fuga è ancora di Chieri che allunga da 12-12 a 16-12 con Anthouli e Buijs. Pintus prima chiama time-out, poi cambia la diagonale inserendo Turco e Sanchez per mezza rotazione, Cuneo dimezza lo svantaggio (16-14).Buijs in pallonetto firma il 17-14, quindi due attacchi di Skinner e un muro di Van Aalen fruttano un nuovo break a 20-15. Sul 21-17 Pintus tenta la carta Lazic al posto di Martinez senza riuscire a frenare Chieri che ottiene cinque palla set sul 24-19 con Gray e nell’azione successiva chiude 25-19 con un ace della stessa Gray.4° set – Anche in questo set regna l’incertezza fino all’11-11. Uno scambio lunghissimo concluso da un muro di Alberti inizia a spostare gli equilibri a favore di Chieri che con Alberti trova anche il doppio vantaggio (13-11). Ancora Alberti con un ace dà a Chieri il +3 (16-13) costringendo Pintus a esaurire i suoi time-out.Il muro di Gray spegne le velleità ospiti di rimonta (18-15). Nel finale le biancoblù scappano via toccando il vantaggio massimo di 6 punti sul 23-17 dopo una bordata di Anthouli, infine alla seconda palla match fanno scendere i titoli di coda con Buijs (25-19).Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3Honda Olivero Cuneo 1(25-18, 19-25, 25-19, 25-19)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 4, Anthouli 11,Alberti 11, Gray 13, Buijs 16, Skinner 21; Spirito (L); Guiducci, Rolando. N. e. Gicquel, Lyashko, Zakchaiou, Omoruyi, Occelli (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.HONDA OLIVERO CUNEO: Signorile 3, Bjelica 12, Cecconello 11, Polder 5, Kapralova 16, Martinez 8; Panetoni (L); Turco, Lazic 2, Sanchez 2. N. e. Colombo, Dodson, Bakodimou, Dodson, Scialanca (2L). All. Pintus; 2° Aime.ARBITRI: Pozzato di Bolzano e Cecconato di Treviso.NOTE – presenti 1508 spettatori. Durata set: 24′, 24′, 24′, 25′. Errori in battuta: 11-9. Ace: 4-3. Ricezione positiva: 70%-64%. Ricezione perfetta: 28%-21%. Positività in attacco: 40%-33%. Errori in attacco: 9-9. Muri vincenti: 15-5. MVP: Buijs. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO