More stories

  • in

    F1, verso Jeddah: Ferrari sei volte vincente nei paesi arabi

    ROMA – A Jeddah è il momento del debutto per la Formula 1, che arriva in Arabia Saudita per il ventunesimo e penultimo Gran Premio stagionale. Con un campionato ancora apertissimo a sole due gare dal termine, l’attesa per la primissima sul nuovo circuito è tantissima. Max Verstappen comanda la classifica piloti con un vantaggio di soli otto punti su Lewis Hamilton, che nelle ultime due gare ha accorciato il distacco grazie a due successi in Brasile e Qatar. Il cambio di marcia del britannico ha invertito rapidamente i pronostici, che ora lo vedono come favorito nonostante lo svantaggio in graduatoria.
    Le statistiche della Ferrari
    Se per l’Arabia Saudita è una prima volta assoluta, sono ben 33 le gare disputate dalla Ferrari nei paesi di lingua araba. Il debutto assoluto risale al 1958, nel Gran Premio del Marocco. Nella storia, il Cavallino ha totalizzato ben sei successi e altrettante pole position. Nel caso della gara di Jeddah, è difficilmente pronosticabile un successo della Rossa, che proverà però a giocarsi le sue carte con Charles Leclerc e Carlos Sainz. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen torna su Monza: “Hamilton non mi ha lasciato spazio”

    ROMA – Max Verstappen è tornato sull’incidente che ha coinvolto lui e Lewis Hamilton durante il Gran Premio d’Italia di Formula 1. In quell’occasione, è stato però l’olandese a subire la sanzione, con tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza nella gara successiva a Sochi. “A Monza stavamo lottando per una posizione, e Lewis ha continuato a stringere fino a quando non c’era più spazio per due macchine; è in quel momento che ci siamo schiantati – ha detto a “squaremile.com” -.Ero lì per andare forte, ma correre in maniera corretta. E’ un peccato che sia successo, ma siamo entrambi professionisti.
    Le parole di Verstappen
    Verstappen ha anche parlato dei progressi fatti con il tempo: “Sono un pilota molto più rilassato. Ho molta più esperienza ora. Ho attraversato molti scenari e situazioni diverse nel corso degli anni. Riesci a prevedere le cose e hai una conoscenza maggiore delle macchine di Formula 1, tutto questo rende le cose molto più facili”. Poi, sul ricambio generazionale: “E’ una cosa normale, ogni 10 o 15 anni c’è un po’ di cambiamento e arrivano ragazzi giovani. In questo momento ce ne sono tanti, ed è una cosa positiva per lo sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “A Monza Hamilton ha stretto fin quando non ci siamo schiantati”

    ROMA – “A Monza stavamo lottando per una posizione, e Lewis ha continuato a stringere fino a quando non c’era più spazio per due macchine; è in quel momento che ci siamo schiantati”. Max Verstappen, intervistato da “squaremile.com”, è tornato sull’incidente che ha coinvolto lui e Lewis Hamilton durante il Gran Premio d’Italia di Formula 1. In quell’occasione, è stato però l’olandese a subire la sanzione, con tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza nella gara successiva a Sochi. “Ero lì per andare forte, ma correre in maniera corretta. E’ un peccato che sia successo, ma siamo entrambi professionisti”.
    La crescita di Max
    Verstappen ha anche parlato dei progressi fatti con il tempo: “Sono un pilota molto più rilassato. Ho molta più esperienza ora. Ho attraversato molti scenari e situazioni diverse nel corso degli anni. Riesci a prevedere le cose e hai una conoscenza maggiore delle macchine di Formula 1, tutto questo rende le cose molto più facili”. Poi, sul ricambio generazionale: “E’ una cosa normale, ogni 10 o 15 anni c’è un po’ di cambiamento e arrivano ragazzi giovani. In questo momento ce ne sono tanti, ed è una cosa positiva per lo sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “La classifica mostra la nostra resilienza, siamo a caccia”

    ROMA – Questa stagione di Formula 1 sta per volgere al termine. È tutto pronto per gli ultimi due Gran Premi, con i loro ultimi 52 punti ancora disponibili e con i margini per il mondiale piloti e costruttori sempre risicatissimi. Un duello, quello fra la Mercedes di Lewis Hamilton (343,5 punti) e la Red Bull di Max Verstappen (351,5) che potrebbe durare fino all’ultima curva. Toto Wolff, team principal della casa di Brackley, di certo non sperava di ritrovarsi a lottare per il titolo: “Il fatto di esserci per entrambi i campionati dà un’idea della nostra resilienza, basti vedere dov’eravamo quest’estate. La macchina si è comportata bene in Qatar e Hamilton è stato perfetto: abbiamo raggiunto la nostra migliore condizione sul finale della stagione e ora l’obiettivo è chiaro”. Il ribaltone era infatti poco plausibile quando, archiviato il Gp d’Austria, l’olandese aveva 32 punti di vantaggio su sette volte campione del mondo e la Red Bull ne aveva 44 sulla Mercedes, ora addirittura a +5.
    Jeddah, penultimo atto
    Prima però il Gran Premio dell’Arabia Saudita, che racconta di un circuito del tutto nuovo: una pista cittadina dove la velocità media salirà di molto. Questo Toto Wolff lo sa e infatti ha detto: “È una tappa completamente inedita e il lavoro dietro le quinte per affrontare le prove libere venerdì è mastodontico. Sarà importante scendere in pista con un assetto già collaudato al simulatore e mantendere un livello alto per tutto il weekend. Questo scontro non ammette margini di errore e questo è emozionante”. Infine, il team principal della Mercedes si lascia andare a un ricordo su Sir Frank Williams, morto domenica scorsa: “Cercheremo di mettere in campo una performance degna del suo spirito, sarà nei nostri pensieri”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Siamo a caccia, la resilienza si vede dalla classifica”

    ROMA – Tutto è pronto per gli ultimi due Gran Premi di questa stagione di Formula 1. Sono cinquantadue ancora i punti disponibili e i margini per il mondiale piloti e costruttori sono risicatissimi. Un duello, quello fra la Mercedes di Lewis Hamilton (343,5 punti) e la Red Bull di Max Verstappen (351,5) che potrebbe durare fino all’ultima curva. Toto Wolff, team principal della casa di Brackley, di certo non sperava di ritrovarsi a lottare per il titolo: “Il fatto di esserci per entrambi i campionati dà un’idea della nostra resilienza, basti vedere dov’eravamo quest’estate. La macchina si è comportata bene in Qatar e Hamilton è stato perfetto: abbiamo raggiunto la nostra migliore condizione sul finale della stagione e ora l’obiettivo è chiaro”. La rimonta era infatti impensabile a luglio quando, archiviato il GP d’Austria, Max Verstappen aveva 32 punti di vantaggio su Hamilton e la Red Bull 44 sulla Mercedes, ora addirittura a +5.
    A Jeddah pista inedita
    Prima però c’è Jeddah e il Gran Premio dell’Arabia Saudita, che presenta un circuito del tutto nuovo, una pista cittadina dove la velocità media sarà molto elevata. Questo Toto Wolff lo sa e infatti ha aggiunto: “È una tappa completamente inedita e il lavoro dietro le quinte per affrontare le prove libere venerdì è mastodontico. Sarà importante scendere in pista con un assetto già collaudato al simulatore e mantendere un livello alto per tutto il weekend. Questo scontro non ammette margini di errore e questo è emozionante”. Poi il manager austriaco ricorda Sir Frank Williams, scomparso domenica scorsa: “Cercheremo di mettere in campo una performance degna del suo spirito, sarà nei nostri pensieri”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Arabia Saudita. Verstappen campione se: le combinazioni per il titolo

    ROMA – Mancano due gare al termine del Mondiale 2021 di Formula 1, e la lotta al titolo tra Max Verstappen e Lewis Hamilton è ancora aperta. Sono otto i punti che separano l’olandese, leader della classifica, e il rivale della Mercedes, che nelle ultime gare si è pericolosamente riavvicinato pilota della Red Bull, vincendo in Brasile e Qatar. Difficile che il Mondiale venga assegnato nel Gran Premio dell’Arabia Saudita, più probabile si decida tutto nel gran finale ad Abu Dhabi. Ci sono, però, alcune possibilità per Verstappen di chiudere il discorso e festeggiare già a Jeddah
    Tutte le combinazioni
    Verstappen quindi vince il Mondiale piloti in Arabia Saudita se:

    Vince, fa il giro veloce e Hamilton non arriva più avanti del sesto posto
    Vince e Hamilton non arriva più avanti del settimo posto
    Arriva secondo, fa il giro veloce e Hamilton non arriva più avanti del decimo posto
    Arriva secondo e Hamilton non va a punti LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Bel duello con Hamilton, spero in una lotta anche con altri team in futuro”

    ROMA – Max Verstappen è in corsa per il titolo per la prima volta in carriera. L’olandese, autore di un testa a testa durato per tutta la stagione con Lewis Hamilton, ha ora l’occasione di laurearsi campione del mondo: per farlo dovrà conservare il vantaggio di 8 punti sull’inglese. “È un bel testa a testa, ma spero che in futuro ci saranno ancora più squadre a lottare per il titolo, perché sarebbe ancora più emozionante. Quest’anno o sei costantemente sotto pressione oppure sei tu quello che attacca. Penso che questo sia fantastico, perché è bello avere almeno due squadre che lottano per la vittoria. Sono gare in cui devi spingere sempre a tavoletta”, ha raccontato a RacingNews365.com in un’intervista.
    L’olandese vuole una lotta con più team
    L’olandese, focalizzato sulla lotta mondiale, ha anche il tempo per ritornare sul passato. “A volte ci sono state gare, soprattutto l’anno scorso, in cui mi ritrovavo in terza posizione e rimanevo solo. Sapevo di non avere molto né da guadagnare né da perdere, in quei casi la gara diventa un po’ noiosa”, ha proseguito. L’obiettivo, per Verstappen, rimane però sempre quello di laurearsi campione del mondo ripresentandosi in pista l’anno prossimo con il numero sul muso della sua Red Bull e cercando così di aprire un ciclo vincente. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Arabia Saudita. Verstappen vince il titolo a Jeddah se: le possibili combinazioni

    ROMA – Alla fine la lotta tra Max Verstappen e Lewis Hamilton per il titolo 2021 di Formula 1 si è trascinata fino alle ultime due gare della stagione. Sono otto i punti che separano l’olandese, leader della classifica, e il rivale della Mercedes, che nelle ultime gare si è pericolosamente riavvicinato pilota della Red Bull, vincendo in Brasile e Qatar. Difficile che il Mondiale venga assegnato nel Gran Premio dell’Arabia Saudita, più probabile si decida tutto nel gran finale ad Abu Dhabi. Ci sono, però, alcune possibilità per Verstappen di chiudere il discorso e festeggiare già a Jeddah
    Le combinazioni
    Verstappen quindi vince il Mondiale piloti in Arabia Saudita se:

    Vince, fa il giro veloce e Hamilton non arriva più avanti del sesto posto
    Vince e Hamilton non arriva più avanti del settimo posto
    Arriva secondo, fa il giro veloce e Hamilton non arriva più avanti del decimo posto
    Arriva secondo e Hamilton non va a punti LEGGI TUTTO