More stories

  • in

    La Bosca Cuneo Granda Volley fa il pieno nei campionati Under

    Di Redazione Non accenna ad arrestarsi il cammino vincente delle squadre giovanili della Bosca Cuneo Granda Volley. Con l’Under 19 ferma ai box in attesa degli ultimi due turni di campionato, in programma domenica 30 e lunedì 31 maggio rispettivamente con il PGS El Gall e Volley Racconigi, vetrina dedicata alla squadra Under 17, vittoriosa nella trasferta di Saluzzo e vittoriosa nel Girone C. Nelle otto gare in programma le ragazze di coach Giordanetto hanno ceduto un solo set alle rivali, precisamente nel match di esordio con il Vicoforte. La costante crescita del gruppo squadra ha concesso serenità e bel gioco: per le ‘gattine’ una settimana di riposo in attesa di conoscere il nome della squadra rivale nella semifinale territoriale. Primato nel girone anche per l’Under 15 rossa grazie all’ottavo sigillo consecutivo, sempre ottenuto con il punteggio di 3-0. Unica macchia la sconfitta a tavolino a causa della forzata quarantena cautelativa proprio nella gara di andata con il Mon Vi Volley, prontamente riscattata in campo: in casa delle pumine, le biancorosse conquistano la vittoria in tre set con grinta, determinazione ed una buona prestazione al servizio. La miglior partita di questo “corto” campionato. Un risultato che conferma l’ottimo lavoro svolto in palestra, nonostante le grandi difficoltà della stagione. Ripartenza dopo la sosta forzata anche per l’Under 15 gialla che schiera una formazione rimaneggiata dinnanzi alle rivali del Villanova Volley. Coach Guerriero mischia le carte e, dopo due settimane di totale assenza dalla palestra, vede le giovani cuneesi protagoniste di un match disputato con grande cuore, ben evidenziato dai parziali, in particolare dalla vittoria 31-29 ottenuta nel terzo set, rendendo meno amara la sconfitta. Penultimo impegno per l’Under 15 verde che cede il passo dinnanzi alla capolista Savigliano. Gara mai in discussione, con le padrone di casa che impongono il loro gioco e dimostrano di chiudere meritatamente in testa al girone. Alle cuneesi va riconosciuto il merito di non aver sfigurato e di aver fatto tutto il possibile per provare a tenere il campo. Continua, invece, la corsa dell’Under 13 rossa che conquista altri tre punti preziosi grazie alla vittoria sul campo di Centallo. Dopo un primo set in cui le padrone di casa si impongono meritatamente, le cuneesi iniziano a macinare del buon gioco e riescono a conquistare una vittoria fondamentale per continuare a sperare nella vittoria finale del Girone A.  Ecco nel dettaglio risultati e tabellini della scorsa settimana: Under 17 (girone C) – quinta giornataVOLLEY SALUZZO EXPERT CHIALE – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA 0-3 (12-25, 16-25, 11-25)Bosca Cuneo Granda Volley: Battistino (C), Testa, Andreetto, Giuliano, Ulligini,  Baldizzone, Montabone, Donadei, Bernardi (L), Revello,  Basso, Sordo. All.: Giordanetto. Vice All.: Petrelli. Dir. Acc.: Ulligini. Under 15 (girone C) – quinta giornataVBC SAVIGLIANO – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY VERDE 3-0 (25-11, 25-21, 25-17)Bosca Cuneo Granda Volley: Giraudo (C), Cottrino, Cavallo, Brocchiero, Orsi, Ghisolfi, Demaria, Mandrile, Costantini, Bergese, Tomatis. All.: Violino. Dir. Acc.: Brocchiero. Under 15 (girone D) – quinta giornataBOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA – VILLANOVA VOLLEY 1-3 (17-25, 23-25, 31-29, 23-25)Bosca Cuneo Granda Volley: Musotto (C), Merola (L), Gigliotti, Guerriero, Tomatis, Re, Bellino, Cassino, Belloni. All.: Guerriero. Vice All.: Giordanetto. Dir. Acc.: Quaranta. Under 15 (girone D) – quinta giornataMON VI VOLLEY- BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA 0-3 (14-25, 14-25, 20-25)Bosca Cuneo Granda Volley: Cattaneo (C), Revello, Oliva, Gabrieli (L), Palladino, Viglietti, Basso, Merlati. All.: Peron. Dir. Acc.: Gastinelli. Under 13 (girone A) – tredicesima giornataASD CENTALLO VOLLEY – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA 1-3 (25-18, 23-25, 9-25, 14-25)Bosca Cuneo Granda Volley: Brignone (C), Garino, Costantini, Cassino, Bortolamasi, Cavallera, Bergese, Marchisio, Introzzi, Cravanzola, Cantamessa, Bernardi. All.: Violino. Dir. Acc.: Monge. Ecco nel dettaglio il calendario delle prossime gare: Under 19 – terza giornataDomenica 30 maggio 2021PSG EL GALL – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY (ore 18:00, La Morra, Palazzetto dello Sport) Under 19 – quarta giornata Lunedì 31 maggio 2021BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY – RS VOLLEY RACCONIGI(ore 20.30, Cuneo, palestra Ex Media 4) Under 17 (girone D) – sesta giornataDomenica 30 maggio 2021VBC SAVIGLIANO – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA (ore 10.30, Savigliano, Via Giolitti 9) Under 15 (girone C) – sesta giornataSabato 29 maggio 2021Bosca Cuneo Granda volley Verde – A.S.D. Volley Busca(ore 18.30, Cuneo, palestra Ex Media 4) Under 15 (girone D) – sesta giornataSabato 29 maggio 2021BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA – VILLANOVA VOLLEY(ore 15.30, Cuneo, palestra Ex Media 4) Under 15 (girone D) – sesta giornataSabato 29 maggio 2021VICOFORTE VOLLEY CEVA BAM – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA (ore 15.30, Vicoforte, palestra comunale) Under 13 (girone A) – terza giornataDomenica 30 maggio 2021VOLLEY SALUZZO OTTICA BORGHINO – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA (ore 14.30, Saluzzo, palestra Einaudi) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Under 17 e Under 19 ai quarti di finale del campionato d’eccellenza

    .tdi_4, .tdi_4 .tdc-columns{min-height:0;}.tdi_4,
    .tdi_4 .tdc-columns{display:block;}.tdi_4 .tdc-columns{width:100%;}@media(min-width:767px){
    .tdi_4.tdc-row-content-vert-center, .tdi_4.tdc-row-content-vert-center .tdc-columns{display:flex;align-items:center;flex:1;}
    .tdi_4.tdc-row-content-vert-bottom, .tdi_4.tdc-row-content-vert-bottom .tdc-columns{display:flex;align-items:flex-end;flex:1;}
    .tdi_4.tdc-row-content-vert-center .td_block_wrap{vertical-align:middle;}
    .tdi_4.tdc-row-content-vert-bottom .td_block_wrap{vertical-align:bottom;}
    }
    @media(max-width:767px){
    .tdi_4:before{display:block;width:100vw;height:100%;position:absolute;left:50%;transform:translateX(-50%);box-shadow:0px 0px 8px 0px rgba(0, 0, 0, 0.08);z-index:20;pointer-events:none;top:0;}@media(min-width:768px){
    .tdi_4{margin-left:-0px;margin-right:-0px;}
    .tdi_4 .vc_column{padding-left:0px;padding-right:0px;}
    }
    }
    @media(max-width:767px){
    .tdi_4{margin-top:0px !important;margin-right:0px !important;margin-bottom:0px !important;margin-left:0px !important;padding-top:0px !important;padding-bottom:0px !important;padding-left:0px !important;position:relative;}
    }
    @media(max-width:767px){
    .tdi_3_rand_style{background-color:#ffffff !important;}
    }
    .tdi_6{vertical-align:baseline;}.tdi_6 > .wpb_wrapper,
    .tdi_6 > .wpb_wrapper > .tdc-elements{display:block;}.tdi_6 > .wpb_wrapper > .tdc-elements{width:100%;}.tdi_6 > .wpb_wrapper{width:auto;height:auto;}
    @media(max-width:767px){
    .tdi_6{vertical-align:middle;}
    }
    @media(max-width:767px){
    .tdi_6{margin-top:0px !important;margin-bottom:0px !important;padding-top:0px !important;padding-right:0px !important;padding-bottom:0px !important;padding-left:0px !important;width:15% !important;display:inline-table !important;}
    }
    @media(max-width:767px){
    .tdi_7{margin-top:0px !important;margin-right:0px !important;margin-bottom:0px !important;margin-left:0px !important;padding-top:0px !important;padding-right:0px !important;padding-bottom:0px !important;padding-left:0px !important;display:inline-block !important;position:relative;}
    }
    .tdb-header-align{vertical-align:middle;}.tdb_mobile_menu{margin-bottom:0;clear:none;}.tdb_mobile_menu a{display:inline-block !important;position:relative;text-align:center;color:#4db2ec;}.tdb_mobile_menu a > span{display:flex;align-items:center;justify-content:center;}.tdb_mobile_menu svg{height:auto;}.tdb_mobile_menu svg,
    .tdb_mobile_menu svg *{fill:#4db2ec;}#tdc-live-iframe .tdb_mobile_menu a{pointer-events:none;}.tdi_7{display:inline-block;}.tdi_7 .tdb-mobile-menu-button i{font-size:22px;width:55px;height:55px;line-height:55px;}.tdi_7 .tdb-mobile-menu-button svg{width:22px;}.tdi_7 .tdb-mobile-menu-button .tdb-mobile-menu-icon-svg{width:55px;height:55px;}.tdi_7 .tdb-mobile-menu-button{color:#ffffff;}.tdi_7 .tdb-mobile-menu-button svg,
    .tdi_7 .tdb-mobile-menu-button svg *{fill:#ffffff;}
    @media(max-width:767px){
    .tdi_7 .tdb-mobile-menu-button i{font-size:20px;width:40px;height:40px;line-height:40px;}.tdi_7 .tdb-mobile-menu-button svg{width:20px;}.tdi_7 .tdb-mobile-menu-button .tdb-mobile-menu-icon-svg{width:40px;height:40px;}
    }
    @media(max-width:767px){
    .tdi_7_rand_style{background-color:#28334b !important;}
    }
    .tdi_9{vertical-align:baseline;}.tdi_9 > .wpb_wrapper,
    .tdi_9 > .wpb_wrapper > .tdc-elements{display:block;}.tdi_9 > .wpb_wrapper > .tdc-elements{width:100%;}.tdi_9 > .wpb_wrapper{width:auto;height:auto;}
    @media(max-width:767px){
    .tdi_9{vertical-align:middle;}
    }
    @media(max-width:767px){
    .tdi_9{margin-top:0px !important;margin-bottom:0px !important;padding-top:0px !important;padding-right:0px !important;padding-bottom:0px !important;padding-left:0px !important;width:65% !important;display:inline-block !important;}
    }
    @media(max-width:767px){
    .tdi_10{margin-top:0px !important;margin-right:0px !important;margin-bottom:0px !important;margin-left:0px !important;padding-top:8px !important;padding-right:0px !important;padding-bottom:10px !important;padding-left:15px !important;width:50% !important;display:inline-block !important;}
    }
    .tdb_header_logo{margin-bottom:0;clear:none;}.tdb_header_logo .tdb-logo-a,
    .tdb_header_logo h1{display:flex;pointer-events:auto;align-items:flex-start;}.tdb_header_logo h1{margin:0;line-height:0;}.tdb_header_logo .tdb-logo-img-wrap img{display:block;}.tdb_header_logo .tdb-logo-svg-wrap + .tdb-logo-img-wrap{display:none;}.tdb_header_logo .tdb-logo-svg-wrap svg{width:50px;display:block;}.tdb_header_logo .tdb-logo-text-wrap{display:flex;}.tdb_header_logo .tdb-logo-text-title,
    .tdb_header_logo .tdb-logo-text-tagline{-webkit-transition:all 0.2s ease;transition:all 0.2s ease;}.tdb_header_logo .tdb-logo-text-title{background-size:cover;background-position:center center;font-size:75px;font-family:serif;line-height:1.1;color:#222;white-space:nowrap;}.tdb_header_logo .tdb-logo-text-tagline{margin-top:2px;font-size:12px;font-family:serif;letter-spacing:1.8px;line-height:1;color:#767676;}.tdb_header_logo .tdb-logo-icon{position:relative;font-size:46px;color:#000;}.tdb_header_logo .tdb-logo-icon-svg{line-height:0;}.tdb_header_logo .tdb-logo-icon-svg svg{width:46px;height:auto;}.tdb_header_logo .tdb-logo-icon-svg svg,
    .tdb_header_logo .tdb-logo-icon-svg svg *{fill:#000;}.tdi_10 .tdb-logo-a,
    .tdi_10 h1{flex-direction:row;align-items:center;justify-content:flex-start;}.tdi_10 .tdb-logo-svg-wrap{display:block;}.tdi_10 .tdb-logo-img-wrap{display:none;}.tdi_10 .tdb-logo-text-tagline{margin-top:-3px;margin-left:0;display:block;font-family:Montserrat !important;;}.tdi_10 .tdb-logo-text-wrap{flex-direction:column;align-items:center;}.tdi_10 .tdb-logo-icon{top:0px;display:block;}.tdi_10 .tdb-logo-text-title{color:#ffffff;}@media(max-width:767px){
    .tdb_header_logo .tdb-logo-text-title{font-size:36px;}
    }@media(max-width:767px){
    .tdb_header_logo .tdb-logo-text-tagline{font-size:11px;}
    }
    @media(min-width:768px) and (max-width:1018px){
    .tdi_10 .tdb-logo-svg-wrap{max-width:100px;}.tdi_10 .tdb-logo-svg-wrap svg{width:100px;height:auto;}.tdi_10 .tdb-logo-img{max-width:186px;}.tdi_10 .tdb-logo-text-tagline{margin-top:-2px;margin-left:0;}.tdi_10 .tdb-logo-text-title{display:none;}
    }
    @media(max-width:767px){
    .tdi_10 .tdb-logo-svg-wrap{max-width:200px;}.tdi_10 .tdb-logo-svg-wrap svg{width:200px;height:auto;}.tdi_10 .tdb-logo-img{max-width:200px;}.tdi_10 .tdb-logo-text-title{font-family:Roboto !important;font-size:20px !important;font-weight:900 !important;text-transform:uppercase !important;letter-spacing:1px !important;;}
    } LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario fitto per le compagini di Cuneo, la C ospita Val Chisone

    Di Redazione Dopo la vittoria per 3-0 con il Nuncas Chieri nella prima giornata della seconda fase del campionato di Serie C maschile, i ragazzi di coach Salomone si preparano a ospitare il Rabino Sport Val Chisone match casalingo che si terrà oggi, sabato 22 maggio, alle ore 18.00 in diretta YouTube sul canale CUNEO VOLLEY TV direttamente dal PalaITIS. Tempo derby in Under 15. Nel Girone 1°-4° posto della fase finale territoriale, tra le quattro compagini ci sono le squadre Rossa e Blu di Cuneo, che si affronteranno oggi, sabato 22 maggio, alle ore 15.00 in diretta YouTube sul canale CUNEO VOLLEY TV direttamente dal PalaITIS. Giornata di riposo per la Bam Mercatò Cuneo Bianca. Si ripete l’appuntamento, stesso giorno – stessa ora per le due Under 17; domenica 23 maggio alle ore 10.30 i ragazzi di coach Revelli affronteranno la trasferta ad Alba, mentre la compagine BAM Mercatò Cuneo Bianca fresca di vittoria al tie-break in quei di Villanova giovedì sera, ospiterà al PalaITIS il Pvb Under 17 M Canelli e il match sarà trasmesso in diretta YouTube sul canale CUNEO VOLLEY TV. L’Under 19 BAM Mercatò Cuneo, capolista indiscussa, giocherà la penultima giornata nel posticipo, lunedì 24 maggio alle 19.30, in trasferta a Savigliano. Tutte le partite si svolgeranno a “porte chiuse”, quelle casalinghe saranno trasmesse in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso, sabato contro l’Avolley per la nona di Serie C. Domenica semifinale U17

    Di Redazione Week-end impegnativo per l’under 17 orogranata: sabato 22 maggio alla Mantegna arriverà l’Avolley per la nona giornata di campionato di Serie C mentre domenica, sempre in casa, ci sarà la semifinale del campionato Interprovinciale U17 contro l’Au.Ri.Port. Portogruaro.  In serie C si torna in campo dopo la sconfitta esterna contro il Fraser Group Portogruaro di sabato scorso; una gara nella quale gli orogranata hanno sofferto la mancanza di diversi elementi della rosa e, dopo la vittoria ai vantaggi del primo set, non sono riusciti a far fronte alla reazione dei padroni di casa. In settimana fortunatamente la squadra è tornata ad allenarsi quasi al completo: “Abbiamo recuperato quasi tutti i giocatori e in questa settimana siamo riusciti ad allenarci con continuità – dichiara coach Cappelletto – La sconfitta è stata tutto sommato utile per darci quella voglia di riscatto che ci ha fatto dare di più in allenamento. Contro l’Avolley sarà una gara dura, loro hanno un roster di tutto rispetto con atleti esperti e dalle buone doti fisiche: l’importante è combattere e mettere tutto in campo”. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale di Volley Treviso, dalle ore 19:15. Domenica invece si aprono le fasi finali del campionato Interprovinciale U17: Treviso, che è passato direttamente in semifinale dal girone, incontrerà in casa l’Au.Ri.Port Portogruaro, che ha vinto 3-0 nei quarti contro il Silevolley Casier. La gara inizierà alle 15 di domenica 23 maggio (diretta sul canale YouTube di Volley Treviso). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley U19 – Blue Volley 3-0: le ragazze di Da Roit volano in cima alla classifica!

    L’Under 19 dell’ABBA Pineto Volley vince tre a zero contro Progetto Blu Volley. Un successo che proietta la squadra allenata da Dario Da Roit in cima alla classifica.

    “Dedichiamo la vittoria a Francesco Marcacci – dice l’allenatore – che con le nuove maglie da lui sponsorizzate ha regalato alle nostre ragazze la giusta carica verso una meravigliosa vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    La lettera di una mamma a Malagò: “Campionati Under 19 anche per le ragazze”

    Di Redazione Continua a far discutere il tema della riforma dei campionati Under attuata solo parzialmente dalla Federazione Italiana Pallavolo: dopo lunghi dibattiti la Fipav sembra aver definitivamente deciso di tornare alle categorie pari (Under 18, 16 e 14) nel settore femminile, come già stabilito lo scorso anno, mentre nel maschile si continuerà con gli anni dispari (Under 19, 17 e 15). Questo nonostante la posizione contraria di una parte del movimento giovanile, esplicitata anche dai risultati del nostro sondaggio. Sullo stesso tema arriva in redazione la lettera (firmata) che la madre di due giovani giocatrici ha scritto al presidente del Coni Giovanni Malagò, chiedendogli di intervenire affinché anche le categorie femminili vengano riformate, soprattutto per garantire un percorso scolastico più uniforme alle ragazze. La riportiamo integralmente: “Buongiorno Gent.mo Dott. Malagò, le scrivo in merito ai campionati Under ed alla loro possibile riforma. Sono madre di due giocatrici. Due ragazze che probabilmente hanno delle potenzialità, dato che dai loro 15 anni sono fuori casa ed una delle due è già stata convocata un paio di volte ai raggruppamenti nazionali. Mi sono resa conto sul campo di quanta disparità fra i sessi ci sia anche in questo sport. Come in molte realtà del nostro paese, la cultura del maschio, la cultura patriarcale, la fa da padrone. Non solo in termini di compensi fra i professionisti, in termini di riconoscimenti dei diritti civili (vedi le gravidanze), ma anche in termini culturali. Mi spiego meglio. Con l’organizzazione standard, la sezione maschile effettua campionati con categorie in anni dispari. Le giovanili terminano con l’Under 21. Questa organizzazione permette loro di chiudere il corso di studi delle scuole superiori nello stesso posto, nella stessa città, con gli stessi amici, gli stessi professori, dando loro la possibilità di avere una ‘stabilità culturale’ che al femminile non è concessa. Nel femminile i campionati, ad accezione del periodo pandemico, sono solo per età pari. Le giovanili terminano con l’Under 18. Questo costringe le ragazze che hanno la fortuna di avere una grande passione e delle capacità, ad effettuare una scelta difficile proprio nell’ultimo anno delle scuole superiori. Molte si fermano un anno per diplomarsi. L’alternativa è finire la scuola altrove, proprio l’anno della maturità. E questa vi sembra parità fra i sessi? Il diritto allo studio non dovrebbe essere uguale per tutti? Questi giovani sono il nostro futuro. Il nostro futuro non è fatto solo di sport. La cultura dovrebbe essere al primo posto e dovrebbero avere TUTTI il diritto di poter studiare ciò che vogliono nello stesso modo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club, quattro sconfitte e una sola vittoria per l’Under 17

    Di Redazione Nelle prime due settimane del mese di maggio la quarta squadra dell’Acqua & Sapone disputa ben cinque match in casa tra Coppa Italia di Divisione e campionato regionale Under 17 di Eccellenza: il bilancio è di quattro sconfitte con lo score di 3-0 e di un solo successo per 3-1. Il gruppo Under 15 di coach Gentile inizia la prima settimana di maggio ospitando la Caseificio Porta Roma Fondi, seconda classificata a quota quindici nel girone A della fase a gironi del succitato campionato Under 17: benché si impegni e desideri rifarsi della sconfitta di due giorni prima contro il Green Volley, può solo cedere al sestetto ospite. Domenica 9 maggio è giorno di doppia sfida per Randisi e compagne, le quali perdono sia contro la Roma Sports (Coppa Italia) sia contro la Duemila12 de’ Settesoli (Under 17). Nella seconda settimana di maggio la compagine giallorossa può sfruttare le tre sedute di allenamento per preparare il match di Coppa Italia contro la Pourquoi Pas Volley di domenica 16 maggio: perde 3-0, ma a testa alta. Infine il sorriso ritorna due giorni dopo alle giovanissime Wolves, le quali strappano un meritato 3-1 contro il Volley Terracina nell’ultimo match interno del campionato Under 17 di Eccellenza (lodevole la prestazione di capitan Randisi). Coach Gentile guarda non solo al finale di questa difficile stagione, ma anche all’inizio di quella successiva: “Seppur fuori da entrambe le competizioni, seguiteremo ad allenarci con costanza. Il nostro obiettivo primario è la crescita di tutto il gruppo. Di certo ora avremo più tempo per lavorare tra le nostre mura e pensare già alla prossima stagione. La pandemia è stata un problema per tutte le società. Speriamo che a settembre le palestre scolastiche saranno riaperte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le gare del weekend del settore giovanile di Prata

    Di Redazione In attesa di conoscere data ed organizzazione delle fasi provinciali continuano i campionati di carattere regionale. Esordio stasera alle 19.00 al PalaPrata per i ragazzi U19 che affronteranno in questo ultimo scorcio di stagione la coppa di Prima Divisione. A rompere il ghiaccio con loro in questa competizione i ragazzi di Win Noivoi volley. Sabato invece vogliono continuare la loro marcia trionfale anche i ragazzi della Serie D che comandano il girone a punteggio pieno. A contendere loro la posta in palio gli udinesi del ASD Muzzana Volley. Domenica il PalaPrata vedrà affrontarsi alle ore 16.00 sul campo A i ragazzi dell’U13 contro Associazione Ricreativa Fincantieri Asd e nel campo B l‘U15 Santalucia Mobili contro ASD Intrepida Mariano. Alla stessa ora l’ U15 Viteria 2000 sarà di scena a Travesio ospite di Associazione Polisportiva Travesio. Contemporaneamente l’U19 cercherà di sovvertire il risultato di andata dei quarti di finale dei Play Off. I ragazzi di Manolo Pat cercheranno di recuperare lo 0-3 dell’andata al cospetto dello Sloga Volley in quel di Monrupino. Ai nastri di partenza anche la competizione organizzata per i più piccoli: la coppa U12 S3. Sabato a partire dalle 15.00 due concentramenti verranno realizzati all’interno del PalaPrata che oltre ai giovani gialoblù (presenti con 3 squadre) vedrà giocare A.S.D. Futura Cordenons (2 team) e Vis et Virtus Roveredo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO