More stories

  • in

    Per l’Academy Volley Lube è arrivato anche il titolo regionale U17

    Di Redazione Dopo i titoli provinciali U19, U17 e U15, per l’Academy Volley Lube domenica scorsa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche è arrivato il titolo regionale U17. Il weekend perfetto dei lubini si è aperto nella Semifinale di sabato 5 giugno sul campo del PalaRozzi di Folignano contro la Xentek Pallavolo Ascoli, battuta con il massimo scarto e dominata in tutti i set (25 a 11, 25 a 14 e 25 a 12). Qualche brivido in più domenica tra le mura amiche nella resa dei conti con la Vd Project: biancorossi avanti 25 a 19 prima del ritorno degli ospiti, in grado di imporsi 25-21 nel secondo parziale. Reazione dei cucinieri, di nuovo avanti con un terzo set generosissimo (25 a 14). Più tirato il quarto parziale, poi finito nelle mani della Lube per 25 a 20. Gli atleti allenati da Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo sono stati poi premiati dal presidente marchigiano Fipav Fabio Franchini e dal consigliere regionale Roberto Cambriani. “La vittoria è stata guadagnata sul campo – dichiara Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy -. Il nome sulla maglia non basta per prevalere. I nostri ragazzi hanno dovuto dare tutto contro avversari che se la sono giocata fino in fondo. La buona prova di Vd Project dà più lustro al successo”. I campioncini delle Marche U17 torneranno sotto la rete nel weekend del 12 e 13 giugno a Santa Maria degli Angeli (Assisi) per sfidare nel girone all’Italiana i pari età di Sir Safety Perugia (sabato 12, ore 16.30 – streaming sulla pagina YouTube della Lube) e di Ortona (domenica). “Puntiamo alla fase nazionale – dice Freddi -. Siamo gratificati dai risultati raggiunti finora nelle Marche. Abbiamo le carte in regola per affermarci tra le prime quattro formazioni italiane di categoria, ma il percorso è ancora lungo. Lo Scudetto non è nei programmi, anche se l’appetito viene mangiando…”. I riflettori non devono perdere di vista le altre categorie. Il team di Belardinelli è in corsa anche negli scontri diretti per il titolo regionale U19 contro squadre formate da atleti più grandi. “Deteniamo già il titolo dei comitati di Macerata e Ascoli – chiarisce Freddi -. Dal 14 al 20 giugno disputeremo un girone all’italiana con i campioni provinciali del pesarese e con i primi classificati della provincia di Ancona. La squadra con più punti avrà la corona regionale, ma conta anche un eventuale secondo posto per accedere alla fase interregionale”. Nel torneo provinciale U15, vinto con un turno di anticipo dalla Cucine Lube A, domenica i baby cucinieri hanno recuperato le gare della quarta giornata. I campioni hanno legittimato il successo con due prove di forza: Lube A – Montecassiano 3-0 (25-3, 25-2, 25-3), Montecassiano – Lube A 0-3 (5-25, 15-25, 2-25). L’altra formazione biancorossa è scivolata nella prima sfida a Macerata per poi rifarsi: Macerata Fea – Lube B 2-1 (25-19, 18-25, 25-23), Lube – Macerata Fea 2-1 (25-22, 14-25, 25-19). “Sabato 19 giugno, in campo neutro, avremo la Semifinale regionale contro la vincente del comitato dorico – annuncia Freddi -. In caso di successo, il giorno dopo ad Ancona sfideremo per il titolo regionale la vincente tra i campioni provinciali del pesarese e dell’ascolano”. L’attenzione in crescita per la pallavolo giovanile significa che il movimento sta lavorando bene. “Siamo soddisfatti anche da questo punto di vista – conclude Freddi -. Per facilitare la fruizione dei match li trasmettiamo sulla pagina YouTube di A.S. Volley Lube, ma l’augurio è che si torni ad accogliere un pubblico numeroso. L’Academy funziona perché ha riunito nei team i talenti più interessanti delle Marche. Le previsioni di un futuro importante sul piano tecnico sono garantite. La speranza è che si spalanchino per loro le porte della Serie A come accaduto a Cantagalli, Diamantini, Di Silvestre, Larizza, Partenio, Recine e tanti altri!”. Torneo Under 13 3 vs 3. La Lube A ha vinto il girone A punteggio pieno e affronterà nella fase per il titolo provinciale Macerata Bianca e Macerata Fea B. Le tre squadre parteciperanno poi alle eliminatorie per lo scettro regionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 Volley Club Frascati, coach Mola: “Bilancio più che positivo”

    Di Redazione E’ arrivata al capolinea la corsa dell’Under 15 femminile Eccellenza del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Flavia Mola ha ceduto 3-1 sul campo della Duemila12 de’ Settesoli nei quarti di finale del tabellone conclusivo. Una gara condizionata dallo “shock” per il grave infortunio al ginocchio capitato al centrale Sara Pisicchio, portata via in ambulanza. “Fino a quel momento avevamo giocato i primi due set punto a punto pur perdendoli 25-18 e 25-20 e poi eravamo in vantaggio nel terzo per 24-18 – racconta la Mola – Il gioco è stato fermo quasi un’ora e indubbiamente l’impatto emotivo di quella vicenda è stato fortissimo sulle nostre ragazze, rientrate in campo quasi per “onore di firma”, tanto che il quarto parziale è terminato sul 25-6. Voglio fare personalmente e a nome della società un grandissimo in bocca al lupo a Sara, elemento molto importante a livello tecnico, ma soprattutto ragazza estremamente seria dal punto di vista caratteriale”. L’eliminazione dal tabellone non cancella di certo le (tante) cose positive che l’Under 15 femminile Eccellenza ha mostrato in questa stagione: “Il bilancio non può che essere più che positivo, un’annata oltre ogni aspettativa visto che praticamente ci siamo piazzate al quinto posto a livello regionale con più di metà squadra sotto età: in questo gruppo ci sono diverse 2007 che avrebbero dovuto giocare il campionato Under 14 che non è mai partito e che ora compongono l’ossatura della squadra di Coppa Divisione (la “tradizionale” Seconda divisione, ndr) ancora impegnata in gare ufficiali fino alla fine di giugno, al cospetto di squadre “open”. Inoltre la squadra aveva iniziato la stagione con più di qualche difficoltà e invece ha concluso la prima fase al secondo posto e la seconda al terzo. Onestamente sono orgogliosa del lavoro di queste ragazze: sia delle più grandi che hanno mostrato talento e serietà, sia delle 2007 che si sono ritagliate uno spazio importante in una categoria di livello e che hanno messo in evidenza lampanti segnali di crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, l’Under 13 rimonta e vince contro Luvinate

    Di Redazione Terza vittoria su tre partite giocate per l’Under 13 della Futura Volley Giovani e questa volta a farne le spese e’ il Team del Luvinate. Partenza come sempre un po’ contratta da parte delle cocche, che per tutto il primo set non riescono a mettere efficacemente a punto il proprio gioco. La musica cambia, grazie anche a qualche sano richiamo nei Time Out da parte dell’allenatrice: dalla seconda frazione le ragazze entrano in campo determinate e si torna a vedere il bel gioco. Ottime difese, alzate precise e buoni attacchi. La partita si indirizza nel binario Futura…1-3 il risultato finale, con ultimo set dominato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 dei Diavoli Rosa è Campione Regionale: battuta Monza 3-1

    Di Redazione Al PalaKennedy i rosanero della Pallavolo Diavoli Rosa si sono imposti 3-1 sul Vero Volley Monza in una finale di grande pathos e resa ancora più emozionante dalla presenza dei tifosi, 50 per squadra quelli autorizzati dal Comitato Regionale della Lombardia,  nella prima partita giovanile aperta al pubblico dall’inizio dell’emergenza covid. Gara avvincente e vivace tra due formazioni di grande qualità quella andata in scena al PalaKennedy con i Diavoli che nei primi due set hanno tenuto salde le redini del gioco, con la battuta che è stato il fondamentale più incisivo del gioco dei rosanero, mentre nel terzo,  primo ed unico set della stagione perso dalla squadra di coach Morato in under 17, è Monza a farsi valere, ritardando il verdetto al quarto set. L’ultimo parziale inizia punto a punto poi a svettare è l’under 17 Diavoli Powervolley che trova ancora una volta nel servizio un ottimo alleato per la vittoria ed in Chiloiro, premiato come Miglior Giocatore della Finale, la mina vagante in attacco che facilita la chiusura della gara 3-1. I Diavoli Rosa sono i Campioni Regionali Under 17, oro che fa ad oggi salire a cinque i Titoli vinti dalla nostra società in questa stagione e che vale l’accesso diretto alle Finali Nazionali Under 17 che si disputeranno a Castellana Grotte dal 25 al 27 giugno. Le dichiarazioni del coach rosanero Daniele Morato post gara: ”È stata una grande emozione tornare a vincere dopo un anno di stop forzato, accentuata dal ritorno del pubblico proprio nel nostro PalaKennedy.  Al primo Op Op Op intonato dai nostri tifosi  ho avuto i brividi. Era importante vincere per qualificarci direttamente fra le 12 miglior squadre d’Italia senza passare dalle qualificazioni che nascondono sempre delle insidie, questo ci permetterà di lavorare più tranquilli e prepararci al meglio per le finali in Puglia dove incontreremo squadre molto forti ma cercheremo di farci trovare pronti per essere il più possibile protagonisti. Per quanto riguarda la finale abbiamo giocato una buona partita in battuta e ricezione, un pò meno performante in fase break con muro e difesa. La battuta è stata determinate, nei tre set vinti abbiamo realizzato 13 ace, nel set perso 0. Ma questi sono dettagli tecnici che non oscurano il prestigioso risultato ottenuto e di cui siamo orgogliosi. Dopo la finale interprovinciale vinta eravamo sulla carta la favorita per la vittoria ma vincere non è mai facile e scontato e i ragazzi in tutta la stagione non avevano mai perso un set in u17. La sconfitta del terzo ci ha fatto un pò vacillare ma come sempre questi ragazzi hanno trovato la chiave per uscire dal momento di difficoltà con la forza del gruppo”. DIAVOLI POWERVOLLEY – VERO VOLLEY 3-1 (25-21, 25-21, 21-25, 25-20) DIAVOLI POWERVOLLEY: Chiloiro 16, Bonacchi 3, Barotto 21, Bonisoli 15, Sarto 8, Gilioli 5, Colombi L, Selleri, Marini, Carpita NE: Colombi Manzi, Beretta, Viganò, Checchetto L2 All: Daniele Morato,  2° All: Gianluca Marchini, Team Manager: Mauro Piazza VERO VOLLEY: Pisoni 7, Franchini 12, Candiani 1, Magliano 18, Sacco 10, Mariani 4, Brianza L, Bertoldi, Stefani, Biffi, Parrini NE: Orlandi, Silvestri. All: Marco Bolognini, 2° All: Gabriele Bianco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli Powervolley sono i nuovi Campioni Regionali Under 17

    Di Redazione Diavoli Powervolley sono i nuovi Campioni Regionali Under 17. Dopo lo stop imposto dalla pandemia lo scorso anno, ieri a Brugherio sono andate in scena le prime finali organizzate per questa stagione dal Comitato Regionale Fipav Lombardia. Un’intensa giornata di volley che ha visto protagonisti di questa Final Four Under 17 Maschile, oltre ai Diavoli Powervolley,Gallettini Villanuova, Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Vero Volley Banco Bpm. Quattro formazioni impegnate in quattro sfide per contendersi il titolo e i pass per la Finale Nazionale e le Finali Interregionali. SEMIFINALI – Il programma delle Final Four ha preso il via domenica mattina alle 10.30 con le due semifinali. Al PalaKennedy i padroni di casa della formazione Diavoli Powervolley hanno superato per 3-0 (25-20, 25-16, 25-17) la Pallavolo Milano Vittorio Veneto conquistando l’accesso alla finale. Al termine dell’altro match mattutino, ospitato nella Palestra Parini, è stato il Vero Volley Banco Bpm a passare il turno grazie alla vittoria per 3-0 (25-16, 25-19, 25-17) su Gallettini Villanuova. FINALI – La finalina 3°-4° posto, prima partita in programma nel pomeriggio al PalaKennedy, è stata vinta da Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La formazione milanese ha battuto 3-0 (25-12, 25-18, 25-12) Gallettini Villanuova e ha conquistato la qualificazione alle Finali Interregionali in programma nelle giornate del 12 e 13 giugno. Nel tardo pomeriggio si è svolta l’attesa prima Finale Regionale di stagione. Al termine di due intense ore di gara i padroni di casa della Diavoli Powervolley hanno conquistato il titolo regionale Under 17 maschile battendo per 3-1 (25-21, 25-21, 21-25 25-20) Vero Volley Banco Bpm. I rosanero, allenati da coach Daniele Morato, hanno quindi conquistato anche l’accesso alla Finale Nazionale in programma dal 25 al 27 giugno. Il Vero Volley parteciperà invece alle Finali Interregionali. Il titolo di mvp del match è andato allo schiacciatore dei Diavoli Gabriele Chiloiro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Campione Regionale Under 17. Coach Revelli: “Contenti per questo risultato”

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa allenata da coach Francesco Revelli e Paolo Alivesi si aggiudica al tie-break la Semifinale con il Volley Parella Torino ed infine, con un netto 3-0, vince la Finale contro il Sant’Anna Volley e alza la Coppa al “PalaLingotto” di Torino. Coach Revelli dopo la vittoria del Titolo Regionale: «La semifinale è stata molto complicata, a partire dalla logistica che ci ha visto giocare in contemporanea a campo condiviso e separato giusto dal telone, riducendo così gli spazi rendendo impossibile la battuta al salto. Nella mattinata sugli scudi l’opposto Simone Bertolino. Nella finale abbiamo espresso un livello tecnico elevato, conducendo un match a senso unico; abbiamo fatto il bello e cattivo tempo, anche nel terzo set. Menzione speciale per Bertolino, Agapitos e Bisotto al palleggio. Siamo molto contenti di questo risultato e ora ci prepareremo al triangolare interregionale». Alessandro Marino, Consigliere delegato del settore giovanile: «Grande prestazione di nostri ragazzi, fin dal mattino contro il Parella e poi netta vittoria con il Sant’Anna. Questa vittoria è una grande soddisfazione, soprattutto dopo i tanti sacrifici fatti per permettere ai ragazzi di potersi allenare serenamente, nonostante le problematiche legate alla pandemia. Tutto il team è stato sottoposto costantemente ai tamponi antigienici, con un grande investimento da parte della società. Ringrazio gli allenatori che non hanno mollato e ci hanno creduto fino in fondo, i ragazzi che hanno dato anima e corpo, ed infine i genitori che ci hanno supportato in questi mesi difficili. Adesso testa agli interregionali. A Cuneo non si molla mai, si punta sempre in alto!». Oltre alla vittoria di squadra il riconoscimento individuale a Nicola Agapitos, schiacciatore del Cuneo Volley e della Nazionale U17, come MVP della Final Four Regionale: «È stata una final four ricca di emozioni; erano due partite difficili perché le squadre avversarie erano forti e agguerrite. La semifinale è stata più difficile mentalmente, perché era una partita “dentro-fuori”, mentre la finale l’abbiamo vissuta più rilassati. Sono contento del premio mvp, ma la vittoria di squadra è stata più emozionante». L’appuntamento è quindi per il prossimo fine settimana, quando al “PalaITIS” i padroni di casa del Cuneo Volley ospiteranno i coetanei della Colombo Genova e del Pallavolo Milano Vittorio Veneto nel triangolare della Fase Interregionale per la qualificazione alle Finali Nazionali Under 17 maschili che si svolgeranno dal 22 al 27 giugno in Puglia. Il triangolare si disputerà a “porte chiuse” e trasmesso in Diretta sul canale YouTube Cuneo Volley TV – > www.youtube.com/c/CuneoVolleyTV Semifinale (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Parella Torino 3-2 (21-25/26-24/25-17/16-25/15-13) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Costanzo schiacciatori; Quintani (L). Durante il match un giro costante dei centrali, i liberi si alternavano con Quintani dentro in fase ricettiva e Bonis di difesa e Marino alla battuta in più fasi. A metà del secondo set Armando è entrato per Costanzo. Finale  (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Sant’Anna 3-0 (25-19/25-23/25-20) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Armando schiacciatori; Quintani (L). Capitan Costanzo con una performance in ascesa, è entrato nei primi due set per poi partire titolare nell’ultimo. Coach Revelli ha poi effettuato il doppio cambio con Marino e Cavallotti per Bertolino e Bisotto sul 16-14. Entrati tutti i componenti della rosa, tranne Coppa, aggregato al gruppo. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani. All.: Francesco Revelli. II All.: Paolo Alivesi. Dirigente: Alessandro Marino. Osteopata: Roberta Ferrero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 Cuneo Rossa affronta Torino nella Final Four Regionale

    Di Redazione Un campionato impeccabile quello disputato dalla Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa nella categoria Under 17. I ragazzi allenati da coach Francesco  Revelli e Paolo Alivesi hanno concluso la fase territoriale della stagione intonsi, con tutte e 10 le vittorie e a punteggio pieno (30pt). Sul secondo gradino della classifica i cugini della compagine Bianca di Tavella e Chiri, a riprova dell’efficienza del settore giovanile cuneese. Finalmente, a distanza di due anni dopo il lungo stop per la pandemia da Covid-19, domani sarà Final Four Regionale Under 17 maschile per i biancoblù! Alle ore 10.30 di domenica 6 giugno, la BAM Mercatò Cuneo Rossa scenderà in campo per la Semifinale contro il Volley Parella Torino al “PalaLingotto” di Torino. «Sappiamo che domani sarà complicato, il girone torinese è sicuramente più competitivo con ottime squadre e allenatori, ma noi siamo pronti!» – coach Revelli. L’altra semifinale vedrà impegnati il Sant’Anna Volley e l’Altiora Under. Commentatore d’eccezione, coach Roberto Serniotti, torinese doc. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani.All.: Francesco RevelliII All.: Paolo Alivesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua&Sapone Roma Volley viaggia spedita verso la finale regionale Under 19

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club viaggia sempre più spedita verso la finale del campionato regionale Under 19 di Eccellenza: nella gara unica dei quarti di finale batte 3-0 (undicesimo successo consecutivo senza alcun set perso in due mesi) la Pallavolo Albano-Albalonga dopo soli settanta minuti di gioco, seppur con un po’ di fatica in tutto il primo set. Per approdare all’ambita Final Four, la quale si terrà in luogo ancora da fissare dal 12 al 13 giugno prossimi, il gruppo allenato da Tarquini e Gentile deve all’inizio del match patire la sua ansia da prestazione e le maggiori lucidità e linearità di quello dei due coach Ferrise e Caruso; solo dal secondo set in poi ritrova a poco a poco pregi come cinismo e vivacità che gli consentono di ben figurare in campo e di passare il turno (affronterà in semifinale la vincitrice del big match di domani sera che si terrà al PalaCarucci di Terracina tra la Pallavolo Futura Terracina ’92 e la Fenice Pallavolo). L’Acqua & Sapone Roma Volley Club inizia contratta il primo set, vuoi per la sua poca efficacia in attacco vuoi per la sua tanta insicurezza in ricezione e in difesa; a metà del set potrebbe allungare sulla sua avversaria di almeno tre punti, ma arriva ad alimentare le ambizioni di rimonta del sestetto ospite fino al 24-24, quando Valerio inanella due potenti diagonali larghe da posto 4. Anche all’inizio del secondo set la compagine giallorossa sbaglia molto nei vari fondamentali, finché non si scuote definitivamente dopo il time out chiesto da coach Tarquini sull’1-5: si riporta in cinque minuti in vantaggio e stacca di almeno sei punti la Pallavolo Albano-Albalonga grazie a una migliore difesa, a sorprendenti tocchi di seconda e a una ritrovata incisività sia sotto rete sia dalla linea dei tre metri (decisiva la diagonale stretta da posto 4 di Iannicelli per il 25-16). Ormai nel terzo set il sestetto di casa gioca senza più la paura di sbagliare e con molto più cinismo; mentre fino al 13-8 affonda i suoi colpi con i suoi martelli Iannicelli e Valerio, dal 14-8 fino al 25-13 si conferma spietato con le battute float in salto di Pina e i muri, i tap in e le fast di Giorgi (quest’ultima MVP del match e sempre una garanzia sia come centrale sia come atleta in generale). Proprio la numero 2 giallorossa dice la sua su questo quarto di finale disputato: “Nel primo set non abbiamo giocato benissimo per via della nostra troppa tensione, ma abbiamo anche sofferto contro una Pallavolo Albano-Albalonga decisamente in forma. Solo dal secondo set in poi abbiamo ripreso a giocare come sapevamo. Confermiamo che il nostro coach ci ha aiutato a rialzarci durante il primo time out del secondo set e che i suoi cambi sono stati giusti. Ora abbiamo undici giorni di tempo per preparare al meglio la semifinale del 12 giugno. Combatteremo fino alla fine per centrare in un colpo solo finale regionale e qualificazione al campionato nazionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO