More stories

  • in

    Lube, l’Under 17 alle Finali Nazionali. Ambrose: “Possiamo fare grandi cose”

    Di Redazione L’Academy Volley Lube sta superando ogni ostacolo con prestazioni molto solide. La formazione A della Cucine Lube Civitanova Under 17 ha vinto nel weekend il Torneo Interregionale in Umbria qualificandosi per le Finali Nazionali di Castellana Grotte in programma dal 25 al 27 giugno. I ragazzi allenati dai tecnici Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo si sono imposti col massimo scarto contro Perugia e Pescara lontano dalle mura amiche. Successi mai in discussione che hanno proiettato Ionut Ambrose e compagni verso la resa dei conti con i migliori team italiani. La soddisfazione del capitano è enorme: “Quando scendiamo in campo non sottovalutiamo mai nessuno – spiega Ambrose -, rispettiamo tutti e ci concentriamo sul nostro gioco, su ciò che sappiamo fare. La consapevolezza dei nostri mezzi è la chiave per esprimere un volley incisivo”. Atteggiamento emerso sul campo di Santa Maria degli Angeli sia sabato con i padroni di casa della Sir che domenica nel match decisivo contro Pescara. “La posta in palio per noi era importantissima – continua il centrale leader della U17 -. Non nascondo che eravamo tutti molto emozionati. Già il confronto con Perugia ci aveva messo a dura prova. Poi, consci del fatto che la vittoria per 3-1 di Pescara con la Sir rendeva l’ultima sfida uno spareggio in piena regola, abbiamo avvertito una pressione notevole domenica, ma siamo riusciti a centrare il nostro obiettivo con un risultato tondo”. Un atteggiamento molto gradito dai tecnici, così come l’epilogo dell’avventura interregionale. “I nostri allenatori credono in noi e sanno che possiamo fare grandi cose – parla da capitano Ionut – Affronteremo con grinta anche le imminenti Finali Regionali del torneo Under 19 e continueremo ad allenarci tutti i giorni per distinguerci nella fase nazionale contro i migliori collettivi italiani. Per noi la ripresa dell’attività quest’anno è stata dura ma ci siamo impegnati e siamo cresciuti. Dico alla squadra che dobbiamo essere soddisfatti per gli obiettivi raggiunti, ma è importante non rallentare e dare tutto in vista delle Finali Nazionali”. Torneo under 19. Domani (martedì 15 giugno) i riflettori si sposteranno sulle Finali Regionali U19. L’Academy si presenterà con lo stesso roster della formazione U17, formata da tutti ragazzi nati tra il 2006 e il 2004. L’organico sarà integrato da Mattia Lucarini, schiacciatore classe 2002. Il programma prevede al PalaSerenelli di Loreto (ore 18.30) il confronto tra Volley Game Hotel Touring e Cucine Lube Civitanova. La perdente sabato 19 giugno sfiderà al PalaAllende di Fano i padroni di casa della Virtus Volley Fano, mentre la vincente giocherà domenica 20 giugno, sempre al PalaAllende contro Fano. La squadra vincente del mini-girone farà suo lo scettro regionale e accederà alla Fase interregionale insieme alla seconda classificata. Torneo Under 15. Sabato 19 giugno, in campo neutro, i lubini sosterranno la finale regionale contro la vincente del comitato dorico. In caso di vittoria, il giorno successivo ad Ancona, si terrà la sfida per il titolo regionale contro la vincente tra i campioni del pesarese e dell’ascolano. Torneo Under 13. Nel fine settimana sono andate in scena le partite della seconda giornata. La Cucine Lube Civitanova ha affrontato due volte in trasferta l’Avis Pallavolo Ascoli piegando i rivali per 3-0 in entrambe le occasioni. Un dominio certificato dai parziali del primo incontro (25 a 12, 25 a 4 e 25 a 8) e dal bis nel match successivo (25 a 11, 25 a 18 e 25 a 10). I biancorossi, che hanno già anticipato i due faccia a faccia del quinto turno con il Volley Potentino centrando altrettante vittorie, conducono la classifica con 18 punti in 6 gare, davanti a Banca Macerata Fea, che ne ha raccolti 11 in 4 confronti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, finale agrodolce per le under 15 e 19 femminili entrambe Vicecampioni Territorali

    Di Redazione Questa domenica è calato il sipario sui campionati under 15 e under 19 femminili. Le formazioni dell’Albisola Pallavolo sono state grandi protagoniste di questi due tornei e sono state capaci di arrivare fino all’ultimo atto. Peccato per le due sconfitte in finale, che comunque nulla tolgono al valore delle due formazioni e al lavoro egregio portato avanti dagli allenatori biancazzurri. Le ragazze dell’under 19, guidate oggi dai coach Valle e Porchi, hanno superato in semifinale NSC Imperia per 3 a 0. Primo set vinto 25 a 15, negli altri due le avversarie si sono fermate a quota 17. La finale ha visto di fronte la formazione dell’Albenga Volley, che in precedenza aveva avuto la meglio per 3 a 0 su Carcare. La partita ha arriso al sestetto ingauno. Primi due set molto combattuti. Sconfitta 23 a 25 nel primo parziale e 21 a 25 il secondo. L’ultimo set ha poi visto l’Albenga imporsi con un punteggio più netto: 25 a 13. Il sestetto dell’under 15 di Parodi – Zucca ha raggiunto la finalissima superando per 3 a 0 il Planet Volley di Traman – Lavagna in un derby in famiglia. A 12, 11 e 10 i tre parziali. Finalissima persa contro contro Nsc Volley Imperia Blu. Primi due set vinti dagli avversari 25 a 20 e 25 a 17. Nel terzo parziale, le biancazzurre sono riuscite ad avere la meglio (25 a 20), risultato vanificato al termine del combattutissimo quarto set, che ha visto prevalere le ponentine 25 a 22. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Titolo provinciale per l’Under 15 femminile della WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione L’Under 15 Regionale femminile della WiMORE Energy Volley Parma supera per 2-0 (25-21, 25-10) le pari età della Coop Fucsia alla palestra Oltretorrente e conquista un meritato titolo provinciale. Le ragazze di Federico Bovio e Monia Giordano hanno completato un percorso netto da record con nove vittorie in altrettanti incontri senza mai perdere un set e ora sono attese dai quarti di finale per ottenere l’accesso alla Final Four Regionale di categoria. Nel lungo weekend riservato alle finali territoriali del settore femminile e caratterizzato dall’eterna sfida tra Energy e Coop, sono arrivati due secondi posti di prestigio: l’Under 13 di Pietro Scarduzio e Chiara Bardiani si è arresa alla Coop Turchese al termine di una partita combattuta e decisa solamente al terzo e decisivo set (20-25, 25-21, 17-25) e la stessa sorte è toccata all’Under 19 guidata da Rosa Misseri e Michela Bagnato che ha ceduto il passo per 1-3 (12-25, 22-25, 25-13, 17-25) sempre alla Polisportiva Coop. Un bilancio positivo che colloca una volta di più la WiMORE Energy Volley Parma tra le migliori realtà pallavolistiche del territorio anche in campo femminile. Qui, di seguito, il roster dell’Under 15 Regionale femminile della WiMORE Energy Volley Parma che si è laureata campione provinciale. Palleggiatrici: Viola Ferrari (2007), Rebecca Yei Claudia Meledje (2007), Giulia Ragazzini (2006)Opposto: Anna Bacchetta (2006)Schiacciatrici: Sara Dodi (2007), Aliyah Joyne Domingo (2006), Chiara Mozzi (2007), Rebecca Rossi (2006)Centrali: Chiara Casoli (2006), Elisa Pelagatti (2006), Maria Lucia Principato (2007)Liberi: Matilde Melassi (2006)1° Allenatore: Federico Bovio2° Allenatore: Monia GiordanoDirigente Accompagnatore: Michele Carra (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Prata vince la finale regionale contro Trieste

    Di Redazione Dopo una stagione incredibile, con la casella di partite e set persi rimasta costantemente con il numero zero, l’Under 15 del C.S. Prata targata Viteria 2000 ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio nella finale regionale di categoria sul coriaceo Volley Club Trieste. I ragazzi guidati da Pier Coden sono riusciti a riprendersi da una partenza shock, che li aveva visti soccombere nel primo set per 25-11 con i triestini guidati da un incontenibile Thomas Carluccio (giustamente premiato come MVP della finale) ben spalleggiato dall’altro posto 4 Giacomo Scrignani. I “Passerotti”, scrollatisi di dosso la tensione di una finale giocata in casa e, per la prima volta in stagione, davanti al pubblico, iniziano nel secondo parziale a mettere in mostra il loro gioco, fatto di difese e gioco vario. Entrano in scena le trame centrali e Mangiulli e Pilot si fanno trovare pronti. Il secondo set va alla Viteria per 25-21. Il terzo set non è adatto ai deboli di cuore. Trieste scatta sul 21-24. I gialloblù ci mettono cuore e difesa e le azioni si fanno lunghe e spettacolari. A chiudere la rimonta un mani fuori d’autore di capitan Marco Bortoluzzi che sigla il 27-25 finale. La partita è spettacolare e Trieste non demorde, cavalcando i suoi forti posti 4, per i quali passano il 90% dei palloni d’attacco. L’esito della sfida è incerto, ma Prata scatta sul 24-22. Per chiudere si punta ad un paio di combinazioni centrali ben stoppate dal muro giuliano: ospiti che ritornano al mittente la rimonta subita in precedenza e mandano la sfida al tie break Parte meglio il Volley Club nel quinto set, poi Prata riesce a girare avanti a metà set grazie ad alcune astute battute corte. Si arriva sul 14-11 con l’idea di non sciupare nuovamente un bel vantaggio. L’ultima azione è combattutissima, ma il libero ospite non si avvede di essere all’interno dei 3 metri e alza in palleggio per il proprio attaccante. L’arbitro sanziona il fallo e la gioia gialloblù può esplodere: campioni regionali! Escono comunque tra gli applausi scroscianti anche i triestini, autori di un’eccellente gara. Per Prata, dopo il trionfo regionale in U13, un’altra conferma del buon lavoro del settore giovanile, considerando che l’U15 Santa Lucia Mobili si è fermata alla semifinale regionale stoppata proprio dal Volley Club. Adesso per i Passerotti ci sono due settimane per preparare la fase interregionale, anticamera della finali nazionali che quest’anno saranno solo a 12 squadre, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Il concentramento verrà ospitato in Veneto il 26 e 27 giugno prossimi. Gli avversari saranno i campioni dell’Emilia Romagna e i secondi classificati del Veneto. I Passerotti sono in attesa di conoscere i propri competitors perché le finali regionali delle altre regioni si disputeranno il prossimo weekend. La rosa del C.S. Prata U15: Nicolò Grespan, Enrico Sorgon, Marco Parro, Filippo Surian, Leonardo Marcon, Marco Bortoluzzi, Giuseppe Mangiulli, Giovanni Verardo, William Zaccarin e Daniel Pilot (Allenatore Pier Coden). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri è campione territoriale Under 19

    Di Redazione Sul campo neutro di Venaria Reale il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri si aggiudica il titolo territoriale Under 19 della provincia di Torino battendo 3-1 il Lingotto in una finale combattuta. Le biancoblù si aggiudicano con un buon margine il primo set. Neanche il tempo di pensare di aver indirizzato l’incontro nella giusta direzione e il Lingotto risponde con veemenza e senza lasciar ragionare le chieresi chiude a proprio favore la seconda frazione a sua volta con un ampio margine. Con l’incontro di nuovo in parità la partita diventa uno scontro punto a punto dove più che la tecnica incide la tenuta mentale. Le ragazze di Sinibaldi stringono i denti e nel terzo e quarto set contengono con non poca fatica e sempre con pochissimi punti il Lingotto senza di fatto mai riuscire a strappare in modo deciso, riuscendo però alla fine a portare a casa il bottino pieno. Il successo sul Lingotto regala il secondo titolo provinciale consecutivo a Chieri che dà continuità di vittorie al suo settore giovanile certificando il buon lavoro svolto da tutto lo staff nel far crescere le sue giovani promesse. Giusto il tempo di festeggiare e da domani si torna in palestra a preparare la final four regionale che prevede lo svolgimento della semifinale già da mercoledì. Under 19 – Final four territoriale Torino, finale 1°/2° postoAutofrancia Torino-Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (25-13; 14-25; 19-25; 23-25)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio, Ollino, Naddeo, Fini (L), Mussa (2L). All. Sinibaldi; 2° Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viteria 2000 Prata Campione regionale U15

    I giovani gialloblù si impongono nella finalissima lottando contro il coriaceo Volley Club Trieste che dopo una partenza razzo si arrende in un infuocato tie break. Applausi per tutti i giocatori nella prima gara annuale che si è potuta giocare con la presenza di pubblico. Ora per i ragazzi di Pier Coden ci sono le fasi interregionali i prossimi 26-27 giugno
    Dopo una stagione incredibile, con la casella di partite e set persi rimasta costantemente con lo segno “zero” l’U15 del C.S. Prata targata Viteria 2000 ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio sul coriaceo Volley Club Trieste. I ragazzi guidati da Pier Coden sono riusciti a riprendersi da una partenza shock che li aveva visti soccombere nel primo set per 25-11 con i triestini guidati da un incontenibile Thomas Carluccio (giustamente premiato come MVP della finale) ben spalleggiato dall’altro posto 4 Giacomo Scrignani.I Passerotti, scrollatisi di dosso la tensione di una finale giocata in casa e, per la prima volta in stagione davanti al pubblico, iniziano nel secondo parziale a mettere in mostra il loro gioco, fatto di difese e gioco vario. Entrano in scena le trame centrali e Mangiulli e Pilot si fanno trovare pronti. Il secondo set va alla Viteria per 25-21. Il terzo non è adatto ai deboli di cuore. Trieste scatta sul 21-24. I gialloblù ci mettono cuore e difesa e le azioni si fanno lunghe e spettacolari. A chiudere la rimonta un mani fuori d’autore di capitan Marco Bortoluzzi che sigla il 27-25 finale.
    La partita è spettacolare e Trieste non demorde, cavalcando i suoi forti posti 4, per i quali passano il 90% dei palloni d’attacco. L’esito della sfida è incerto, ma Prata scatta sul 24-22. Per chiudere si punta ad un paio di combinazioni centrali ben stoppate dal muro giuliano. Ospiti che ritornano al mittente la rimonta subita in precedenza e mandano la sfida al tie break
    Parte meglio il Volley Club, poi Prata riesce a girare avanti a metà set grazie ad alcune astute battute corte. Si arriva sul 14-11 con l’idea di non sciupare nuovamente un bel vantaggio. L’ultima azione è combattutissima, ma il libero ospite non si avvede di essere all’interno dei 3 metri e alza in palleggio per il proprio attaccante. L’arbitro sanziona il fallo e la gioia gialloblù può esplodere: campioni regionali! Escono comunque tra gli applausi scroscianti anche i “muli” triestini, autori di un’eccellente gara.
    Per Prata, dopo il trionfo regionale in U13, un’altra conferma del buon lavoro del settore giovanile, considerando che l’U15 Santa Lucia Mobili si è fermata alla semifinale regionale stoppata proprio dal Volley Club
    Adesso per i Passerotti ci sono due settimane per preparare la fase interregionale, anticamera della finali nazionali che, quest’anno sono solo a 12 squadre a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Il concentramento verrà ospitato in Veneto il 26 e 27 giugno prossimi. Gli avversari saranno i campioni dell’Emilia Romagna e i secondi classificati del Veneto. I Passerotti sono in attesa di conoscere i propri competitor perchè le finali regionali delle altre regioni si disputeranno il prossimo weekend
    I CAMPIONI REGIONALI

    Nicolò Grespan
    Enrico Sorgon
    Marco Parro
    Filippo Surian
    Leonardo Marcon
    Marco Bortoluzzi
    Giuseppe Mangiulli
    Giovanni Verardo
    William Zaccarin
    Daniel Pilot

    Allenatore: Pier Coden LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, coach Novelli: “Andiamo a Scandicci per chiuderla”

    Di Redazione Stremato ma felice. Mirko Novelli al termine delle quasi tre ore di battaglia sportiva è contento della prestazione dei suoi ragazzi. Contento di averla ribaltata, conscio che la battaglia continua ed anche autocritico. Inizio tremendo ma poi l’hai ribaltata tatticamente. “In settimana ho preparato la gara nei minimi particolari ma poi alla prova del campo non ha funzionati niente – dice infatti Mirko Novelli – Ho dovuto cambiare in corsa e sono stati bravi i ragazzi ad interpretare al meglio la seconda parte di gara”. Bandinelli, i giovani Biancalani e Conti hanno dato il loro contributo a cambiare la gara. Chi è stato costante è invece Catalano che sembra aver superato la sua personale difficoltà a giocare contro Scandicci. “Andrea ha giocato una grande gara sia in attacco che al servizio. E’ stato determinante”. E adesso? “Andiamo a Scandicci per chiuderla. Sarà un’altra battaglia ma certo vincere oggi sposta la pressione sui nostri avversari. Questa può essere considerata la prima vera vittoria su Scandicci. Nella prima fase avevamo vinto ma loro avevano delle assenze e la sfida non aveva risvolti sulla graduatoria. Questa gara invece l’abbiamo vinta noi e questo ci deve dare convinzione ed autostima anche la sfida di mercoledì”. SERIE D AD UN PASSO DALLA FINALE. La semifinale d’andata dei play off di Serie D è un monologo pratese. Con la Pieve finisce 3-0 e adesso la pressione è tutta dei pistoiesi chiamati all’impresa nel ritorno (il 16 giugno, Palestra Fanciullaci di Pieve a Nievole, ed eventuale bella ancora a Prato il 19 giugno). La gara. Prato a comandare fin dai primi palloni ma il Montebianco regge bene l’urto pratese ed il parziale è combattuto fino alla fine quando comunque è la squadra di Barbieri ad aggiudicarselo. Nel secondo parziale Prato in controllo. Partenza subito lancia in resta per i ragazzi di Barbieri (6-2 e 9-4) e Anatrini che al centro era un fattore. Prato saliva sul 14-7 concedendosi poi qualche errore di troppo che riportava sotto la Pieve (16-12). Bastava però accelerare nuovamente e, complice anche il dominio al centro ed a muro dei pratesi con Anatrini e Matteini, la squadra di casa risaliva sul 20-13. Chiusura a 19. Nel terzo medesimo canovaccio. Pieve che provava a rimanere in scia. Tempo ospite sull’8-4. Pieve a meno tre (10-7) ma subito ricacciata indietro (14-8). Finale tutto di marca pratese (21-11) e chiusura senza problemi. Ritorno fissato il 16 giugno (Palestra Fanciullaci di Pieve a Nievole) ed eventuale bella ancora a Prato il 19 giugno. VOLLEY PRATO – MONTEBIANCO PIEVE A NIEVOLE 3-0 (25-23; 25-19; 25-17) Volley Prato: Anatrini, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Pacini, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri Montebianco Pieve a Nievole: Caselli, Chiti, De Amicis, Del Testa, Francesconi, Fronteddu, Giacomelli, Laliscia, Mascani, Parenti, Parentini, Sgammato, Tiso, Vannini. All. Francesconi. Arbitro: Gerratana – Barbafiera Volley Prato che era impegnato anche nella semifinale di I Divisione. Pratesi sconfitti 0-3 (13-25; 15-25; 13-25) dal Delfino Pescia. Ritorno il 19 giugno a Pescia. I TITOLI DEL VIVAIO Nel settore giovanile, invece, finalissima per il titolo provinciale nell’Under 19 dove la squadra di Andrea Barbieri se la vedrà mercoledì alle ore 21.00 (Palestra di Maliseti) affronterà i pari età del Firenze Volley. Le due squadre si sono già affrontate nel girone di qualificazione dove sono arrivate prima e seconda e quindi attesa una sfida molto affascinante ed equilibrata. In Under 15 invece festeggia già il Volley Prato di Novelli che, dopo aver vinto la finale d’andata a Scandicci 1-3, si è ripetuta anche domenica nel match casalingo (3-2 e 25-15; 25-16; 22-25; 27-29; 15-7) conquistando il titolo provinciale di categoria. Un titolo che va ad aggiungersi a quello già vinto dall’Under 13 del Volley Prato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino festeggia il titolo regionale Under 15

    Di Redazione Dopo i due conquistati nel precedente weekend, nelle categorie Under 15J ed Under 17, il settore giovanile dell’Itas Trentino anche in questo fine settimana ha potuto festeggiare la vittoria di un titolo regionale. Ad imporsi in questo caso è stata la formazione Under 15, che ha così permesso alla Società di via Trener di arrivare a quota 5 nella singola categoria e di qualificarsi per la fase interregionale, che si giocherà a Trento fra il 26 e 27 giugno. Pur disputando l’appuntamento conclusivo in casa della principale concorrente alla vittoria finale, quel C9 Arco Riva che si era preso il primo posto in classifica al termine delle prime due fasi a gironi, l’Itas Trentino è riuscita a far saltare il fattore campo, guadagnandosi meritatamente il primo posto. La squadra gialloblù allenata da Daniele Nardin non ha di fatto mai lasciato spazio agli avversari, vincendo per 3-0 la semifinale del mattino contro l’Argentario Calisio (parziali di 25-20, 25-11 e 25-13) e bissando lo stesso risultato anche in finale contro i padroni di casa.  “In entrambe le partite giocate oggi abbiamo faticato a trovare subito il ritmo del nostro gioco, anche per meriti specifici delle due formazioni avversarie, poco fallose e molto organizzate in difesa – ha spiegato l’allenatore trentino –. Dal secondo set siamo riusciti a mettere in mostra una pallavolo più convincente e determinata, soprattutto nei fondamentali di attacco e muro, che sfruttano anche le nostre caratteristiche fisiche importanti. E’ il risultato che volevamo, ma ottenerlo è stato tutt’altro che semplice e dobbiamo considerarlo come un punto di partenza in vista della fase interregionale. Prima di quell’appuntamento abbiamo davanti a noi due settimane di lavoro che cercheremo di sfruttare al massimo“. Miglior giocatore dell’appuntamento lo schiacciatore gialloblù Marco Fedrici, autore di una prova completissima: 15 punti personali in finale, frutto di dodici attacchi, un muro e due ace. C9 Arco Riva-Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25)C9 ARCO RIVA: Benuzzi, Bortolotti, Bresciani, Corradini, Fariello, Fuerler, Iannello, Marconi, Miorelli, Profumo, Riccadonna, Rossi, Cattoi (L). All. Sergio Hoffer.ITAS TRENTINO:  Mussari 7, Anno, 12, Costabile 6, Fedrici 15, Lazzeri 3, Cirino 4, Pitto (L); Battisti (L), Muraro, Dalla Torre, Trentin, Crocetta, Dietre e Moschini. All. Daniele Nardin.ARBITRI: Fontana di Trento e Rubol Delvai di Rovereto (Trento).DURATA SET: 28’, 25’, 23’; tot 1h e 16’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 3 errori battuta, 7 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino Under 17 prima classificata nel campionato regionale 2020-21: Thomas Cotti, Simone Moschini e Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Federico Dalla Torre, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Marco Crocetta, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri. Dirigente Elena Gottardi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO