More stories

  • in

    Volley Club Cesena, la squadra Under 17 maschile è Campione Territoriale

    Di Redazione Un’altra grande soddisfazione in casa del Volley Club Cesena: la squadra Under 17 maschile allenata da coach Giovanni Rizzo è Campione Territoriale Fipav Romagna Uno. Nonostante la stagione anomala a causa dell’emergenza sanitaria, i ragazzi sono riusciti ad ottenere il massimo risultato della stagione con tanto lavoro ed entusiasmo. È stata un’annata in cui tutti gli atleti bianconeri sono cresciuti, a livello di personalità e a livello di tecnica sia individuale che di squadra.  Il valore aggiunto di questo risultato è dato dal gruppo di giocatori che rispetto alla categoria di campionato sono più giovani di ben due anni. La rosa è composta da: Turci Mattia, Ricci Luca, Semprini Vincent, De Troia Riccardo, Biguzzi Alessandro, Pirini Lorenzo, Vitali Oscar, Falzaresi Mattia, Montedoro Roberto, Lamponi Nicola, Saragoni Giovanni, Zoffoli Antonio, Foschi Igor. Tutto il cammino è stato eccellente: alla semifinale e finale la squadra è arrivata con la massima concentrazione. In semifinale, giocata venerdì 11 giugno, il Volley Club ha battuto B&P Volley San Marino con un perentorio 3-0 al Comandini. In finale, giocata venerdì 18 giugno, Cesena ha incontrato Querzoli Forlì e ha sancito la supremazia territoriale con un altro eloquente 3-0.  Le parole di coach Rizzo: “Un ringraziamento speciale va a tutti i genitori che hanno supportato la squadra in tutta la stagione e alla Società guidata dal direttore tecnico Pietro Mazzi, che ha permesso la continuità dell’attività sportiva, garantita con tutte le procedure di sicurezza anti-Covid”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da domani il via alle Finali Giovanili CRAI U17M, in 12 per uno scudetto

    Di Redazione Correva l’anno 2013 e nella vicina Basilicata Trento conquistava lo scudetto della categoria U17 maschile. Tra i protagonisti di quello scudetto c’era un giovanissimo Simone Giannelli che con quello scudetto sognava un futuro diventato presto realtà. Lo spirito delle finali Giovanili CRAI è quello di regalare un sogno ai ragazzi che vi prendono parte e da domani a domenica andrà in scena l’edizione 2021 delle Finali Giovanili CRAI U17M a Castellana Grotte (BA). 24 gare, 12 squadre, 168 atleti, 1 scudetto, questi i numeri delle finali presentate questa sera nella consueta riunione tecnica pre gare tenutasi al PalaGrotte alla presenza del Vice Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Adriano Bilato e del presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri oltre ai dirigenti e ai tecnici delle 12 squadre per i dettagli tecnici riguardanti le gare in programma da domani. A presentare queste finali è stato il Vice Presidente FIPAV Adriano Bilato: “Vedere le squadre arrivare oggi è stato emozionante, molto più di quanto abbiamo vissuto in tutte le finali degli anni passati. Veniamo da un anno in cui abbiamo saltato completamente le finali, lo scorso, e oggi siamo orgogliosi di esser riusciti a mettere in piedi queste finali, seppur in forma ridotta. Questa è la finale che assegnerà il primo scudetto giovanile post Covid, devo ringraziare tutte le società che hanno contribuito per la riuscita di questa stagione. Una finale nazionale è sicuramente una vetrina di alto livello per tanti ragazzi, è un percorso che porta a trovare atleti che poi possono intraprendere un percorso di altissimo livello e lo abbiamo visto sia nel maschile che nel femminile che questo è un trampolino di lancio. La pallavolo giovanile è ai primi posti nel nostro programma di lavoro, lo scorso anno abbiamo investito tanto dando la possibilità alle società di fare attività giovanile gratuitamente. Credo questo aiuto sia stato fondamentale per il prosieguo dell’attività giovanile. Continueremo a farlo perchè per noi è importantissimo coltivare i giovani, sono loro il futuro”. A fargli eco il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri: “Comunque vada sarà un successo, essere presenti oggi è già un grande successo. Riuscire a chiudere una stagione surreale per molti aspetti è comunque un risultato straordinario. Ospitiamo la finale giovanile credo più prestigiosa, non a caso saranno presenti i tecnici delle nazionali giovanili Velasco, Fanizza e Cresta per visionare i talenti in campo in queste finali. Avremo il piacere di ospitare in questi giorni il Vice Presidente Vicario della FIPAV Adriano Bilato e sicuramente avremo l’onore di avere con noi il Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi. Vedremo in campo alcuni dei talenti più importanti del panorama giovanile maschile. Ci tengo a ringraziare chi ci ha supportati nell’organizzazione a partire dalla Regione Puglia, sempre vicina al nostro movimento con l’Assessore allo Sport Piemontese, il Comune di Castellana Grotte, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Consoli Pinto e le Grotte di Castellana. Un grazie per il supporto organizzativo e un in bocca al lupo va alla Materdominivolley.it Castellana Grotte e al suo presidente Michele Miccolis, con l’in bocca al lupo esteso anche alla Scuola&Volley Altamura, le due rappresentanti pugliesi in queste finali. A tutti i ragazzi ci tengo ad augurare una buona finale nazionale”. Domani alle 9 la prima battuta, si giocherà a Castellana Grotte (BA) sui campi del PalaGrotte e dell’Istituto Consoli Pinto mentre da sabato sarà utilizzato anche il terzo campo della Palestra Comunale Angiulli.Info:web: https://www.finalivolleycrai.it/finali-nazionali-volley-under-17-maschile-2021facebook: https://www.facebook.com/fngcraiu17m– Programma Gare di domaniGir. A CAMPO 2 – Palestra IISS “Consoli-Pinto” (Casa Mater)09:00 DIAVOLI ROSA – ITAS TRENTINO16:00 Perdente gara 3 – ROBUR COSTAGir. B CAMPO 1 – PalaGrotte09:00 MATERVOLLEY – COLOMBO GENOVA16:00 Perdente gara 1 – CUCINE LUBE CIVITANOVAGir. C CAMPO 2 – Palestra IISS “Consoli-Pinto” (Casa Mater)11:00 VOLLEY TREVISO – VOLLEY META18:00 Perdente gara 4 – MARINO PALLAVOLOGir. D CAMPO 1 – PalaGrotte11:00 FENICE PALLAVOLO – SCUOLA & VOLLEY18:00 Perdente gara 2 – VOLLEY MILANO (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 dell’Impavida Ortona è Campione Regionale

    Di Redazione Ne aveva già dato ampia dimostrazione nella fase precedente e alla fine i ragazzi dell’Under 15, targata Impavida Pallavolo Ortona hanno confermato sul campo quelle che erano le impressioni di tutti. Gli “Impavidini”, guidati dai Mister Iurisci / Di Pietro hanno portato a casa il titolo di Campioni D’Abruzzo Under 15. Gara secca in quel di Sulmona contro la compagine locale della Volley Sulmona, freschi campioni territoriali Nord-Ovest Abruzzo. L’Impavida Ortona & Francavilla vince 1-3 contro un Sulmona che riesce per la prima volta in questo torneo a prendere un set ai Ragazzi Impavidi. Una vittoria meritata frutto di una lungimirante strategia che ha incluso nel progetto, oltre che la Polisportiva Francavilla anche i giovani atleti della Pescara 3 e della Virtus Paglieta. Superata la fase regionale è tempo di pensare a quella interregionale. Tra le mura amiche del palasport di Ortona arriveranno nel weekend di sabato 26 e domenica 27 giugno l’Impavida Ortona Francavilla affronterà in un mini-girone a tre squadre i pari età del Vd Project Fano e della Sir Safety Perugia. La prima classificata disputerà le finali nazionali ad Alassio i prossimi 6,7 ed 8 Luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys e ACSI Don Tonino Bello insieme per l’iniziativa “Volley in Amicizia”

    Di Redazione Un momento di festa e di divertimento per i giovanissimi della Showy Boys Galatina. Sabato 26 giugno, alle ore 10, la società biancoverde ospiterà l’ACSI Don Tonino Bello di Molfetta per una gara amichevole che vedrà come protagonisti i pallavolisti della categoria under 13. L’evento, denominato “Volley in Amicizia”, si terrà presso i campi del CSI Comitato di Terra d’Otranto (complesso San Domenico Savio in via Gorizia) e nasce dall’idea dei due club di coinvolgere i propri allievi in un’esperienza di gioco, socializzazione e divertimento da vivere con i pari età. La compagine under 13 della Showy Boys è impegnata in questi giorni con le ultime gare del campionato di categoria e la partita con gli amici di Molfetta sarà l’occasione per chiudere questa difficile annata sportiva con un po’ di sano agonismo e con la possibilità di stringere nuovi rapporti di amicizia, sempre nel segno di quell’unica passione che è la pallavolo. “Sarà una giornata all’insegna del divertimento e, allo stesso tempo, del ritorno all’agonismo, anche se in forma ludica – dichiara Vito Avellis, allenatore dell’ACSI Don Tonino Bello di Molfetta – ho proposto l’organizzazione di un’amichevole alla Showy Boys Galatina che ha subito accolto l’invito con tanto entusiasmo. La giornata di sabato sarà un momento di crescita e di confronto per i ragazzi di entrambe le squadre, così come ci auspichiamo tutti“. Felice dell’iniziativa “Volley in Amicizia” anche il tecnico del team galatinese, Flavio Frisenna: “Giunti alla fine di questa lunga stagione, è arrivato il momento di verificare, attraverso manifestazioni come questa, il livello di crescita dei nostri giovani allievi. Un’occasione di gioco che sarà un riconoscimento per l’impegno profuso da tutto il gruppo in questo anno sportivo che sta per concludersi e per gettare le basi per la prossima stagione, non dimenticando che quasi tutti i ragazzi saranno ancora categoria under 13. Quindi, non potranno che crescere ancora sotto il profilo tecnico consapevoli che il futuro pallavolistico con la divisa della Showy Boys dovrà essere tutto loro“. “Volley in Amicizia” non sarà solo sport ma, vista la partecipazione di numerose famiglie che arriveranno da Molfetta per seguire i più piccoli, opportunità di far conoscere le bellezze della città di Galatina e per trascorrere qualche momento di relax in riva al mare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, l’Under 19 impegnata nella fase interregionale

    Di Redazione Conquistato domenica pomeriggio il titolo regionale, per l’Itas Trentino Under 19 è già tempo di guardare oltre e di puntare al prossimo obiettivo della stagione: la qualificazione alle Finali Nazionali, in programma fra il 9 e l’11 luglio a Fano (provincia di Pesaro-Urbino). Per riuscire a centrare per la terza volta l’accesso all’appuntamento che assegna lo scudetto di categoria (già vinto nel 2014 e nel 2015) la squadra allenata da Francesco Conci dovrà superare la fase interregionale, che si disputerà nel pomeriggio di sabato 26 giugno a Trento. In tale data la Fipav ha infatti programmato il triangolare che assegna un pass per l’appuntamento marchigiano, che vedrà di fronte le vincitrici dei titoli regionali di Trentino, Alto Adige e la terza classificata del campionato veneto. Senza poter contare sulla rappresentante altoatesina (il torneo non si è svolto per assenza di squadre iscritte), la qualificazione passerà quindi per una gara unica, da giocare fra l’Itas Trentino ed il Kosmos Asd Sant’ Alberto di Zero Branco (provincia di Treviso), che proprio domenica ha ottenuto la medaglia di bronzo nel torneo del Veneto. Il match da dentro o fuori andrà in scena quindi sabato 26 giugno alle ore 16.30 presso la palestra Sanbapolis di Trento. Il roster dell’Itas Trentino Under 19 per l’appuntamento: Niccolò Depalma (palleggiatore); Stefano Bonatesta, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari, Andrea Polacco e Viacheslav Valkovets (schiacciatori); Stefano Dell’Osso e Gabriele Faifer (centrali); Andrea Marino (libero). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin. Preparatore Fisico: Alessandro Gelmi. Dirigente: Elena Gottardi. Scoutman: Ruggero Tomaselli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fimi si inchina alla corazzata Visette in Under 15

    Di Redazione La Fimi esce dal torneo regionale Under 15 a testa alta sconfitta ai quarti dal Visette, la squadra più accreditata per il successo finale che schiera due nazionali Under 16, una di queste è Angela Coba, palleggiatrice cresciuta nel Volley 2.0. Le cremasche sono riuscite a tenere testa alle avversarie per lunghi tratti dell’incontro ma le padrone di casa si sono dimostrate più esperte anche grazie al campionato di B1 che hanno disputato nei mesi scorsi. Le biancorosse hanno avuto il merito di sapersi ritrovare dopo i momenti di difficoltà. Nel primo set Crema parte molto bene e si porta avanti 0-4 anche se viene presto riavvicinata. Il vantaggio di 4 pun ti resta fino al 10-14 poi un calo concede sei punti consecutivi alle milanesi che superano e vanno 16-14. Dal 17-16 c’è un altro break del Visette che va sul 23-16 per chiudere 25-18.Nel secondo set parte meglio il Visette che si porta sul 5-2 e risponde immediatamente al tentativo di rimonta cremasco per andare sul 12-7. Sul 20-13 il set sembra chiuso ma la reazione della Fimi è generosa e con quattro punti consecutivi si arriva al 20-17. Dal 23-19 c’è un altro break ospite di quattro punti e si arriva in parità prima della chiusura a favore del Visette.Il terzo set si apre bene per le padrone di casa che arrivano all’8-2 e tengono il vantaggio fino al 20-13. Ancora una volta le biancorosse reagiscono con quattro punti consecutivi per il 20-17. Ma le cremasche non riescono ad andare oltre e il Visette torna a guidare il set fino a chiudere la partita. VISETTE IMOCO-FIMI 3-0(25-18, 25-23, 25-17)Fimi Volley 2.0 Crema: Adigwe, Boffelli, Bonarini, Bonizzi, Diana, Ferla, Gaboardi, Guerini Rocco (L), Motta, Pagani, Rossetti (L), Scuri. All. Cinquanta. LEGGI TUTTO

  • in

    Porte aperte per il settore giovanile della Millenium Brescia

    Di Redazione Il settore giovanile del Volley Millenium Brescia, premiato dalla Federazione Italiana Pallavolo con il Marchio di Qualità Oro (il più prestigioso), è in cerca di nuove atlete da inserire nelle rose delle formazioni giovanili. Per fissare un allenamento di prova basta compilare il form presente sul sito della società. La particolarità sta nel fatto che due giocatrici avranno la straordinaria possibilità di far parte del roster della Serie A: la prima squadra della Millenium, infatti, sarà integrata da una centrale e un libero provenienti dal vivaio. Le prove sono aperte a tutte le atlete nate negli anni dal 2004 al 2015, in possesso di nullaosta della propria società, certificato medico e autocertificazione Covid. Gli allenamenti saranno coordinati da Alessandro Beltrami, coach della prima squadra, e lo staff tecnico sarà supervisionato da Ferruccio Perini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO