More stories

  • in

    Volley Parella Torino, l’Under 15 vola alle Finali Nazionali di categoria

    Di Redazione Dopo aver trionfato nel provinciale e nel regionale, il Volley Parella Torino si impone anche nel torneo interregionale e si qualifica per le finali nazionali Under 15 (6-7-8 luglio ad Alassio/Albenga). Il momento chiave del weekend è stato il primo set contro Aosta. Sempre in svantaggio, con tanti errori (13 contro i 4 avversari) e subendo l’ottima vena a servizio e in attacco degli aostani, i parellini hanno saputo reagire, imponendosi 26-24. Da quel momento viene fuori la maggior qualità dei parellini che vincono i successivi due set 25-13, 25-20. Nel match della domenica pomeriggio, al Parella bastava vincere un set per qualificarsi, visto il successo mattutino di Aosta su Carcare per 3-1. Con i liguri demotivati dal ko del precedente match diventa tutto più semplice e alla fine il Parella vince 3-0 con parziali netti a 14, 17 e ancora 17 con tutti gli effettivi gettati sul rettangolo di gioco da coach Simeon. “Dobbiamo solo essere soddisfatti per il risultato ottenuto – dice coach Simeon – Essere tra le migliori 12 squadre in Italia non è una formalità e quello che andremo ad affrontare sarà un evento importante per la crescita della squadra e individuale di ciascun giocatore. Tre giorni insieme ad assaporare pallavolo di alto livello, in cui sarà importante metterci in mostra ma anche stare insieme, divertirci, vedere come lavorano le altre squadre. In ogni caso vogliamo concludere mettendo la ciliegina sulla torta a una stagione che ci ha già visti vincere i titoli provinciale, regionale e interregionale e già questo non è poco”. U13-M: Parella vice campione regionale sfiora l’impresa il Volley Parella Torino under 13 che, nella final four regionale, supera in semifinale Novi 2-0 per poi cedere con identico punteggio al Sant’Anna. Si chiude così una stagione estremamente sfortunata per i parellini dal punto di vista fisico, viste le fratture occorse durante la stagione a diversi giocatori che hanno subito tre infortuni ai piedi, due dita rotte e un polso ko. Nonostante questo, i risultati ottenuti dimostrano l’ottima validità di questo gruppo che in futuro potrà togliersi soddisfazioni importanti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’Under 15 di Trento impegnata nella fase interregionale

    Di Redazione Appuntamento da circoletto rosso per l’Itas Trentino Under 15 (fresca vincitrice del titolo regionale) nella giornata di mercoledì 30 giugno. In tale data la formazione allenata da Daniele Nardin disputerà, fra le mura amiche della BLM Group Arena, il triangolare valevole come fase interregionale del campionato giovanile di categoria, che consegna la qualificazione alle Finali Nazionali di Alassio ed Albenga (6-8 luglio). Per riuscire a centrare per la quarta volta nella storia del Club l’accesso alla fase finale che assegna lo scudetto di categoria (mai vinto in precedenza), i gialloblù dovranno quindi classificarsi primi nella graduatoria stilata al termine delle tre partite che verranno giocate nell’impianto di via Fersina in rapida successione. Avversari dell’Itas Trentino, il Volley Milano (vice campione regionale della Lombardia) e l’SSV Bruneck (prima classificato dell’Alto Adige), da sfidare rispettivamente alle ore 11 e alle ore 16 (in caso di sconfitta del match precedente) o alle ore 18 (in caso di vittoria). “È un appuntamento a cui teniamo particolarmente, sia per quel che concerne l’aspetto squisitamente agonistico sia perché rappresenta per questo gruppo la prima gara a porte aperte della stagione – ha sottolineato l’allenatore Daniele Nardin – . Sappiamo che non sarà semplice riuscire a primeggiare; la formula non permette passi falsi per cui già la gara del mattino con Milano è sostanzialmente da dentro o fuori. Metteremo in campo tutto quello che abbiamo fatto negli ultimi undici mesi per arrivare pronti a questo momento”. Il roster dell’Itas Trentino Under 15 per l’appuntamento: Nicolas Bolognani, Thomas Cotti, Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Simone Moschini, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri; dirigente: Elena Gottardi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: a Casciavola si sfidano le migliori squadre della Toscana

    Di Redazione Importante appuntamento domenica 4 luglio al Pala Renault Clas di Casciavola, scelto dalla Federvolley Toscana come sede di due delle tre partite delle finali regionali Under 19 femminile, ovvero la categoria di punta dei campionati giovanili.Il programma vedrà prima la disputa della semifinale fra il Volley Pmax Nottolini (vincitrice della fase territoriale del comitato appennino) e il Grosseto Volley School (vincitrice nel comitato Basso Tirreno), fischio d’inizio alle ore 10:30 con diretta Facebook sulla pagina Pallavolo Casciavola a partire dalle 10:15.La vincitrice di questa partita affronterà nel pomeriggio alle ore 16, sempre al Pala Renault Clas, la vincente della sfida fra il Volley Art Toscana (vincitrice del territoriale di Firenze) e il Volley Arno Montevarchi (vincitore nel comitato Etruria). Anche in questo caso la diretta è garantita sulla pagina Facebook Pallavolo Casciavola a partire dalle 15:45.Resta il dispiacere di una finale che si giocherà a porte chiuse per i noti motivi legati alla pandemia, ma Pallavolo Casciavola garantisce a tutti la possibilità di seguire le partite tramite lo streaming. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 3 luglio al PalaCoim l’Open Day del Volley Offanengo

    Di Redazione Sarà il PalaCoim a ospitare sabato 3 luglio l’Open Day del Volley Offanengo, con la giornata aperta in programma dalle 16 alle 18 nel palazzetto del paese cremasco. L’iniziativa è rivolta a tutte le bambine e ragazze nate tra il 2005 e il 2015 in previsione dell’attività proposta nella prossima stagione sportiva che prenderà il via a settembre: dal 2011 al 2015 S3/Minivolley (informazioni per la prossima annata), annate 2008, 2009 e 2010 per l’under 14, 2006 e 2007 per under 16 e 2004 e 2005 per under 18 territoriali. Per informazioni è possibile contattare il responsabile organizzativo del settore giovanile del Volley Offanengo Claudio Valdameri (375-5735083) oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo volleyoffanengo2011@gmail.com. Per i tesserati di altre società Fipav (annate 2004, 2005, 2006 e 2007) è necessario il nulla osta del sodalizio; inoltre, per tutti è necessario presentarsi muniti di autocertificazione anti-Covid 19. All’Open Day del Volley Offanengo saranno presenti i vari tecnici del settore giovanile oltre a Noemi Porzio, libero e capitano della Chromavis Abo, prima squadra del Volley Offanengo militante in B1 femminile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busnago, l’Under 15 Orange conquista il Titolo Regionale

    Di Redazione Domenica 27 Giugno 2021 il PalaBusnago ha ospitato tra le proprie mura le Finali Regionali under 15, che hanno visto Vero Volley e Celadina Pallavolo Bergamo contendersi la finale 3/4 posto, prima del match clou di giornata: la finalissima tra Busnago e Visette. Dopo la vittoria di Vero Volley nella finalina, si sono accese le luci su un match in cui il PalaBusnago è stato testimone di una indescrivibile MAGIA. Le ragazze Under 15 Orange di Coach Bruini e Frigerio hanno conquistato il Titolo Regionale Under 15 Femminile battendo le avversarie con il risultato di 3-2.  Non è facile spiegare ciò che si è vissuto ieri. Solo chi era presente può capire l’emozione che queste ragazze hanno regalato. Lo spettacolo a cui si è assistito non è un caso: è frutto di duro lavoro, di sacrificio, di sudore, di pianti conditi da tenacia, determinazione, forza d’animo e umiltà, elementi imprescindibili per la costruzione di squadre VINCENTI. Le leonesse, dopo la Finale Territoriale persa proprio contro Visette si sono ritrovate di nuovo faccia a faccia, a distanza di un mese, contro lo stesse biancorosse. Le ragazze di Busnago sono arrivate a giocarsi questa Finale affrontando, partita dopo partita, avversarie sempre più attrezzate e competitive. Nonostante questo, la squadra ha saputo crescere imparando ad ogni gara una piccola lezione e mostrando così intelligenza, umiltà e valori.  Le giocatrici durante questa stagione sono cresciute quotidianamente, giorno dopo giorno, apprendendo sempre cose nuove da tutte le esperienze sia positive che negative. Dopo tanto lavoro e quotidiana fame di palestra, domenica sera abbiamo avuto l’onore di vedere una super squadra compatta; una squadra completamente diversa da quella di inizio anno, ma….SIGNORI: “questo è Max Bruini” e quello che sa tirare fuori dai giocatori – perchè di questo stiamo parlando, di VERI GIOCATORI – ha un valore non quantificabile.  Menzione speciale per la Giada Ribaldi che ha ricevuto meritatamente il premio di MVP. Complimenti! Ora Busnago è attesa da un’altra sfida importantissima: dal 23 al 25 Luglio 2021 le brianzole saranno a Palermo per giocarsi le Finali Nazionali. DOLCOS VOLLEY BUSNAGO – VISETTE IMOCO VOLLEY 3-2 (20-25;25-23; 25-19; 23-25, 15-10). DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Amoruso, Brambilla, Cogliati, Federici, Gasparetti, Gelmo, Griffi, Mapelli, Palmitessa, Pasotto (L), Raschi, Ribaldi G., Ribaldi M., Valentini, Bruini (1° All.), Frigerio (2° All.) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball, si lavora alacremente anche per il giovanile. Saluta Jonny Taramelli

    Di Redazione Qualche anno fa, desiderosa di offrire un percorso di qualità alla ragazze bresciane appassionate di pallavolo, la Promoball ha deciso di lasciare la serie A per concentrarsi sul giovanile del territorio. Un cambiamento certo forte, una grande sfida sicuramente, che, di stagione in stagione, sta regalando però enormi soddisfazioni e grandi risultati e sta portando le giovani a misurarsi con panorami importanti. A guidare il progetto, in questi cinque anni, è stato chiamato Jonny Taramelli che ha saputo gestire ottimi allenatori, ed ha innalzato il livello del settore giovanile, fino a portare le ragazze nel giro della Nazionale e nella squadra federale del Club Italia. E a Jonny, che dalla prossima stagione non vestirà più i colori Promoball, perché ha deciso di intraprendere un nuovo progetto, vanno i più sentiti ringraziamenti da parte di tutta la società. «Ci sarebbe piaciuto continuare a lavorare con lui – non nega il presidente Costanzo Lorenzotti – per sviluppare ulteriormente quanto iniziato. A Jonny siamo molto affezionati e non nascondo che questa sua scelta ci ha toccato molto ma, proprio per questo, gli auguriamo il meglio per la sua prossima avventura». In settimana, sarà comunicato il nome di chi prenderà in mano l’eredità di Taramelli, del nuovo direttore tecnico che si metterà al timone del giovanile per far si che questo cresca ancor di più e per portare la propria esperienza in tutta la Brescia Volley Academy. Intanto, quel che è certo è che il fermento in casa Promoball è molto, poiché in cantiere vi sono parecchie cose che, svelate nel corso dell’estate, renderanno questa ancor più scoppiettante. Sicuramente vi saranno volti nuovi a irrobustire ancor più lo staff e pure nuovi innesti anche nella dirigenza, perché le ambizioni sono tante e l’obiettivo è quello di continuare ad alzare il livello della realtà biancorossa.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Impavida Ortona sbarca alle Finali Nazionali Under 15 maschili

    Di Redazione L’Abruzzo sarà presente alle Finali Nazionali Crai della categoria Under 15 maschile, che si terranno dal 6 all’8 luglio ad Alassio e Albenga (Savona). La Sieco Impavida Ortona & Polisportiva Francavilla ha superato infatti la fase interregionale ospitata sul campo di casa, battendo sia la compagine marchigiana del VD Project Fano per 3-2 (16-25, 25-20, 25-17, 18-25, 15-8), sia quella umbra della Sir Safety Perugia per 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-20). Nel terzo incontro i perugini avevano superato Fano per 3-1 (26-24, 20-25, 25-23, 25-21). Molto soddisfatto Fabio Di Camillo, presidente della Fipav Abruzzo: “È stata una bellissima vetrina per il nostro sport, soprattutto per il settore giovanile maschile. Il nostro movimento sta vivendo un momento di rinascita e sono contento che queste finali interregionali si siano svolte nella nostra terra. Ringrazio la società ortonese che ha ospitato questa finale. Faccio i miei più grandi complimenti alla Sieco Impavida Ortona & Polisportiva Francavilla per aver conquistato l’accesso alle Finali Nazionali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Divisione: il Volley Club Le Signe Empoli vince la fase territoriale

    Di Redazione La stagione 2019-2020 si era interrotta per la pandemia con la squadra Under 18 del Volley Club Le Signe Empoli che stava disputando la finale di categoria contro il Volley Art: ora, in qualche modo, le ragazze della squadra toscana hanno recuperato almeno in parte quella finale che si erano conquistate. Ieri, alla palestra Paoli di Signa, la stessa squadra, con qualche piccola variazione nell’organico, si è giocata la finale territoriale della Coppa Italia Divisione contro il Montaione Volley 2, battendolo per 3-0 con parziali di 25-14, 25-16, 25-21. Le ragazze de Le Signe Empoli regalavano qualche anno di età alle atlete del Montaione, squadra composta da giocatrici che fanno dell’esperienza la loro arma vincente; infatti, esclusa “zia” Alice di poco più “anziana” ,che per l’occasione ha lasciato i panni di allenatrice per vestire la maglia da gioco, le atlete empolesi sono tutte ragazze del 2003 e una del 2006. L’esperienza però non è bastata al Montaione, che nel primo set, dopo aver navigato sino al 5 pari, si è arreso al gioco delle rivali raccogliendo alla fine solo 14 punti. Il secondo set si è svolto sulla falsariga del primo, con le empolesi a menare le danze, mentre le atlete del Montaione non riuscivano a trovare sbocchi ai loro attacchi. Nel terzo e conclusivo set il Montaione ha approfittato del calo di concentrazione del Le Signe atlete incalzarlo da vicinonel punteggio, ma nel finale del set le ragazze di Empoli hanno deciso che era abbastanza e hanno chiuso set e partita meritatamente. È stata una buona gara con poche sbavature da parte delle vincitrici, che hanno messo in luce un gioco molto efficace e di buon livello. Adesso al Le Signe non rimane che aspettare la conclusione delle gare degli altri tre Comitati Territoriali toscani per sapere chi incontrerà la squadra toscana il prossimo 4 Luglio per il titolo regionale, titolo che poi porterà alle finali nazionali a Montegrotto Terme in luglio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO