More stories

  • in

    C.S. Prata conquista la Coppa Italia di Divisione Maschile

    Di Redazione Ennesimo trofeo stagionale di questa infuocata ed inconsueta estate agonistica per il C.S. Prata. A salire agli onori della cronaca questa volta è stata la Prima Divisione targata APM che ieri sera a Cervignano ha affrontato gli esperti padroni di casa dello APD Sporting Club Cervignano per decidere le sorti della Coppa Italia di Divisione Maschile. Un match avvincente che ha visto i ragazzi di Manolo Pat e Francesco Pighin partire subito bene e portarsi a casa il primo set. I successivi due parziali si sono decisi sul filo di lana, con opposti vincitori, per 25-23. Senza storia il quarto set che ha premiato la maggior freschezza dei gialloblù e ha permesso loro di festeggiare dopo un secco 25-11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, l’Under 13 maschile campione territoriale

    Di Redazione Ancora un titolo per la Virtus Fano, che si laurea campione territoriale Under 13 maschile qualificandosi così alla fase regionale, al termine di una stagione esaltante senza mai aver perso un set e conquistando nel frattempo anche il terzo gradino del podio. Nella finalissima i giovani Virtussini hanno battuto due a zero la Montesi Pesaro, mentre nella finale di consolazione l’altra formazione targata Virtus ha superato L’ Apav Lucrezia. Un bel successo, in scia con tutti i titolo conquistati ieri, che dimostrano come anche la base della Virtus sia in fermento ed abbia tanta voglia di crescita. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del settore giovanile targato Ecosantagata

    Di Redazione Non solo la serie B. La stagione appena conclusa dell’Ecosantagata Civita Castellana ha prodotto buoni risultati anche per il settore giovanile, garantendo un’attività capillare sul territorio per le varie fasce d’età dei pallavolisti rossoblù del futuro.I ragazzi della serie D maschile di coach Pierpaolo Giuliani hanno concluso il loro girone al terzo posto, alle spalle di Cerveteri e Armundia Virtus Roma, con 5 vittorie e 3 sconfitte, a soli 2 punti dalla qualificazione per i playoff finali. Una bella soddisfazione per un collettivo di giocatori giovanissimi, alcuni dei quali hanno anche fatto parte del gruppo della prima squadra.Giuliani ha seguito anche il resto del settore giovanile maschile civitonico, che ha disputato i campionati Under 19, Under 17 e Under 13. Per quanto riguarda l’under 19, l’Ecosantagata ha concluso in prima posizione la fase 1, mentre l’under 17 si è piazzata al secondo posto. Sesto posto nella regular season per i più piccoli dell’under 13 3×3, che anche nei playoff della fase conclusiva hanno confermato lo stesso piazzamento.Nel settore femminile, le ragazze della Coppa Italia divisione, che ha racchiuso insieme le squadre di Prima e Seconda divisione in una competizione che non ha decretato promozioni o retrocessioni, ma solo i titoli di vincitrici del trofeo, hanno concluso la regular season al settimo posto, dopo aver chiuso il proprio girone in quarta posizione ed essersi aggiudicate lo scontro diretto conclusivo con la Riflessi Civitavecchia. Una bella soddisfazione per la coach Roberta Testa, che ha guidato le ragazze durante la stagione. Quarta posizione nel girone anche per le giovani dell’Under 19 di mister Stefano Cardinali, che hanno messo in cascina tanta esperienza preziosa per le prossime avventure agonistiche, con la ciliegina sulla torta della vittoria nell’ultima partita stagionale, contro l’Anguillara.La squadra under 15, allenata da Roberta Testa, si è guadagnata la qualificazione alla final four grazie al terzo posto nella regular season e ha chiuso la stagione subito ai piedi del podio, in quarta posizione. Per l’under 13, invece, tante partite e tanto divertimento, con stagione chiusa negli scontri diretti finali per il quinto-sesto-settimo posto.Attività importante anche per il minivolley, curato sempre da Roberta Testa, che non ha disputato competizioni ufficiali, ma ha messo in campo un bel gruppo di bambini alle prese con le prime esperienze con il pallone e la rete. In questi giorni l’Ecosantagata Civita Castellana è impegnata a pieno ritmo con il Summer camp, partito il 28 giugno e che proseguirà fino al 27 agosto, riservato a tutti i bambini da 6 a 12 anni. Pallavolo e non solo, con un programma che comprende giochi d’acqua, escursioni nel territorio della Tuscia e altre attività ludico-sportive. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube da sogno: U15 alle Finali Nazionali, U13 campione provinciale

    Di Redazione Estate ricca di soddisfazioni per la cantera di A.S. Volley Lube. Negli ultimi giorni le squadre dell’Academy diretta da Giampiero Freddi hanno ottenuto altre affermazioni importanti che impreziosiscono un periodo già florido. La formazione Under 15 vice campione delle Marche, allenata da Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti, ha vinto il proprio girone nel torneo Interregionale nel Lazio staccando il pass per la Fase Nazionale in programma da martedì 6 a giovedì 8 luglio ad Alassio e Albenga. I lubini, accompagnati dal dirigente Paolo Nardi, sono saliti in cattedra giovedì 28 giugno contro i padroni di casa della Polisportiva Tuscania, piegata 3-0 (25-19, 25.22, 25-14), e si sono ripetuti il giorno successivo contro Quadrifoglio P. Torres, superata 3-0 grazie a un dominio netto in tutti i parziali (25-11, 25-15, 25-9). Un percorso che la voglia di vincere e la preparazione del team ha persino fatto sembrare semplice. La tre giorni in Liguria sarà dura, ma i giovani talenti ci proveranno. In lizza 12 squadre divise in quattro gruppi: la Cucine Lube Civitanova è stata sorteggiata nel Girone A con i Diavoli Rosa (testa di serie numero uno) e la Roomy Saturnia (CT). Buone nuove anche dai più piccoli d’età, con l’Under 13 di Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri che ha vinto il titolo del maceratese. Una passerella trionfale in virtù delle vittorie ottenute ieri (giovedì 1 luglio) nei due match consecutivi alla Palestra del liceo scientifico Leonardo Da Vinci contro il Volley Macerata. I lubini sono passati 3-0 sia nella prima partita (25-9, 25-12, 25-12) che nella seconda (25 a 11, 25 a 9 e 25 a 11). I baby biancorossi hanno vinto il torneo a 30 punti con una media perfetta: 10 vittorie con il massimo scarto. Matteo Zamponi (tecnico U15 e U13): “Sono molto fiero dei miei ragazzi. Dopo la Finale Regionale persa due anni fa, il blocco delle attività nel 2020 e il titolo marchigiano sfuggito al tie break quest’anno in modo rocambolesco per via di episodi controversi, i ragazzi si sono tolti una grande soddisfazione. Abbiamo vinto nettamente la Fase Interregionale e ce la vedremo con i top team d’Italia…a partire dal girone visto che abbiamo nel gruppo i favoriti. Faremo del nostro meglio, l’appetito vien mangiando. I complimenti vanno pure ai gruppi U13 (6×6 e 3×3) che hanno nel mirino la scalata regionale“. Nel fine settimana tornerà in campo l‘Under 19 di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo. In calendario c’è la Fase Interregionale a Fano con pool a tre. Il tabellone prevede una prima gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Perugia (3 luglio alle 16.30). La perdente affronterà l’ASD Teate Volley domenica 4 luglio alle 10, mentre la vincente del confronto d’esordio se la vedrà con Teate domenica alle 16.30. Le prime due classificate del gruppo andranno alle Finali Nazionali di Fano (9/11 luglio). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 maschili: da martedì il via alle gare

    Di Redazione Da martedì 6 luglio, al via le gare delle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 maschili ad Alassio, Albenga e Andora. Questa mattina, intanto, nella sala consiliare del comune di Alassio (SV) si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione organizzata dal CR Liguria. Alla presentazione a fare gli onori di casa il presidente della FIPAV Liguria Anna Del Vigo insieme al vice sindaco e assessore al turismo di Alassio Angelo Galtieri, alla consigliera delegata allo sport del comune di Alassio Roberta Zucchinetta e il consigliere con delega allo sport del comune di Andora Ilario Simonetta. In collegamento telefonico anche il presidente FIPAV Giuseppe Manfredi che ha portato i saluti agli organizzatori e mandato un affettuoso in bocca al lupo ai giovanissimi pallavolisti che da martedì si daranno battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria. Saranno tre i campi di gara che ospiteranno le 24 partite in programma da martedì 6 a giovedì 8 luglio: Palasport Lorenzo Ravizza (Alassio), Palasport Leca (Albenga), Palazzetto dello sport (Andora). Il fischio d’inizio della fase a pool è fissato per il 6 luglio alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match Sck Eur Volley contro Invicta Volleyball Grosseto e i Diavoli Rosa contro la Roomy Saturnia. La formulaLe dodici squadre qualificate alla finale nazionale sono state divise in quattro pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo. Le squadre qualificate: Teste di serieDiavoli Rosa (Lombardia), Matervolley (Puglia), Volley Treviso (Veneto) e Sck Eur Volley RM (Lazio) Vincitrici Fasi Interregionali:Aduna Volley PD (Veneto), Volley Parella TO (Piemonte), Invicta Volleyball Grosseto (Toscana), Impavida Ortona CH (Abruzzo), Roomy Saturnia CT (Sicilia) , Cucine Lube Civitanova MC (Marche), Trentino Volley (Trentino), Volley Meta NA (Campania) I gironiGirone A: Diavolo Rosa MB – Cucine Lube Civitanova MC – Roomy Saturnia CTGirone B: Sck kk Eur Volley RM – Impavida Ortona CH – Invicta GrossetoGirone C: Volley Treviso – Trentino Volley – Volley Meta NAGirone D: Matervolley BA – Aduna Volley PD – Volley Parella TO MATERVOLLEY BA – ADUNA VOLLEY PD – VOLLEY PARELLA TO Diretta Streaming: il match valido per il 1°-2° posto della Finale Under 15 maschile, in programma giovedì 8 luglio giugno alle ore 11.00 al Palasport di Alassio, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale finalivolleycrai.it Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2021Finale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Finale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)     Finale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)   Finale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano)Finale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga-Andora)      (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Interregionali U17F: la Dueci Dz-Pe rappresenta l’Abruzzo per un posto alle nazionali

    Di Redazione Weekend tutto al femminile quello del 3 e 4 luglio, al Palasport Comunale C. Quaranta(Elettra 2) di Pescara, che accoglierà le FINALI INTERREGIONALI U17F. A rappresentare l’Abruzzo ci sarà la DUECI DZ-PE allenata da coach Simone Di Tommaso. In palio c’è un posto per le ambitissime FINALI NAZIONALI GIOVANILI CRAI 2021, che si terranno dal 16 al 18 luglio a Salsomaggiore Terme (PR). Programma e squadre: 3 luglio 2021  Gara 1 ore 16.30 Volley Friends Roma – Dueci DZ-PE4 luglio 2021 Gara 2 ore 10.00 perdente gara1 – Marconi Volley Gara 3 ore 16.30 vincente gara 1 – Marconi Volley (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, en plein di vittorie per il settore giovanile

    Di Redazione La qualificazione staccata mercoledì sera alla BLM Group Arena da parte dell’Itas Trentino Under 15 ha consentito al Settore Giovanile di Trentino Volley di centrare il nono “en plein” della sua ultra ventennale storia. Dopo Under 17 ed Under 19, in questa settimana infatti il Club di via Trener ha staccato il pass anche per l’unica Finale Nazionale che ancora mancava per completare il quadro. Pure nell’annata sportiva 2020/21, la prima dopo la pandemia, il vivaio gialloblù sarà quindi rappresentato da una propria compagine in ogni Fase Finale di Campionato giovanile Fipav a cui ha preso parte. Il risultato bissa quanto già ottenuto nelle stagioni 2006/07, 2009/10, 2011/12, 2012/13, 2014/15, 2016/17, 2017/18 e 2018/19, a conferma dell’ottimo lavoro svolto con costanza e regolarità dal vivaio gialloblù. Al momento, solo Diavoli Rosa Brugherio e Volley Treviso, che ha stretto da tempo un accordo di collaborazione con la Società di via Trener a livello giovanile, sono riusciti a fare lo stesso nella stagione in corso.Dopo il nono posto assoluto ottenuto dall’Itas Trentino nel campionato italiano Under 17, concluso nello scorso weekend a Castellana Grotte, le Finali Nazionali Under 15 (in programma ad Albenga ed Alassio fra il 6 e l’8 luglio) e quelle Under 19 (a Fano fra il 9 e l’11 luglio) vedranno Trentino Volley andare quindi a caccia di ulteriori risultati di prestigio. Nei primi vent’anni di attività il Settore Giovanile ha già tagliato tanti traguardi di rilievo, come dimostrano gli undici titoli italiani già inseriti nella bacheca societaria: uno in Under 18 (2006), due Boy League (2010, 2019), due titoli Under 16 (2011, 2012), uno Under 17 (2013), tre Junior League (2011, 2014, 2015) e due Under 19 (2014 e 2015). Non solo, perché oltre agli scudetti ci sono anche i talenti: ben ventuno i giocatori che hanno completato il percorso che li ha portati dal vivaio ad esordire direttamente in prima squadra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry stellare nello staff Club76: arriva Maurizio Radice

    Di Redazione La stagione agonistica biancoblu, grazie ai recenti risultati eccellenti, si prolunga fino a luglio, ma la dirigenza del Club76 non tarda a programmare il futuro. A integrare uno staff tecnico già di altissima qualità arriva da Us Torri Maurizio Radice, trentino classe 1984. La stagione 2021/22 prende quindi forma grazie all’innesto di un nuovo pregiatissimo pezzo che si aggiunge al ricco ed equilibrato puzzle di figure tecniche biancoblu. Maurizio Radice, infatti, porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e organizzative a dir poco completo. A testimoniarlo è un curriculum ricchissimo, che vede il giovane tecnico esordire nel suo percorso all’Argentario Calisio Volley prima di iniziare la sua scalata e passare all’ATA Trento Volley, dove raccoglie i primi due titoli. Dal 2009 al 2014 svolge il ruolo di direttore tecnico di Volley Milano (Consorzio Vero Volley) ottenendo piazzamenti importanti a livello nazionale maschile e tre promozioni consecutive al femminile.Dopo un’altra parentesi all’ATA, nel 2016 passa all’Us Torri, dove nel 2017 diventa direttore tecnico. Conquista cinque titoli provinciali, un prestigiosissimo titolo regionale U13 e un piazzamento d’onore U14 che si è prolungato con un settimo posto nazionale. Dal 2018 è anche head coach della prima squadra. Maurizio approda al Club76 dove ricoprirà un importante ruolo tecnico, ma lo vedremo protagonista anche nell’organizzazione dei campi estivi del Club76 e nel ruolo di Master del Torneo Nazionale Le Incredibili, manifestazione che ha vinto sul campo con l’U14 Us Torri e che tornerà a riempire le palestre astigiane dopo lo stop causato dalla pandemia. A lui va un grande in bocca al lupo da parte di tutta la dirigenza biancoblu. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO