More stories

  • in

    Itas Trentino, esordio vincente per l’U15 alle Finali Nazionali

    Di Redazione Inizia con una vittoria il cammino dell’Itas Trentino nelle Finali Nazionali Under 15, in corso di svolgimento ad Albenga ed Alassio (provincia di Savona). Nel tardo pomeriggio odierno la squadra allenata da Daniele Nardin ha infatti bagnato con un rotondo 3-0 il debutto nella fase che assegna il tricolore di categoria. Il successo ottenuto contro il Meta Volley Napoli è stato particolarmente importante perché garantisce ai gialloblù di essere già fra le prime otto e di giocarsi, mercoledì mattina, la possibilità di qualificarsi alle semifinali scudetto. Tutto passerà dalla partita con Treviso delle ore 11, che assegnerà il primo posto del girone C e il conseguente pass per uno dei primi quattro posti. “L’avvio di match non è stato semplice – ha spiegato l’allenatore gialloblù – ; abbiamo subito accusato qualche difficoltà ma lo abbiamo accettato e piano piano siamo riusciti ad entrare in partita con un ritmo sempre più alto. Dal 6-13 abbiamo cambiato marcia, coronando la rimonta con una vittoria del primo set allo sprint; da lì in poi la sfida è diventata più semplice ed abbiamo avuto anche la possibilità di far rifiatare, nel finale, qualche giocatore in vista della prossima giornata”. Di seguito il tabellino della partita giocata dall’Itas Trentino a Leca d’Albenga nel girone C della prima fase della Finale Nazionale Under 15. Itas Trentino-Volley Meta Napoli 3-0 (25-23, 25-13, 25-19)ITAS TRENTINO: Mussari 10, Anno 11, Cirino 1, Costabile 6, Fedrici 18, Lazzeri 4, Pitto (L); Battisti (L), Muraro 2, Dietre 2, Trentin 3, Bolognani, Cotti, Moschini. All. Daniele Nardin.VOLLEY META: Starace, Barretta, Fattorusso, Ercolano, Alaia, Milanese, Ciampa (L), Palomba, Rendina, Russo ne. All. M. Cilento.ARBITRI: Arienzo di Latina e Coppola di Milano.DURATA SET: 22’, 20’, 25’; tot 1h e 7’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 6 errori in battuta, 10 errori azione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia Aci Castello, l’U15 si arrende a Diavoli Rosa e Lube

    Di Redazione Saturnia Roomy, Under 15 si arrende con onore nel primo atto delle finali tricolori. Una sconfitta contro una testa di serie, Diavoli Rosa Brugherio per 3-0, una al tie break contro Lube Civitanova. Al termine della prima giornata di gare disputate ad Alassio, il gruppo guidato da Peppe Di Leo tiene testa in gara-1 a partire dal secondo set, dopo il 25-12 del primo, e perde solo a 23 e 21. E’ nel successivo match che Saturnia Roomy sfodera una prestazione tutto cuore, recuperando lo svantaggio iniziale (a 25) e portandosi in corsia di sorpasso (25-22 e 25-23) per poi cedere ai vantaggi in uno scoppiettante quarto set (27-25) e deporre le armi al tie break (7-15). Adesso testa e gambe agli impegni di domani, mercoledì 7 luglio: i catanesi saranno in campo per cercare di ottenere uno dei migliori piazzamenti in palio tra il quinto e l’ottavo posto a livello nazionale (Fonte: Facebook Saturnia Aci Castello) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, Sabrina Bertini entra a far parte dello staff tecnico

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola è lieta di annunciare il ritorno di Sabrina Bertini nei quadri tecnici della società rossoblù. Nello specifico il neo allenatore assumerà la guida della formazione under 18 e della serie D d è già al lavoro in vista della nuova stagione. Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano. Sabrina Bertini dopo due stagioni passate nell’olimpo della seria A, prima come team manager alla Savino del Bene Scandicci, poi come allenatore dell’under 17 del Bisonte Firenze, fa una scelta di vita, decide di riavvicinarsi a casa e torna alla Pallavolo Casciavola che aveva lasciato all’indomani della storica promozione dalla serie D. Bertini sarà la nuova allenatrice della formazione under 18 che si cimenterà anche in un campionato senior, per la precisione nella serie D. Presentare un monumento del volley nazionale come Sabrina Bertini è fin troppo semplice, nata a Pisa il 30 ottobre 1969, per lei parlano i titoli vinti in carriera: 6 campionati Italiani, 3 Coppe Italia; 2 Supercoppe Italiane; 1 campionato mondiale per club; 4 Coppe dei Campioni/Champions League; 1 Coppa CEV, il tutto condito da 290 presenze con la maglia azzurra impreziosite dalla partecipazione alle olimpiadi di Atene del 2004. Da tecnico è un gradito ritorno al Pala Renault Clas, visto che è stata responsabile del settore minivolley, guida dell’under 17 con la quale ha sfiorato il titolo territoriale, ed allenatrice della prima squadra che nella stagione 2018/2019 ha conquistato la promozione in serie C, vincendo i playoff contro il Sales Firenze, poi come detto le esperienze a Scandicci e Firenze. Sabrina Bertini è anche selezionatore nazionale nello staff di coach Marco Mencarelli, direttore tecnico delle squadre nazionali femminili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Monini Perugia, l’Under 19 vola alle Finali Nazionali

    Di Redazione Grande risultato per il settore giovanile targato Sir Safety Monini Perugia. Dopo aver conquistato i titoli regionali nelle categorie under 15, under 17 ed under 19 e dopo aver sfiorato lo scorso fine settimana l’accesso alla finale nazionale con l’under 15 uscita all’ultimo tuffo nella fase interregionale (vittoria con Ortona, sconfitta in quattro set con Fano), è festa grande per i ragazzi dell’under 19 guidati in panchina dai tecnici Piacentini e Di Titta. Nella fase interregionale svoltasi tra sabato e domenica a Fano, i giovani Block Devils hanno confermato la loro grande crescita imponendosi con autorità contro i pari età della Cucine Lube Civitanova e del Volley Teate Chieti e staccando il biglietto per le finali nazionali a dodici in programma proprio a Fano da venerdì 9 a domenica 11 luglio. Percorso netto dei ragazzi bianconeri, gruppo nato dalla proficua collaborazione giovanile tra Perugia e Spoleto. Un gruppo affiatato e ben assortito che, nel primo match di sabato, si è imposto 3-1 (23-25, 25-16, 25-15, 25-17) su Civitanova mettendo già un primo importante tassello per la qualificazione. Opera completata poi ieri pomeriggio contro Chieti superata ancora con il punteggio di 3-1 (23-25, 25-16, 25-22, 25-11). Una volta caduto l’ultimo pallone, festa grande in campo con i ragazzi a saltare ed esultare tutti insieme per il raggiungimento di un obiettivo fortemente cercato e voluto e soprattutto ampiamente meritato. L’efficacia offensiva dell’opposto Iovieno nelle due gare dell’interregionale ha dato grande spinta alla squadra, ma tutti i giocatori della coppia Piacentini-Di Titta meritano un grande applauso per aver portato, ognuno indistintamente, il proprio fondamentale mattoncino per la conquista delle finali nazionali. Finali che sono già all’orizzonte con l’asticella che si alza ancora di più per la Sir Safety Monini Perugia. I giovani Block Devils sono infatti stati inseriti nel girone C con le corazzate Volley Treviso e Modena Volley, due avversari di notevole spessore tecnico e fisico, due avversari da affrontare con la stessa spensieratezza e voglia di lottare dimostrata per tutta la stagione. Questa la rosa dell’under 19 Sir Safety Monini Perugia approdata alle finali nazionali di categoria: Stambuco, Fagotti, Bartolini, Lechtarski, Menchetti, Vinti, Caridi, Brilli, Iovieno, Guerrini, Palazzetti, Basco, Vindice (libero), Brozzi (libero). All. Piacentini – Di Titta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vpm Volley Angels Project, Benigni: “Queste ragazze rappresentano il futuro della nostra società”

    Di Redazione Un’esperienza unica che ha regalato forti emozioni. Si conclude con queste sensazioni e con la consapevolezza di aver giocato alla pari contro avversarie di grande caratura, la partecipazione della Vpm Volley Angels Project alle finali interregionali Under 17 femminili disputatesi a Modena. Le rossoblù hanno onorato il nome delle Marche, giocando a viso aperto contro la Pro Victoria Milano (formazione giovanile della Vero Volley Monza) e sfiorando la vittoria al tie-break contro la Moma Anderlini Modena, squadra blasonata che sovrastava di parecchi centimetri le tenaci ragazze allenate dallo staff di Volley Angels Project. Sono state due partite vibranti, ricche di colpi di scena con le milanesi che avevano bisogno dei vantaggi per vincere il set decisivo e le padrone di casa che, dopo essersi fatte rimontare due set da Maracchione e compagne, l’hanno spuntata solo sul filo di lana in una gara dalle molteplici emozioni. “Ringrazio queste ragazze – ha detto il presidente Sandro Benigni – per le tante bellissime emozioni che ci hanno fatto vivere in questa stagione appassionante. Grazie a loro abbiamo conquistato i titoli di campioni territoriali e campioni regionali, onorando il nome delle Marche in finale, un nome che nella pallavolo ha un peso importante. Non è finita qui, però, perchè queste ragazze rappresentano il futuro della nostra società e sono convinto che sapranno regalarci tante altre soddisfazioni“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under17, Cutrofiano è campione del Sud: ora si vola alle fasi nazionali

    Di Redazione Nel weekend, il Cuore di Mamma Cutrofiano si aggiudica la fase interregionale battendo sabato Erice, rappresentativa siciliana, per 3 a 0 e domenica Reggio Calabria per 3 a 2. La regina del sud Italia è Cutrofiano che, in trasferta sullo stretto, in terra reggina, si aggiudica la fase interregionale di under 17 femminile, conquistando le nazionali, in programma a Salsomaggiore Terme il prossimo 17 e 18 luglio. Un weekend da incorniciare per le ragazze di mister Simone Giunta che mettono in campo cuore, grinta e carattere per sconfiggere non solo le avversarie, ma anche il gran caldo. Onore al merito alle rappresentanti di Sicilia e Calabria, che hanno reso vita durissima alle nostre pantere, soprattutto la sfida domenicale, contro le padrone di casa di Reggio, che si è risolta al quinto gioco. La sensazione, comunque, è sempre stata quella di vedere una squadra, nel bene e nel male, padrona del proprio destino. Contro Reggio Calabria i passaggi a vuoto sono stati tanti ed hanno permesso alle avversarie di tornare sempre sotto. Quando invece il CUORE DI MAMMA ha ritrovato gioco e convinzione, la sensazione di superiorità è sempre stata netta. Ma questi sono errori di gioventù che fanno parte del processo di crescita delle giovani atlete che hanno reagito alla grandissima nei momenti di difficoltà, magistralmente guidate da mister Giunta. Una vittoria maturata con queste pressioni può certamente far fare un ulteriore salto di qualità e sarà bagaglio di esperienza essenziale. Tantissima emozione traspare in tutto l’ambiente, per un risultato sperato, ma non scontato e accolto dal calore di un pubblico eccezionale che anche a Reggio Calabria, nonostante i chilometri ed il caldo, è stato colorato, festante e caloroso. Si ritorna in Salento con un bagaglio importante di successi, orgoglio ed esperienza. E le certezze sono tante in casa CUORE DI MAMMA che, nella trasferta calabrese ha sfruttato una panchina lunga e di qualità che ha permesso di far rifiatare le “titolari”, dimostrando di poter contare su una rosa tutta ugualmente all’altezza dei palcoscenici su cui si esprime. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Volley Club Le Signe anche la Coppa Italia Divisioni regionale

    Di Redazione Un altro trofeo va ad arricchire la bacheca, già ricca di titoli territoriali, regionali e nazionali, del Volley Club le Signe, andando a fare coppia con il fresco titolo territoriale della scorsa settimana sempre di Coppa Italia Divisioni. Ieri 3 Luglio le ragazze di coach Isabella Lotti sono andate a conquistarsi la gloria in trasferta, incontrando nel pomeriggio in semifinale a Castelfiorentino il CUS Siena, squadra di tutto rispetto e ben organizzata. La vittoria ha arriso a Le Signe Empoli che hanno piazzato un non facile 3 a 1, risultato figlio di un incontro che ha visto solo il secondo e terzo set vinti con facilità una volta dal Siena che impatta sul 1 a 1 e una volta da Le Signe Empoli che si portano in vantaggio per 2 a 1. Il terzo, e in questo frangente ultimo set, è stato molto combattuto e ha visto rimontare il CUS Siena su un Le Signe Empoli che aveva preso abbondantemente il largo e presagiva una vittoria facile. Per fortuna le ragazze di Isabella, spronate dall’essere raggiunte vicine al traguardo, sono riuscite a piazzare i colpi decisivi che gli hanno consegnato la vittoria e la finale. Il tabellone riporta la vittoria per le Signe Empoli per 3 a 1 con punteggi di 25/23, 14/25, 25/16 e 25/23. Si arriva così alla gara finale che questa volta vede impegnate nella palestra di Gambassi Terme, le squadre de Le Signe Empoli e del Migliarino Volley, che nella sua semifinale aveva regolato per 3 a 1 la Libertas System Volley. Anche qui la squadra che mena la danza è ancora Le Signe Empoli che chiudono i primi due set in controllo e sempre in vantaggio, salvo un inizio di secondo set che le ha viste sotto di ben 6 punti subito impattati poi al 9 pari. Il terzo set ha avuto un equilibrio fra le due squadre sino a quando il Migliarino tenta la prima fuga portandosi sul 16 a 13. A questo punto le signesi rimontano e operano una fuga a sua volta, portandosi in vantaggio sino al 23 a 17; sembra fatta, ma un po’ l’apprensione di vedere il traguardo vicino e la determinazione delle avversarie, Le Signe Empoli non riescono a chiudere, dando così modo al Migliarino di rientrare e portarsi sul 24 a 22. Finalmente dopo il time out di Isabella Gaia trova lo spunto vincente al centro e chiude la gara, portando così il secondo trofeo della stagione a Signa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo San Giustino, l’Under 12 3×3 è campione regionale Umbria

    Di Redazione Ciliegina sulla torta di fine stagione per la Pallavolo San Giustino. I ragazzini della rappresentativa Under 12 (3×3), allenati da Leonardo Benedetti, si sono aggiudicati il titolo di campioni regionali umbri di categoria al termine della finale disputata sabato 3 luglio alla palestra dell’istituto “Aldo Capitini” di Perugia. L’epilogo – per ora – di un’annata iniziata con l’Under 13, capace di arrivare anch’essa alla finale, persa però contro il Trestina, dopodichè è iniziato il capitolo dell’Under 12 maschile, che si è guadagnata la qualificazione alla giornata decisiva, con la differenza che stavolta l’obiettivo è stato centrato: vittoria per 3-0 contro la Trasimeno e poi, nella gara finale, affermazione per 2-1 nel derby contro il Città di Castello, che oltre alla conquista del titolo regionale dà diritto al San Giustino di partecipare alla fase nazionale, in programma peraltro in Umbria – ad Assisi – dal 17 al 19 settembre prossimi. I complimenti vanno quindi al trio composto da Pietro Boncompagni, Pietro Bruni e Gabriele Meucci, tutti nati nel 2009 – i primi due sono sangiustinesi, il terzo proviene da Città di Castello – e ovviamente al loro tecnico, Leonardo Benedetti, che coglie l’aspetto positivo di questo risultato: “Oltre che la meritata gratifica per questi tre atleti – ha detto – deve fungere da stimolo per avvicinare i giovani alla pallavolo. Spero quindi che questa vittoria rivesta un valore promozionale, non dimenticando un particolare importante: anche ora che siamo in estate continuiamo ad allenarci qui a San Giustino e a farlo assieme agli amici del Trestina, con i quali si è instaurato un rapporto di sinergia e collaborazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO