More stories

  • in

    Volley Club Grottaglie, Mimmo Spinosa nuovo responsabile delle giovanili

    Di Redazione È iniziato l’avvicinamento del Volley Club Grottaglie alla prima, storica, stagione in Serie B maschile. Sono ore febbrili per la dirigenza della Città delle Ceramiche, impegnata su più fronti. Se da un lato procede l’allestimento del roster che affronterà la Serie B e che sarà annunciato ufficialmente nei prossimi giorni, dall’altro continua il lavoro di costruzione di un settore giovanile sempre più grande e strutturato. Illustra il progetto il patron Giuseppe Quaranta: “I settori giovanili costituiscono le fondamenta su cui ogni società può costruire il proprio avvenire. Negli ultimi anni, grazie al lavoro dei Coach Santopietro e D’Amore siamo riusciti a coinvolgere sempre più giovani con qualcuno che promette, in futuro, di potersi mettere in mostra anche in categorie superiori. Per noi è stato un vanto poter conquistare la promozione con ben cinque giocatori cresciuti nel nostro settore giovanile (Antonazzo, Carlucci, Ligorio, Manigrasso e Nisi) nel roster della prima squadra e vogliamo e dobbiamo continuare su questa strada“. “Sono felice – prosegue Quaranta – di annunciarvi la creazione, all’interno dell’area dirigenziale, di un pool di persone (Stefania Rosano, Dina Castello e Ivan Alò) che si dedicheranno ai ragazzi e alle famiglie e contestualmente l’ingaggio di Coach Mimmo Spinosa come allenatore e responsabile tecnico del settore giovanile, che affiancherà Santopietro e D’Amore e ci garantirà un ulteriore step di crescita“. Coach Spinosa è una figura storica del volley jonico, impegnato da quasi quarant’anni in tantissimi progetti di successo. Le sue dichiarazioni: “Sono lusingato e ho accettato con entusiasmo l’invito della società Volley Club Grottaglie a ricoprire il ruolo di responsabile del settore giovanile. Abbiamo fissato tre obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi: Condivisione di progetti da realizzare nelle varie istituzioni scolastiche finalizzati alla divulgazione della pallavolo e al reclutamento di giovani atleti. Condivisione del progetto finalizzato alla crescita del settore giovanile condotto in maniera responsabile e continuativa per dare possibilità ai giovani del territorio di approcciarsi a questo meraviglioso sport, non perdendo di vista, però, la funzione socio culturale che lo sport ricopre“. “Quindi – continua Spinosa – sport per tutti, per recuperare, tra l’altro, il disastro della pandemia, ma con un occhio particolare alla valorizzazione delle eccellenze e alla ricerca di collaborazioni con altre società della provincia e limitrofe per selezionare e raggruppare atleti di interesse al fine di realizzare gruppi omogenei e, quindi, rendere più efficaci gli allenamenti accelerando il processo di crescita dell’atleta. Dopo quanto in premessa, ritengo che tutti i risultati conseguiti dalla società Volley Club Grottaglie siano frutto di spirito di sacrificio, passione ma soprattutto di organizzazione e realizzazione di obiettivi precisi, tutti valori che rendono credibile un gruppo dirigenziale e che mi ha piacevolmente coinvolto sin dal primo incontro“. Coach Santopietro: “Sta per iniziare un nuovo anno sportivo, abbiamo passato due anni difficilissimi: si sono sgretolate, anche per noi adulti tante certezze, ancora di più per i ragazzi, ma non abbiamo mollato e con noi tanti ragazzi e genitori che hanno creduto in quello che facevamo, sarà questo un grande anno di rinascita!“. Coach D’Amore: “Sono entusiasta di ricominciare. Non vedo l’ora di mettermi in gioco insieme ai ragazzi e promuovere questo bellissimo sport soprattutto tra i più piccoli, partendo dall’S3. Convinto che solo così si può costruire un’educazione sportiva vincente che porti alla collaborazione e al perseguimento di un obiettivo comune“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I nuovi protocolli Fipav: Green Pass obbligatorio per tutte le categorie

    Di Redazione In vista dell’inizio della stagione sportiva 2021-2022, la Federazione Italiana Pallavolo ha definito i nuovi protocolli per la ripresa di tutte le attività, partendo dall’alto livello per arrivare fino ai campionati giovanili, al Beach Volley e al Sitting Volley. “La Fipav – recita il comunicato di accompagnamento – intende proseguire sulla stessa linea di condotta fin qui adottata: contenere al massimo l’infezione da Covid-19 e garantire ambienti sicuri per tutti i partecipanti alle diverse competizioni, prima, durante e dopo ogni attività“. La Federazione, inoltre, “confida nel senso di responsabilità di dirigenti, allenatori, atleti e dei loro genitori, affinché vengano rispettate le linee guida protocollari, tracciate nella consapevolezza che a condizionare il ritorno a un ‘normale’ svolgimento delle attività sono sempre di più le norme di comportamento adottate da ciascuna persona. Per tutti questi motivi sono stati stilati nuovi protocolli, in maniera da regolamentare tutte le fasi di ripresa delle diverse squadre, sempre nel rispetto dell’attuale contesto normativo di riferimento, strettamente legato all’attuale stato di emergenza epidemiologica e al suo andamento“. Tra le novità più importanti delle linee guida (qui il testo integrale) c’è sicuramente l’obbligatorietà del Green Pass, che dovrà essere verificato dal Covid Manager: tutti coloro che avranno accesso agli impianti di gioco dovranno essere quindi completamente vaccinati o vaccinati con la prima dose da almeno 15 giorni, o in alternativa disporre di tampone molecolare o rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore. I partecipanti agli eventi saranno divisi in quattro gruppi a seconda del loro status: Gruppo Uno o Gruppo Squadra (che comprende tutti gli appartenenti alle squadre, compresi i membri dello staff), Gruppo Due (ufficiali di gara, addetti agli arbitri, segnapunti, delegati), Gruppo Tre (tutti gli altri dirigenti e soggetti impegnati nell’organizzazione delle gare) e Spettatori. Norme particolari sono poi previste per i campionati di Serie B, per i campionati di Serie C, D, Divisioni, campionati di categoria (Under), attività promozionale e Sitting Volley e, infine, per il Beach Volley. L’intera documentazione è disponibile nell’apposita sezione del sito Fipav. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys: il settore femminile al centro del programma della Scuola Volley

    Di Redazione Importanti notizie arrivano dal settore femminile della Showy Boys Galatina. Era il 2018 quando la società decise di accogliere l’invito di numerose famiglie ad avviare i corsi di pallavolo per ragazze. Dal 1967, anno della sua nascita, il club biancoverde aveva sempre svolto la sua attività esclusivamente del settore maschile. Ora, invece, per la prima volta nella sua storia pallavolistica, la Showy Boys poteva schierare in campo un gruppo tutto rosa. Da allora, sono trascorsi tre anni e lo staff dirigenziale ha continuato ad investire tempo e risorse per portare avanti un settore femminile avviato dalle fondamenta e che oggi intende crescere sempre più. “In questo particolare momento storico l’obiettivo della società è portare avanti il percorso tecnico e di formazione già avviato con le allieve in questi anni – dichiarano i dirigenti galatinesi – da questo punto di vista le ragazze sono da elogiare per l’impegno e l’attenzione che mettono in campo nel seguire le direttive degli allenatori e svolgere in maniera efficace la preparazione. Nelle allieve che hanno svolto regolarmente l’attività didattica della Scuola Volley si sono visti nuovi passi in avanti e, se le condizioni lo consentiranno, in questa stagione bisogna lavorare molto sia sotto l’aspetto della tecnica che della tattica. Le potenzialità ci sono, le motivazioni pure – aggiungono dalla Showy Boys – ci sono, quindi, tutte le premesse per continuare a fare un buon lavoro. L’arrivo del direttore tecnico prof. Claudio Scanferlato non può che garantire professionalità per aggiungere ulteriori progressi. Di questo siamo particolarmente felici e, considerando l’impegno e le attenzioni messe in campo dalla società nel garantire qualità dei corsi e competenza dello staff di allenatori, lo saranno le allieve e le famiglie che hanno scelto il nostro club”. Per la Showy Boys Galatina si apre ora la fase di ricerca di ragazze che intendono avvicinarsi al mondo della pallavolo e di chi intende scegliere la Scuola Volley per perfezionare un percorso già avviato. In questa stagione sportiva ci si augura di poter svolgere i corsi di Volley S3 (minivolley) per le bambine dai 5 ai 10 anni che lo scorso anno, a causa dell’emergenza Covis-19, non è stato possibile svolgere regolarmente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Under 13 e 15 chiudono la stagione. Zamponi: “Oltre ogni aspettativa”

    Di Redazione Cene di fine stagione per i gruppi di Under 13 e Under 15 dell’Academy Volley Lube. Coach Matteo Zamponi ha voluto salutare la stagione con due ritrovi conviviali allo stabilimento Re sole di Civitanova Marche insieme allo staff e ai suoi ragazzi dopo un’annata più che soddisfacente. Pizze, sorrisi distesi e brindisi analcolici agli ottimi risultati con uno sguardo a un futuro roseo. Occhi lucidi per l’attestato d’amore dedicato dal tecnico ai team, una lettera a cuore aperto. Matteo Zamponi (allenatore Academy): “Si è chiusa una stagione complessa ma oltre ogni aspettativa dal punto di vista dei risultati. La U15 si è addirittura classificata tra le prime otto formazioni d’Italia nella categoria, mentre l’U13 ha vinto il titolo regionale nel 3×3 e lo ha sfiorato nel 6×6. Parliamo di squadre formate da ragazzi del nostro territorio che ho svezzato personalmente nel mondo del volley. Sono orgoglioso di loro. Dopo piazzamenti importanti a livello regionale, il gruppo degli U15 ha fatto irruzione nel palcoscenico nazionale dimostrando di meritarlo. Non va dimenticato che i nostri team sono infarciti di atleti ancor più giovani rispetto alla categoria. I loro risultati e la mia gioia valgono doppio. Ho sintetizzato i miei pensieri e i ringraziamenti in un testo emozionale che ho voluto leggere a tavola”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Pagliai alla guida della Serie B di Santa Croce

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dell’acquisto del titolo sportivo di Serie B della Colombo Genova, la Pallavolo Santa Croce si prepara a ristrutturare tutta l’attività giovanile, sia a livello maschile che femminile. Tante riconferme e qualche volto nuovo fra i tecnici che guideranno gli atleti e le atlete verso la prossima stagione. La squadra partecipante al prossimo campionato di Serie B sarà guidato da un volto molto conosciuto, Alessandro Pagliai, che svolgerà anche il ruolo di team manager per quanto concerne la prima squadra del sodalizio santacrocese. Una figura di esperienza per puntare a traguardi importanti e valorizzare al meglio i bravissimi ragazzi del settore giovanile biancorosso. Ecco le parole dello stimato dirigente/allenatore conciario: “Il progetto della Serie B è nato dopo una serie di considerazioni che abbiamo fatto insieme alla Società. Vogliamo dare ai nostri giovani il modo di crescere, per maturare nel tempo più veloce possibile. È un progetto strettamente legato alla Serie A. Dalla prima squadra verranno coinvolti cinque giocatori. Gestiremo questo in sinergia con Cezar Douglas. Siamo consapevoli che sarà un campionato complicato, dovremmo lavorare molto. Per sottolineare l’alchimia tra Serie A2 e Serie B c’è in progetto di giocare con le stesse maglie della Serie A“. Pagliai guiderà inoltre il gruppo che parteciperà al prossimo campionato di Under 19 maschile. Contestualmente la società santacrocese saluta Alessio Zingoni, figura importantissima negli ultimi anni di attività sia giovanile che di prima squadra, augurandogli un futuro ricco di successi e traguardi raggiunti. Zingoni, per maturare maggior esperienza e arricchire il suo curriculum, si è accasato alla Pool Libertas Cantù, nella quale svolgerà il ruolo di secondo allenatore, vice di Battocchio. A Santa Croce la certezza è che questo non sia un addio ma un arrivederci. Riconferma a pieni voti per Sara Folegnani, che al suo terzo anno nel club Santacrocese, guiderà i giovani lupacchiotti delle Under 17 e Under 15 maschili. A Sara verrà affidata, insieme al nuovo entrato Francesco Pieri, la gestione dei giovanissimi e delle giovanissime del Minivolley. Primo nuovo arrivo nel club conciario è Giulia Genovesi, giocatrice sempre in attività e conosciuta nei vari parquet territoriali. A lei verranno affidati i piccoli lupacchiotti della Under 13 maschile e le piccole lupacchiotte della Under 12 femminile. Per quanto concerne il settore giovanile femminile, la società ringrazia Giuseppe Mataluna per il prezioso apporto che ha fornito alla causa biancorossa, in queste due stagioni travagliate, augurandogli una buona e proficua pallavolo oltre a le migliori soddisfazioni sportive e personali. Il confermatissimo coach Marchi guiderà una delle due Under 18 femminili, squadra che parteciperà anche al campionato di Prima divisione. Per l’allenatore anche la guida del gruppo della Under 16 femminile. Tra i nuovi arrivi spicca il vice-allenatore della prima squadra Francesco Pieri che, con le sue precedenti esperienze anche nel mondo della pallavolo femminile, seguirà l’altro gruppo della Under 18 femminile e il gruppo della Under 14 femminile. Inoltre, darà il suo sostegno a Folegnani per i giovanissimi del Minivolley. Altra conferma graditissima è il nome di Matteo Morando, che, unitamente al prezioso lavoro in prima squadra, seguirà le ragazze della Seconda e Terza divisione femminile. Il gruppo dei tecnici a disposizione del club conciario si conclude con il nome di Matteo Frangioni, giovane che sta completando le formalità di raggiungimento dei titoli per allenare. Per lui un ruolo di supporto nelle varie attività del club. Ruolo di supporto e piena disponibilità è stata garantito anche dalla brava Eleonora Arfaioli che, a causa di impegni lavorativi, non potrà gestire direttamente i vari gruppi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski fa visita al BIG Camp di Trentino Volley

    Di Redazione La premiazione serale dei vincitori dei tornei disputati durante i precedenti giorni, svolta nella serata di venerdì nel piazzale dello Chalet Caminetto di Vason, ha concluso nel migliore dei modi i cinque giorni di attività del quinto turno del BIG Camp 2020, il camp estivo di Trentino Volley. Il penultimo periodo della quattordicesima edizione è trascorso piacevolmente, fra allenamenti ed attività all’aperto, ed è stato caratterizzato anche dalla visita nel pomeriggio di mercoledì di Matey Kaziyski. Questa mattina il momento dei saluti; già domenica pomeriggio scatterà però il periodo successivo, che si concluderà il 7 agosto e metterà il sigillo sull’iniziativa per questa estate con altri 130 iscritti pronti a darsi battaglia sui campi da beach e green volley del Bondone. Il programma della settimana prevederà cinque giorni di attività e l’elezione del Super BIG Player 2021 (maschile e femminile). Di seguito i principali risultati del quinto turno del BIG Camp 2021:TORNEO MELINDA-DALMEC1. Da Pos, Ferrari, Limena, Mauri, 2. Renz, Beltrami, Verità, Blasco, 3. Bubacco, Scottà, Biasi. TORNEO PALMISANO-HOTEL MONTANA1. Cecchetto, Miorelli, Ferro, 2. Dustov, Galasso, Grassi 3. Bonarini, Bianchi, Pieri. TORNEO ITAS-CHALET DOLOMITI1. Spinello, Del Mastio, Menichini, 2. Viero, Piccioli, Gerosa, Marku, 3. Groccia, De Sensi, Camera TORNEO DIATECX-POLI1. Donadoni, Limena, Bari, 2. Pedretti, Filippi, Salerno Balotta, 3. Martinello, Brocca, Mazzoli. BIG PLAYERFemminile: 1. Luisa Juncu, 2. Sara Camera, 3. Lisa Casini. Wild Card: Elisa Pedretti, Lisa Bonfiglio, Veronica Da Pos, Giulia Cornacchini, Jasmine Dustov, Giulia Bonarini, Alice Gaboardi, Silvia Brun, Elena Merlino, Kristel Marku, Alessia Donegaglia, Arianna Selmi, Giorgia Bongiovanni, Matilde Groccia.Maschile: 1. Lorenzo Menichini, 2. Samuele Del Mastio, 3. Pietro Ghirardi. Wild Card: Filippo Donadoni, Alessandro Donadoni, Cristian Galoppo, Francesco Martinello, Leonardo Sanapo, Tommaso Rossi, Cristian Bresciani, Nicolo Scottà, Jacopo Moresco, Edoardo Fregnani, Gabriel Usuelli, Alessandro Vozza, Paolo Vargiù, Federico Zoanetti. PREMIO GIOVANE PROMESSAAlvarez Renz, Diego Bussolari, Filippo Bellini, Andrea Bubacco, Nicole Da Pos, Annalisa Valentini, Stella Zaninoto, Beatrice Franco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19: il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri chiude un anno straordinario

    Di Redazione Termina all’undicesimo posto l’avventura del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alle Finali Nazionali Under 19 femminili, evento conclusivo di un anno durissimo ma pieno di soddisfazioni. Ben dieci dodicesimi del gruppo di Marco Sinibaldi finiscono qua il loro percorso nelle giovanili per raggiunti limiti d’età. Un gruppo affiatato che ha lavorato con tanta abnegazione ottenendo un titolo provinciale, un secondo posto regionale e un passaggio del turno nella fase interregionale dopo aver subito purtroppo la beffa (come tutti) dell’anno di stop dalle competizioni causa pandemia. Ad Agropoli, sede delle finali per lo scudetto Under 19, il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ’76 certo non è fortunato nel sorteggio. Nel girone eliminatorio debutta contro il Volleyrò Casal de’ Pazzi, squadra che schiera tra le proprie fila ben otto elementi freschi di titolo mondiale Under 20. Fra queste Martina Armini, nuovo libero della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per l’A1, poi premiata come miglior libero della manifestazioni al pari di quanto già successo nella rassegna iridata Under 20. Le biancoblù offrono una prova di carattere cercando di restare in partita, soprattutto nel primo set dove il punteggio è in bilico fino al termine, poi il tasso tecnico delle avversarie prende il sopravvento. Seconda partita del mini girone giocata e persa contro Il Bisonte Firenze, con le chieresi che pagano un po’ dazio per la partita precedente ma comunque lottano alla pari con le avversarie cedendo soltanto nei finali dei set. Non tragga in inganno il punteggio del terzo parziale perché giocato in condizioni decisamente non favorevoli con un’angolazione del sole che attraverso i finestroni in quel momento riduce di molto la visuale e amplificando l’efficacia della battuta toscana. La formula del torneo non ammette appelli e, con due sconfitte su due, senza possibilità di riscatto le ragazze di Sinibaldi vengono relegate nel tabellone basso per i posti dal nono al dodicesimo. Qui le biancoblù cedono di misura al Fusion Venezia in una partita combattuta e sofferta. Il riscatto arriva nella finale che vale l’undicesimo posto, in cui le chieresi non lasciano spazio all’Arzano Volley Campania. Il posizionamento finale lascia un leggero rammarico perché con qualche incrocio più favorevole nei gironi si sarebbe potuto puntare un po’ più in alto. Resta comunque la consapevolezza di aver coronato due anni di lavoro duro con un gruppo che ha ottenuto ottimi risultati e una crescita tecnico-tattica importante che ha permesso di ben figurare tra le prime dodici migliori formazioni d’Italia, certificando di averne pieno diritto di “cittadinanza” pur essendo sotto leva. La quasi totalità del gruppo si affaccerà ora nella pallavolo delle grandi, dove sicuramente saprà dire la sua. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina: i progetti, i giovani e la Scuola Volley 2021/2022

    Di Redazione Il direttore tecnico della Showy Boys Galatina, prof. Claudio Scanferlato, ha parlato dei nuovi obiettivi della Scuola Volley, i progetti in cantiere, la riorganizzazione dell’area tecnica e le priorità su cui bisognerà concentrare il lavoro appena si apriranno le porte della palestra. “La pandemia ha avuto un fortissimo impatto sul mondo dello sport – dichiara il direttore Scanferlato – come sappiamo molte associazioni sono state costrette a riorganizzarsi, altre addirittura bloccare la loro attività. E siamo ancora in una fase molto delicata e fra poco capiremo meglio quale potrebbe essere il livello di rischio per il prossimo futuro. In questi ultimi mesi, la Showy Boys ha avuto la forza e la fortuna di poter proseguire con il lavoro della Scuola Volley, salvo qualche stop obbligato, e ciò ha consentito agli allievi e alle allieve di non fermarsi completamente. Quindi, in virtù di questo, il prossimo obiettivo dovrà essere quello di rafforzare l’attività di reclutamento cercando di portare altri giovanissimi in palestra affinché la pallavolo, e lo sport in generale, non vengano dimenticati ma continuino ad essere priorità per la crescita di un ragazzo e di una ragazza”. Il reclutamento sarà una delle attività da mettere in campo la Showy Boys nella nuova stagione sportiva. “Bisognerà puntare a rinforzare le fasce di età dai 13 ai 18 anni e il settore del Volley S3 con i più piccolini, linfa vitale di ogni società sportiva – aggiunge Scanferlato – successivamente, individuare chi, tra i giovani allievi, potrà rientrare nella rosa della prima squadra. Questo deve essere un traguardo a cui i nostri ragazzi devono ambire perché hanno la fortuna di avere accanto una società che punta a valorizzare il loro percorso tecnico e di formazione, nonché cercare di offrire opportunità di crescita future”. Al termine di una stagione molto impegnativa, sotto tutti i punti di vista, e che la Showy Boys ha onorato nel miglior modo possibile garantendo la fruizione dei corsi e la partecipazione ai campionati federali, la società intende ripartire con nuovi presupposti e nuovi obiettivi. Dopo aver riorganizzato e rinforzato lo staff dirigenziale, la società punterà l’attenzione sull’area tecnica e sul programma didattico della Scuola Volley. “Dobbiamo fare in modo che le palestre diventino delle vere e proprie aule dove la pallavolo sia soprattutto un divertimento ma anche un’applicazione di tutte le regole comportamentali e tecniche. La Showy Boys deve diventare nell’arco di due-tre anni una accademia della pallavolo giocata e, quindi, la speranza è che diventi un faro per tutto il Salento a prescindere dal primo campionato e guardare soprattutto alla crescita tecnica degli allievi – conclude il neo direttore biancoverde – la supervisione e il coordinamento di allenatori di esperienza consentiranno ai giovani coach in organico di avere dei punti di riferimento ben precisi. Per gli allievi, la professionalità e l’offerta formativa della Scuola Volley saranno ancora una volta sinonimo di qualità. Crediamo che con un programma di questo tipo i genitori potranno continuare ad affidarci i loro figli affinché domani possano diventare dei bravi giocatori e soprattutto degli uomini e dei cittadini”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO