More stories

  • in

    Giovedì 9 settembre la presentazione della Pallavolo Roomy

    Di Redazione Non c’è stato il tempo di esultare, di staccare la spina, che si riparte. Prontamente, con nuove energie e con molta voglia di dare un seguito al percorso di questi due anni così difficili. Concluso il ciclo dell’Under 19 con lo strepitoso sesto posto alle Finali Nazionali di Fano e con la conquista complessiva di 5 titoli regionali, di cui uno nel settore femminile (nell’Under 12 4×4), la Pallavolo Roomy disegna il suo futuro con tante e importanti novità. Giovedì 9 settembre, nella splendida location del lido Esagono di Aci Castello, la società della famiglia Barbagallo presenterà la nuova stagione illustrando i nuovi progetti per il settore maschile e per il Roomy Pink. “La situazione emergenziale – confessa il direttore tecnico Giovanni Barbagallo – non ci ha concesso praticamente pause. Finita la stagione così intensa ed emozionante per i risultati ottenuti ci siamo prontamente catapultati nella nuova. E come da tradizione, ormai da diversi anni, presentiamo nelle nostre idee nel contesto di una giornata inaugurale, dove ci ritroviamo e ci confrontiamo, ricordando i momenti dell’ultimo campionato e presentando le idee, le prerogative di un nuovo anno che si prospetta ricco di auspici“. Ad inizio stagione, infatti, la società etnea vivrà un grandissimo momento sportivo con le Finali Nazionali Under 12. La Roomy si presenterà ad Assisi, dal 15 al 18 settembre, con le formazioni campioni regionali di tutta Italia: “Vincere nel maschile e nel femminile il titolo regionale è stata la conferma della bontà del nostro lavoro” commenta Barbagallo. Rinnovate le figure chiave con i rinnovi dei rapporti con il direttore tecnico del settore maschile e femminile, Giovanni Barbagallo; il direttore generale Massimo Majorana e il responsabile marketing e relazioni esterne Pippo Leone. Il settore tecnico della Roomy Pink vedrà in prima fila Maurizio Lopis, Clelia Mavilla e Gisella Cannavò. E per la prima volta la Roomy sarà ai nastri di partenza in un campionato regionale di serie. Nel maschile, invece, i tecnici saranno Giovanni Barbagallo, Salvo Guzzetta, Martina Mavilla, Emanuela Pappalardo e Gabriele Marino. Lo scoutman è il riconfermato Simone Di Lorenzo, che quest’anno debutterà in Serie A3 maschile con la Saturnia. Lo staff è completato dal preparatore atletico Emanuele Ferrisi, dalla nutrizionista maschile Roberta Garozzo e da quella femminile Silvia Greco, dall’osteopata Andrea Saitta, dai medici sociali Giovanni Vintaloro e Silvia Giunta, e dal mental trainer Roberta Caruso. Il team manager sarà nel femminile Salvo Battiato, mentre Alessandro Maccarone sarà quello del maschile. La dirigenza è composta da Fabio Asero, Fabio Tringale, Maurizio Andriola e dalla presidente Agata Di Salvatore. Nel corso della serata si presenteranno anche i campionati a cui la Roomy parteciperà e la partnership rinnovata con la Saturnia Aci Castello e con la Lube Volley. Inoltre verranno celebrati i traguardi ottenuti dal settore giovanile: l’approdo in Superlega di Alberto Nicotra, convocato anche in Nazionale Juniores, è la ciliegina sulla torta ricca di contenuti. Nella prossima stagione giocheranno infatti in Serie A3 4 giocatori reduci dal sesto posto Under 19: Giorgio Vintaloro, Francesco Andriola, Marco Di Franco e Matteo Maccarrone. Altri 6 hanno poi trovato collocazione in Serie B, a conferma della validità di un gruppo che ha lavorato insieme dall’Under 13. Uno dei momenti cardine della presentazione sarà infine la consegna dei premi dedicati alla memoria di Antonio Barbagallo, padre fondatore della Pallavolo Roomy, scomparso nel 1994. Saranno consegnati cinque riconoscimenti, i cui destinatari saranno svelati nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giovanili dei Lupi Santa Croce si rimettono in moto

    Di Redazione Finalmente, con l’inizio di settembre il grande movimento giovanile maschile e femminile dei Lupi Santa Croce si rimette in moto: tutti i gruppi (ad eccezione della Serie B maschile, che ha già ripreso l’attività giovedì scorso) inizieranno la preparazione per i prossimi campionati, che a metà ottobre saranno alla griglia di partenza per i più grandi, e a seguire anche per i più piccoli nelle settimane successive. Un movimento quanto mai florido che si è arricchito delle importanti nuove collaborazioni con la Polisportiva Monte Serra e con l’UPC Camaiore che si vanno ad aggiungere alle sinergie ormai assodate con la Polisportiva La Perla e la Pallavolo Fucecchio, che ormai da anni condividono interessi comuni con il sodalizio santacrocese. I gruppi maschili e femminili parteciperanno a tutte le categorie giovanili, ma ci saranno anche importanti novità già ormai note, come la partecipazione alla Serie B maschile. Il femminile continuerà con la Prima Divisione, avventura sicuramente impegnativa, ma che i dirigenti del settore giovanile hanno accettato volentieri, per creare sempre nuove opportunità e prospettive a tutto il movimento. Non da meno sarà l’attività di reclutamento del Minivolley, settore in cui la società intende investire molto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano in palestra le squadre giovanili di Trentino Volley

    Di Redazione La settimana appena cominciata vedrà il progressivo ritorno in palestra di tutte le formazioni del settore giovanile di Trentino Volley, in modo da iniziare a preparare l’imminente avvio ufficiale di stagione 2021-22. Il primo gruppo del vivaio gialloblù ad inaugurare l’attività sarà quello Under 14, che già questa sera svolgerà la prima seduta di due ore presso la palestra Arcivescovile di Trento. In rapida successione toccherà poi a tutte le altre; l’Under 17 comincerà martedì pomeriggio sempre all’Arcivescovile, poi mercoledì primo settembre sarà la volta dell’Under 15. Nella stessa giornata, alle ore 17, prenderà il via anche l’attività di reclutamento per i gruppi Under 13 ed Under 12, che verrà svolta ogni giorno all’aperto sempre presso le strutture del Collegio Arcivescovile e a cui potranno partecipare tutti coloro che vorranno avvicinarsi a questa disciplina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Millenium Brescia al Festival dello Sport del 3-4 settembre

    Di Redazione Il Consiglio di Quartiere San Polo Parco ha invitato Volley Millenium Brescia al Festival dello Sport, manifestazione rivolta a bambini e ragazzi che vogliono sperimentare diverse discipline sportive, organizzata – con il patrocinio del Comune di Brescia – da Est Sport Amo, associazione formata dai Consigli di Quartiere della zona Est della città, dal Rugby Brescia e da altre associazioni sostenitrici. La manifestazione si terrà venerdì 3 e sabato 4 settembre presso lo Stadio di Rugby Aldo Invernici (via della Maggia, Brescia) e darà l’occasione a tutti i bambini partecipanti di provare la pallavolo e molti altri sport. Il programma prevede attività sportive dalle 14 alle 20 di venerdì e dalle 10 alle 20 di sabato e una festa per tutti dalle 20 alle 22. Il ricavato della giornata andrà all’associazione I Bambini di Dharma di Brescia. Millenium allestirà uno spazio per un’esibizione e per le prove gratuite, oltre ad uno stand per la distribuzione di materiale sportivo. Tra gli stand gastronomici ci sarà anche quello dello sponsor delle Leonesse Centrale del Latte, che distribuirà i propri prodotti. L’accesso è permesso con il Green Pass (relativamente alle età per cui è previsto). Questo Festival dello Sport apre la stagione delle “Leonesse” più piccole, che inizieranno i propri allenamenti nelle settimane successive con gli Open Day: mercoledì 22 settembre alle 18.30 in palestra al Polivalente Raffaello di San Polo e mercoledì 29 settembre, sempre alle 18.30, nel parco dietro il Polivalente. Gli allenamenti per la stagione 2021-22 si svolgeranno tutti i mercoledì, dalle 16.30 alle 18.30, nello stesso impianto. “Durante la stagione – commenta Silvia Bertoli, manager del giovanile Millenium – verrà dato ampio spazio agli eventi dedicati al minivolley-Volley S3, con la partecipazione alla Coppa Brescia della Fipav. Si tratta di un segnale di ripresa per la categoria che ha subito lo stop totale durante la scorsa stagione. Ricominceremo carichi di ottimismo, voglia di divertimento e spirito di aggregazione!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi Santa Croce e UPC Camaiore collaborano per il settore giovanile

    Di Redazione Kemas Lamipel Santa Croce e UPC Camaiore hanno comunicato di aver stipulato un accordo per una collaborazione di almeno 3 anni che riguarda in particolar modo il settore giovanile. I buoni rapporti tra le due società sono risaputi e per questo motivo i due sodalizi sono arrivati a stipulare una partnership fondamentale per la promozione della pallavolo, quella maschile in particolare. Il ds santacrocese Alessandro Pagliai commenta: “Una notizia fondamentale per la pallavolo Toscana. Lupi e Camaiore sono due società rodate, storiche, attente ai particolari e con settori giovanili importanti. Una collaborazione che risalta e appoggerà la crescita della pallavolo giovanile nella nostra regione”. Marco Daddio, direttore generale del Camaiore: “Da anni abbiamo assieme intrapreso un percorso di collaborazione proficuo e tecnicamente rilevante, che negli ultimi tempi ha portato a vestire le maglie di Santa Croce atleti del nostro settore giovanile come Andreini e Brucini. Una collaborazione che ratifichiamo e che siamo certi darà stimoli importanti ai nostri giovani atleti che vedono in Santa Croce un traguardo importante della crescita sportiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono i corsi di Minivolley della Volley Young Osimo

    Di Redazione Ripartono a settembre i corsi di Minivolley della Volley Young Osimo. La società osimana, fucina di tanti giovani pallavolisti, aspetta gli aspiranti giocatori per i primi approcci allo sport nel rispetto delle normative anti Covid-19. Dall’8 Settembre si comincia con una settimana di prova gratuita, nelle giornate di mercoledì e venerdì, poi per tutto il mese di settembre si proseguirà sempre il mercoledì e venerdì dalle 17 alle 18.30, con educatori e tecnici qualificati alla palestra del Liceo “Campana” in via Aldo Moro. I corsi sono sia maschili che femminili, dai 6 ai 13 anni. Per svolgere l’attività è necessario portare maglia, pantaloncini e due paia di scarpe, oltre alla mascherina. Le iscrizioni al minivolley sono aperte dalle 18.30 per tutto il mese di settembre: per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 347-3672660 o 388-8971045. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola ai blocchi di partenza con Serie C, D e giovanili

    Di Redazione Ai blocchi di partenza la stagione sportiva 2021-2022 della Pallavolo Casciavola, che si presenta al via di un nuovo anno agonistico con alcuneimportanti novità sia nel numero di squadre sia nello staff tecnico. Saranno tre i campionati “senior” che saranno disputati dalla società rossoblù: oltre alla Serie C, categoria di punta del club casciavolino, e alla Seconda Divisione già disputata nella scorsa stagione, c’è la grande novità della Serie D, che sarà affrontata per lo più con la squadra Under 18 guidata da una leggenda del volley nazionale come Sabrina Bertini. Cambio di guida tecnica anche in Serie C dove Luca Barboni (che sarà anche direttore tecnico) ha preso il posto, dopo due stagioni, di Fabrizio Ricoveri. Il neo coach, che avrà al suo fianco il vice Elisa Viviani, si ritroverà una rosa con ben cinque nuovi elementi. Alle confermate schiacciatrici Bella e Genovesi, capitano di grande esperienza e punto riferimento per le più giovani, Gori e Lichota, centrali, Masotti e Liuzzo, palleggiatrici, e ai liberi cresciuti in società Tellini e Di Matteo, si sono aggiunti gli arrivi del centrale Meucci, dall’Ambra Cavallini, ma nell’ultima stagione al Dream Volley Pisa, dell’opposto Vaccaro, reduce da due stagioni a Montelupo, delle schiacciatrici Messina, scuola Dream Volley, e Montagnani e Gaibotti provenienti dal Volley Livorno. Lo sponsor della prima squadra sarà anche per questa stagione PediaTuss, marchio del Gruppo Pediatrica Specialist, ormai da tanti anni al fianco della Pallavolo Casciavola. La serie D di coach Bertini affronterà la nuova stagione con la formazione Under 18 rinforzata da tre giocatrici over, due prodotti del vivaio casciavolino che tornano dopo alcune esperienze in altre società: si tratta di Margherita Farella (palleggiatrice) e Giada Benedettini (libero) alle quali si è aggiunta il centrale Chiara Chiappalone. Queste tre giocatrici andranno a completare la rosa formata dalle palleggiatrici Cini e Paoletti; dai centrali Caciagli, Luppichini e Panizzi; dalle schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori e Barsacchi; dall’opposto Vittoria Alyson Corsini e dai liberi Greta Taylor Corsini e Pietrini. La squadra che affronterà il campionato di Seconda divisione sarà una formazione giovane formata da giocatrici nate fra il 2003 e il 2005, affidata alle sapienti cure di Emanuela Mandaradoni che potrà contare sulle palleggiatrici Coltelli, Meini e Parenti; sui centrali Sara Biasci, Galleschi e Isolani; sulle schiacciatrici Afrune, Gherardi, Bianchi e Pietrini; sugli opposti Agnese Biasci e Chiesa e sui liberi Ficini, Lenzi e Malfatti. Ultime, ma solo per rispettare l’ordine anagrafico, sono le due formazioni formate dalle ragazze nate nel 2006-07, che difenderanno icolori rossoblù nel campionato Under 16. Alla guida della squadra “Blu” il selezionatore territoriale Daniele Favilla che potrà contare sull’apporto delle palleggiatrici Adami e Viegi; dei centrali Chiarugi, Marino e Pugliesi; delle schiacciatrici Caponi, Grande, Guidetti, Rutinelli e Lenzi; degli opposti Corsini e Zucchelli Natalini e del libero Puccini. La squadra “Red” è invece agli ordini di Elisa Viviani. Queste le atlete della rosa: Bacci e Pancani, palleggiatrici; Conticini, Gambini e Ferrucci, centrali; Paganucci, Coloretti, Lenzi, Farella, La Gioia e Malasoma, schiacciatrici; Pagano opposto; Perissinotto e Funel liberi. Due squadre, quelle Under 16, di grande prospettiva, rinforzate rispetto alla passata stagione da alcuni nuovi inserimenti e sulle quali la società punta molto per garantirsi un futuro luminoso ed un serbatoio importante di atlete per la prima squadra. A completare lo staff c’è il fisioterapista Iacopo Baronti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley e team building per il rientro del Volley Treviso

    Di Redazione Volley Treviso riaccende i motori in vista della stagione 2021-22 e lo fa con un primo giorno di preparazione un po’ alternativo. Al posto delle scarpe da corsa, di solito fondamentali nel giorno del raduno, i giovani orogranata dovranno mettere nel borsone solamente i pantaloncini da spiaggia, il solito sano agonismo ma soprattutto la voglia di ritrovare staff e compagni. Il primo allenamento della stagione, infatti, consisterà in un torneo di Beach Volley nei campi all’aperto della Ghirada, nel quale poter iniziare il nuovo anno sportivo in un clima di festosa condivisione. Martedì 24 agosto saranno le due formazioni più grandi a radunarsi, ovvero l’Under 19/Serie B di coach Michele Zanin e l’Under 17/Serie C di coach Johnny Cappelletto: alle 16:30 inizierà il torneo di 2×2, con una prima fase a gironi e le successive fasi a eliminazione diretta. Mercoledì 1° settembre sarà invece il turno delle squadre Under 15, Under 14 e Under 13, che giocheranno con la formula 3×3. Le squadre, in entrambe le giornate, saranno miste, per favorire la conoscenza tra i ragazzi delle diverse categorie e il team building. Da ormai troppo tempo, causa divieto di assembramenti, non c’è più stata occasione per le squadre di condividere momenti con le altre formazioni del club: nei due giorni di torneo, tra una partita sulla sabbia, un po’ di musica e una fetta di anguria, ragazzi e staff potranno far proprio ancora di più il motto #wearefamily, che contraddistingue lo spirito della società orogranata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO