More stories

  • in

    Pallavolo Marino, Stefano Vazzana guida l’Under 15: “Puntiamo alle Finali Nazionali”

    Di Redazione È uno dei “magnifici quattro” che compongono il cuore dello staff tecnico della Pallavolo Marino. Stefano Vazzana è una presenza costante tra gli allenatori del club caro al presidente Sante Marfoli: “Questa è la mia settima stagione qui. Pur vivendo a Roma, ormai, sono marinese acquisito – sorride il coach – mi trovo molto bene in questo ambiente, altrimenti non sarei rimasto così tanto tempo“. Vazzana fa parte di uno staff molto coeso: “C’è una grossa unità di vedute con gli altri componenti. Il confronto tra noi è continuo, siamo molto uniti in campo e fuori“. Finora l’allenatore si è sempre dedicato al settore maschile: “Per il momento sono concentrato sui ragazzi, cerco di trasmettere loro quello che ho imparato dai miei allenatori nel corso della carriera da giocatore“. In questa stagione Vazzana sarà alla guida dell’Under 15 e dell’Under 19 territoriali: “I più piccoli partiranno da una fase promozionale, poi le prime di ogni girone si giocheranno il torneo di Eccellenza e successivamente rappresenteranno il Lazio alle finali nazionali. Noi partiamo con il chiaro obiettivo di provare ad arrivare fino in fondo perché siamo convinti di avere ragazzi molto validi“. “Questo gruppo – racconta Vazzana – è stato costruito negli anni con un profondo lavoro in palestra, molti classe 2008 sono stati campioni regionali Under 13 sia nel 3×3 e 6×6, ma abbiamo anche alcuni elementi classe 2007 che sono molto validi. Insomma, siamo convinti che questi ragazzi ci regaleranno grandi soddisfazioni“. Discorso diverso per l’Under 19: “Molti di loro hanno iniziato da poco a giocare a pallavolo e quindi sono atleti in formazione. Devono fare una stagione di crescita, senza pressioni di risultato. Poi, se qualcuno di loro dovesse dimostrarsi particolarmente pronto, c’è sempre la possibilità di aggregarsi al gruppo Under 19 Eccellenza“. All’inizio dei campionati manca ancora qualche settimana: “Dovrebbero cominciare ai primi di novembre, al momento non abbiamo fatto amichevoli. Dovremmo fare un test sabato prossimo con l’Under 15, vedremo quali saranno i riscontri“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le iscrizioni alla Moma Winter Cup 2021, il torneo giovanile più grande d’Europa

    Di Redazione Sono aperte le iscrizioni per la dodicesima edizione della Moma Winter Cup 2021, il torneo di pallavolo giovanile più grande d’Europa organizzato dalla Scuola di Pallavolo Anderlini e in programma a Modena e provincia il 27-28-29 dicembre. Come ogni anno saranno sei le categorie coinvolte, Under 14-16-18 Femminili e Under 15-17-19 Maschili, per una marea di giovani pallavolisti che si sfideranno con l’obiettivo di raggiungere le Finalissime in programma al PalaPanini, il Tempio del Volley calcato ogni giorno dai grandi campioni di questo meraviglioso sport. Il torneo per il primo anno sarà a numero chiuso, con 12 squadre per ogni categoria maschile (36 in tutto) e 18 squadre per ogni categoria femminile (54 squadre in tutto). In base alle informazioni disponibili in data odierna, la manifestazione si svolgerà consentendo l’accesso del pubblico con le limitazioni previste dalla legge.  L’accesso agli impianti sportivi per atleti, staff, accompagnatori e pubblico sarà consentito sono col Green Pass. Qualora la manifestazione non potesse avere luogo, per le squadre iscritte sarà previsto il rimborso della quota di iscrizione e dell’acconto versato. foto Scuola di Pallavolo Anderlini Insomma, nonostante le complicazioni del caso e del momento, si torna a giocare quella che è da oltre un decennio una delle più importanti vetrine della pallavolo giovanile a livello internazionale. Basti pensare che la prima edizione, nel 2009, ha radunato 82 squadre da nove paesi europei e oltre 1200 partecipanti e nel 2017 è stato stabilito un nuovo record di partecipazioni con addirittura 208 squadre iscritte. Dopo undici anni di fila, lo scorso anno questa festa della pallavolo non ha avuto luogo a causa della pandemia, ma ora è tornata e come sempre promette grande spettacolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Renato Barbon al lavoro con il settore giovanile di Piacenza

    Di Redazione Dopo il grande successo di Open Volley Week, continuano gli allenamenti in palestra per coach Renato Barbon e i ragazzi del settore giovanile della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il tecnico di origine trevigiana vanta trent’anni di presenze in categorie regionali e nazionali, la direzione tecnica di settori giovanili friulani e veneti e soprattutto una lunga esperienza con la Sisley Treviso, dove si è laureato campione d’Italia con le squadre giovanili, per ben tre volte. Da talent scout ha poi guidato la nazionale Allievi nel 2017, trionfando al Torneo Wevza e giungendo quinto agli Europei di categoria. Ha plasmato campioni come i biancorossi Oleg Antonov ed Enrico Cester, Filippo Lanza e Alberto Cisolla. “Stiamo ponendo le fondamenta – afferma Barbon – per la costruzione di una squadra che ha voglia di crescere. Ho trovato tra i ragazzi tanta voglia di mettersi in gioco e creare un gruppo unito e compatto. Non vediamo l’ora di poterci confrontare con gli avversari nelle prime sfide“. Con il nuovo coach al timone, le attività in palestra seguono lo stile della prima squadra: approccio ai fondamentali, esercizi tecnici, fisici e tanti giochi senza mai dimenticare il duro lavoro, elemento fondamentale per diventare i grandi campioni di domani. Il feedback positivo degli atleti non si è fatto attendere. Queste le parole di un giovane atleta, Tommaso G.: “Siamo molto emozionati per questa nuova esperienza che stiamo vivendo, l’arrivo di coach Barbon ha cambiato il nostro modo di allenarci. Rispetto allo scorso anno l’impegno richiesto è superiore, gli allenamenti sono molto più tosti, ma siamo veramente contenti del salto di qualità. Siamo rimasti entusiasti dell’iniziativa Open Volley Week e ci piacerebbe che gli atleti di SuperLega venissero ad allenarsi con noi raccontandoci la loro esperienza. Sogniamo di poter vedere dal vivo anche la medaglia olimpica e quella europea“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it Castellana Grotte pronta al secondo Open Day

    Di Redazione In casa Materdominivolley.it Castellana Grotte è tutto pronto per il secondo Open Day aperto gratuitamente a tutti i ragazzi dagli 8 anni in su. Mercoledì 6 ottobre “Casa Mater”, la palestra gialloblù in via Vitantonio de Bellis a Castellana, aprirà nuovamente i cancelli, dopo il successo della primo incontro dello scorso 29 settembre, per un altro pomeriggio da vivere all’insegna del gioco del volley: dalle 17 alle 18 per i nati nel 2012 e 2013 e dalle 18 alle 19 per le classi dal 2007 al 2011. Sarà, quindi, possibile provare gratuitamente i corsi di pallavolo promossi dall’Accademia del Volley Giovanile di Puglia e pre-iscriversi per la stagione 2021-2022: il tesseramento vero e proprio partirà nelle settimana successiva. Ad accogliere le famiglie l’istruttrice Patrizia di Masi, Simona Rizzi, team manager gialloblu, e il presidente Michele Miccolis, che spiegherà i vantaggi dei Voucher Giovani Fipav. Intanto la squadra Under 19 si prepara alla prima amichevole interna contro la formazione di Serie B della Florigel Andria. L’allenamento congiunto che si terrà lunedì 4 ottobre alle 16.30 presso il Pala Grotte rappresenta per i ragazzi allenati da Luca Leoni il primo test in campo in assoluto, considerando che la trasferta contro il Taviano, programmata lo scorso giovedì 30 settembre, è slittata per problemi tecnici a data da destinarsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Granda Volley Academy Network, domenica scorsa il Trofeo WeAreFamily

    Di Redazione Il Granda Volley Academy Network riunisce le sue diverse anime in una giornata ricca di divertimento e sorrisi. Domenica 26 settembre la società Granda Volley Academy ha organizzato la prima edizione del Trofeo ‘WeAreFamily’, realizzato grazie al sostegno della Fondazione CRC. «Avevamo due obiettivi principali – dichiara il presidente della Granda Volley Academy, Luca Di Giacomo– vedere tanti sorrisi e sperimentare una formula di torneo che, a detta di tutti, è inusuale, ma che è stata assolutamente divertente». Le società del Network, infatti, hanno partecipato con entusiasmo ad un torneo dove le squadre (gialla, verde, azzurra, bianca, arancio e rossa) erano formate da un’atleta per ogni società aderente al progetto del network. «Uno dei principi sui quali si basa il network – continua Luca Di Giacomo – è quello di non porsi dei limiti. Lo sport è una scuola di vita e capire da giovani che è importante sapersi adattare e districare in situazioni fuori dalla propria zona di comfort, permetterà alle nostre Atlete di diventare più velocemente adulti responsabili. Ringrazio molto Ilaria Spirito per essere stata nostra testimonial d’eccezione». Tra le realtà partecipanti, provenienti dalle tre province dove il network è attivo e consolidato: Cuneo, Savona e Imperia, il Vbc Dogliani, il Gabbiano Volley e la Scuola di Pallavolo Mazzucchelli. Gradita ospite della giornata la società ligure Vado Sabazia, accompagnata da Renato Spirito. Gino Primasso, direttore sportivo della società di via Bassignano: «Crediamo che la collaborazione tra le diverse società del Network sia fondamentale per uno sviluppo sostenibile. Ci stiamo circondando di entusiasmo e di persone con la nostra stessa visione, condizione indispensabile per poter porre basi solide. Grazie a tutti i dirigenti e gli allenatori che hanno preso parte all’evento». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato si presenta e scopre i nuovi calendari

    Di Redazione Presentazione e calendari di Serie C. Inizio di settimana intenso per il Volley Prato che, ospite della Pol.Aurora presso lo Stadio Enrico Chersoni di Iolo, ha presentato a tifosi ed appassionati le squadre che affronteranno la stagione 2021-2022. Una stagione niente affatto banale visto che, dopo 11 anni, Prato torna a calcare i campi di un campionato nazionale, la Serie B, e lo fa puntando sui prodotti del proprio vivaio. Presenti alla serata il Comune di Prato, rappresentato dall’assessore allo Sport Luca Vannucci e dal consigliere comunale Enrico Romei, il Comitato Regionale Fipav, rappresentato da Claudia Galigani, ed il Comitato Territoriali Fipav, con il delegato Matteo Scrima, Debora Nannini e Giulio Tarchi rappresentanti, tra l’altro, anche del mondo arbitrale della provincia di Firenze e Prato. Una serata guidata dallo stesso presidente Giuntoli che, dopo aver annunciato la candidatura di Prato a ospitare una finale nazionale giovanile per il 2023, ha presentato le collaborazioni del Volley Prato con il Vero Volley Network, ormai consolidata, con il Vintage e con la Pol. Aurora. Due novità, queste ultime, con la prima che vedrà la squadra guidata da Bellucci disputare Prima Divisione e Under 17, e la seconda che porterà il direttore sportivo Marco Targioni a supportare in qualità di tecnico l’attività della squadra dell’Aurora affiliata al CSI. Presentato ovviamente anche il vivaio (Under 12, 13, 14-15, 17, 19) mentre il finale è stato riservato alla prima squadra, guidata da Mirko Novelli, che il 16 ottobre farà il suo esordio in B contro Castelfranco.     Ma la settimana si è arricchita anche di altro. La Fipav regionale infatti ha ufficializzato i calendari della Serie C maschile a cui prenderà parte la formazione Under 19 guidata da Andrea Barbieri. Un’avventura ed un esame di crescita importante per una squadra giovanissima e che già molto bene ha fatto negli anni scorsi nella categoria inferiore. L’inizio è da brividi con la trasferta in casa dello Scandicci che l’anno passato ha conteso in semifinale il passaggio in B proprio al Volley Prato.  Ma affascinanti sono anche le sfide ad altre corazzate come Sales e Sestese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon fa visita alle ragazze della TCI Pallavolo Saronno

    Di Redazione Ai più fortunati tra i giovani pallavolisti di tutta Italia che si allenano quotidianamente in palestra può capitare, di tanto in tanto, di ricevere la visita di un giocatore più “grande”, magari un atleta della prima squadra o di una formazione della zona. Ben pochi, però, possono vantare di aver ospitato addirittura un campione d’Italia e del mondo: è il caso delle giovani della TCI Pallavolo Saronno, che all’inaugurazione della propria stagione (e del nuovo palazzetto di Rovellasca) ha potuto accogliere nientemeno che il centrale cubano Robertlandy Simon. La presenza del giocatore della Cucine Lube Civitanova si deve all’amicizia con Pierluigi Leidi, allenatore della squadra lombarda: durante il lockdown, in un’intervista via Zoom, Simon aveva promesso una visita e puntualmente ha onorato l’impegno. Gioia immensa per le giovani saronnesi, che per la prima volta quest’anno disputeranno anche il campionato di Serie D e che hanno “assalito” il campione cubano con decine di richieste di foto e autografi. (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    La Waves Virtus Fano conquista il torneo nazionale Under 16 femminile Volleyfuturo

    Di Redazione La Waves Virtus Fano si è aggiudicata l’edizione 2021 di Volleyfuturo, il torneo nazionale Under 16 femminile organizzato da Volley Angels Project a Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Fermo al quale hanno preso parte nove squadre provenienti da quattro regioni. La compagine marchigiana (risultato di una collaborazione tra la Virtus Fano e la Waves Volley Pesaro), campionessa regionale Under 15 in carica, ha sconfitto in finale l’Anthea Vicenza per due a zero dopo una gara combattuta, ma che ha visto la formazione allenata dal duo Gambelli-Ceccarelli prevalere sulle forti venete, giunte alla gara decisiva senza aver mai perso un set nelle partite precedenti. La finale per il terzo e quarto posto è stata vinta dalla Pallavolo Appignano che ha sconfitto 2-0 le padrone di casa di Volley Angels Project. Quinto posto per il Dream Team Roma, sesto l’Argentario Trento, settima l’Helvia Recina Macerata, ottava la Pallavolo Senigallia e nono posto per la Riviera Samb Volley. Gli addetti ai lavori presenti hanno concordato sul fatto che in finale fossero giunte le due squadre più meritevoli della manifestazione. Il torneo ha riscosso molto successo tra le compagini partecipanti, poiché lo scopo primario (allenarsi giocando più partite possibili) è stato ampiamente raggiunto e le diverse gare conclusesi sul 2-1 sta a dimostrare l’equilibrio tra le squadre, segnale di un’alta qualità che ha soddisfatto gli organizzatori. Quattro gli impianti sportivi nei quali si sono giocate le partite, tutte ricadenti nel comprensorio dove Volley Angels Project svolge la propria attività, da quella di base a quella di vertice, mentre tre delle squadre che hanno partecipato al torneo hanno soggiornato in alberghi del territorio, apprezzandone l’ospitalità. Molti sono stati anche gli accompagnatori delle varie squadre che nel corso della domenica si sono fermati nei vari ristoranti della zona. La gradevole cornice della Bambinopoli di Porto San Giorgio ha ospitato le premiazioni e la cerimonia di chiusura di Volleyfuturo, alla presenza dell’assessore sangiorgese allo sport Christian De Luna e del presidente del comitato territoriale della Federazione Italiana Pallavolo, Fabio Carboni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO