More stories

  • in

    Volley Terracina, l’Under 18 cade contro Roma in quattro set

    Di Redazione Inizia male il campionato per le giovani biancocelesti Under 18 Eccellenza Regionale della Volley Terracina, sconfitte sul proprio campo dal Volley Friends Roma per 1-3 dopo una gara bella, tirata e per lunghi tratti del match giocata punto a punto. Capitan De Piccoli e compagne non sono riuscite a dare quella sterzata vincente nelle battute finali di alcuni parziali per riuscire di portare a casa la vittoria. Nel primo set approccio migliore delle romane che prendono un buon vantaggio e lo mantengono fino alla dine, andando a conquistare il set con una certa tranquillità. Di andamento opposto quello successivo, con le tigrotte terracinesi molto più in palla e concrete, ribattendo colpo su colpo gli attacchi avversari e dopo un finale incandescente, prevalere seppur di poco per pareggiare i conti, 25-23. Nel terzo invece Volley Friends ingrana da subito la quarta, trascinata sia al servizio che in attacco da una straripante Prati, capace di mettere a terra molti palloni, cosa a cui la Volley Terracina reagisce con poca convinzione, lasciando strada libera alle romane per la conquista del terzo parziale, 13-25. Con i fuochi d’artificio invece l’andamento del quarto set, giocato senza respiro da entrambe le formazioni, un botta e risposta che ha divertito ed entusiasmato il numeroso pubblico accorso al PalaCarucci, punto su punto fino alle battute finali quando a spuntarla era Volley Friends per 23-25. VOLLEY TERRACINA – VOLLEY FRIENDS ROMA 1-3 (17-25; 25-23; 13-25; 23-25) VOLLEY TERRACINA: Calcagni, De Marco, De Piccoli, Di Fabio, Di Marzo, Picano, Sabella, Speroniero, Terenzi, Zanfrisco, Marangon (L1), Peppe (L2). 1° all. Nalli Schiavini. VOLLEY FRIENDS ROMA: Confaloni, Cortella, (L1). Furlanetto, Muzi, Prati, Ritucci, Schina, Tenna, Ungaro, Federici (L1), Forte (L2). 1° all. Oggioni, 2° all. Pera. Arbitro: Laggiri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bftm Camerano si presenta: “Ripartiamo dalle giovani”

    Di Redazione “Ripartiamo dalle giovani“. Ecco il messaggio di sintesi al termine della presentazione della stagione sportiva lanciato da Claudio Principi, presidente della Bftm Volley Summer Camerano. “Dopo due stagioni difficili per tutti – ha detto di fronte alle quasi 100 tesserate, ai loro genitori, agli sponsor e alle autorità – abbiamo deciso di ripartire rimarcando quello che siamo, cioè una società votata al lavoro sulle giovani e sulla capacità dimostrata negli anni di far crescere tante giovani pallavoliste“. Per ribadire il concetto il presidente ha voluto come madrina della manifestazione l’ex centrale Sara Giuliodori, partita dal vivaio della Bftm e protagonista per tanti anni in serie A. Oggi è nei quadri tecnici della società con il ruolo di preparatore atletico della formazione under 16. L’evento è stata anche l’occasione per presentare il progetto di partnership “Crescere Insieme” messo a punto con la Volley Castelfidardo e presentato da Valentina Bellucci, altra ex giocatrice di riferimento nel panorama marchigiano del volley nazionale, oggi direttore sportivo della Bftm. Presente anche Loriana Ottavianelli per la società fidardense. Importante la rappresentanza istituzionale con Marco Principi, presidente del Consiglio Comunale di Camerano, Francesco Leoni, presidente del Comitato Territoriale Fipav di Ancona, Andrea Pietroni, vicepresidente del Comitato Regionale Fipav, e Fabio Luna, presidente del Coni Marche. Poi applausi e sorrisi per i gruppi Minivolley S3 e Under 12 allenati da Samuele Bertè, Beatrice Quintini e Marisa Corinaldesi, la Silvestri Imprese di Pulizie Under 14 di Lorenzo Bratti e Alfiero Cianforlini, la Cafè Rico’s Under 16 di Michele Rota e Beatrice Quintini e infine la Bftm Uniqa che disputa sia il campionato Under 18 che la Prima Divisione Provinciale agli ordini di Lorenzo Bratti e Damiano Guerrieri. La Bftm è anche l’ideatrice e organizzatrice di Easter Volley, il torneo di pallavolo femminile giovanile che nel 2022 giungerà all’edizione n. 28: “Dopo una special edition in formato ridotto disputata lo scorso settembre – ha annunciato Claudio Principi – contiamo di tornare nel tradizionale appuntamento del weekend pre-pasquale dal 14 al 16 aprile 2022, forse non con le 130 squadre dell’edizione record del 2019, ma con numeri interessanti e, certamente con lo stesso entusiasmo di sempre portando nella Riviera del Conero oltre 3mila persone tra atlete e familiari ribadendo il binomio sport-turismo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: buon esordio in campionato per l’Academy Volley Lube

    Di Redazione Alti e bassi per le squadre dell’Academy Volley Lube nei rispettivi campionati giovanili. La formazione Under 19 della Cucine Lube Civitanova, allenata da Gianni Rosichini e Francesco Del Gobbo, si è imposta in trasferta con il massimo scarto sul campo della Manuel Ritz Macerata. Dopo un primo parziale di studio, in cui i padroni di casa si sono fermati a 20 punti, i lubini hanno preso in mano il gioco senza più concedere nulla ai rivali, come testimoniano i punteggi dei set vinti a 13 e a 12. Un inizio di settimana promettente dopo un weekend complicato in Serie C e D. Reduce dal buon esordio nel Girone A della Serie C, la Coal-Cucine Lube sabato nel 2° turno è caduta al tie break tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum al termine di una sfida tirata, dopo aver riagganciato due volte la Frezzotti Trasporti S.r.l., che nel finale si è presa i due punti dimostrandosi più lucida e concreta (26-28, 25-23, 26-28, 26-44, 10-15). Ai ragazzi di Rosichini e Del Gobbo va comunque il merito di averci sempre creduto e di aver lottato fino all’ultimo pallone. La formazione biancorossa si è portata a 4 punti in classifica dopo due giornate. Sabato sera è scivolata all’Eurosuole Forum anche la formazione di Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni iscritta al Girone B della Serie D. Forti del successo netto conquistato alla prima uscita, i biancorossi hanno cercato di ripetersi nella seconda giornata all’Eurosuole Forum contro Bontempi Casa Netoip, ma hanno pagato un approccio troppo morbido alla gara (13-25 e 20-25) per poi rialzare la testa (25-17) e cedere nel finale di un quarto set tirato (21-25). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Porta un’amica al volley”, prima tappa di minivolley S3 organizzata da Diffusione Sport

    Di Redazione Si è svolta la scorsa domenica presso la palestra Cavina di Imola la manifestazione “Porta un’amica al volley” primo appuntamento del ricco calendario dedicato al minivolley S3 organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola. Questa domenica l’incontro è stato dedicato soprattutto alle nuove iscritte ai corsi della società imolese che per l’occasione sono state invitate a portare anche delle loro amiche a provare il volley. Ad accogliere in palestra le oltre 50 ragazzine c’erano i tecnici Franco Bendanti, Rita Okrachkova che hanno fatto ruotare le presenti a giocare su 7 campi allestiti per l’occasione, a fare merenda, stringere ancora di più amicizia con altre coetanee e scattare selfie e tante foto. Alla festa di minivolley S3 hanno partecipato anche le giovani atlete del Mordano di Lorenzo Tondini e quelle di Riolo accompagnate da Rita Neri. Sono ormai più di 10 anni che Diffusione Sport porta avanti questi momenti di condivisione tra tutte le squadre del settore avviamento che sono partecipate anche da numerose società delle zone limitrofe. Dal 21 novembre iniziano gli appuntamenti ufficiali con il “Battesimo del Volley in ricordo di Elena Spisni” e a seguire la tanto attesa festa di natalizia quest’anno denominata Pediatrica Christmas Cup. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per il Memorial “Salvatore Francavilla” a Conegliano

    Di Redazione Pallavolo di alta qualità alla Zoppas Arena di Conegliano nel memorial dedicato a Salvatore Francavilla, giovane imprenditore prematuramente scomparso, tra i fondatori dell’Energym Bremas. Il torneo dedicato alle categorie Under 16 e Under 18 femminile è stato organizzato da Team Conegliano Volley e dalla stessa Energym Bremas, che hanno unito le forze per questo primo appuntamento dopo l’emergenza Covid. Presenti alcune delle compagini più rappresentative nel panorama nazionale: sul gradino più alto del podio nella categoria Under 16 le veneziane della Salese, a seguire le padrone di casa del Team Conegliano Bremas e al terzo posto l’Ormesani Volley Annia. Come miglior giocatrice è stata premiata Nicole Casonato del Team Conegliano e come miglior palleggiatrice la compagna di squadra Eleonora De Luca; miglior schiacciatrice Valentina Kungulli della Salese. In Under 18 primo posto per l’Ezzelina Carinatese, seguita ancora dal Team Conegliano Bremas e dall’Ormesani Volley Annia. Miglior giocatrice Roberta Miscia e miglior palleggiatrice Rachele Filippi, entrambe dell’Ezzelina, mentre la miglior schiacciatrice è stata Marta Tomasella del Team Conegliano. Presenti alle premiazioni anche gli assessori allo Sport dei comuni di Breda sul Piave e Maserada sul Piave, Adelaide Scarabello e Paolo Quinto, e la campionessa Melissa Donà. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola, conclusa la terza edizione del torneo VolleyStart: i vincitori delle varie categorie

    Di Redazione Si è conclusa la terza edizione del torneo VOLLEYSTART organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport. Sabato 9 e domenica 10 ottobre su 10 campi dislocati in 8 palestre in tutta la città di Imola, 30 squadre divise in cinque categorie hanno dato vita al torneo pre-campionato, una formula vincente che ha ricevuto il gradimento delle società sportive al punto che le iscrizioni si sono chiuse un mese prima del torneo. Si sono disputate più di 60 gare, con uno sforzo organizzativo che la scuola di pallavolo Diffusione Sport, ormai abituata ad organizzare eventi di grossa portata, ha saputo gestire in modo esemplare. Per la cronaca le squadre vincitrici sono state il Cus Ancona per la categoria Under 14, la Volley Academy di Manù Benelli per la categoria Under 16, Brembo Volley Team per l’under 18, Pallavolo Spilamberto per l’open 1 e 2 divisione e il Volley San Stino (Ve) per l’open serie C e D. Da sottolineare per le squadre di casa la quarta posizione di Diffusione Sport del torneo Under 14 che ha sfiorato di accedere alla gara per la conquista del trofeo sconfitta in semifinale solo al tiebreak dal Volley Segrate. “La soddisfazione al termine di ogni manifestazione che organizziamo e ricevere i complimenti delle società che ospitiamo – dichiara il presidente Pasquale De Simone – nonostante la preoccupazione dovuta alla situazione attuale abbiamo portato anche questa volta a dormire a Imola più di 300 persone con oltre 450 atlete partecipanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina, ripartiti tutti i corsi per i giovani talenti

    Di Redazione Entusiasmo e voglia di tornare a giocare. In casa Showy Boys Galatina si registra la partecipazione di tanti ragazzi e ragazze che, dopo le difficoltà legate alla pandemia, hanno manifestato grande interesse verso la disciplina della pallavolo e hanno scelto il club galatinese per iniziare il loro percorso sportivo all’interno della Scuola Volley. A loro si devono aggiungere i tesserati biancoverdi che hanno risposto alla convocazione della società per partecipare ai corsi di volley organizzati per la stagione 2021-2022. Una bellissima risposta da parte di numerosi giovani che, supportati dalle famiglie, hanno deciso di iniziare o continuare una preparazione nel laboratorio di sport e formazione tecnica voluto dallo staff dirigenziale e coordinato dal direttore Claudio Scanferlato. “Ogni settimana è previsto un fitto calendario di appuntamenti sportivi, con le ragazze ed i ragazzi del vivaio alle prese con tre sedute settimanali di allenamento. A tornare in palestra sono stati tutti i gruppi giovanili, compreso quello del Volley S3 riservato ai più piccoli della fascia di età 5-11 anni che lo scorso anno non ha potuto partecipare al corso nel rispetto delle norme governative e federali. Sia il settore femminile che quello maschile hanno risposto presente alla ripresa della preparazione dando un segnale di grande vitalità e di ottimismo in un periodo difficile come quello che si sta attraversando a causa dell’emergenza sanitaria“. “Fortunatamente, rispetto a pochi mesi fa – continua il dirigente della Showy Boys – l’attuale situazione epidemiologica lascia ben sperare. Abbiamo riaperto le porte della nostra palestra per accogliere tutti i gruppi, maschili e femminili, sino ai 18 anni dopo una lunga estate e tanti interrogativi, attendavamo questo momento. Avviare i corsi di pallavolo è stato per noi ancora più importante perché abbiamo sempre concentrato la nostra attività sulla formazione tecnica dei più giovani e, nel corso degli anni, il club galatinese si è distinto per questo suo impegno“. “In questa fase di avvio dei corsi stiamo effettuando un programma indirizzato più alla preparazione fisica per poi inserire gradualmente la parte tecnica – dichiara Claudio Scanferlato – perciò che riguarda l’organico che disputerà il campionato regionale in cui rientrano i ragazzi del vivaio, il lavoro da svolgere in palestra ha bisogno di maggiore dedizione. Il gruppo è molto motivato e ha voglia di fare un ottimo percorso di crescita in questa stagione sportiva. Noi allenatori, i dirigenti ed i ragazzi sono consapevoli delle insidie di un torneo così difficile. L’idea dei nostri giovani, condivisa dalle altre componenti, è quella di misurarsi e di aumentare il proprio tasso tecnico. Ecco perché si è voluto inserire in prima squadra i più talentuosi allievi del vivaio come d’altronde la Showy Boys ha sempre fatto in tutti i suoi progetti sportivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Nova Volley il Certificato di Qualità Argento per il lavoro nel settore giovanile

    Di Redazione «Siamo felici di ritrovarci tutti qui, vedere tanti ragazzi e ragazze che hanno voglia di fare pallavolo e divertirsi. Come società noi ce la stiamo mettendo tutta grazie alla vicinanza di tanti amici sponsor, la possibilità di gestire questo impianto e la fiducia accordataci da tanti genitori». Ecco come il Presidente Franco Massaccesi ha salutato l’avvio ufficiale della stagione sportiva della Nova Volley Loreto nell’appuntamento di presentazione di tutti i gruppi. L’incontro alla presenza delle autorità, sponsor e atleti, è stata anche l’occasione per la Fipav, presente il vice presidente del Comitato Regionale Andrea Pietroni e Francesco Leoni presidente del Comitato Territoriale di Ancona per consegnare alla Nova Volley Loreto il Certificato di Qualità Argento per il lavoro col settore giovanile, riconoscimento prestigioso che conferma l’attenzione agli under. A ribadirlo poi sono state le parole del Direttore Tecnico Marco Paolini. «Ho accettato questo ruolo – ha detto – perché qui a Loreto la priorità è davvero il settore giovanile e vi assicuro che ho visto questo tipo di attenzione in pochissime altre società». L’evento è stato introdotto dai saluti del sindaco di Loreto Moreno Pieroni, quello del delegato provinciale del Coni Enrico Picchio, di Don Bernardino Giordano, Vicario Generale della Santa Casa di Loreto, Federico Guazzaroni, Consigliere della Fondazione Opere Laiche di Loreto. Presenti anche gli sponsor Del Vicario, Elettrozeta, Pelati, Calzaturificio Bruglia che con Rainbow, Co.Ri, Brutti, Bcc Filottrano, Il Sito Immobiliare e Massaccesi Auto costituiscono il pool di sponsor che sostengono l’attività della Nova Volley Loreto. Nel corso dell’incontro applausi e sorrisi per il gruppo dei più piccoli, che in maniera molto numerosa sta effettuando le prove per appassionarsi a questo sport con lo staff diretto da Andrea Quintini, Christian Mazzanti e Margherita Marini. Quindi l’under 14 Femminile allenata da Andrea Quintini, l’under 15 maschile allenata da Gianmarco Pulcini e Marco Paolini, il gruppo 2’ Divisione Femminile di coach Luca Martinelli che guida anche la serie D Femminile, la 1’ Divisione Maschile di Mattia Macellari e Marcello Ippoliti e la serie D maschile di coach Paolo Calamante che, al termine della presentazione, ha disputato il proprio incontro di Coppa Marche superando i pari categoria della Libertas Osimo per 3-0. Gran finale dedicato alla formazione di serie B, allenata dal nuovo tecnico Marcello Ippoliti assistito dai confermati Mattia Macellari e Andrea Stortoni e dal nuovo preparatore atletico Gianluca Paolorosso. «Per me è una sfida assolutamente stimolante – ha detto il tecnico della Nova Volley Loreto che esordirà in campionato sabato 16.10 alle 21 sul campo di San Giovanni in Marignano – e abbiamo lavorato tanto per creare prima il gruppo e poi la squadra. C’è grande disponibilità e voglia di crescere. Puntiamo alla salvezza in un girone con tanti derby». Tanti i volti nuovi come i centrali Ardemagni, Buscemi e il ritorno di Mazzanti, i palleggiatori Pulcini e Scorpecci, il libero Vallese, gli schiacciatori Sansonetti, Ulisse e Cozzolino. Applausi particolari per i confermati Alessandrini, Torregiani e Dignani e ovazione per il capitano Paco Nobili che in estate ha assunto anche il ruolo di Direttore Sportivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO