More stories

  • in

    Arriva la prima, sudata, vittoria per l’Under 18 femminile della Volley Terracina

    Di Redazione Le giovani della Under 18 della Volley Terracina colgono la prima vittoria in questo campionato e lo fanno, tra le mura amiche del PalaCarucci, a spese della Sck Volley Cali Roma, al termine di un lungo incontro durato oltre due ore e concluso al quinto set. Brutto l’approccio alla gara da parte delle biancocelesti che con molta difficoltà rispondevano agli attacchi delle romane che andavano invece a conquistare senza fatica il primo set. Ritrovata un po’ di determinazione, le tigrotte tornavano in campo iniziavano a macinare gioco e punti, prendendo un buon margine di vantaggio e vincendo con autorità il set, pareggiando di fatto i conti. Il terzo set veniva giocato punto su punto da entrambe le formazioni, nessuna concedeva troppo all’altra manel rush finale, Terracina dava la zampata vincente, allungando di quel tanto che le consentiva di portarsi in vantaggio e chiudere il set a favore. Set fotocopia il quarto, questa volta a parti invertite, con Cali che trovava nel finale le giocate più concrete e risultando meno fallosa, conquistando il set e rimandando il discorso vittoria al tiebreak. Quinto set da cardiopalma, nessuna delle giovani atlete in campo si risparmiava e ne giovava lo spettacolo, palla su palla, punto su punto, fino a quello decisivo messo a segno dalla Volley Terracina per il 3 a 2 finale. VOLLEY TERRACINA – SCK VOLLEY CALI ROMA = 3 – 2 (15-25; 25-18; 25-22; 22-25; 15-13) VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Di Marzo, Sabella, Speroniero, Picano, Terenzi, Zanfrisco, Calcagni, De Marco, Di Fabio, Marangon (L1), Peppe (L2). 1° all. Nalli Schiavini.SCK VOLLEY CALI ROMA: Bagnoli, Baione, Benedetto, Carano, D’Aloia, Falconio, Mari, Rocco, Stenti, Talamonti, La Coppola (L1), Toccaceli (L2). 1°all. Nobili.Arbitri: Albanesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre atleti dell’Argos Volley selezionati per il raduno CQR Lazio Maschile

    Di Redazione È ripartita la macchina selezionatrice dei migliori atleti del territorio regionale, dopo il periodo di stop forzato nella stagione 2020-21, il Comitato Fipav Lazio rimette in moto il Centro di Qualificazione. Il raduno per il CQR Lazio Maschile si è tenuto lunedì scorso a Roma, presso la palestra Keplero in via delle Vigne agli ordini di coach Matteo Antonucci, e l’Argos Volley ha risposto presente con ben tre atleti: Francesco Argenio, Federico Marsella e Christian Marconi. “C’è sempre grande entusiasmo nel riavviare il percorso di qualificazione – dice il selezionatore Matteo Antonucci –. Insieme a Stefano Vazzana ci siamo messi subito a lavoro per recuperare il tempo perso e ritrovare gli atleti della nostra regione, per capire lo stato dell’arte dopo quasi due anni di inattività. In una prima fase valuteremo il livello e conosceremo meglio gli atleti. Poi, in un secondo momento, cominceremo la fase di qualificazione e selezione puntando sui ragazzi nati nel 2006”. I tre atleti Argos Volley convocati in questo raduno, fanno parte del gruppo Under 15 e Under 17 allenati da coach Alfredo Izzo che racconta: “Il selezionatore regionale, coach Matteo Antonucci, ha chiamato la società chiedendo la disponibilità ad accogliere la convocazione di alcuni dei ragazzi. Ovviamente aveva già dei nomi in mente, primo fra tutti quello di Francesco Argenio e poi Federico Marsella e Cristian Marconi – anche se quest’ultimo sotto di età. Questa esperienza permetterà ai ragazzi di confrontarsi con la pallavolo regionale, e gli darà sicuramente una visione più ampia rispetto a quella che hanno possibilità di conoscere nell’ambito del territorio provinciale”. “Alla convocazione i tre atleti hanno risposto con entusiasmo, ne abbiamo parlato e quello che ho consigliato loro è di viverla senza nessuna ansia, proprio come una esperienza da assorbire a pieno, perché l’obbiettivo è proprio quello di vivere un momento diverso da quello quotidiano della nostra palestra, confrontandosi con una realtà più ampia e con ragazzi forse anche più formati di loro a livello di modello di prestazione. La cosa fondamentale è che vedano e vivano una pallavolo diversa e che si divertano perché la pallavolo è anche questo”.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    US Torri, ottimi risultati dell’Under 13 e 14 femminile. Rocco: “Raccogliamo i frutti”

    Di Redazione Anche per i gruppi di Under 13 e 14 dell’US Torri Volley, allenati da Riccardo Rocco con l’aiuto di Laura Iseppi e Damiano Romano, la stagione è ormai entrata pienamente nel vivo. Oltre ai campionati di categoria le due formazioni stanno affrontando anche un altro torneo a testa, per favorire la crescita tramite il confronto con avversarie più mature. Nello specifico l’Under 13 sta disputa il campionato di Under 16 Bronze con un bilancio attuale di cinque vittorie in altrettanti incontri, mentre l’Under 14 quello di Seconda Divisione conta per ora due vittorie e una sola sconfitta.“Con l’Under 14 abbiamo iniziato a lavorare sodo fin da agosto – racconta Rocco -, aumentando sia i carichi di lavoro che la durata degli allenamenti. Ora, dopo la fisiologica fase di adattamento da parte delle ragazze, stiamo iniziando a raccogliere i frutti. Non mi voglio sbilanciare sugli obiettivi, perché questi saranno la diretta conseguenza dell’impegno che riusciremo a mettere nell’attività in palestra. Abbiamo però l’ambizione di poter arrivare a dire la nostra anche contro formazioni più strutturate a livello regionale”. In campionato le torrine sono al primo posto del Girone Gold con cinque successi su cinque e domenica affronteranno l’Altair, la prima inseguitrice. “Anche con l’Under 13 – prosegue il tecnico – stiamo lavorando tanto e bene, chiedendo alle ragazze uno sforzo per affrontare con un anno o due di anticipo il percorso di crescita tecnica”. Il torneo di categoria è iniziato da poco, ma dopo tre giornate le biancoverdi sono già in testa con tre successi pieni in tre gare. “Con l’arrivo delle vacanze natalizie – conclude Rocco – avremo occasione di incrementare ulteriormente la preparazione dei due gruppi, attraverso stage, collegiali e allenamenti con altre squadre. Dovremo essere bravi a mettere un po’ di legna in cascina per affrontare al meglio i prossimi mesi, dove le gare cominceranno ad avere un peso sempre maggiore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Giorgione, Anna Bacchin convocata in azzurro: “Un riconoscimento per il nostro lavoro”

    Di Redazione Convocazione in chiave azzurra per un’atleta del settore giovanile di Castelfranco. Anna Bacchin, schiacciatrice del 2007, dal 5 al 7 dicembre sarà a Milano presso il Centro Pavesi agli ordini del direttore tecnico delle attività giovanili femminili della nazionale italiana Marco Mencarelli. Per lei è previsto un collegiale assieme ad altre pari età provenienti da tutto il territorio nazionale. “Dopo che Ganzer (ora in B1) aveva preso parte l’anno scorso al medesimo collegiale – spiega Paolo Carotta, direttore tecnico del settore giovanile della Giorgione Pallavolo –, siamo orgogliosi che un’altra atleta del vivaio di Castelfranco diventi un’osservata speciale delle giovanili della nazionale. Facendole un grosso in bocca al lupo, accogliamo questa convocazione come un riconoscimento nei confronti dell’impegno e della qualità del lavoro che continuiamo a profondere nel giovanile”. Nella scorsa stagione, Anna Bacchin si è laureata con il Giorgione campionessa interprovinciale in under 15 e vice campionessa regionale. Milita dall’anno scorso in serie C e ora anche in under 16 e under 18. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport: 1° divisione corsara a Crevalcore, ritorna alla vittoria l’under 18

    Di Redazione Questi i risultati del fine settimana della squadra imolese: 1^divisioneCrevavolley – Agriflor DS Imola 2-3 (25-17, 24-26, 23-25, 25-22, 3-15) Una gara con alti e bassi ma che ha permesso all’Agriflor di ottenere due punti importantissimi per salire in classifica. Dopo un primo set da dimenticare le imolesi si trasformano e, concedendo meno errori alle avversarie, riescono a portarsi in vantaggio per 2 set a 1. Il 4°set sembra appannaggio dell’Agriflor ma quando tutto sembrava deciso le padrone di casa hanno avuto un guizzo finale e si sono conquistate il tiebreak. Nell’ultima frazione non c’è stata partita con Montanari e compagne che non hanno infilato punti in sequenza lasciano le briciole alle avversarie. Prossimo incontro sabato 4 dicembre al Pala Ruggi (ore 18.00) contro Antal Pallavicini. Under 18Pizza Acrobatica DS Imola – Persicetana 3-0 (26-24, 25-15, 27-25) Ritorna al successo la squadra targata Pizza Acrobatica Imola nel campionato under 18 anche se ha dovuto soffrire un po’ nel 1° e nel 3° parziale. Un’iniezione d’entusiasmo per le ragazze attese venerdì 3 dicembre dal derby con la Uisp alla palestra Rubri. (ore 21.00) Under 16 – Girone DCna DS Imola – Pontevecchio 1-3 (25-16, 17-25, 16-25, 17-25) L’inizio della gara faceva ben sperare per il prosieguo del big match della giornata tra le due capoliste. Vinto il primo set le imolesi hanno spento la luce consegnando il match al Pontevecchio. Prossimo incontro a Molinella sabato 4 dicembre alla palestra comunale con inizio alle 19.00. Under 16 – Girone BPediatrica DS Imola – Calderara 3-0 (25-12, 25-19, 25-10) Continua la rincorsa delle giovanissime di Diffusione Sport alla capolista Masi a cui questa settimana hanno sottratto un altro punto in classifica. La gara con il Calderara non è stata mai in discussione. La prossima settimana turno di riposo Under 14 – EccellenzaClai Imola – Pediatrica DS Imola 3-2 (20-25, 19-25, 26-24, 26-24, 16-14) Una gara rocambolesca che ha visto prima dominare le ragazze di Diffusione sport avanti 2 set a 0 e 16-10 nel terzo parziale. Poi si è spenta la luce e la Clai ha compiuto una clamorosa rimonta aggiudicandosi i set successivi ai vantaggi. La prossima settimana turno di riposo. Under 14McDonald’s DS Imola – Masi Volley 0-3 (20-25, 26-28, 13-25) Le imolesi della McDonald’s DS combattono alla pari con le avversarie solo nel secondo set e probabilmente meritavano di vincerlo. Molti errori e ancora tanto da lavorare per un gruppo che sta imparando a trovare i giusti meccanismi nell’impostazione del gioco. La prossima settimana turno di riposo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: a segno Under 18 e Under 14 della Picco Lecco

    Di Redazione Weekend di alti e bassi per le squadre giovanili della Pallavolo Picco Lecco: vincono Under 18, Under 14, sconfitte per le altre formazioni. PRIMA DIVISIONE Mandello-Picco Lecco 3-0 (25-22, 25-16, 25-14) Nonostante la buona partenza nel primo set, in cui la Picco tiene testa alla formazione di Mandello, nei rimanenti set le biancorosse faticano a rimanere lucide e concrete, soprattutto in attacco. UNDER 18 Picco Lecco-VBest Young 3-1 (27-25, 25-10, 13-25, 25-20) Partita caratterizzata da alti e bassi per entrambe le formazioni. Dopo un ottimo secondo set in cui le locali travolgono letteralmente le avversarie, la Picco affronta con leggerezza il terzo set, riportando in partita le avversarie. Lecchesi che ritrovano lucidità nel quarto, e ultimo set, aggiudicandosi meritatamente i tre punti. UNDER 16 RED Picco Lecco-Cologno Monzese 1-3 (22-25, 25-18, 13-25, 23-25)Ancora un quarto set con tanti rimpianti. La partita è stata combattuta ad eccezione del terzo set, ma manca qualcosa per portare a casa un risultato positivo che è alla portata della squadra lecchese. UNDER 16 BLU  Picco Lecco-Vtb Bianca 2-3 (24-26, 25-19, 23-25, 25-20, 11-15) Primo set con qualche errore di troppo al servizio, situazione che condanna le locali sul filo di lana. Nel secondo set la Picco comincia a giocare decisamente meglio e porta il match sulla parità. La terza frazione rispecchia l’andamento del primo set. Ottima la reazione delle ragazze nel quarto set, dove Lecco parte forte, e prende un buon vantaggio. Al tie-break si viaggia punto a punto, la Picco cambia avanti 8-7. Sul punteggio di 9-9 il Volley Team spezza l’equilibrio con un paio di battute vincenti. L’allungo è decisivo e le ospiti vincono la partita. Buona prestazione comunque per la Picco, con evidenti miglioramenti rispetto alle prime uscite. UNDER 16 BIANCA  Picco Lecco-Olginate 0-3 (19-25, 19-25, 18-25) Fatichiamo in partita a rimanere tranquille e a esprimere ciò che sappiamo fare. È ora di renderci conto del nostro potenziale e iniziare a sfruttarlo UNDER 14 Picco Lecco-Basiglio 3-0 (25-14, 25-21, 25-15) Nel primo e nel terzo set la squadra di casa è quasi perfetta e sbaglia davvero poco. Nella seconda frazione, invece, la Picco inizia a commettere qualche errore, permettendo alle ospiti di prendere un discreto vantaggio. È dura rimontare il gap, ma alla fine, le padrone di casa riescono ad aggiudicarsi anche questa frazione. “Unica nota negativa – commenta Sara Perego – il fatto che in alcune occasioni, in campo non c’è la giusta comunicazione. È un aspetto importante sul quale dovremo lavorare“. UNDER 13 Lissone-Picco Lecco 3-0 (23-25, 25-23, 25-23) Partita intensa, che lascia un po’ l’amaro in bocca alle lecchesi, perché a Lissone si è vista una buona Picco. Tutti i tre set sono stati combattuti e le biancorosse hanno fatto vedere gran belle azioni, alternate ad errori causati anche da un’ottima battuta delle locali. UNDER 12Volley Team Brianza-Picco Lecco 0-5 (5-17, 3-17, 4-17, 6-17, 9-17)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: al via anche l’avventura dell’Under 15

    Di Redazione Continua a corrente alternata il cammino delle squadre giovanili della Academy Volley Lube. Nel girone A della Serie C nulla di fatto per la Coal–Cucine Lube Civitanova, rimasta a secco nella quinta giornata sul campo dell’insidiosa Bertuccioli G. Real Bottega Volley, che si è imposta in tre set controllando l’incontro (25-17, 25-21, 25-18). I ragazzi di Gianni Rosichini hanno aggiunto una tacca d’esperienza, ma chiudono la classifica con 4 punti a braccetto con l’Arbo Borgovolley Fano, prossima avversaria. Proprio domani, sabato 27 novembre (ore 21.15), i biancorossi scenderanno in campo per il sesto turno contro i fanesi, a caccia di un sorpasso in graduatoria per innescare la scintilla. Nel Girone B della Serie D non è riuscita l’impresa alla Coal-Cucine Lube Civitanova sul campo della capolista CUS Ancona. Nella quinta giornata i lubini sono inciampati 26-24 in avvio per poi crollare nel secondo parziale (25-17). Illusorio l’exploit nel terzo atto con successo dei biancorossi per 25 a 19. I dorici hanno messo la parola fine al confronto disputando un quarto parziale di gioco perfetto. Domani, sabato 27 novembre (ore 18), il team dell’Academy proverà a riscattarsi all’Eurosuole Forum contro il Volley Club Jesi, sconfitto con il massimo scarto nel match d’esordio in campionato. Le due squadre sono appaiate in classifica a 3 punti, ma la Lube ha un quoziente set migliore. Nel Girone A del torneo Under 19 la Cucine Lube Civitanova A ha mostrato solidità e concretezza nella terza giornata sul campo del Volley Potentino lasciando i rivali a 15 punti nel primo set, a 13 nel secondo e a 15 nel terzo. A riposo nel quarto turno, i ragazzi di Gianni Rosichini torneranno in campo giovedì 2 dicembre alle 20.30 sul proprio campo contro la Travaglini Pallavolo Ascoli per la quinta giornata. I biancorossi guidano la classifica a punteggio pieno con 9 punti e finora non hanno concesso nemmeno un set agli avversari. Nel girone B, la Cucine Lube Civitanova B ha vinto anche nella seconda giornata regalandosi un ottimo esordio casalingo contro la Sardellini Costruzioni, sconfitta 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-15). Lunedì 29 novembre, nella terza di andata, la formazione dell’Academy Volley Lube sfiderà la Paoloni Macerata, che al momento ha 6 punti come i civitanovesi. Nel Girone A del torneo Under 17 la prima giornata si è aperta con l’affermazione lampo nel derby della Cucine Lube Civitanova A che ha superato la Cucine Lube Civitanova C per 3-0 (25-7, 25-5, 25-15). Con la Lube A ferma ai box per il turno di riposo nella seconda giornata, la Lube C ha centrato il riscatto in casa battendo l’Omisoft-krea Futura Tolentino A.s.d. 3-0 (25-9, 25-9, 25-18). Nel terzo turno la Lube C giocherà in casa martedì 30 novembre (ore 19.30) contro Cucine Lube il Ponte Volley, mentre giovedì 2 dicembre (ore 20.30) la Lube A sfiderà la Manuel Ritz a Macerata. Nel Girone B si registra la battuta d’arresto casalinga della Cucine Lube Civitanova B, caduta con il massimo scarto contro l’Associati Fisiomed. I biancorossi hanno perso a 10 e a 12 il primo e il terzo set, mentre hanno lottato nel secondo arrivando a quota 22. Il prossimo impegno è la sfida della terza giornata contro la Paoloni Macerata, partita in programma mercoledì 1° dicembre alle 20.30 nella palestra Da Vinci di Civitanova Marche. Il torneo Under 15 si è aperto con il turno di riposo per la Cucine Lube Civitanova B, mentre la Cucine Lube Civitanova A si è aggiudicata in appena tre set il derby con la Cucine Lube Civitanova C (25-3, 25-10, 25-12). Domenica 28 novembre, alle 10, la Lube A farà visita alla Paoloni Macerata, mentre, alle 11.30, la palestra Da Vinci ospiterà il derby tra Lube C e Lube B. Negli ottavi di Coppa Marche la Coal-Cucine Lube Civitanova tornerà in campo il 9 dicembre (ore 20.30) per finire l’opera cominciata con il capolavoro esterno contro la Travaglini Pallavolo Ascoli, piegata in quattro set dopo un lungo braccio di ferro. Dopo aver vinto per 25 a 23 il primo parziale e aver allungato con il 25 a 20 del secondo, i lubini hanno rischiato grosso perdendo il terzo set 29-27 ai vantaggi, ma sono stati glaciali nella volata del quarto rimandando al mittente le sfuriate dei rivali e chiudendo 26 a 24 col brivido. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: tutti i risultati delle squadre Igor Volley

    Di Redazione Weekend con risultati alterni, ma tanti progressi per le squadre del settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Il gruppo impegnato in Serie C e Under 16 regionale ha rimediato una sconfitta per 1-3 contro Rosaltiora nel campionato Senior (22-25, 25-20, 16-25, 16-25) e una vittoria per 1-3 in casa di Almese (20-25, 23-25, 25-22, 17-25) nel campionato giovanile. “In C abbiamo perso ma giocato una buona partita, rimanendo sempre attaccate all’avversario, forse un po’ meno solo nel quarto set – dice l’allenatrice Barbara Medici – mentre in Under 16 è stata una bella partita da entrambe le parti con pochi errori e tanti punti. Abbiamo dominato il primo set, poi abbiamo calato un po’ il gioco, ma l’aspetto positivo è stato la bella reazione dell’ultimo set“. Prossima gara in C sabato 27 alle 18 a Omegna, in Under 16 in casa domenica 28 alle 11 contro Rosaltiora. Prosegue anche il percorso delle Igorine di Alessia Callegari con miglioramenti di settimana in settimana. In Prima Divisione sconfitta in casa di Biella per 3-0 (25-19, 25-13, 25-14), mentre in Under 16 Eccellenza territoriale sconfitta sul campo di Crescentino per 3-0 (25-13, 25-21, 25-23). “Nonostante i punteggi a sprazzi si è visto un buon gioco e soprattutto un atteggiamento più agguerrito rispetto alle gare precedenti” dice l’allenatrice. Prossimi appuntamenti in casa domenica 28 alle 11 contro Pavic Bianca per l’Under 16, e in Prima divisione domenica 28 alle 18 in casa contro Biella. Altri tre punti per le Igorine Under 18 di Matteo Ingratta, che ha vinto in casa contro il Teamvolley Lessona per 3-0 (25-19, 25-23, 25-21). Prossimo appuntamento a Omegna domenica 28 alle 15. Due punti conquistati dopo una lunga battaglia per l’Under 14 a Novi 3-2 (27-25, 16-25, 26-24, 21-25, 11-15): “Abbiamo fatto un po’ di confusione in campo, ma siamo state brave sotto 2-1 a rimontare e portare a casa il risultato” dice Gianni Zanelli. Prossimo appuntamento in casa sabato 27 alle 15 contro Bellinzago. Un bello 0-3 (11-25, 6-25, 16-25) in trasferta, infine, per le Igorine Under 13 di Gianni Zanelli contro Fontaneto. Una partita sempre gestita dalle più piccole del settore giovanile. Prossimo appuntamento domenica 28 alle 15 in casa contro Valsesia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO