More stories

  • in

    Cuneo Granda Volley: i risultati dei settori giovanili

    Di Redazione Una nuova settimana ricca di emozioni per la giovani atlete della Granda Volley Academy, ‘cantera’ della Bosca S.Bernardo Cuneo. Se le ragazze della Serie B2 continuano la crescita ma senza trovare la gioia della vittoria, il medesimo gruppo continua a veleggiare nei campionati giovanili, dove le ‘gattine’ si confermano capoliste nei campionati di Under 18 e Under 16. Importante vittoria casalinga per la squadra Under 18 Bianca di coach Francesconi. Partita giocata con determinazione sin dai primi scambi, segnata principalmente dalle efficaci battute delle biancorosse che hanno messo in grossa difficoltà la ricezione della squadra ospite sia nel primo sia nel secondo set. Solo nel terzo le ‘gattine’ si sono disunite permettendo alla New Volley Asti di portarsi in vantaggio 6-9, ma riprendendosi subito dopo il time-out richiesto dall’allenatore, vincendo set ed incontro. Due nette vittorie nel Campionato Under 16 per le squadre cuneesi. Bella prestazione per la squadra Rossa dei coach Peron e Delfino che riesce ad avere la meglio sull’PGS El Gall. Partita mai messa in discussione grazie ad un buon approccio ed alla capacità di gestire i punti. Nonostante le assenze la squadra biancorossa riesce a portare a casa i tre punti tenendo la testa della classifica. Buona anche la prova della squadra Bianca guidata dal trio Guerriero-Brocchiero-Quaranta. Primo set equilibrato, con un tira e molla fino al 9-7. Poi i turni in battuta delle cuneesi mettono in difficoltà le rivali ed il margine si amplia. Il 25-10 del secondo set è lo specchio di una gara a senso unico con le ‘gattine’ che si concedono il lusso di qualche errore al servizio. Nel terzo set la musica non cambia le due compagini, come ad uno scambio di favori, procedono in modo equilibrato fino al sei pari per poi cambiare marcia ed il gap si fa evidente con il definitivo 25-14. Da segnalare la prestazione di Eberhofer spina nel fianco per la difesa fossanese. Settimana complicata per le Under 14 cuneesi. Nel girone Eccellenza, la squadra Rossa è costretta ad alzare bandiera bianca con le rivali dell’Alba Volley. Le ragazze di coach Violino non riescono a trovare la chiave per fronteggiare rivali che si sono dimostrate superiori in tutti i fondamentali. Rimane nella memoria il buon atteggiamento dimostrato nel secondo set, con le albesi brave ad avere la meglio 22-25. Ma nel terzo nuova pressione sull’acceleratore e gara chiusa in tre set. Battuta d’arresto anche per la squadra Bianca che, dopo la sconfitta della scorsa settimana in quel di Centallo, cade tra le mura casalinghe contro la capolista del Got Talent di Fossano. Gara avvincente e combattuta per tutti i set giocati quella contro le fossanesi. A decidere i set e quindi l’incontro pochi errori di valutazione e qualche fondamentale da rivedere. In Prima Divisione doppia vittoria per le squadre Rossa e Bianca. Netta l’affermazione contro il Volley Roero Bianca, fanalino di coda della classifica. Coach Francesconi ha schierato tutte le giocatrici a disposizione che hanno risposto positivamente sul campo di gioco. Ottimi gli ingressi di Ferrero, Beccaria e Merlati. Le ragazze di coach Peron, invece, mostrando un gioco organizzato e concreto e si aggiudicano l’incontro contro il Vbc Dogliani per 3-0. Tutte le ragazze sono entrate a dare il proprio contributo alla causa. Nel campionato CSI la squadra Juniores cuneese conquista un buon punto nella trasferta di Paesana. Partita a corrente alternata per le biancorosse, con sprazzi di buon gioco alternati a momenti di amnesie in ricezione e difesa. Il finale vede le atlete dei coach Peano cedere 2-1. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Eagle Cup Volley: appuntamento dal 3 al 5 gennaio

    Di Redazione Si rinnova in Lombardia l’appuntamento con la Eagle Cup Volley, manifestazione internazionale giovanile femminile che nel 2022 toccherà la settima edizione. In programma dal 3 al 5 gennaio, l’evento si svolgerà in diversi comuni lombardi, in particolare nelle province di Lecco e Como, coinvolgendo parzialmente anche quella di Monza e Brianza. Circa 40 le squadre che parteciperanno alla Eagle Cup: si tratta di formazioni delle categorie Under 14, Under 16, Under 18 e Under 19 provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero. Confermata infatti la partecipazione di una squadra lituana, primo risultato di una vasta operazione di creazione di legami con altri Paesi europei. In concomitanza con il torneo saranno organizzati numerosi momenti di aggregazione,sempre nel rispetto delle normative anti Covid-19. “Il successo riscosso negli anni passati – sottolinea Piero Cezza, presidente del Comitato Regionale Fipav Lombardia – garantisce che l’organizzazione sarà in grado di accogliere al meglio tutti i partecipanti e le delegazioni, sia a livello di impiantistica sportiva che di ricettivitàalberghiera. Per questo, intendo rivolgere il mio ringraziamento alla Pallavolo Lecco Alberto Picco, agli enti locali e agli sponsor per il lavoro svolto e l’impegno profuso affinché la macchina organizzativa funzioni al meglio e la manifestazione sia nuovamente un successo. Il mio augurio è che questa competizione possa essere una felice esperienza per le ragazze che si affronteranno in campo e per quanti avranno la possibilità di prendere parte a questo ormai tradizionale evento di volley di inizio anno“. “Si tratta di un evento con una ricaduta locale diffusa – afferma Dario Righetti, presidente Pallavolo Lecco Alberto Picco –. Un coinvolgimento importante di tutto il territorio che vede la provincia di Lecco, parte di quella Como e per alcuni aspetti anche Monza e Brianza diventare corollario di un’aggregazione all’insegna della pallavolo senza eguali a livello nazionale e internazionale. Siamo fermamente convinti che il gioco e il divertimento siano la spinta motivazionale e di fiducia verso il futuro che aspetta queste ragazze e le loro famiglie, soprattutto dopo questo periodo difficile per tutti“. Il torneo è coordinato dall’associazione sportiva Pallavolo Lecco Alberto Picco con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Lecco, Panathlon International e in collaborazione con Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Regionale Fipav Lombardia, Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco, Volley S3 e UYBA Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Igor Volley si impone al tie break in casa di Ivrea

    Di Redazione La Serie C dell’Igor Volley torna da Ivrea con una bella vittoria per 2-3 (22-25, 15-25, 27-25, 25-14, 5-15). Vinti i primi due set, le Igorine hanno avuto un calo, ma sono state brave a ritrovare energia e imporsi facendo la voce grossa nell’ultimo parziale. “Non siamo partite benissimo – dice l’allenatrice Barbara Medici – abbiamo fatto qualche errore di troppo, ma abbiamo portato a casa il primo set e dominato poi il secondo. Siamo state brave a tornare in partita nel quinto ed è una vittoria che ci dà morale e che ci fa ben sperare“. Prossimo appuntamento sabato 18 alle 20.30 in casa contro Toplay Torino. Un’altra bella prestazione per le Igorine dell’Under 18 femminile di Matteo Ingratta impegnate sia in serie B1 sia nel campionato giovanile. Le novaresi si impongono per 3-0 (25-21, 25-19, 25-16) contro Pavic Romagnano; si chiude l’anno a Valenza il 19 dicembre alle 15. Bel risultato rotondo contro San Giacomo per la Under 16 Eccellenza territoriale: le Igorine di Alessia Callegari vincono per 1-3 (29-27, 9-25, 10-25, 14-25) in trasferta. Prossimo appuntamento domenica 19 alle 10.30 in casa di Alessandria. In Prima Divisione, invece, arriva la sconfitta casalinga per 0-3 (14-25, 10-25, 18-25) contro Issa. Per le Igorine la prossima partita sarà a gennaio. Successo esterno anche per la Under 14 Eccellenza territoriale: la squadra di Lorenzo Poltri vince per 0-3 (9-25, 13-25, 19-25) in casa di Varallo Sesia. “La prestazione non è stata bellissima, ma siamo contenti per i tre punti – dice il coach – dobbiamo imparare a essere più concentrate, soprattutto quando il livello dell’avversario è un pochino più basso. Tutte le ragazze hanno contribuito alla vittoria, abbiamo fatto un po’ di rotazioni per dare spazio a tutte“. Prossimo appuntamento il 19 dicembre in casa alle 15 contro Omegna. Risultato da tre punti per le Igorine Under 13 di Gianni Zanelli, che vincono per 3-1 (20-25, 25-11, 25-13, 25-9) contro Pavic Romagnano. Dopo aver faticato nel primo set le Igorine si sono sempre imposte. Prossimo appuntamento il 19 dicembre alle 10.30 a Bellinzago. In campo, infine, anche i piccoli del Minivolley S3 targati Agil Igor Volley: nel fine settimana si è tenuto il primo torneo interno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Bellaria riceve la visita del Vero Volley Network

    Di Redazione Gradita visita ieri, a Bellaria, di Augusto Sazzi, responsabile operativo Vero Volley Network, che ha incontrato lo staff tecnico e il settore giovanile maschile della Dinamo Pallavolo Bellaria. Nel corso della giornata Sazzi, accompagnato dal presidente Riccardo Pozzi, ha visionato la struttura dove opera la Dinamo ed ha assistito agli allenamenti dei gruppi maschili Under 13, Under 15 e Under 17, oltre a quelli delle prime squadre di Serie B e Serie C. Molte le idee di collaborazione che sono emerse e che saranno inserite in un progetto di ambizioso rilancio del movimento pallavolistico bellariese, con l’aiuto e il sostegno del network creato dal Consorzio Vero Volley, il più importante d’Italia nel suo genere. “Ringraziamo il Consorzio Vero Volley per questa gradita visita – dichiara patron Pozzi – essere stati scelti dal più importante network italiano di pallavolo ci riempie di orgoglio e di responsabilità. Un arrivederci all’Arena di Monza, dove i nostri allenatori toccheranno con mano l’organizzazione e i metodi di lavoro dei tecnici Vero Volley“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un lungo weekend di gare per le giovanili di Rosaltiora

    Di Redazione Lungo programma di incontri nel settore giovanile di Rosaltiora, impegnata nei campionati Fipav sia di livello regionale che di livello territoriale ma anche in vari tornei promossi dal Centro Sportivo Italiano del Vco. In Under 16 regionale, la 81Service Rosaltiora è attesa dalla partita di domenica alle 15.00 contro Isil Almese, dopo aver perso il recupero della prima giornata contro Pinerolo. La formazione di Prima Divisione guidata da Andrea Franzini ha perso martedì in casa contro Arona, la Under 18 di Eccellenza Territoriale guidata da Fabrizio Balzano è attesa invece sempre domenica in trasferta da Lessona, ma la gara è a rischio rinvio. Ha già giocato anche la Under 16 Territoriale di Marco Matessich: ad Occhieppo è finita 3-2 per la squadra lacuale, dopo il recupero contro Botalla Lessona terminato con una netta sconfitta. La Under 14 di Munny Bertaccini è chiamata domenica al match interno contro CiZeta Biella. Riposa la Under 13 del duo Cova-Annalisa Cottini. Nel tornei del Csi doppia sfida con Villa e Invorio per le due Top Junior; la Under 14 di Emily Velsanto rinvia il match contro Baveno in casa mentre le Allieve di Sonia Cottini giocano contro Fantavolley. Questo il programma completo delle gare: Recupero Under 16 Regionale: 81Service Rosaltiora-Unionvoley Pinerolo 2-3 (23-25, 25-16, 25-22, 21-25, 17-25) Recupero Under 16 Territoriale: Rosaltiora-Botalla Lessona 0-3 (18-25, 18-25, 13-25) CAMPIONATI FIPAV PIEMONTE Under 16, domenica 12 dicembre, ore 15.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Isil Almese. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Rosaltiora-Pallavolo Arona 2-3 (18-25, 25-14, 21-25, 25-21, 12-15) Under 18 Eccellenza, domenica 12 dicembre, ore 18.00, Palasport Lessona: Bon Prix Team Volley-81Service Rosaltiora. Under 16 Territoriale: Occhieppese-Rosaltiora 2-3 (22-25, 21-55, 25-23, 25-15, 9-15) Under 14 Territoriale, domenica 12 dicembre, ore 10.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-CiZeta Biella. TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora Verbania-Csi Baveno. Gara rinviata a data da destinarsi. Csi Allieve, domenica 12 dicembre, ore 17.00, PalaCsi Villadossola: Fantavolley-Rosaltiora Verbania. Top Junior, venerdì 10 dicembre, ore 20.30, Palestra Ist. Ferrini Verbania: Rosaltiora Verbania-Auxilium Villadossola. Sabato 11 dicembre, ore 15.00, Palestra Comunale Piedimulera: Rosaltiora Piedimulera-Area Libera. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: seconda vittoria consecutiva per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Sempre più attivo il panorama del settore giovanile dell’Ecosantagata Civita Castellana, che nello scorso weekend ha visto impegnate in campo quattro diverse squadre. La Serie D maschile di coach Pierpaolo Giuliani, all’ottava giornata di campionato, espugna per 3-1 il campo della Roma Volley e festeggia la sua seconda vittoria consecutiva. Un risultato che le consente di salire ulteriormente in classifica: ora i giovani rossoblù sono quinti, con 15 punti, a un solo punto dalla terza posizione. Meno felice il weekend per la Prima divisione femminile, che, dopo la bella vittoria della settimana scorsa a Civitavecchia, si arrende per 3-0 al Palasmargiassi alla capolista Monterosi. Una partita dal pronostico chiuso, visto che le avversarie finora non hanno perso nemmeno un set, ma che deve servire da sprone alle ragazze di Stefano Cardinali per continuare a impegnarsi al massimo. Note liete arrivano dalle squadre dei campionati Under, entrambe alla prima uscita stagionale. Due vittorie esterne per 3-0 sono il bottino raccolto dall’Ecosantagata, con la Under 18 femminile di coach Cardinali che supera il Volley club Nepi e l’Under 14 delle allenatrici Testa e Fiore corsara a Orte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: bilancio positivo per le Under della Igor Volley

    Di Redazione Weekend tra alti e bassi, ma nel complesso positivo, per il settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Il gruppo di Barbara Medici ha ottenuto una sconfitta per 1-3 (21-25, 25-23, 15-25, 15-26) in Serie C contro Santena, mentre in Under 16 regionale è arrivata una bella vittoria per 0-3 (20-25, 20-25, 18-25) in casa di Alba. “Contro Santena – commenta l’allenatrice – abbiamo giocato alla pari per due set, poi abbiamo un po’ mollato, ma è stata una prestazione abbastanza buona. Bene con Alba, squadra che difende tanto; abbiamo avuto la pazienza di stare lì e non sbagliare troppo“. Prossimi appuntamenti: in C l’11 dicembre alle 20.30 a Ivrea; nel campionato giovanile mercoledì 15 alle 19.30 in casa di In Volley. Rimonta dall’1-2 e vittoria al tie break: bella prestazione per le Igorine dell’Under 16 Eccellenza di Alessia Callegari, vittoriose per 2-3 (25-23, 23-25, 25-21, 15-25, 10-15) in casa di Vercelli. A Tollegno invece, nel campionato di Prima Divisione, è arrivata una sconfitta per 3-1 (25-14, 25-19, 22-25, 25-21) ma con tanti buoni spunti. Prossimi appuntamenti il 12 dicembre alle 15 in casa di San Giacomo per la U16, sabato 11 alle 19 contro Issa in casa per la Prima divisione. Due super partite per le Igorine di Gianni Zanelli. In Under 14 Blu sconfitta per 3-2 (25-23, 16-25, 25-11, 20-25, 16-14) in casa di San Rocco Novara, con un’ultima frazione di gioco molto tirata; in Under 13 invece risultato rotondo contro Biella, 0-3 (10-25, 13-25, 13-25). Prossimi appuntamenti per la U14 il 19 alle 18 in casa con Casale; in Under 13 il 12 alle 10.30 contro Romagnano. Tre punti per le Igorine di Lorenzo Poltri in Under 14 Eccellenza territoriale: 3-0 (25-11, 25-12, 25-23) contro Vercelli. “Abbiamo giocato alla grande nei primi due set, poi siamo calate un po’, ma siamo contenti per la bella reazione di carattere – dice l’allenatore – e anche perché tutte le ragazze hanno giocato, contribuendo così alla vittoria“. Si gioca nuovamente il 19 in casa alle 15 contro Omegna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta in B2, l’Igevo Top Volley Verona si consola con le giovanili

    Di Redazione Nel fine settimana l’Igevo Top Volley Verona ha portato a casa due nette vittorie nelle categoria giovanili ed una altrettanto netta sconfitta in Serie B2. “Sapevamo bene che la B2 sarebbe stato un campionato molto impegnativo per queste ragazze – dice il direttore sportivo Massimo Staderoli – la squadra è stata rifondata rispetto allo scorso anno, con atlete molto giovani che non avevano mai affrontato un campionato nazionale. Il fatto positivo è che nessuna squadra ci ha travolti, ma anzi abbiamo dimostrato che, riducendo gli errori siamo in grado di vincere con chiunque“. “Sabato – continua Staderoli – abbiamo incontrato una formazione molto solida, ben costruita, che lo scorso anno ha perso la finale per l’accesso in B1 ed attrezzata per fare il salto quest’anno. Giocare contro giocatrici come Costamagna e Permunian, per le nostre ragazze, è un’occasione d’oro per fare esperienza. La Under 16 e la Under 18, per contro, hanno fatto il loro dovere appieno: 13 partite, 39 set vinti e 0 persi. Si sono entrambe qualificate al primo posto per il girone di Eccellenza. Adesso arrivano le partite importanti, che determineranno la classifica finale in previsione degli scontri diretti. I campionati giovanili entrano nella fase calda e noi stiamo lavorando duramente per farci trovare pronti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO