More stories

  • in

    Academy Volley Lube: Serie C e Serie D a due passi dalla vetta

    Di Redazione Reduce da otto successi consecutivi nel Girone A di Serie C, l’ultimo centrato in casa contro Arbo Borgovolley Fano con il massimo scarto, la Coal-Cucine Lube è seconda a due lunghezze dalla capolista Virtus Volley Fano e domani, sabato 12 marzo (ore 21.15), al Pala Badiali di Falconara Marittima cercherà il nono sorriso di fila. Sul fronte opposto la Volley Game T-trade Group, quinta in classifica. Lubini lanciatissimi anche in Coppa Marche, grazie ai due successi nei quarti di finale contro Happy Car Rsv (3-0 all’andata e 3-1 in trasferta al ritorno) con biglietto per le semifinali. Dopo due vittorie nette, nel Girone E di Serie D è arrivato uno stop casalingo al tie break per i biancorossi, bravi a rimettere in equilibrio per due volte la sfida contro La Nef Osimo, ma beffati nel combattutissimo tie break perso 15 a 12. Seconda a 7 punti con solo due tacche da recuperare sulla prima della classe Oltremodo Il Ponte Volley, la formazione cuciniera tornerà in campo sabato alle 21 nella tana della Daphne Real Bottega Volley per il quarto turno. Nel Girone U di Prima Divisione la Cucine Lube Civitanova è seconda con quattro punti da recuperare sulla prima della classe, la Fi.Fa. Security Rsv, che però deve recuperare due partite. I biancorossi scenderanno in campo sia domenica 13 marzo ad Ascoli Piceno contro l’Oliled Pallavolo (ore 18.30) sia lunedì 14 marzo (ore 19.30) a Grottazzolina. Nel Girone A del campionato Under 19 la Cucine Lube Civitanova A è in attesa di accedere alla fase successiva dopo aver stravinto il raggruppamento con 24 punti, frutto di 8 successi per 3-0 e di una superiorità tradotta negli 8 punti di distacco con la prima inseguitrice, capace di vincere tutti le sue gare tranne i due scontri diretti con la Lube. Nel Girone B missione Compiuta per la Cucine Lube Civitanova B, che ha blindato il primo posto vincendo da tre punti nell’ultima giornata lo scontro diretto nel quartier generale della Paoloni Macerata. Un match non facile, ma controllato, con i rivali lasciati a 22, 19 e 21 punti. Il successo è valso il salto finale a più 4 dagli avversari diretti. Questi gli abbinamenti delle semifinali: Semifinale A: Andata Paoloni Macerata – Lube A (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube A – Paoloni Macerata (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Semifinale B:Andata Videx Santoni – Lube B (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube B – Videx Santoni (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Nel Girone A del Torneo Under 17 partite interessanti per l’Academy: vittoria netta per 3-0 in casa da parte della Lube A contro Manuel Ritz Macerata, Sconfitta in quattro set a Trodica di Morrovalle per la Lube C contro la Cucine Lube il Ponte. Martedì 15 marzo la Lube C ospiterà Manuel Ritz Macerata (ore 19.30), mentre a Tolentino (20.30) l’Omisoft-Krea Futura riceverà la Lube A. Lube A in testa con 21 punti, Lube C quarta con soli 3 punti. Nel Girone B, la Lube B giovedì 10 marzo è caduta a Macerata contro la Paoloni in tre set e si deve accontentare del terzo posto in classifica. Prima occasione di riscatto mercoledì 16 marzo (ore 20.30) a Civitanova Marche contro la Pallavolo Montecassiano. Nel torneo Under 15 numeri da record nella vittoria casalinga della capolista Lube A centrata giovedì 10 marzo con San Severino Volley (25-3, 25-3, 25-7). I mattatori della categoria torneranno in campo il 22 marzo a San Severino. Staccate in classifica la Lube B e la Lube C, rispettivamente terza e quarta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, grande successo per il progetto nelle scuole “Giornate dello Sport”

    Di Redazione Sono ben otto gli impegni dei ragazzi della Academy previsti tra sabato 5 e domenica 6 marzo. Si comincia con la Serie B, la Serie C e l’U14 nella giornata di sabato, per poi continuare l’U17, le formazioni U13 e U12 il giorno successivo. Lunedì e martedì torneranno in campo rispettivamente l’U13 e l’U14. La squadra di coach Cuttini, invece, si allenerà sabato, poi due giorni di riposo prima di tuffarsi nella settimana che porta alla delicata sfida con Vibo Valentia in programma domenica alle 18 alla Kioene Arena (diretta su VolleyballWorld). SCHOOL PROJECT. Tra e il 3 e il 4 marzo, in occasione delle “Giornate dello Sport”, i tecnici Alice Biasini e Giorgio Sabbadin sono andati nelle scuole “Gregorio Ricci Cubastro” e “Quattro Martiri”. L’attività sportiva si è svolta con gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, rigorosamente all’aperto. Questa iniziativa ha riscosso un grande successo tra i ragazzi delle scuole, che hanno avuto l’occasione di conoscere alcuni concetti base della pallavolo e di metterli subito in pratica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabrina Catalani entra nello staff tecnico della Pallavolo San Giustino

    Di Redazione Una figura di rilievo e di esperienza è entrata nello staff tecnico della Pallavolo San Giustino: si tratta di Sabrina Catalani, residente nella vicina Sansepolcro, che segue le rappresentative femminili di Prima e Seconda Divisione, Under 16 e Under 12. Catalani vanta un illustre passato di giocatrice ad alti livelli nel ruolo di schiacciatrice e con diversi campionati vinti: a Perugia, tre anni di Serie B, due di A2 e uno di A1; a Bergamo, una stagione in A2; a Città di Castello, C2 e poi C1; a Terni, B2 e B1; a Narni, C1 e B2 e ad Arezzo una C e una B2. Da allenatrice, due anni in D con il Sansepolcro, tre in C con l’Arezzo Volley 88, uno con le giovanili del Rassina, tre con il Saione Arezzo, una stagione al Città di Castello, tre nel San Giustino Volley e altre quattro nel Sansepolcro. Un curriculum di tutto rispetto, che ora mette a disposizione della causa biancazzurra: “Sono molto contenta di questo ritorno a San Giustino – ha commentato la Catalani – perché conosco l’ambiente e la serietà della società, per cui sono convinta che, grazie all’impostazione data e al parco atlete a disposizione, si possa davvero fare qualcosa di importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Maschera: oltre 100 presenze alla festa di Diffusione Sport

    Di Redazione La scuola di pallavolo Diffusione Sport ha organizzato domenica 27 febbraio la nona edizione della festa di minivolley “Volley in maschera“, un appuntamento attesissimo dalle bimbe che oltre a giocare a pallavolo si sono potute sbizzarrire con i travestimenti e il trucco. Tanto entusiasmo e modi originali di mascherarsi semplici o stravaganti per una giornata di divertimento dedicata alle più piccole dei corsi di avviamento. Alla base della festa c’era comunque il gioco della pallavolo e i mini tornei si sono svolti grazie anche alla presenza di altre società che da anni aderiscono alle attività di minivolley della scuola di pallavolo Diffusione Sport. Erano presenti alla palestra Cavina la Pallavolo Mordano, la Pallavolo San Lazzaro, la Pallavolo Ozzano e Riolo Volley. Oltre 100 bambine che hanno messo tutto il loro entusiasmo per rendere la festa di Volley S3 in maschera una giornata indimenticabile, e soprattutto tanta soddisfazione per la scuola di pallavolo Diffusione Sport che ha riassaporato dopo tanto tempo l’atmosfera delle feste di minivolley tradizionali, che da due anni a questa parte erano scomparse dal calendario dell’attività. Prossimo appuntamento con il calendario delle feste è per il 20 marzo, per celebrare il Women’s Day, in collaborazione con la Fipav territoriale di Bologna che ha inserito la data imolese nel circuito provinciale delle attività di volley S3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono di slancio Under 17 e Under 19 maschile della Pallavolo Marino

    Di Redazione

    Oltre due mesi di pausa forzata, ma l’Under 17 e l’Under 19 maschile della Pallavolo Marino che disputano i campionati di Eccellenza si sono fatte trovare pronte alla ripresa. Ad aprire le danze mercoledì è stata la squadra maggiore, che ha battuto 3-0 il Green Volley fuori casa, e lontano dal campo amico si è imposta giovedì pomeriggio anche l’Under 17 contro la Virtus Roma, con un altro 3-0.

    “Oltre al lungo stop, non eravamo nemmeno al completo – dice coach Giulia Del Monte, che segue l’Under 17 – ma i ragazzi, pur nelle difficoltà, sono riusciti a tenersi in allenamento in questo periodo e ieri hanno dominato la loro partita, avendo qualche difficoltà in più solo nel secondo set. Le risposte ai momenti un po’ più difficili della gara sono state sempre positive. Siamo molto contenti di come stanno lavorando e qualche elemento di questo gruppo si sta guadagnando spazio anche nella prima squadra (che milita nel campionato nazionale di Serie B, n.d.r.), dove tra l’altro ci sono numerosi elementi dell’Under 19“.

    “Nel nostro gruppo, invece – continua Del Monte -, salgono spesso elementi dell’Under 15 di coach Stefano Vazzana, nell’ambito di un rapporto di collaborazione sinergica che contribuisce alla crescita dei ragazzi. L’obiettivo nella nostra categoria? Verrà da sé: la squadra deve solo pensare a dare il massimo gara dopo gara, poi tireremo le somme“.

    Molto soddisfatto anche coach Francesco Ronsini (tecnico anche della prima squadra) nel parlare della prima sfida del 2022 dell’Under 19: “Una gara dominata, c’è stata solo qualche leggera difficoltà nella parte finale del secondo set. Mi è piaciuto l’approccio alla gara che è stata tenuta sempre sotto controllo, c’è stato un passo avanti rispetto a quanto fatto prima della sosta. Non è sempre scontato mantenere alta l’attenzione con un avversario di livello inferiore, invece i ragazzi sono stati concentrati per tutta la gara. Ora ci tufferemo in un mese di marzo intensissimo con tante gare da giocare sia per noi che per l’Under 17“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: fa festa l’Under 14 dell’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Due vittorie e due sconfitte nello scorso weekend di gare per le squadre giovanili dell’Ecosantagata Civita Castellana. A festeggiare questa volta sono i ragazzi dell’Under 19 maschile e le ragazze dell’Under 14 femminile. Per l’Under 19 maschile, in realtà, è stato un weekend dolceamaro, con ben due partite a distanza di pochi giorni. Una vinta nettamente per 3-0 contro Anguillara e un’altra, lunedì pomeriggio, persa per 3-0 contro il Valcanneto. L’Under 14 femminile ha invece potuto festeggiare il successo per 3-0 contro Orte, che le consente di rafforzare il secondo posto nella classifica del mini-girone provinciale, alle spalle della sola Vbc Viterbo. Niente da fare per la Prima Divisione femminile, costretta a capitolare per 3-0 in casa della capolista Monterosi. Le ragazze in rossoblù cercheranno riscatto sabato pomeriggio al Palasmargiassi contro l’Allumiere. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A pieno regime le giovani della Granda Volley Academy

    Di Redazione Con la ripartenza del campionato Under 14 l’attività della Granda Volley Academy, la “cantera” della Cuneo Granda Volley, riprende a pieno regime. Buone prove per le squadre Under 18 e Under 16 che continuano il loro cammino imbattute; emozioni anche sui campi dei due “derby” dell’Academy Network con le società Vbc Dogliani e Villanova Volleyball. Dopo il primato ottenuto nella prima fase di campionato Provinciale, l’Under 18 Rossa riparte nel Girone 1°-4° posto. Contro le ragazze del P.G.S. El Gall arriva una vittoria netta: Petrelli e Cavallera lasciano a riposto Mangano e Fabbrini dopo la bella prestazione contro il Piossasco nel campionato di B2, in cui proprio Fabbrini ha siglato 21 punti, top scorer del match, e schierano Testa in palleggio e Giuliano opposto. Durante l’incontro si alternano in campo le atlete biancorosse, ma la pressione sulle avversarie rimane costante ed il punteggio non è mai in discussione. Cassini schiacciatrice e Giubergia libero sostituiscono per lunghi tratti Cattaneo e Sposetti Perissinotto. Fanno il loro ingresso in partita anche Faieta per Ulligini e Battistino per Cassini. Proprio Beatrice Battistino, che per la prima volta nel 2022 gioca anche il giro sottorete dopo i problemi fisici che l’hanno frenata, chiude il secondo set con un pregevole attacco. Solo nel terzo set le ragazze ospiti riescono a vincere la tensione della partita e ad alzare il proprio livello di gioco costringendo le “gattine” a lunghi scambi prima di cedere il punto. Il 3-0 finale è il risultato meritato ed importante per proseguire il cammino nel girone. Una vittoria ed una sconfitta per le squadre Under 16. La formazione Rossa ottiene l’intera posta in palio con le rivali del Volley Centallo: partita a senso unico con un buon atteggiamento propositivo delle ragazze che entrate tutte in campo riescono a dare il proprio contributo. La prossima partita, in trasferta a Montà, segnerà l’avvio della seconda di fase di campionato che porterà alla costruzione della classifica per i playoff del titolo provinciale. Sconfitta esterna, invece, per la squadra Bianca. I parziali sono specchio della gara disputata dalle “gattine” presso la Libellula Arena di Bra: gara equilibratissima dove la differenza è stata in pochissimi particolari. Consapevoli dell’occasione persa, le cuneesi tornano in palestra per mettere a punto anche i piccoli dettagli. Con la ripartenza del Campionato Under 14 si completa il quadro delle gare biancorosse. Le ragazze di coach Violino, formazione Rossa, sono scese in campo tra le mura amiche contro le ospiti di Villanova Mondovì, squadra appartenente al Granda Academy Network. Partita mai in discussione chiusa con un netto 3-0 in favore delle gatte. Reduce dalla sconfitta in quel di Asti, la formazione Bianca ha affrontato la seconda forza del girone all’Ex Media 4. Coach Guerriero schiera in partenza Cravanzola, Levico, Ruggiero, Pascale, Shehu, Piovani e Rosso come libero. Le due squadre procedono appaiate fino al 19-18 quando, grazie ad un ottimo turno in battuta, il Savigliano mette in difficoltà la ricezione cuneese e si aggiudica il set. Nel secondo parziale le biancorosse si schierano con lo stesso sestetto vincendo con il parziale 25-23. Nel terzo set in campo Rossi per Ruggiero nel ruolo di opposto. Frazione in salita per infortunio di Rosso: la squadra perde stabilità in ricezione e sicurezza nei propri mezzi. Consentendo alle avversarie di prendere il largo ed aggiudicando il parziale. Nel quarto set le saviglianesi, forti dei due set vinti, giocano in scioltezza e forti di una squadra più equilibrata si aggiudicano anche questo set e l’incontro. Altro derby del Network nel campionato Under 13 con le “gattine” scese in campo contro le “leoncine” di Dogliani. Partita mai in discussione, le padrone di casa comandano chiudendo 3-0 in loro favore. Buona prova delle cuneesi che sul piano del gioco hanno fatto intravedere qualche passo avanti rispetto alle prime due giornate. Una vittoria ed una sconfitta anche in Prima Divisione: partenza in sordina per le ragazze della squadra Rossa che iniziano la partita in modo falloso specialmente in battuta. Dopo alcune indicazioni dalla panchina, le ragazze riprendono in mano il gioco e vincono il primo set in volata. Nel secondo e terzo parziale cresce la fiducia nella squadra che si porta a casa l’intera posta in palio mostrando un bel gioco con azioni di qualità. Brutta partenza anche per la formazione Bianca, con un primo set caratterizzato da diversi errori di ricezione che hanno influito sul rendimento in attacco della formazione di Francesconi. Nel secondo e nel terzo set le cuneesi esprimono un gioco efficace che ha permette di controbattere punto a punto le giocate delle avversarie, ma concedendo al Borgonuovo Marene la possibilità di effettuare i break decisivi ed aggiudicandosi l’incontro. Equilibrio di soddisfazioni anche nel CSI con la sconfitta delle Juniores e la vittoria delle Allieve. Al cospetto di un coriaceo e volitivo Villanova Volley, le ragazze di coach Peano offrono una prestazione costellata da numerosi errori e poco carattere. Dopo un buon primo set, nel secondo e terzo set la poca convinzione ha portato a una meritata sconfitta. Buona vittoria, invece, per le biancorosse di coach Guerriero: gara mai in discussione e dominata in tutti i fondamentali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: ripartono i campionati della Volley Young Osimo

    Di Redazione Ripartono i campionati anche per la Volley Young Osimo. Dopo la pausa vista la sospensione dei tornei a causa del Covid, le ragazze impegnate nelle diverse competizioni, dalla Prima Divisione ai campionati giovanili, sono pronte a scendere in campo. C’è voglia di riprendere l’attività agonistica: le giovani “senza testa” si sono allenate in questo periodo con intensità in palestra, lavorando con lo staff tecnico composto da Francesco Petrella e Matteo Palmieri. La prima formazione a tornare in campo è stata l’Under 16, mentre il 26 febbraio tocca alla Prima Divisione. “Le sensazioni sono positive – commenta coach Petrella – da circa un mese siamo a ranghi completi e stiamo trovando un buon ritmo grazie al lavoro in palestra di Matteo Palmieri. La nostra Prima Divisione è una squadra molto giovane, con tante ragazze impegnate anche nei campionati giovanili, puntiamo a far bene e far crescere le nostre giocatrici. Le ragazze sono comunque molto motivate in questo periodo e speriamo in tutte le competizioni di arrivare più avanti possibile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO