More stories

  • in

    Settore giovanile: i risultati del weekend

    La prima squadra, dopo lo straordinario traguardo raggiunto domenica, rifiata per qualche giorno e riprenderà gli allenamenti lunedì prossimo. Nel mentre, dal settore giovanile, arrivano ottimi risultati. Ecco il punto della situazione.
    U17 E U19 CAMPIONI PROVINCIALI. I risultati più importanti arrivano dalle formazioni U17 e U19 che, nell’ultima settimana, hanno conquistato il titolo provinciale battendo per 3-1 rispettivamente Aduna Volley Blu e Delta Massanzago. Nel weekend si sono registrate vittorie anche per le due formazioni U12, l’U13 e l’U15, mentre la Serie B ha portato a casa 1 punto. Sconfitte senza punti, invece per la Serie C e la Prima Divisione.
    PRIMA SQUADRA IN STAND-BY. I ragazzi allenati da coach Cuttini, avendo concluso la regular season centrando l’obiettivo salvezza, godranno di qualche giorno di riposo. E’ da segnalare, però, che i bianconeri potrebbero rientrare tra le squadre che giocheranno i playoff 5° posto nel caso in cui una tra Perugia e Civitanova uscisse al primo turno dei playoff per lo scudetto (già certe di giocare in Europa la prossima stagione).
    WI-FIPAV – SPECIALE KIOENE PADOVA. La puntata numero 12 di Wi-Fipav sarà interamente dedicata alla salvezza della Kioene Padova. Ospiti di Massimo Salmaso saranno l’allenatore Jacopo Cuttini, il suo vice Matteo Trolese, lo scoutman Alberto Salmaso e il preparatore atletico Alessio Carraro. Data l’occasione, la puntata andrà in onda dalle gradinate della Kioene Arena.Appuntamento fissato per giovedì 24 marzo alle 19.30 in diretta sui canali YouTube e Facebook di Fipav Padova e Pallavolo Padova.

    Ufficio StampaKioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, il programma dei tornei giovanili

    Di Redazione In attesa di vedere il via del programma della seconda fase di Prima Divisione ecco la Under 18 che inizia la fase finale iniziando in casa la gara ad eliminazione diretta contro Occimiano, avversario difficile. La Under 16 regionale inizia la fase che porta alla conquista dei titoli territoriali contro Pizzeria Stella Rivoli. Incontro casalingo per la Under 14 che gioca domenica contro Generali Lessona. La formazione Under 12 di Andrea Cova ed Annalisa Cottini gioca a Valenza sabato. Trasferta omegnese domenica per la Under 12 di Amanda Ferro. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto gioca contro Auxilium Villa domenica mentre si gioca il derby sociale tra Rosaltiora Verbania e Rosaltiora Piedimulera in quel di Verbania. Di seguito tutto il programma di gare. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Under 18, domenica 20 marzo, ore 18.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Occimiano.Under 16, domenica 20 marzo, ore 15.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Pizzeria Stella Valenza.Under 14 Territoriale, domenica 20 marzo ore 10.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-Generali Lessona.Under 13 Territoriale, sabato 19 marzo, ore 10.30, Palasport Comunale Valenza Po’: Zs Valenza-Rosaltiora.Under 12 Territoriale, domenica 20 marzo, ore 11.00, Palestra Forum Parco Rodari Omegna: Pallavolo Omegna-Rosaltiora. TORNEI CSI VCO: Csi Under 14, domenica 20 marzo, ore 18.30, Palestra Ist. Bagnolini Villadossola: Auxilium Villa-Rosaltiora.Csi Top Junior, venerdì 18 marzo, ore 20.30, Palestra Ist. Ferrini Verbania: Rosaltiora Verbania-Rosaltiora Piedimulera. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali: all’Arena di Monza la sfida per il tricolore Under 17 maschile

    Di Redazione Tra le sedi delle Finali Nazionali Giovanili decretate dalla Federazione Italiana Pallavolo c’è anche una novità assoluta: per la prima volta la provincia di Monza e Brianza ospiterà un appuntamento con le Finali, che per l’occasione torneranno alla formula tradizionale dopo le variazioni imposte dalla pandemia. Sarà la categoria Under 17 maschile ad assegnare il suo “scudetto” nel territorio brianzolo, dal 31 maggio al 5 giugno, nei comuni di Monza, Agrate Brianza, Brugherio e Concorezzo: la finalissima, in particolare, si disputerà all’Arena di Monza, teatro delle gare casalinghe della Vero Volley di Serie A maschile e femminile. “Ci apprestiamo a vivere un importante appuntamento che rappresenta anche un vero e proprio punto di ripartenza – afferma Piero Cezza, presidente FIPAV Lombardia – si riparte dalla formula tradizionale e il primo augurio è che questa torni ad essere la regola e non l’eccezione. Tra le regioni scelte per ospitare una di queste finali non poteva certo mancare la Lombardia, da anni punto di riferimento dell’intero movimento italiano. Ospitare la Finale Nazionale Under 17 significa vedere in campo i migliori talenti italiani che muovono i primi passi nella cosiddetta ‘pallavolo dei grandi’. La scelta di affidarne la co-organizzazione al Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco è un riconoscimento alle capacità organizzative del suo staff e al grande lavoro svolto dalle società, non solo al massimo livello ma anche nel settore giovanile. L’augurio per queste Finali Nazionali è che siano un grande spettacolo come da tradizione, con partite combattute e tecnicamente di alto livello. In bocca al lupo a tutte le squadre!“. “Siamo felici e onorati di poter co-organizzare, per la prima volta, la Finale Nazionale Giovanile Under 17 Maschile nel nostro territorio – dichiara Massimo Sala, presidente FIPAV Milano Monza Lecco – per noi è una grande vittoria poter regalare questo evento alle società di Milano Monza Lecco. Abbiamo sempre deciso di investire nelle nostre società aiutandole nel periodo più difficile e di dedicare a questo evento molte energie, con l’obiettivo di premiare i grandi risultati ottenuti nel corso degli anni dalle principali società ma anche gli enormi sforzi sostenuti da tutte le nostre organizzazioni sportive. Società che hanno continuato a crescere e a infondere nei ragazzi i sani valori su cui il nostro sport e la nostra Federazione si basano“. “Un grande ringraziamento – continua Sala – va rivolto anche a tutte le amministrazioni comunali coinvolte, per aver reso possibile l’organizzazione di questo evento e al Consorzio Vero Volley per aver messo a disposizione un palcoscenico d’eccezione. A tutti un caloroso benvenuto e l’augurio di vivere questi giorni come una festa della pallavolo che coniughi l’aspetto agonistico e quello del divertimento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la Moma Anderlini chiude il girone al primo posto

    Di Redazione Grande performance della Moma Anderlini di Roberta Maioli, che chiude la prima parte del campionato Under 16 femminile regionale in vetta alla classifica del girone. Un percorso di stagione netto, che in poco più di due mesi ha visto 10 vittorie in altrettante partite per Spaziano e compagne, in un girone dal forte accendo modenese, con Green Warriors Sassuolo, Mondial Nb Carpi, le bolognesi di San Lazzaro Vip, Progresso Vtb e 4 Torri Ferrara. Da sottolineare un percorso sportivo di grande spessore, passato a pieni punteggi non solo sul fronte gare ma anche su quello dei parziali: solo una vittoria per 3-1 accanto a 9 gare vinte per 3-0. Il direttore sportivo del Settore Eccellenza di Anderlini Simone Gualtieri parla del proseguimento del campionato: “Ora parteciperemo a un girone all’italiana con Teodora Ravenna e Volley Academy Modena, composto da partite di andata e ritorno. La prima classificata andrà direttamente in Final Four, insieme alla migliore seconda. Il nostro sarà un girone da tre squadre e gli altri due da 4. Sono già usciti i calendari: questa fase inizia il 30 marzo e finirà il 2 maggio“. Sul lavoro della squadra e gli obiettivi sportivi Gualtieri racconta: “In squadra ci sono 7 giocatrici su 14 che partecipano anche al campionato di Serie B2. Le altre partecipano anche al campionato di Serie C. Ci sono anche 5 ragazze che hanno avuto convocazioni in Nazionale. Ci aspettiamo tanto da questa squadra. E’ un bel gruppo, si trovano molto bene insieme. Hanno fatto dei notevoli miglioramenti in questa stagione. Quando ti alleni con giocatrici forti, classe 2004/05, i progressi si vedono a vista d’occhio. I tecnici hanno lavorato molto bene. Gli obiettivi sono le Finali Nazionali, puntiamo in alto!“. Il prossimo step per le ragazze della Moma Anderlini di Roberta Maioli sarà quindi la qualificazione per le Finali Regionali, in programma il 22 maggio, per staccare un pass per le Finali Nazionali di Roma, che si disputeranno tra il 31 maggio e il 5 giugno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Igevo Top Volley Verona in semifinale Under 16 e Under 18

    Di Redazione Con due vittorie casalinghe nei quarti di finale, l’Igevo Top Volley Verona raggiunge le semifinali provinciali sia nella categoria Under 18 sia in Under 16: entrambe le gare si disputeranno contro Villafranca Volley, e tutte e due nel palazzetto avversario. Un risultato importante, che conferma come l’Igevo sia una delle società guida di Verona ormai da molti anni. La Serie B2, composta, è bene ricordarlo, da un mix di U16 e U18, si è ben comportata a Battaglia Terme contro la favorita e capolista del girone E.Sulla qualificazione alle semifinali il direttore sportivo Massimo Staderoli commenta: “È un risultato importante, ma ampiamente atteso, visti gli investimenti e l’impegno sportivo che la dirigenza e lo staff tecnico hanno messo in campo. Ovviamente non ci accontentiamo di questo traguardo, ma la competizione quest’anno è molto più elevata dello scorso anno, nel quale Antares era una spanna superiore a tutti. Sia in Under 16 che in Under 18, tutte le semifinaliste hanno la possibilità di conquistare il titolo provinciale. Dipenderà molto dall’atteggiamento e, aggiungo, anche un po’ dalla fortuna, visto che la pandemia non è ancora finita“. “Il movimento pallavolistico veronese – prosegue Staderoli – in questi ultimi anni ha dimostrato grande vivacità e desiderio di crescita. È arrivato probabilmente il momento di fare delle sinergie importanti, al fine di non disperdere le esperienze e le competenze maturate. La strategia dell’ accaparramento di atlete, telefonando alle famiglie per convincere le atlete a trasferirsi nel pieno della stagione, senza rispetto dei programmi e dell’attività delle società detentrici dei cartellini, è ancora diffusa ma ormai superata. Rende le società che si comportano così sempre più isolate ed autoreferenziali. Queste società diventano per poco tempo le ‘ras del quartiere’, ma non hanno programmi nei quali le ragazze siano al centro del progetto, limitandosi a vincere in provincia senza produrre atlete in grado di calcare palcoscenici importanti“. “L’unico modo, io credo, di riportare le atlete al centro di tutto – conclude il dirigente dell’Igevo – è la collaborazione fra società che condividono lo stesso programma. L’aiuto, anche economico, ma soprattutto tecnico, alle piccole società che si reggono sulla passione dei loro dirigenti. Occorre investire soprattutto nelle fasce più piccole, con progetti scuola adeguati e con tecnici di primo piano nelle fasce di età nelle quali avviene l’approccio alla pallavolo. In questo senso, devo dire che la FIPAV veronese sta lavorando moltissimo per la promozione del settore S3 e minivolley, che è la base fondamentale di ogni progetto sportivo di alto livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione: Rosaltiora chiude in vetta la prima fase

    Di Redazione Weekend ricco di risultati importanti per le formazioni giovanili della ASD Rosaltiora. Iniziando dai tornei territoriali in Prima Divisione femminile, c’è la vittoria per la formazione di Andrea Franzini contro New Volley Ticino, che consente alla squadra lacuale di chiudere al comando la prima fase di campionato. In Under 16 territoriale la formazione di Marco Matessich perde in casa di Botalla Lessona, bella vittoria invece per la Under 14 di Munny Bertaccini contro San Giacomo Novara. La Under 13 vince in casa con Casale. Sconfitta invece in casa sabato mattina contro Arona la Under 12 di Amanda Ferro. Nei tornei del Csi la Under 14 di Emily Velsanto ha vinto contro Vogognese Volley, la formazione Allieve di Sonia Cottini sabato ha vinto contro Borgolavezzaro. Le due Top Junior avrebbero dovuto essere impegnate contro le domesi. La formazione di Piedimulera guidata da Sara Monti ha però dovuto rinviare il match interno con Rosmini Domodossola, mentre quella verbanese di Jessica Beretti ha vinto contro 2Mila8 in trasferta in settimana ed ha perso venerdì sera il recupero a Baveno. CAMPIONATI TERRITORIALI FIPAV Prima Divisione: Rosaltiora-New Volley Ticino 3-0 (25-13, 25-17, 25-17) Under 16 Territoriale: Botalla Team Volley-Rosaltiora 3-0 (25-20, 25-18, 25-6) Under 14 Territoriale: San Giacomo Novara-Rosaltiora 0-3 (17-25, 10-25, 21-25) Under 13 Territoriale: Rosaltiora-Euromac Mix Casale Monferrato 3-0 (25-5, 25-13, 25-11) Under 12 Territoriale: Rosaltiora-Pallavolo Arona 1-2 (25-18, 8-25, 20-25) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-Vogognese Volley 3-1 (25-16, 22-25, 26-24, 25-18) Csi Allieve: Rosaltiora-Borgolavezzaro 3-1 (13-25, 25-19, 25-23, 25-22) Csi Top Junior: Rosaltiora Piedimulera-Rosmini Domodossola rinviata a data da destinarsi Csi Top Junior: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora Verbania 0-3 (10-25, 18-25, 21-25) Csi Top Junior: Csi Baveno-Rosaltiora Verbania 3-1 (25-19, 25-22, 23-25, 29-27) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: prima vittoria da tre punti per l’Igor Volley

    Di Redazione I primi tre punti pieni per l’Igor Volley di Serie C arrivano fra le mura di casa. La squadra di Barbara Medici vince 3-1 (25-16, 20-25, 25-16, 27-25) contro Canavese e mette da parte punti preziosi. Nel weekend però in C c’è stato un doppio appuntamento per le Igorine: è arrivata anche la sconfitta per 3-0 (25-11, 25-11, 25-14) in casa del Cus Torino, la seconda in classifica. “In casa sabato non è stata una bellissima partita, il ritmo è stato basso e con tanti errori, ma siamo contente per il risultato, ci siamo fatte valere in attacco ed è stata una grande prestazione delle nostre bande – dice l’allenatrice –. Contro il Cus mi aspettavo qualcosina di più, nel primo set abbiamo fatto comunque bene, ma abbiamo messo giù la palla con fatica“. Prossimo appuntamento il 19 marzo alle 18 in casa del Toplay Torino. Una sconfitta ma giunta dopo una bella battaglia per la Prima Divisione di Alessia Callegari, che perde per 1-3 (20-25, 23-25, 25-18, 20-25) contro Tollegno e ora attende il calendario della seconda fase di campionato. Continua con un bel sorriso il cammino dell’Under 14 Eccellenza Territoriale: vittoria per 3-0 (25-13, 25-21, 25-17) contro Pavic Romagnano per le Igorine di Lorenzo Poltri. Il prossimo appuntamento sarà l’ultimo della prima fase: trasferta a Vercelli il 19 marzo alle 10.30. Vittoria netta per 0-3 (10-25, 18-25, 8-25) per le Igorine della Under 14 Blu di Gianni Zanelli in casa di Bellinzago. “Tutte sono entrate in campo e questo è un bel segnale – dice l’allenatore – il secondo set è stato molto più giocato rispetto agli altri, ma sono soddisfatto“. Prossimo appuntamento, ultimo della prima fase, molto importante: le Igorine il 19 marzo alle 18.30 ospiteranno San Rocco per lo scontro al vertice (entrambe le squadre sono a 26 punti). Infine, in Under 12 6×6, le Igorine di Gianni Zanelli vincono 1-2 in casa di Omegna dopo un primo set giocato un po’ sottotono; nel secondo le atlete sono entrate con più energia e hanno così poco per volta conquistato la vittoria. Prossimo appuntamento in casa il 19 alle 6 contro Domodossola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Territorial Day 2022: continua l’esperienza delle sette atlete Millenium Brescia

    Di Redazione Prosegue l’avventura delle sette atlete del giovanile Millenium che hanno affrontato l’allenamento del 3 marzo e il Territorial Day del 9 marzo, alla presenza del Selezionatore Regionale Matteo Prezioso. Continueranno tutte l’esperienza con la Selezione di Brescia, ma tre sono state chiamate a partecipare al “Regional Day”, alla presenza di Marco Mencarelli, coordinatore tecnico della nazionale juniores e coach del Club Italia, lunedì 14 marzo al Centro Pavesi di Milano. La chiamata è ulteriormente importante se si considera che la maggior parte delle atlete sono classe 2007 e 2008, mentre le convocate Millenium sono 2008 (Gaia Savio) e 2009 (Smart Praise Osarumen e Giorgia Galvani). Il coordinatore tecnico delle Giovanissime Leonesse, Gabriele Perego, ha accompagnato le sette convocate di Millenium e ne racconta l’esperienza. Com’è stata l’esperienza del Territorial Day e delle selezioni provinciali? “Come sempre è stata un’ottima esperienza, prima di tutto di confronto con altri allenatori, persone ben preparate e disponibili al dialogo; è un clima professionale ma lungi dall’essere serioso. La parte più importante, ovviamente, l’hanno fatta le atlete: solo nelle selezioni si trova una tale determinatezza nell’esercitarsi anche con compagne mai viste prima, tutte spinte a dare il meglio e disegnare nel corso dell’allenamento un ritratto sempre più preciso dello sport che le accomuna, la pallavolo. In effetti è questo che si avverte, ovvero la percezione che tante realtà territoriali diverse lavorano in modi differenti (con focus differenti per ogni situazione) ma con lo stesso e identico obiettivo”. Come si sono trovate le ragazze? Come le hai viste? “Devo dire molto bene! Si sono trovate a loro agio con l’allenamento e con il clima delle selezioni, hanno spinto nelle esercitazioni e hanno cercato di dare il loro meglio. Senza dubbio le ho viste particolarmente stimolate e di questo noi allenatori siamo estremamente contenti e orgogliosi perché da brave Leonesse bramano avversari sempre più forti. Queste ragazze le abbiamo viste spesso non vedere l’ora di fronteggiare le più forti, sempre determinate a opporre resistenza e insistere per non essere da meno di chi si siano trovate dall’altra parte della rete. La selezione territoriale ti concede l’occasione di giocare fianco a fianco ad altre atlete di pari valore“. Le ragazze sono state confermate per l’allenamento delle selezioni provinciali settimana prossima, cosa ne pensi? “Penso che per come stanno lavorando in palestra se lo meritano, è una grande gratificazione che incontra il loro impegno assiduo; ovviamente la scelta di riconvocarle sta al giudizio e all’occhio critico dei selezionatori e questo è un altro motivo per essere contenti per le ragazze. Al di là del percorso di selezione che riusciranno a sostenere non si può che ringraziare per l’occasione concessa a queste giovani atlete“. Riguardo alle ragazze che sono state convocate lunedì per le selezioni regionali? “Anche questa sarà una grande e stupenda esperienza che potranno mettere nel loro zaino agonistico: si confronteranno con le migliori atlete lombarde della loro età e potranno valutare la loro tempra. Giorgia e Praise, seppur più giovani, sono delle punte di attacco delle formazioni giovanili Millenium; mentre Gaia ha un’ottimo tocco guidato da una grande intelligenza tattica. Atlete meritevoli di quest’occasione di cui speriamo facciano davvero tesoro“. I prossimi allenamenti della selezione femminile territoriale di Brescia si terranno mercoledì 16 e mercoledì 23 marzo al Polivalente Vittorio Mero di Folzano. Tutte e sette le giovani Leonesse sono state confermate per entrambi gli appuntamenti. Millenium è la società con più atlete convocate in ambito territoriale e tra le più rappresentate anche in Lombardia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO