More stories

  • in

    Under 16 femminile: Volley Angels Project imbattuta nel girone territoriale

    Di Redazione La Vpm-Axore Volley Angels Project espugna il campo della Pallavolo Fermo e chiude imbattuta il proprio girone della prima fase territoriale del campionato Under 16 femminile. Le ragazze di Capriotti e Paoletti hanno superato le fermane con il punteggio di 3-1 (22-25; 25-19; 25-12; 25-13) conquistando tre punti preziosissimi per la seconda fase, alla quale le rossoblù sono state ammesse in qualità di teste di serie numero 2, posizione in base alla quale potranno giocare in casa la partita secca dei quarti di finale contro la testa di serie numero 7. Tornando alla partita, giocata alla palestra “Leonardo Da Vinci” di Fermo, il primo set è stato senz’altro quello più incerto, con le padrone di casa che cercavano di imporre il proprio ritmo, mentre le rossoblù non trovavano la giusta misura al servizio e in qualche giocata d’attacco. Fermo vinceva il parziale e si presentava con il morale a mille al secondo gioco, dove però trovava una squadra ospite maggiormente registrata, con le combinazioni muro-difesa che funzionavano decisamente meglio e che permettevano quindi attacchi più incisivi e ficcanti. Il set era appannaggio della squadra ospite. Nel terzo e nel quarto set, infine, la battuta veniva registrata al meglio e grazie a un servizio molto fruttifero le rossoblù (che giocano questo campionato con diverse atlete di età sensibilmente inferiore al limite dei 16 anni) incanalavano la partita nei binari desiderati, aggiudicandosi l’incontro. Questa la formazione della Vpm – Axore: Di Clemente, Falleroni, Fontana, Gennari (L), Mastrilli, Scagnoli, Tawiah, Torresi. All.: Capriotti-Paoletti. Ora non resta che attendere le comunicazioni del comitato territoriale della Fipav in merito alla seconda fase, che prevede i quarti di finale in gara unica sul campo della squadra meglio posizionata nella classifica delle teste di serie, poi una semifinale con gare di andata e ritorno (con sorteggio per indicare quale squadra disputerà la prima partita in casa) e una finale secca in campo neutro. Ottimi riscontri sono giunti anche dall’altra formazione Under 16, griffata Primo Piatto – Bees, che ha partecipato alla prima fase. Le giovanissime ragazze (tutte tra i dodici e i tredici anni) hanno conquistato il loro primo set in questo campionato al termine della partita contro la Dienpi Athena Blu. Una grandissima soddisfazione per le giocatrici allenate da Luigina Di Ventura e che fanno parte del progetto Bees, realizzato tra Volley Angels Project, Angels Lab e Scuola di Pallavolo Fermana. Questa la formazione della Primo Piatto – Bees: Angeloni, Argentieri, Bambozzi, Bellabarba, Cappelletti, Franca, Lucci Trevisani, Marrollo, Pasqualini, Pistonesi, Ricci, Talamonti. All.: Di Ventura. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina la corsa dell’U17 del Volley Club Frascati, fermata ai quarti dal Kk Eur

    Di Redazione La corsa dell’Under 17 maschile nel tabellone finale è terminata martedì sera. I frascatani hanno ceduto nei quarti di finale in gara unica sul campo del Kk Eur che si è imposto con un 3-0 dai parziali netti (25-10, 25-16 e 25-13). A parlare della sfida è il libero classe 2005 Raffaele Vagnoni: “Abbiamo affrontato indubbiamente un avversario tecnicamente più forte di noi che ha meritato il successo, ma da parte nostra ci poteva essere un po’ di determinazione e convinzione in più. Abbiamo fatto qualcosa di più solo nel secondo set, per il resto siamo stati quasi sempre in difficoltà”. Di grinta e giusto spirito l’Under 17 maschile aveva dimostrato di averne (eccome) nel turno precedente: “Negli ottavi di finale abbiamo fatto una splendida partita in casa con la Nsa Saet, recuperando dall’iniziale 0-2 al 3-2 conclusivo e sfoderando una bella pallavolo”. Vagnoni, che gioca in pianta stabile con l’Under 19 e la serie D (ma si è già affacciato anche nel gruppo della serie C) è un prodotto purissimo del settore giovanile del Volley Club Frascati: “Ho iniziato qui cinque anni fa. Venimmo assieme a mio fratello maggiore Federico al palazzetto: lui scelse subito la pallavolo, io cominciai col basket, ma l’anno dopo ho seguito la sua scelta e pian piano la passione è aumentata”. Proprio con Federico condivide la presenza nei tre gruppi frascatani maggiori: “Giocare assieme a mio fratello ha i suoi lati positivi e negativi, ma nel complesso è un’esperienza piacevole”. La chiusura di Vagnoni riguarda la sua crescita tecnica e caratteriale: “Giocare in pianta stabile nella D ed essermi affacciato in serie C è stato sicuramente importante. Ho guadagnato molta più sicurezza e sono migliorato tecnicamente anche grazie all’aiuto dei compagni più esperti. In D ho avuto parecchio spazio anche perché l’altro libero Mario Capodiferro ha avuto un infortunio ed è stato a lungo ai box, ma al di là di questo sono soddisfatto delle opportunità ricevute in questa stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14: la Picco Lecco entra tra le migliori 8 della provincia

    Di Redazione Settimana importante per le squadre giovanili della Pallavolo Picco Lecco, con diversi risultati di livello: il più importante è quello ottenuto dalla squadra Under 14, che riesce a entrare nella seconda fase del campionato territoriale. Ecco il riepilogo del weekend: 4×4 (Montevecchia)Picco-Montevolley 0-3Picco-Dream Volley 2-1 Nella prima partita, contro le padrone di casa del Montevolley, la Picco appare troppo intimorita e poco determinata, ma ritrova sicurezza e voglia di osare un po’ di più nella seconda e si aggiudica 2 punti importanti. Under 14Asd Majestic Volley-Picco Lecco 0-3 (17-25, 15-25, 14-25) Ancora una prestazione vincente per le biancorosse che conquistano altri 3 punti. Le lecchesi sono brave a imporre il loro gioco, chiudendo con margine tutti i set. Under 12 Coppa SpringPallavolo Picco Lecco-Polisportiva Besanese 3-0 (25-14, 25-10, 25-19) Tre punti portati a casa dando valore in campo agli allenamenti svolti per la Picco. Costruzioni sempre positive che danno soluzioni di terzo tocco gestite in modo intelligente, dal palleggio al pallonetto a ottimi attacchi. Le biancorosse non danno modo all’avversario di metterle in difficoltà, nonostante qualche calo in ricezione subito risolto, riportando l’attenzione ai propri obiettivi. Under 14 Picco Lecco-Città di Opera 3-1 (25-17, 21-25, 25-23, 25-23)  Partita al cardiopalma contro un’Opera che ha tenuto alto il ritmo per tutti i quattro set, mettendo in difficoltà la Picco con una buona battuta. Vittoria sofferta ma meritata: le lecchesi hanno lottato punto a punto e, dopo un calo di concentrazione alla fine del secondo set, sono riuscite a ritrovare la giusta grinta, entrando nelle migliori otto. Under 16Picco U16R-Pro Victoria Monza 0-3 (22-25, 18-25, 19-25) Si chiude il campionato Under 16 della Picco contro un avversario di altissimo livello. Terza DivisionePicco Lecco-Volley Lissone 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) Buona prestazione delle biancorosse, che hanno sempre avuto in mano la partita, spingendo con la battuta e aggressive in attacco, non lasciando spazio alla squadra avversaria. Prima DivisioneSecuremme Olginate-Pallavolo Picco Lecco 3-0 (25-19, 25-13, 30-28) Partita difficile per la Picco Lecco, che fatica soprattutto nel muro-difesa e nel contrattacco, non riuscendo a trovare la continuità per mettere in difficoltà le avversarie. Un po’ di rammarico per il terzo parziale, in cui le lecchesi non hanno convertito qualche palla set. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Rosaltiora chiude le finali territoriali al quarto posto

    Di Redazione Nel weekend di pallavolo giovanile targata Rosaltiora spicca il quarto posto della formazione Under 18 femminile nella Final Four territoriale: le verbanesi hanno perso in semifinale contro la Igor Volley e, al tie break, nella finalina contro Omegna. La gara di andata dei quarti di Under 16 ha visto una netta vittoria per la formazione di Munny Bertaccini, mentre la Under 14 perde ai quarti contro Romagnano e saluta il campionato a testa alta. La Under 13 vince con Omegna e passa ai quarti di finale. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto vince largamente, la formazione Allieve si impone al quinto set nel recupero con Omegna e, pur a pari punti con Volley Vigezzo, è seconda per quozienti nella classifica conclusiva. La Top Junior verbanese, infine, vince contro Domodossola. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Final Four Under 18, domenica 27 marzo, PalaAgil TrecateSemifinale: Igor Volley Trecate-81Service Rosaltiora 3-0 (25-11, 25-16, 25-18)Finale 3/4 posto: Rosaltiora – Pallavolo Omegna 2-3 (20-25, 25-20, 25-23, 16-25, 9-15) Under 16 quarti di finale andata: 81Service Rosaltiora- Autolavaggi Robba Visgel Acqui 3-0 (25-20, 25-8, 25-21) Under 14 quarti di finale: Pavic Romagnano-Rosaltiora 3-0 (25-18, 25-10, 25-14) Under 13 ottavi di finale: Rosaltiora-JammeJa Omegna 3-2 (18-25, 16-25, 25-20, 25-14, 15-6) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-Csi Baveno 3-0 (25-7, 25-11, 25-11) Csi Allieve: Pallavolo Omegna-Rosaltiora 2-3 (18-25, 25-23, 19-25, 25-17, 9-15) Csi Top Junior: Rosmini Domodossola-Rosaltiora Verbania 2-3 (25-13, 20-25, 25-16, 19-25, 4-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, i risultati del vivaio giovanile dalla serie C all’Under 14

    Di Redazione Dopo la bella vittoria dell’Under 18, che si laurea campionessa territoriale di categoria, ecco i risultati delle altre squadre del vivaio Agil Igor Volley. U14 Eccellenza territoriale qualificata per la Final Four! Vittoria importante per l’Under 14 Eccellenza territoriale allenata da Lorenzo Poltri: battendo 3-0 Novi nei quarti di finale, le Igorine si sono qualificate per la Final Four Territoriale. Una bella partita quella delle Igorine, che si sono imposte in tutti e tre i parziali con merito. L’appuntamento è fissato per la prossima domenica, 3 aprile, a Romagnano.  Sempre nei quarti sconfitta invece per l’Under 14 Blu contro Ovada 3-0 (25-18: 25-11; 25-15). “Abbiamo giocato con un po’ di timore all’inizio, poi ci siamo sciolte e abbiamo fatto comunque bene, – dice l’allenatore Gianni Zanelli – ci sono stati lunghi scambi e abbiamo difeso bene, continueremo a lavorare in palestra”. Serie C, una buona prestazione con CollegnoSconfitta per le Igorine di Barbara Medici in serie C: finale 0-3 (21-25; 22-25; 15-25) contro Collegno, la seconda potenza del girone. “Siamo soddisfatti della prestazione, abbiamo giocato una buona partita, anche rispetto all’andata, – commenta l’allenatrice – Cus è una Under18 di buon valore. Noi siamo state brave, soprattutto nei primi due set, a toccare a muro e difendere e anche in battute, siamo un po’ calate nel terzo set”. Derby Igorino nei quarti territoriale Under 16Una sfida tutta dal profumo Igorino. E’ finita 3-0 la sfida fra la formazione di Eccellenza Regionale e quella territoriale (25-22; 25-20; 25-11) in gara 1 dei quarti di finale territoriale. La gara di ritorno si giocherà, sempre al palaAgil, sabato 2 aprile alle 16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: colpaccio della Dinamo Pallavolo Bellaria contro l’Anderlini

    Di Redazione Nel campionato Under 17 Maschile Eccellenza la Dinamo Pallavolo Bellaria mette a segno una vittoria incredibile contro l’imbattuta capolista Anderlini, che fino a ieri sera poteva vantare un ruolino di marcia impressionante con 13 vittorie su altrettante gare senza alcun set perso. Ci hanno pensato i ragazzi di Fortunati e Spiga, tra le mura amiche del PalaBim, a rompere l’incantesimo grazie ad una gara ben interpretata, fatta di tanta grinta e qualità tecnica. Una partita combattuta sino all’ultimo set, che ha divertito i giocatori e il pubblico presente, e che alla fine ha visto trionfare la formazione bellariese per 3-1 con i parziali di 21-25, 25-17, 28-26, 25-22. La cronaca: Coach Fortunati inizia con Tamburini G. al palleggio, Frascio opposto, Rossetti e Tuccelli in banda, Nicoletti e Ricci al centro, Rocchi libero. Il primo set parte con la formazione modenese che prova a mettere pressione ai padroni di casa, ma questa volta, a differenza dell’andata, la formazione bellariese non molla. Il set procede punto a punto sino al 20 pari per terminare poi a favore dell’Anderlini per 21-25. È il secondo set la chiave di volta del match: set che i padroni di casa, con grande determinazione, vincono nettamente con un parziale di 25-17, facendo segnare il primo set perso alla capolista. Modena è comunque determinata a portare a casa la partita e gioca un terzo set punto a punto sino alle battute finali, che sono a favore della Dinamo con un equilibrato 28-26. Inizia, per Bellaria, l’ultimo set sulle ali dell’entusiasmo verso un risultato tanto inaspettato quanto meritato. È un set combattuto, ma è ormai chiaro a tutti che sarà la Dinamo la squadra vincente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VolleySì Civitavecchia, prosegue a gonfie vele il percorso dell’Under 16

    Di Redazione Continuano a brillare le ragazze VolleySì lungo il percorso del campionato d’Eccellenza Under 16. Frutto di tante ore di allenamento in palestra, dell’impegno e della passione delle atlete, dello staff tecnico di alto livello e della disponibilità e pazienza dei genitori delle atlete. Il progetto, nato in sinergia tra Civitavecchia Volley, VBC Viterbo, Volley Academy e Tolfa Volley, quest’anno è accompagnato da un trend positivo che non sembra volersi arrestare.  Ad una partita dalla fine della prima fase la squadra è al secondo posto in classifica con 27 punti, proprio sotto alla capolista inamovibile, vincitrice già più volte negli ultimi anni dello scudetto, VolleyRò Casal de’ Pazzi, prima con 39 punti a punteggio pieno con 0 set persi.  Un filotto vittorioso di tre gare necessarie per portarsi seconde in classifica ha dato la chiave d’accesso alle ragazze guidate dai coach Francesco Rita e Cristiano Cesarini. Il team VolleySì ha portato a casa 3 punti per ciascuna delle gare. Avversarie di grande livello tecnico e tattico che, come spiega coach Rita, le ragazze hanno affrontato con grande concentrazione: “Hanno affrontato i tre impegni in modo davvero attento e mirato, sapendo far fronte alle condizioni delicate di infortuni e contagi che ci hanno destabilizzato nelle ultime settimane. Siamo davvero soddisfatti ed ora abbiamo un buon ranking per affrontare la seconda fase del campionato che inizierà subito dopo Pasqua.” Una seconda fase che però non sarà priva di sfide avvincenti perché saranno integrate squadre di un certo livello dai tabelloni provinciali. Sarà importante mettere in pratica gli strumenti e le competenze accresciute durante la stagione dal confronto con le migliori scuole pallavolistiche della regione. “Vedere le ragazze sorridenti e vincenti è la vera ricompensa per tutto il sacrificio e gli sforzi fatti da quando il progetto è iniziato – conclude coach Rita- Un ringraziamento speciale va ai genitori delle atlete, sempre disponibili e fiduciosi. Aspettiamo la conferma del secondo posto con l’ultima giornata di gara che si terrà il 30 marzo contro il Volley Club Frascati in casa al Marconi alle 19.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igorine cariche in vista della Final Four territoriale Under 18

    Di Redazione Sabato la partita di serie B1 e poi una domenica intensa dove la missione sarà: dare il massimo. Tutto pronto per dare il via alla Final Four territoriale Under 18, che si svolgerà domenica 27 marzo e organizzata e ospitata dalla Agil Igor Volley. Fra le quattro finaliste le Igorine di Matteo Ingratta, che hanno ottenuto con merito la qualificazione battendo ai quarti Acqui Terme. Le altre pretendenti al titolo sono: 81 Service Rosaltiora Verbania, Bonprix Teamvolley Lessona e Cerutti Inox Omegna Pallavolo. Tre i campi di gioco con la finalissima che sarà disputata sul prestigioso campo del PalaIgor prima del match della serie A. Le semifinali si giocheranno in contemporanea alle 10: al PalaAgil le padrone di casa sfideranno Verbania, le altre due formazioni giocheranno invece nel palazzetto di via Premuda a Novara. In contemporanea anche finalina e finalissima, alle 15.00: al PalaAgil 3/4 posto, mentre al PalaIgor verrà consegnato il trofeo. Per l’occasione il corner merchandising attivo per le partite di campionato all’ingresso del palazzetto novarese sarà aperto e operativo a partire dalle 15.30 circa e lo sarà fino alla fine della sfida di serie A. “Siamo orgogliosi di poter giocare la Final Four territoriale e allo stesso tempo siamo consapevoli che per ottenere il risultato migliore possibile dobbiamo esprimerci al meglio, – commenta il tecnico Ingratta – cercheremo di dare tutto al mattino per conquistarci la finalissima del pomeriggio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO