More stories

  • in

    Il CT Davide Mazzanti premierà i vincitori del torneo Easter Volley

    Di Redazione “Dopo due anni tribolati, quest’anno accontentiamoci di una capienza al 50%”. A dirlo è Claudio Principi, organizzatore di Easter Volley, che quest’anno non ha voluto strafare considerando le problematiche ancora vive a causa della pandemia. Dalle 130 squadre dell’edizione dei record a 70 ammesse ma, dopo due anni di pandemia, l’edizione 2022 del classico torneo pasquale delle Marche, in programma dal 14 al 16 aprile in 4 categorie, Under 13, 14, 16 e 18, respira normalità. “Stiamo facendo veramente il massimo, in mezzo a tante difficoltà, ma già solo essere di nuovo in pista ci dà la carica giusta per superare gli ostacoli” chiosa Principi. “Avevamo detto che l’importante era ripartire nella formula classica – prosegue l’organizzatore del torneo, giunto all’edizione numero 28 – e lo faremo, con meno squadre rispetto ai numeri delle edizioni pre-Covid e per la maggior parte provenienti da fuori regione“. Una sola straniera al via, la Selezione di Zagabria Under 16 la cui presenza è stata sostenuta grazie all’amicizia creatasi grazie alle passate edizioni di Easter Volley dallo staff croato con i vertici Frontalini Petroli di Camerano; tempi più lunghi tra una partita e l’altra per igienizzare gli spazi comuni nei campi di gioco e la premiazione al Palarossini Estra-Prometeo, con la partecipazione speciale del CT della nazionale femminile campione d’Europa, Davide Mazzanti. Si comincia a giocare la mattina di giovedì 14 aprile e si chiuderà con la sfilata e la premiazione sabato pomeriggio dopo le finali Under 16 e Under 18. La finale Under 13 “Trofeo Marco Vive” si giocherà a Osimo, mentre la finale Under 14 si disputerà al Palaserenelli di Loreto, città nella quale alloggeranno gran parte delle squadre grazie alla collaborazione e disponibilità dell’Associazione Albergatori di Loreto. Il torneo sarà gemellato come al solito con Ambalt e beneficerà del sostegno degli sponsor Uniqa, Bftm, Eurosped, dello sponsor tecnico Onorati Sport, della collaborazione della Fipav Marche, del Coni, e di tutti i Comuni coinvolti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma del weekend delle squadre giovanili Rosaltiora

    Di Redazione Continua il programma delle giovanili di Rosaltiora, ecco i tanti appuntamenti del week end; spicca la final four territoriale per la squadra Under 16 81Service Rosaltiora allenata da Munny Bertaccini, stesso gruppo che fu campione territoriale Under 16 e perse al quinto set il medesimo tutolo tra le under 14. E’ ancora una volta Igor Volley ad organizzare: la semifinale che vedrà impegnata la squadra verbanese sarà quella che si gioca al PalaAgil di Trecate contro Creminelli Virtus Biella allenata da Stefano Colombo. Seconda delle semifinali tra Igor Volley ed Alessandria. Chi vince si gioca la finale. In Prima Divisione gara interna per la formazione di Andrea Franzini contro Ad Alessandria. Derby sociale in Under 15 domenica. La Under 13 gioca la gara di ritorno di quarti domenica contro Sammaborgo, Under 12 invece in casa sabato contro il 2Mila8 Domodossola. Nel Csi in attesa di capire come inizieranno le fasi successive scende in campo la Under 14 di Emily Velsanto in trasferta a Cannobio, nel campionato Top Junior la formazione di Verbania ha vinto contro Invorio in casa, quella di Piedimulera invece sempre in casa con Baveno si è presa il risultato pieno. Di seguito tutti i risultati.  CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione, sabato 9 aprile, ore 16.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-Ad Alessandria.  Under 16, Final Four Territoriale Semifinale, domenica 10 aprile, ore 10.00, PalaAgil Trecate: Creminelli Virtus Biella-81Service Rosaltiora.  Ev. Finale 1-2 e finale 3-4 posto ore 15.00.  Under 15, domenica 10 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora blu-Rosaltiora bianca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19: Brugherio ancora campione, 3-1 in finale alla Vero Volley

    Di Redazione Mercoledì 6 aprile si è stata disputata a Brugherio la Finale Maschile Under 19 territoriale Milano-Monza-Lecco presso il palazzetto Kennedy. La vittoria del titolo è andata ai Diavoli Powervolley che, in 2 ore, con il punteggio di 3-1 (25-23, 21-25, 25-19, 25-23) hanno prevalso sulla Vero Volley Base ALD, riconfermandosi così campioni, e rinviando alla prossima stagione gli assalti al titolo delle avversarie. Le due squadre si sono affrontate reduci dei successi ottenuti lo scorso 30 marzo durante le semifinali, che le hanno viste prevale per 3 a 0 rispettivamente sulle formazioni Zeroquattro Volley e Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La partita per decidere il terzo e quarto posto è stata disputata in apertura di serata, e ha visto prevalere, e aggiudicarsi così il terzo posto, la formazione Pallavolo Milano Vittorio Veneto su Zeroquattro Volley con il punteggio di 3-1 (22-25; 25-21; 25-18; 25-12). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del weekend di gare del vivaio giovanile della Picco Lecco

    Di Redazione Ottimi risultati e prestazioni da rivedere, il weekend della Pallavolo Picco Lecco è stato costellato dalle partite del loro vivaio giovanile: dal 4×4 all Prima Divisione. Ecco il recap dei risultati 4×4 (Calolzio) Volley Calolzio – Picco Lecco 0-3 Ottima prestazione dei piccoini di casa Picco Lecco che sono stati precisi ed efficaci in ogni fondamentale. Si inizia anche a vedere un atteggiamento positivo in campo, tanto carattere e voglia di aiutare i compagni. COPPA 14  Asd osfnsa Oggiono – Picco Lecco 3-1  (25-27 25-16 25-20 25-16) Nonostante la sconfitta la squadra torna a casa soddisfatte per il gioco dimostrato. Il servizio locale le ha messo in difficoltà ma le biancorosse sono state brave a non mollare e a provarci fino all’ultimo pallone. U12 coppa spring Emme-vi Volley – Pallavolo picco Lecco  0-3 (18-25  13-25  5-25) Prestazione in crescendo con una bella pallavolo giocata portando in campo tutto il lavoro fatto in palestra. Ogni singola  gestione del tocco permette alle ragazze di avere sempre l’opportunità di attaccare con colpi importanti per le giovanissime, e con la pazienza di aspettare l’occasione giusta o l’errore avversario in situazioni lunghe. Scambi interessanti, grazie anche all’avversario che difende ma la Picco Lecco, sentendosi tranquilla, non cede e mantiene il controllo. Pochissimi errori, ottimi turni in battuta nel terzo set che tiene fino a quasi alla chiusura della partita.  U13 Picco Lecco – Essence young volley Lissone 2-1  (25-19 19-25 25-14) Partita carica di tensione ed emozione ma che vede trionfare la squadra contro Lissone. Le ragazze sono state brave a trovare il giusto ritmo. Dopo aver perso il 2set sono rientrate in campo con  grinta per aggiudicarsi la vittoria. Girone di ritorno senza sconfitte e crescita continua della squadra. U14 Picco u14-VTB 0-3 (18-25  7-25  21-25) Partita decisamente sottotono per l’Under 14 che non ha saputo sfruttare al meglio le occasioni. Solo durante il finale del terzo set sono riuscite a recuperare molti punti grazie a un buon turno di battuta, peccato non sia bastato per conquistare la vittoria del set.  Complice sicuramente anche l’assenza di 3 titolari, di cui l’unica convocata per la selezione della provincia di Lecco, sostituite da due ragazze dell’under 13 che hanno tenuto egregiamente il campo. Nonostante le ragazze abbiano provato ad adattarsi alla situazione difficile, la mancanza di determinazione e grinta ha reso la partita ancora più complicata. Coppa under 16 Picco Bianca – Pol. Besanese 2-3 (27-25  25-21  16-25  15-25  9-15) Dopo i primi due set davvero ben giocati, perdono lucidità e concediamo troppo all’avversario. Si ritorna in palestra alla ricerca di maggior continuità! PRIMA DIVISIONE Picco Lecco – VTB 3-2  (25-23  20-25  25-22  18-25  15-12) Prestazione di gran carattere delle ragazze di casa che, dopo oltre due ore di match, riescono a strappare la vittoria alle avversarie, gestendo bene soprattutto ricezione e attacco, specialmente da posto due. TERZA DIVISIONE Picco Lecco – Casati Arcore 3-0 (25-18  25-20  33-31)  La Picco non lascia scampo ad Arcore! Nei primi 2 set dimostra tutto il suo potenziale in attacco e mette sotto pressione la ricezione avversaria, con una battuta sempre aggressiva di tutte le giocatrici. Nel terzo set, dopo aver controllato il gioco per metà set, Arcore reagisce e nel finale raggiunge la Picco sul 24 pari, da qui in poi è un susseguirsi di emozioni, con set point a favore di Arcore e match point per la Picco sul 33/31. Risultato che porta la Picco Lecco al secondo posto in classifica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: il Volley Prato si laurea campione territoriale

    Di Redazione Dopo l’Under 14, anche l’Under 17 maschile del Volley Prato si laurea campione territoriale. Dopo una gara d’andata dominata in trasferta (0-3), la squadra allenata da Mirko Novelli si ripete al Keynes: gara comandata da Prato, che la chiude 3-0 (25-17, 25-20, 25-18) lasciando spazio alla Sestese solo a metà del secondo parziale ed all’inizio del terzo. Poi la festa per un titolo che spalanca le porte della fase regionale e che arricchisce la bacheca della società pratese. Adesso fari puntati sulle finali Under 19 ed Under 15. Nel primo caso il Volley Prato di Barbieri e Novelli, dopo aver battuto Scandicci in semifinale, si gioca la finale contro la Sestese. Andata in trasferta il 10 aprile, ritorno a Maliseti il 14 aprile. L’Under 15 di Barbieri, invece, ha già vinto 1-3 la finale d’andata contro la Pol.Remo Masi e adesso attende il ritorno casalingo domenica 10 aprile per completare l’opera. La rosa dell’Under 17 campione provinciale: Amoruso, Bardazzi, Bragetta, Civinini, Maletaj, Maranghi, Marchi, Matteini, Mazzinghi, Menchetti, Mendolicchio, Postiferi, Sottani. All. Novelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: torna dopo due anni la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup

    Di Redazione Ritorna dopo due anni di stop a causa dell’emergenza coronavirus la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup, torneo organizzato da Appennino Volley Team con il patrocinio del Comune di Castelnovo ne’ Monti e della Fipav Territoriale di Reggio Emilia ed in collaborazione con Volley Tricolore Reggio Emilia. L’ultima edizione, quella risalente al 2019, era stata vinta dalla Pallavolo Milano Vittorio Veneto, che aveva superato in finale il Blu Volley Calzedonia Verona. Il torneo avrà luogo da giovedì 14 a sabato 16 aprile e vedrà sfidarsi nove squadre Under 17 maschili provenienti da tre regioni: Emilia-Romagna per cui parteciperanno il Volley Ball San Martino, il Volley Tricolore e la Pallavolo Lugo, Lombardia con la Powervolley Milano, la Pallavolo Cisano Bergamasco ed i Diavoli Rosa Brugherio, e infine il Veneto con la Kosmos Zero Branco, il Volley Castellana Montecchio Maggiore ed il Volley San Donà. Le formazioni partecipanti si sfideranno in mini gironi da tre squadre ciascuno che verranno poi rimescolati successivamente nella giornata di venerdì; nel pomeriggio di sabato invece sono previste le finali. Tutte le partite si giocheranno al limite dei due set su tre con il terzo parziale al tie break a 15 punti. Durante il torneo atleti, staff e genitori delle squadre soggiorneranno in alberghi del comune di Castelnovo ne’ Monti ed avranno così la possibilità di vivere il territorio appenninico reggiano anche grazie ad una serie di attività loro riservate nel pomeriggio di venerdì 15, che vedrà gli atleti visitare la Pietra di Bismantova, vivere un saluto delle autorità in piazza a Castelnovo ne’ Monti e partecipare quindi ad divertente momento del tradizionale gioco dello Scusin al quale saranno chiamati a prendere parte i capitani di tutte le squadre. Le gare si disputeranno contemporaneamente in tre impianti di gioco: palazzetto L.Giovanelli, Palazzetto M. Bonicelli e Palestra Comunale di Felina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport: storico risultato per le due squadre U12, in semifinale al Trofeo Cavicchi

    Di Redazione Importante risultato della scuola di pallavolo Diffusione Sport che nel trofeo Cavicchi Under 12 del comitato territoriale di Bologna è riuscita a portare alla seconda fase per la prima volta nella sua storia due squadre. Le ragazze del 2010 hanno conquistato il passaggio del turno da prima classificata del loro girone con il risultato determinante dell’ultima partita vinta per tre a uno contro Budrio. Le ragazze del 2011, alla loro prima esperienza in un campionato, vincendo per 3-1 l’ultima di campionato contro CSI Casalecchio hanno superato in classifica nel loro girone al fotofinish il Calderara e raggiungono così le compagne più grandi nella fase finale del torneo. Ora ci saranno le semifinali che potrebbero vedere le due squadre imolese scontrarsi e poi la finale prevista probabilmente per il 15 maggio. “E’ una soddisfazione enorme per la nostra società – ha dichiarato Pasquale De Simone, presidente di Diffusione Sport – ma soprattutto è ancora una volta la conferma della ottimo lavoro fatto da Rita Okrachkova per le nostre squadre giovanili che raggiunge così la sua quinta finale in 8 anni. Sarebbero state anche di più se il covid non avesse fermato le nostre squadre ad inizio 2020 quando erano praticamente anche loro entrambe qualificate per la finale”. L’obiettivo ora di Diffusione Sport è quello di riuscire ad ottenere risultati anche nelle categorie giovanili superiori. I numeri delle iscritte stanno aumentando anno dopo anno e il lavoro fatto con le feste di minivolley è fondamentale. Diffusione Sport è una delle poche società del territorio bolognese che si impegna organizzare appuntamenti dedicati ai centri di avviamento. Ogni mese c’è una festa di volley S3 a cui partecipano anche tante squadre di altre società. Si è tenuto domenica anche il secondo appuntamento della selezione territoriale giovanile del comitato di Bologna che vede coinvolte ben cinque atlete di Diffusione Sport. E’ la prima volta che è un numero così alto di tesserate partecipa a questo appuntamento provinciale che rappresenta per le ragazze un’esperienza formativa molto importante. Risultati della settimana 1^ divisione: Ceretolese – Agriflor DS Imola 2-3  (26-28/25-13/20-25/25-19/15-17)3^ divisione under 18 girone B: Pol.Emilia – Cna DS Imola 0-3 (10-25/17-25/20-25)3^ divisione under 18 girone C: Pediatrica DS Imola – Granarolovolley 3-1 (25-21/ 26-24 /16-25/ 25-8)Under 18: Volley Granarello – Pizza Acrobatica DS Imola 3-0 (25-16/ 25-11/ 25-4)Under 18: Pizza Acrobatica DS Imola – Pgs Bellaria 0-3 (11-25/15-25/8-25)Under 18: Persicetana – Pizza Acrobatica DS Imola 3-0 (25-15/25-21/25-19)Under 16 girone C: Pediatrica DS Imola – Fiorini 3-1 (22-25/25-5/25-16/25-19)Under 16 girone D: Pontevecchio – Cna DS Imola 3-0 (25-8/25-13/25-17)Trofeo Cavicchi-under 12 girone A: Agriflor DS Imola – Csi Casalecchio 3-1 (21-17/21-10/16-21/21-20)Trofeo Cavicchi-under 12 girone D:  Drinnk DS Imola – Pallavolo Budrio 3-1 (21-14/21-4/20-21/21-12) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Pallavolo Marino sogna le Finali Nazionali

    Di Redazione La Pallavolo Marino sogna in grande coi suoi ragazzi. Una delle due squadre della categoria Under 15 maschile è approdata ai quarti di finale del tabellone conclusivo: i ragazzi guidati da coach Stefano Vazzana hanno battuto con un nettissimo 3-0 (e parziali schiaccianti) l’Albano-Albalonga. “Una partita dominata, anche se loro avevano qualche assenza – dice lo schiacciatore classe 2007 Flavio De Marzi – avevamo giocato contro questi avversari già due volte e nella prima c’era stata qualche difficoltà in più, ma sono una squadra valida. Noi siamo stati bravi a partire subito forte senza lasciare scampo agli ospiti“. Nei quarti di finale per i marinesi domenica ci sarà l’incrocio casalingo con la Poolstars, che ha eliminato dal tabellone l’altra formazione del club castellano: “Ho visto alcune partite dei prossimi avversari e conosco alcuni ragazzi, anche se non ci abbiamo mai giocato contro – dice De Marzi – noi, comunque, abbiamo un obiettivo chiaro in testa: vogliamo arrivare alle finali nazionali e quindi dobbiamo andare avanti. Se giochiamo come sappiamo, le possibilità di raggiungere quel traguardo diventano concrete“. Il giovane schiacciatore parla del rapporto con coach Vazzana e con i compagni: “Il tecnico è un grande motivatore e ormai lo conosco da quattro anni: ha instaurato un bel rapporto con il gruppo. Allo stesso tempo tra noi atleti c’è una bella sintonia, siamo amici anche fuori dal campo“. De Marzi ha cominciato molto presto a giocare a pallavolo: “È il mio sesto anno in questo sport, il quarto in questo club. Inizialmente facevo nuoto, poi per curiosità ho provato anche la pallavolo e per un periodo ho portato avanti entrambe le discipline, successivamente ho preso una decisione definitiva. Mi trovo molto bene in questa società grazie alla quale sento di stare crescendo. Oltre al campionato Under 15, gioco in Seconda divisione assieme a tutti i miei compagni di squadra e mi è capitato spesso di essere convocato nell’Under 17“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO