More stories

  • in

    Castelnovo ne’ Monti Volley Cup: i risultati della prima giornata

    Di Redazione Ha preso il via oggi pomeriggio a Castelnovo ne’ Monti e Felina il torneo della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup ha preso il via oggi pomeriggio. Qui i ragazzi delle squadre Under 17 maschili arrivati da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna sono pronti a darsi battaglia per tre giorni consecutivi. Le prime sfide sono state vinte dalla Pallavolo Cisano contro il Volley Lugo per 2-0 alla palestra Peep, dai Kosmos Il Mandrillo contro il Volleyball San Martino Pachitos (2-1) al palazzetto Cattaneo e dai Diavoli Powervolley per 2-0 contro il Volley Tricolore Pieve a Felina. La giornata di domani prevede per le squadre gare al mattino per il secondo turno della fase a gironi; il pomeriggio invece coinvolgerà le formazioni nel saluto alle autorità locali in piazza a Castelnovo ne’ Monti alle 15.30. Qui i capitani delle compagini avranno anche il compito di sfidarsi al gioco dello “Scusin”; insieme alle squadre saranno inoltre presenti le guide del CAI Bismantova, che a seguire accompagneranno i ragazzi nell’escursione sulla Pietra di Bismantova. All’incontro in piazza parteciperanno anche giocatrici di una squadra giovanile di Appennino Volley Team. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: doppio successo per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Doppietta vincente per la Serie D maschile dell’Ecosantagata Civita Castellana, che nello spazio di cinque giorni conquista due preziosi successi per 3-0, buoni per riportare i ragazzi di coach Giuliani da soli al secondo posto in campionato. La prima vittoria i rossoblù la ottengono in trasferta, a Bracciano, sul campo del Team Volley Lago. Un rotondo 3-0 che viene confermato anche nella gara di ieri sera, stavolta in casa contro l’Etruria Volley. Con questi 6 punti l’Ecosantagata si porta quindi al secondo posto in classifica, con una lunghezza di vantaggio sul Tor Sapienza. Altra vittoria nel turno settimanale delle squadre giovanili civitoniche arriva dall’Under 16 femminile Blu, che batte 3-0 la Vbc Viterbo, dopo aver perso con lo stesso punteggio il giorno prima contro il Ronciglione. La Prima Divisione femminile si arrende 3-1 a Bracciano contro la Stella Mantus, così come l’Under 19 maschile deve cedere in casa 3-1 alla Nfa Saet. Niente da fare nemmeno per l’Under 16 femminile Rossa, battuta 3-0 dalla Ferrari Volley Academy Civitavecchia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Volley Club Frascati verso la finale per il quinto posto

    Di Redazione Sarà una Pasqua di “attesa” per l’Under 14 femminile Elite del Volley Club Frascati, gruppo che è l’espressione della stretta sinergia nata con la Roma Volley Club femminile (la cui prima squadra militante in serie A è stata di stanza a Frascati per gli allenamenti di tutta l’annata). Le ragazze di coach Fabio Cavaioli dovranno giocare la finale per il quinto posto del tabellone territoriale contro la Dream Team, compagine già affrontata durante la stagione regolare. “Le incrociammo all’inizio della prima fase – dice l’allenatore – perdendo in casa al termine di un incontro tiratissimo e rocambolesco in cui conducevamo 2-0 e poi abbiamo ceduto al tie break. Il ritorno da loro è stato molto condizionato da diverse assenze e problematiche legate al Covid. Credo che il Dream Team sia una squadra al nostro livello, ma dovremo fare una buona partita per riuscire a spuntarla“. Per chi vincerà ci sarà l’accesso al tabellone regionale, dove ad attendere c’è il fortissimo Volleyrò: “Abbiamo incontrato le capitoline nella prima gara del tabellone principale del territoriale: una squadra fortissima contro cui è complicato per tutti giocare“. Cavaioli è soddisfatto del percorso della sua squadra: “Siamo in linea con le aspettative e forse anche un pizzico oltre. Non va dimenticato che questo gruppo è composto da tante ragazze del 2010 e quindi sotto età di due anni: le abbiamo viste crescere e si sono compattate con le ragazze provenienti dalla Roma Volley Club femminile, alcune di loro sono entrate nel giro delle rispettive Under 16 delle due società. Abbiamo dovuto affrontare alcune difficoltà logistiche, ma tutto era prevedibile. Sono state gettate le basi per un progetto futuro di ottimo livello: il primo anno di collaborazione tra Volley Club Frascati e Roma Volley Club femminile ha funzionato assolutamente bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: terzo posto per Roma7 alle finali territoriali

    Di Redazione Dopo essersi assicurata la qualificazione al tabellone regionale, la Roma7 festeggia il terzo posto assoluto nel campionato territoriale Under 18 femminile. La squadra capitolina, che disputa anche il campionato di Serie D con ottimi risultati, mette fin da subito in mostra i suoi colpi migliori, ma le avversarie del Talede Volley non mollano e rispondono colpo su colpo. Il primo set sembra non finire mai, ma alla fine Roma7 lo porta a casa sul 30-28, e questo sarà il preludio del successo. La gara va avanti tra attacchi super e difese rocambolesche, il Talede si aggiudica il secondo e il terzo set. Quando tutto sembra andare per il peggio nel quarto parziale Roma 7 inizia a macinare gioco, impone il ritmo e porta le avversarie al tie break. All’ultima curva le giallorosse aprono il gas e dominano il set decisivo: nettissimo 15-2 e terzo posto assoluto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Sofia, arrivata dall’Ucraina, si allena con CSI Clai Imola

    Di Redazione La CSI Clai Imola, squadra della provincia di Bologna, sta portando avanti varie diverse iniziative contro la guerra in Ucraina e, più in generale, contro tutte le guerre. Tra queste rientra anche la possibilità offerta a Sofia, una giovane ucraina appena arrivata in Italia e accolta in una famiglia di Imola, di entrare a far parte della squadra Under 14 della società imolese. Sofia, giunta da pochi giorni nel nostro paese, ha già cominciato gli allenamenti con il suo nuovo gruppo, dove è stata accolta con entusiasmo e affetto da compagne di squadra e allenatori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma incorona Etruria Volley Under 19 e Seven Volley Under 18

    Di Redazione Etruria Volley e Seven Volley sono le due assolute protagoniste di questa prima domenica di grande pallavolo giovanile della FIPAV Roma. La formazione che unisce in un unico progetto le società Tuscania e Civitavecchia ha conquistato il titolo Under 19 maschile grazie al successo per 3-0 su Pallavolo Cinecittà, mentre la Seven Volley Roma – il consorzio che unisce diverse realtà del VII Municipio capitolino – ha avuto la meglio sulla Poolstars nella finalissima dell’Under 18 femminile dopo 5 set. Sul terzo gradino del podio sono salite SCK Santa Monica Cali nel maschile e la Roma7 nel femminile, battendo rispettivamente (entrambe al tie break) l’Appio Roma e il Talete. UNDER 18 FEMMINILE – Sui due campi del centro sportivo Elis, le due finali sono state all’insegna dello spettacolo. Due gare avvincenti, terminate entrambe con il punteggio di 3-2. Nella sfida per il titolo territoriale, la squadra allenata da Longordo ha vinto agevolmente il primo set, poi ha subito la rimonta delle ragazze di Mola (vincenti nel secondo e nel terzo set), per poi offrire una prova di grande orgoglio portando prima la gara in parità e successivamente vincendo di forza l’ultimo parziale con il punteggio di 8-15. È stata eletta migliore in campo della partita la giocatrice del Seven Volley Chiara Palumbo. Nella finalina per il terzo posto l’andamento è stato simile: la Roma7 ha vinto ai vantaggi il primo parziale, poi il Talete ha mostrato tutta la sua qualità nel secondo e nel terzo set, mollando però la presa negli altri due parziali; il quinto è stato un dominio assoluto della squadra di Sarnataro, che ha lasciato le avversarie a 2 grazie a un grande break al servizio. Finale 1°-2° postoPoolstars Volley-Seven Volley Roma 2-3 (18-25, 25-17, 25-17, 22-25, 8-15)POOLSTARS VOLLEY: Barbieri, Bartolomei, Braga, Culotta, Gardoni, Giustini, Guelfi, Luwa, Manganaro, Au. Marra, Mollicone, Pianigiani, Spaccazocchi, Zileri. All. Mola. Vice All. An. Marr. Dirigente: Giacobbo.SEVEN VOLLEY ROMA: Casalini, R. Cusina, E. Cusina, Guglielmi, Curti, Maramao, Palumbo, Sallusti, Pasqualoni, Porceddu, Vannuzzi, Gherardini, Innocenzi. All. Longordo. Vice All. Ricottini. Dirigente: Vio.ARBITRI: D’Anella, Almanza, Bucciero. Finale 3°-4° postoPol.Dil.Talete-Pol. Roma7 Volley 2-3 (28-30, 25-19, 25-22, 17-25, 2-15)POL. DIL. TALETE: Borelli, Carloni, Chiapparelli, D’Annibale, D’Attilia, La Pera, Labate, Lastoria, Leardini, Materia, Mearelli, Ridi, Volpini. All. Catalano. Dirigente: Dascola.POL. ROMA7 VOLLEY: Bartucca, Chiriac, Coletti, Delli Carri, Di Lembo, Di Pietro, Ferretti, Francucci, Macrì, Picca, S. Piergallini, Sonaglia, Stirpe, Verdiglione. All. Sarnataro. Vice All. Di Lembo. Dirigente: W. Piergallini.ARBITRI: Nocerino, Galletti, Prinzi. UNDER 19 MASCHILE – Senza storia – al netto di un terzo set al cardiopalma, concluso ai vantaggi – la finale dell’Under 19 maschile. L’Etruria Volley Tuscania di coach Perez Moreno ha battuto 3-0 Pallavolo Cinecittà, alzando al cielo la coppa e scrivendo la parola fine su un campionato territoriale di alto livello. La qualità dei biancoblu ha fatto la differenza soprattutto nei primi due parziali, conclusi 11-25 e 20-25. L’opposto del Tuscania Claudio Borzacconi è stato scelto dalla Commissione come MVP dell’incontro. Avvincente e senza esclusione di colpi la finalina per il bronzo, al termine della quale hanno festeggiato i ragazzi dell’Sck Santa Monica Cali: Grandi e compagni, dopo oltre 2 ore e mezza di gioco, hanno superato 3-2 l’Appio Roma di Calcagnini, chiudendo la contesa al quinto set sul 15-8. Finale 1°-2° postoPallavolo Cinecittà-Etruria Volley Tuscania 0-3 (11-25, 20-25, 28-25)PALL. CINECITTÀ: Cotoros, Iatcu, Spada, Sassano, Baccani, Raso, Montanari, Organtini, Raso, Fratini, Valoroso, Brillanti. All. Giovedi. Vice All. Lucci. Dirigente: ValleETRURIA VOLLEY TUSCANIA: Baglioni, Borzacconi, Cipolloni Save, Fiorentini, Mellini, Quadraroli, Ranalli, Rovetto, Sandu, Vassallo. All. Perez Moreno. Vice All. Sansolini. Dirigente: CipolloniARBITRI: Bucciero, D’Anella, Almanza Finale 3°-4° postoAppio Roma-SCK Santa Monica Cali 2-3 (19-25, 25-18, 20-25, 25-23, 8-15)APPIO ROMA: Battisti, Caruso, Cipollini, Da Corte, Della Ripa, Femia, Ferrero, Finaldi, Foti, Fronti, Mezzetti, Pulidori, Rinaldi, F. Rossini. All. Calcagnini. Vice All. Pistilli. Dirigente: M. Rossini.SCK SANTA MONICA CALI: V. Agostinelli, Altese, Azara, Fedeli, Grandi, Iacocagni, Liburdi, Lupo, Mariani, Masciola, Rao, Sagrazzini. All. Saltimbanco. Vice All. Folco. Dirigente: E. AgostinelliARBITRI: Prinzi, Galletti, Nocerino Hanno arbitrato le finali – ospitate dalle società ELIS SSDRL e ASD Scuola Sportiva SAFI ELIS e trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIPAV Roma – gli ufficiali di gara D’Anella, Almanza, Bucciero, Nocerino, Galletti e Prinzi. A premiare le squadre (che sono tutte e otto qualificate per la fase di Eccellenza regionale FIPAV Lazio) è stato il presidente del Comitato Territoriale FIPAV Roma, Claudio Martinelli: “Bentornati in palestra – ha detto, rivolgendosi agli atleti, ai dirigenti e ai genitori presenti – grazie per essere qui dopo due anni difficilissimi per tutti. Siete l’esempio che la nostra pallavolo è viva più che mai e che sarà protagonista di una primavera di grandi appuntamenti“. Oltre alla Finale Scudetto dell’Under 16 femminile, che si giocherà nella capitale dal 31 maggio al 5 giugno, dal 19 al 22 maggio si terrà a Guidonia il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 (in campo gli azzurri campioni del mondo U21), mentre al Foro Italico (dal 7 al 19 giugno) andrà in scena il Mondiale di Beach Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: 81Service Rosaltiora chiude al quarto posto

    Di Redazione Settimana importante per le squadre giovanili dell’ASD Rosaltiora. In Prima Divisione vittoria interna per la formazione di Andrea Franzini contro Ad Alessandria; quarti di finale in saccoccia e gran bella stagione per le lacuali. Si chiudono con un quarto posto le Final Four Territoriali Under 16 per 81Service Rosaltiora: in mattinata la tirata semifinale contro Creminelli Biella ha visto un 3-1 per la formazione laniera, mentre nella finalina per il terzo posto contro Ad Alessandria la squadra di Munny Bertaccini ha perso al quinto set. Sotto 2-0, Rosaltiora ha impattato la partita, ma nel tie break troppi sono stati gli errori delle lacuali che dunque non trovano il podio. Derby sociale rinviato in Coppa Primavera Under 15, con la formazione bianca che avrebbe dovuto affrontare quella su quella blu. Stagione Fipav terminata per la Under 13, che ha perso la gara di ritorno di quarti contro Sammaborgo e di conseguenza non avanza. Resta il bel lavoro fatto da questo gruppo. L’Under 12 invece ha vinto in casa sabato contro il 2Mila8 Domodossola. Nel Csi ecco una netta vittoria per la Under 14 di Emily Velsanto in trasferta a Cannobio; nel campionato Top Junior la formazione di Verbania ha vinto venerdì contro Invorio in casa, quella di Piedimulera invece ha diviso la posta vincendo al quinto set sempre in casa con Baveno. Ecco tutti i risultati: CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Rosaltiora-Ad Alessandria 3-0 (25-14, 25-23, 25-23) Under 16 – Semifinale: Creminelli Virtus Biella – 81Service Rosaltiora 3-1 (19-25, 25-21, 26-24, 25-21) Under 16 – Finale 3-4 posto: AD Alessandria-81Service Rosaltiora 3-2 (25-18, 25-23, 14-25, 20-25, 15-8) Under 13 – quarti di finale ritorno: Sammaborgo-Rosaltiora 3-1 (25-16, 13-25, 25-19, 26-25-23) Under 12: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola 2-1 (25-17, 20-25, 25-13) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Mami Volley-Rosaltiora 0-3 (10-25, 10-25, 9-25) Csi Top Junior: Rosaltiora Verbania-Area Libera Invorio 3-0 (25-23, 25-21, 25-23) Csi Top Junior: Rosaltiora Piedimulera-Csi Baveno 3-2 (25-20, 17-25, 21-25, 25-21, 15-10) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: l’Igor Volley si aggiudica il titolo territoriale

    Di Redazione Una doppietta assolutamente non scontata, e per questo la festa è ancora più dolce. L’Under 16 Eccellenza Regionale di Igor Volley conquista il titolo territoriale fra le mura di casa del PalaIgor: le atlete di Barbara Medici e Andrea Garagiola mettono a segno due rotondi 3-0, al mattino contro l’Ad Alessandria Volley (25-18, 25-19, 25-13), e nel pomeriggio contro la Creminelli Salumi Virtus Biella (25-14, 25-18, 25-17). Entrambe le sfide sono state di altissimo livello e in campo si è vista la forza del gruppo: brave le Igorine a dettare il proprio gioco anche quando le avversarie si sono avvicinate. Ora si caricano le pile perché inizia la fase regionale. Le parole di Barbara Medici: “Siamo assolutamente contente, non si trattava di partite scontate, le altre tre avversarie sono tutte squadre buone e non è stata una passeggiata. Biella è una squadra che le ragazze hanno spesso patito, anche negli anni precedenti, e per questo la felicità è doppia. Personalmente è il mio primo titolo giovanile e la soddisfazione è tanta, soprattutto perché per la prima volta ho visto mettere in campo davvero tanto di quello su cui lavoriamo in palestra quotidianamente. Ora vogliamo continuare così nel regionale, questo titolo ci deve dare ulteriore consapevolezza dei nostri mezzi“. Questa la rosa dell’Igor Volley: Aimaretti, Badalamenti, Barberini, Berra, Brezza, Caruso, Chafik, Gazzola, Khyali, Marianelli, Pagliuca, Rea, Scalvino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO