More stories

  • in

    Torna il Trofeo dei Territori targato Aequilibrium: prime tappe in Lombardia e Toscana

    Di Redazione Il meglio della pallavolo giovanile regionale sta per ritrovarsi, a distanza di tre anni dall’ultima edizione, in Toscana e Lombardia per il Trofeo dei Territori. Un ritorno che porta con sé una grande novità: AeQuilibrium sarà partner dei tornei, che prenderanno quindi il nome di AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori.  Le cittadine di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme e Montaione, in provincia di Firenze, ospiteranno il massimo evento giovanile di pallavolo regionale che per due giorni (24 e 25 aprile) metterà a confronto le selezioni provinciali Under 13 e 14 femminile e Under 14 e 15 maschile. L’ AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori in Toscana si giocherà, dunque, in due giornate di gare con la formula della Final Four. Per ognuna delle quattro categorie si giocheranno le semifinali che decreteranno le squadre che accederanno alle finali. Ai nastri di partenza i ragazzi e le ragazze del CT Basso Tirreno si presenteranno da campioni in carica nelle categorie Under 13 e 14 femminile e Under 14 maschile. A conquistare invece il titolo nella categoria Under 15 maschile nell’ultima edizione del 2019 furono i ragazzi del CT Etruria. Tanta è l’attesa anche in Lombardia dove, sabato 23 e domenica 24 aprile, le selezioni Under 15 maschili e Under 14 femminili di tutti i Comitati Territoriali della regione saranno protagoniste in Alta Valtellina. Ad ospitare gli incontri saranno 4 comuni della provincia di Sondrio. La formula dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori in Lombardia sarà la stessa delle ultime edizioni: le 9 squadre di ogni settore, maschile e femminile (una per ciascun Comitato Territoriale), sono state suddivise in tre gironi da 3 squadre ciascuno, che si disputeranno nella mattinata di sabato 23 aprile. Si procederà poi con la seconda fase, nella quale le formazioni verranno divise in ulteriori tre gironi da tre in base ai piazzamenti della prima fase e le prime quattro classificate accederanno poi alle semifinali. Successivamente la manifestazione si concluderà con le finali per le medaglie. La finale per l’assegnazione del titolo femminile è in programma domenica 24 aprile presso il Palasport Pentagono di Bormio (ore 15.30); a seguire ci sarà la finale 1°-2° posto maschile. Nell’ultima edizione disputata nel 2019 a conquistare i titoli furono le ragazze e i ragazzi del Comitato FIPAV Milano-Monza-Lecco. Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione trofeodelleregioni.it: Lombardia e Toscana. Contestualmente si giocherà il Trofeo dei Territori anche nel Lazio, nelle Marche e nel Friuli Venezia Giulia. Guidonia e Tivoli diventeranno, infatti, l’epicentro della pallavolo laziale nella giornata di lunedì 25 aprile, ospitando su 4 campi le sfide del torneo che mette in palio il titolo di campione del Lazio, conteso dai Centri di Qualificazione Territoriale (CQT) di Frosinone, Latina, Roma e Viterbo, sia nel maschile che nel femminile. A Camerino (Macerata) fervono gli ultimi preparativi per il Trofeo dei Territori delle Marche, che si disputerà il 25 aprile presso il Centro Sportivo Universitario e che vedrà la partecipazione di quattro squadre per genere rappresentative dei comitati territoriali di Ancona, Ascoli Piceno-Fermo, Macerata e Pesaro-Urbino. Il Trofeo dei Territori in Friuli Venezia Giulia si disputerà, invece, lunedì 25 aprile a Prata e Brughera (Pordenone). AEQUILIBRIUM CUP – TROFEO DEI TERRITORI DELLA TOSCANA Le rappresentative partecipantiC.T. Etruria, C.T. Appennino Toscano, C.T. Basso Tirreno, C.T. Firenze Il CalendarioDomenica 24 aprile 2022ore 10.00 2 Semifinali U13F – 2 Semifinali U14More 15.00 Finale 1°-2° U13F – Finali 3°-4° U13F – Finali 3°-4° U14More 17.00 Finale 1°-2° U14M Lunedì 25 aprile 2022ore 10.00  Semifinali U14F e  Semifinali U15More 15.00 Finale 1°-2° U15M – Finali 3°-4° U14F – Finali 3°-4° U15More 17.00 Finale 1°-2° U14F AEQUILIBRIUM CUP – TROFEO DEI TERRITORI DELLA LOMBARDIA Le rappresentative partecipantiMilano-Monza-Lecco, Cremona- Lodi, Varese; Varese-vincente. FemminileSabato 23 aprilePrima fase (dalle ore 9)Girone A: Milano Monza Lecco-Mantova; perdente-Pavia; Pavia-vincente.Girone B: Varese-Sondrio; perdente-Brescia; Brescia-vincente.Girone C: Bergamo-Como; perdente-Cremona Lodi; Cremona Lodi-vincente.Seconda fase (dalle ore 16)Girone D: 1° Girone A-3° Girone C; perdente-2° Girone B; 2° Girone B-vincente.Girone E: 1° Girone B-3° Girone A; perdente-2° Girone C; 2° Girone C-vincente.Girone F:1° Girone C-3° Girone B; perdente-2° Girone A; 2° Girone A-vincente. Domenica 24 aprileTerza fase (dalle ore 9)7° classificata-9° classificata; perdente-8° classificata; 8° classificata-vincenteSemifinaliore 9 Semifinale 1°-4° classificataore 9 Semifinale 2°-3° classificataFinaliore 10.30 Finale 5°-6° postoore 10.30 Finale 3°-4° postoore 15-30 Finale 1°-2° posto MaschileSabato 23 aprilePrima fase (dalle ore 9)Girone A: Milano Monza Lecco-Cremona Lodi; perdente-Varese; Varese-vincente.Girone B: Bergamo-Como; perdente-Pavia; Pavia-vincente.Girone C: Brescia-Sondrio; perdente-Mantova; Mantova-vincente. Seconda fase (dalle ore 16)Girone D: 1° Girone A-3° Girone C; perdente-2° Girone B; 2° Girone B-vincente.Girone E: 1° Girone B-3° Girone A; perdente-2° Girone C; 2° Girone C-vincente.Girone F: 1° Girone C-3° Girone B; perdente-2° Girone A; 2° Girone A-vincente. Domenica 24 aprileTerza fase (dalle ore 9)7° classificata-9° classificata; perdente-8° classificata; 8° classificata-vincenteSemifinaliore 9 Semifinale 1°-4° classificataore 9 Semifinale 2°-3° classificataFinaliore 11 Finale 5°-6° postoore 11 Finale 3°-4° postoore 17 Finale 1°-2° posto IL CALENDARIO DELL’AEQUILIBRIUM CUP-TROFEO DEI TERRITORILombardia: 23-24 aprile – Bormio (SO)Toscana: 24-25 aprile – Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme e Montaione (FI)Campania: 8 maggio – NapoliPuglia: 15 maggio – Massafra (TA)Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Roma: doppietta SCK in Under 16 femminile e Under 17 maschile

    Di Redazione La FIPAV Roma celebra alla Green Sport Arena una grande giornata dedicata alle finali territoriali giovanili, che si conclude con la doppia festa dell’SCK: il progetto di collaborazione creato da Santa Monica, Cali Roma XIII e KK Eur, infatti, può festeggiare sia il titolo Under 16 femminile conquistato dalla SCK Cali Roma, sia quello Under 17 maschile, vinta dalla SCK KK Eur Volley. Ma tra le immagini più belle delle finali va annoverata anche la festa dei tifosi della Sporteam 12 Roma 16 insieme ai loro giovani beniamini, nonostante la sconfitta nel match decisivo per il primo posto. La SCK Cali alza dunque la Coppa superando per 3-0 l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, al termine di una finale vinta con merito e intelligenza, alla presenza di un pubblico appassionato ed entusiasta. Sul podio è salito anche il Volley Valmontone, in grado di battere per 3-1 la Poolstars nella finalina che metteva in palio la medaglia di bronzo. Equilibrio totale nel primo set della finale femminile: ai colpi dell’SCK Cali (in campo con Gagliardi, Galeotti, Lauria, Lazzarini, Pezzetta, Runci e Tamagnini), che trova il primo vantaggio della partita sul 13-12, risponde una Roma (schierata con Monteneri, D’Avello, Randisi, Di Chio, Ardone Onori e Fratini) convinta su ogni palla. Le difese fanno la differenza e permettono alle due squadre di giocarsi la parte conclusiva del parziale in un testa a testa entusiasmante. Ad avere più convinzione però è il Cali, che mette a terra il pallone del 27-25 grazie alla capitana Galeotti. Il secondo set comincia sulla falsariga del primo, ma dopo il 14-14 le ragazze allenate da Daniela Proietti mettono la quinta e non si voltano più indietro, chiudendo il parziale sul 25-18 in un crescendo di gioco e intensità. A fare la differenza è, in particolare, la qualità di Lazzarini in palleggio e l’abilità delle attaccanti Pezzetta e Lauria (che a fine gara sarà eletta MVP) nel cercare spesso il mani out. L’Acqua & Sapone ha una maggiore fisicità, ma non riesce a sfruttarla fino in fondo. Dal punto di vista psicologico, Ardone e compagne devono quindi scalare una montagna. E dopo una partenza sottotono, nel terzo parziale trovano la parità sul 13-13. Cali allunga nuovamente (16-13), Roma si avvicina dopo il time-out (16-15), ma la tenuta difensiva della squadra targata SCK (il consorzio che unisce Santa Monica, Cali e KK Eur) è a dir poco superlativa e alla lunga paga. Finisce 3-0 sul 25-22. La finale 3-4 posto, giocata la mattina sempre sul campo del Green Volley, che ha ospitato questo sabato di grande pallavolo, ha visto il Volley Valmontone dominare per larghi tratti con una distrazione fatale nel terzo set: in vantaggio 17-7 (sul 2-0), le ragazze guidate per l’occasione da Annunziata sono calate di ritmo e di intensità, favorendo la straordinaria rimonta della Poolstars. A quel punto, il match ha cambiato volto; e una volta rientrata in partita, la Poolstars ha mostrato tutte le sue qualità in attacco, non riuscendo comunque a portare la gara al tie break; il quarto set si è chiuso infatti con il risultato di 25-23 (3-1). Bellissimo l’abbraccio finale tra le ragazze del Valmontone e la loro prima allenatrice seduta in tribuna (per squalifica), la stessa che le aveva guidate anche nella finale Under 14 di due anni fa – l’ultima prima della pandemia – a Formello. Foto Fipav Roma La finale per il primo posto maschile è intensa e giocata subito su ritmi alti. La Sporteam è in emergenza con solo 11 giocatori a referto (e alcuni in condizioni fisiche precarie) e il KK ne approfitta mettendo subito in campo qualità, fisicità e grandissima tecnica. I ragazzi allenati da Mauro Pratesi sono dei cannibali nel primo set: lo vincono 25-12. Nel secondo parziale il forcing continua, in particolare grazie all’ottima intesa palleggiatore-opposto tra Murante e Marini Da Costa. Ma tutti i giocatori in campo (quindi anche Sette, Altese, Giuliano, Magni e il libero-capitano Iacocagni) sono in palla e giocano una grande partita, facendo scorrere i titoli di coda del secondo set sul 25-16. Nel terzo parziale la Sporteam di Luca Colaiocco – schierata dall’inizio con Andreucci, Carpi, Mipatrini, Golinelli, Colasanti e Monina – reagisce con orgoglio e, pur dovendo sempre rincorrere, si fa notare per delle importanti qualità in attacco e a muro. Pratesi dà minuti a quasi tutti i giocatori della panchina e alla fine conquista anche il terzo set con il punteggio di 25-17. Dopo il titolo regionale Under 15 nella stagione 2020-21, l’SCK KK Eur vince dunque anche il campionato territoriale Under 17. Gabriel Marini Da Costa è stato scelto come MVP della sfida. Nella finale 3-4 posto della mattina una stoica San Paolo Ostiense batte per 3-1 la Fenice. Di grande carattere la prova offerta dai ragazzi di Del Fa, che solamente la sera precedente avevano disputato la ripetizione della semifinale contro Sporteam12 perdendola al tie-break. San Paolo parte meglio (22-25), ma si addormenta nel secondo set (25-15), per poi riprendere in mano le redini del match in un terzo (23-25) e in un quarto parziale (25-27) equilibratissimi, nei quali sono i dettagli a fare la differenza. Rapone e compagni si prendono la medaglia di bronzo, ma anche la formazione arancionera capitanata da Dalla Valle e guidata in panchina da Castelletti esce dal campo a testa altissima. Il vicepresidente della FIPAV Roma, Massimo Iacono, e il consigliere Gianfranco Sacripanti hanno premiato le quattro squadre, insieme al viceselezionatore del CQR Lazio, Stefano Vazzana, e ai tecnici del CQT Francesco Caminiti (maschile) e Vincenzo Ferrise (femminile). Al termine della lunga giornata di gare il Comitato Territoriale ha voluto ringraziare la società Green Volley, che ha ospitato le finali nel suo impianto. Ha assistito alla finale per il primo posto anche il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi. UNDER 16 FEMMINILE Finale 1° postoSCK Volley Cali Roma-Acqua&Sapone Roma Volley Club 3-0 (27-25, 25-18, 25-22)SCK VOLLEY CALI ROMA: C. Ciavatti, D’Eramo, Gagliardi, Galeotti (C), Lauria, Lazzarini, Marini Da Costa, Meaccini, Miceli, Pezzetta, Rocco, Runci, Tamagnini. All. Proietti. Vice All. Di Meo. Dirigente: A. Ciavatti.ACQUA&SAPONE ROMA ROMA VOLLEY CLUB: Monteneri, Lovecchio, Misino, D’Avello (C), Gemma, Randisi, D’Anna, Aiello, Evangelista, Zaccardini, Di Chio, Ardone, Fratini, Onori. All. Casuscelli. Dirigente: Pellegrini.ARBITRI: Irene Riposati, Michela Di FrancescoMVP: Francesca Lauria (SCK Volley Cali) Finale 3° postoPoolstars Volley-Volley Valmontone 1-3 (16-25, 16-25, 25-23, 23-25)POOLSTARS VOLLEY: Briani, Caldarelli, Caroppo, Gagliardi, Germini, Lucangeli, Luwa, Pastorelli, Pedico, Ponzi (C), Redavid, Soccodato, Zamparelli. All. Mola. Vice All. Marra.VOLLEY VALMONTONE: Chialastri, Cianni (C), D’Emilia, Dercini, Latini, Lombardo, G. Masella, S. Masella, Muzi, A. Piacentini, A. Sale, L. Sale, Veccia. All. Annunziata. Dirigente: P. Piacentini.ARBITRI: Ciro Lamberti, Marco Pazzaglini UNDER 17 MASCHILE Finale 1° postoSCK KK Eur Volley-Sporteam 12 Roma16 3-0 (25-12, 25-16, 25-17)SCK KK EUR VOLLEY: Murante, Hopps, Ferrandino, Sette, Altese, De Santis, Marini Da Costa, Santosuosso, Turilli, Malfatti, Giuliano, Iacocagni (C), Magni, D’Amore. All. Pratesi. Vice All. Murolo. Dirigente: Di Marcoberardino.SPORTEAM 12 RM16: Maccanico, Watrak, G. Andreucci, Carmenati, Carpi, Mipatrini, Crespi, Cottefoglie, Golinelli, Colasanti, Monina. All. Colaiocco. Vice All. Stefanini. Dirigente: M. Andreucci.ARBITRI: Valerio Di Nino, Marco PazzagliniMVP: Gabriel Marini Da Costa (SCK KK Eur) Finale 3° postoFenice Black-San Paolo Ostiense Blu 1-3 (22-25, 25-15, 23-25, 25-27)FENICE BLACK: Formentin, Sammarco, Carbone, Miconi, Buzzanca, L. Dalla Valle (C), Dominici, Magni, Sarcina, Malta, Giorgi, Giacchetti, Sandrini, Silvestrini. All. Castelletti. Dirigente: R. Dalla Valle.SAN PAOLO OSTIENSE BLU: Bortot, Cesarini, Chitarrini, De Stefano, Di Noia, Mancini, Marinucci, Orsolini, Orsolini, Rapone (C), Rossini, Saglietto, Tarquini, Vicinanza. All. Del Fa. Vice All. Caselli.ARBITRI: Cristiano Landini, Michela Di Francesco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Materdominivolley.it Castellana Grotte campione territoriale

    Di Redazione La settimana di Pasqua ha regalato emozioni “green” alla Materdominivolley.it Castellana Grotte. Con i campionati di categoria sospesi per la pausa pasquale, lo scorso giovedì 14 aprile anche la squadra Under 19 si è diplomata campione territoriale delle province di Bari e Foggia vincendo a “Casa Mater” la finale interprovinciale per 3-0 (25-18, 25-16, 25-21) contro i coetanei della NVG Joyvolley Gioia (entrambe le formazioni conquistano l’accesso alla fase regionale). Il gruppo guidato in campo da capitan Alessandro Fanizza ha così alzato con merito il secondo trofeo stagionale, frutto di un’ottima prova corale, dopo che anche la squadra Under 17 si era affermata a livello territoriale. Luca Leoni, coordinatore tecnico gialloblù, è attento a moderare l’entusiasmo: “Abbiamo fatto un passo verso il nostro obiettivo ma dobbiamo lavorare sodo e concentrarci solo sulle nostre potenzialità. Andiamo avanti!“. Nella categoria Under 15, venerdì 15 aprile la classe più giovane dell’Academy si è affermata in trasferta contro Putignano (0-3) nell’ultima gara della regular season. Il gruppo allenato da Leoni sigilla così il girone D al vertice della classifica conquistando, con punteggio pieno ed un percorso perfetto, l’accesso alla fase territoriale. Si tornerà in campo presso “Casa Mater” giovedì 21 contro lo Zenit Putignano, fischio d’inizio alle 17. A chiusura della settimana il presidente dell’Academy Michele Miccolis chiosa tracciando un bilancio: “Esprimo soddisfazione per gli ottimi piazzamenti delle selezioni giovanili. Siamo in linea con i progetti societari e ci avviamo con fiducia verso le fasi cruciali della stagione“. Il prossimo ciclo, invece, si apre con importanti appuntamenti di categoria, con la Serie C impegnata in esterna nella fase Play Out contro British Colella Bari (nel Girone 4, che comprende anche il Volley Alezio). La Serie B scenderà in campo sabato 23 aprile per la penultima di stagione, il recupero della quattordicesima giornata, da giocare presso il Palavazzieri contro i padroni di casa della Energytime Spike Campobasso, quarta forza del torneo (41 punti). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I vincitori del torneo Easter Volley: Trento trionfa in Under 18

    Di Redazione La passione, i sorrisi, la voglia di giocare. Ecco i tre ingredienti fondamentali di una ricetta di successo, quella proposta ancora una volta dopo due anni di assenza nella cerimonia di premiazione al Palarossini Estra Prometeo di Ancona della 28esima edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, Under 13, 14, 16 e 18. Dopo la disputa delle due finali under 16 e under 18, sulle note di “Give peace a chance” le 70 squadre partecipanti sono scese dalla tribuna e preso posto sul parterre dove il maestro Marco Santini con il suo violino ha eseguito l’Inno di Mameli. Il torneo nel binomio solidale ormai consolidato con Ambalt, ha assegnato il premio “Flavio Brasili Lo Sport nel Cuore” alla società Trento Volley, che ha partecipato a questa edizione in tutte le categorie piazzandosi sempre tra le prime quattro. L’apertura della cerimonia è stata destinata al ricordo di Flavio Brasili a cura del fratello Franco. Madrina della cerimonia di premiazione è stata la società CBF Balducci HR Macerata di Serie A2, rappresentata dal presidente Pietro Paolella, dal ds Maurizio Storani, da coach Luca Paniconi, dal capitano Ilenia Peretti, che questo torneo l’ha giocato, e dalla schiacciatrice Alice Gasparroni, che l’ha addirittura vinto. “Siamo molto felici di essere qui – ha detto Paolella – e per noi essere in serie A significa provare ad essere un punto di riferimento per tutto il movimento marchigiano, senza dimenticare che siamo nati come una piccola società“. La capitana Peretti ha consegnato la maglia ufficiale della squadra alla miglior giocatrice del torneo Under 18, Maddalena Margoni di Trento Volley. Proprio la formazione trentina ha vinto la finale su Vizzolo, che però si è consolato vedendo Kejsi Vrapi vincere il titolo di miglior libero, riconoscimento offerto da Onorati Sport. Terzo posto per Lakes Volley. In Under 16 ha vinto proprio la CBF Balducci Paoloni nella finale contro Trento; terzo posto per la Cavallini Pontedera. Migliori giocatrici a pari merito Matilda Del Dot di Trento Volley e Giorgia Luciani della CBF, miglior libero Viola Borsella sempre delle maceratesi. In Under 14, con finale giocata al Palaserenelli di Loreto, città che quest’anno ha avuto una particolare centralità nel torneo grazie alla collaborazione con l’Associazione Albergatori di Loreto e la società Nova Volley, ha vinto ancora Trento Volley in finale sulla Nuova Pall. Collemarino, e San Severino. Matilde Bampi, Melissa Mazzieri e Arianna Ketamine le tre migliori atlete scelte dai tecnici. In Under 13 “Trofeo Marco Vive” con la finale giocata a Osimo, ha vinto il Volley Mareno sulla Pallavolo Castelferretti e su Vizzolo. Chiara Muzi e Giulia Marcon le due migliori. Tutte i capitani delle formazioni classificate dal quarto posto a seguire hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al torneo con una bellissa immagine del Parco del Conero all’interno del quale si è giocato gran parte del torneo, l’uovo di Pasqua Ambalt e la promessa di ritrovarsi l’anno prossimo. Quindi il saluto e il ringraziamento da parte dell’organizzatore e ideatore del torneo, Claudio Principi: “Grazie a tutti per aver voluto partecipare – ha detto – e non era scontato esserci, soprattutto per chi ha fatto tanti chilometri. Abbiamo rimesso in moto la macchina dopo due anni e, sperando in un po’ di normalità, l’anno prossimo faremo ancora meglio“. Per Fabio Franchini, presidente CR Marche della Fipav, “è stato un bellissimo torneo, ben organizzato e molto ben partecipato: complimenti agli organizzatori ma anche alle società e alle famiglie per non smettere di credere nello sport proponendo alle proprie ragazze esperienze formative importanti“. Per Fabio Luna, presidente del Coni Marche, “questo torneo è una certezza nel programma sportivo degli eventi della nostra regione e ritrovarlo è stato bellissimo. Lancia segnali positivi, di vicinanza, di amicizia, di pace tutti valori di cui lo sport è portatore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Duemila12 si laurea campione territoriale di Roma

    Di Redazione Al Palasport di Guidonia, dove il prossimo 25 aprile si terrà l’edizione 2022 del Trofeo dei Territori e dal 19 al 22 maggio la nazionale Under 21 campione del mondo giocherà il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22, la Duemila12 si è laureata campione territoriale Under 15 maschile della FIPAV Roma. I ragazzi allenati da Lenzi hanno superato con il risultato di 3-1 Sempione Volley Young Roma7, mentre sul terzo gradino del podio è salito il Marino Pallavolo, dopo il successo per 3-0 su Sck KK Eur Volley. L’evento – organizzato dal Comitato in collaborazione con la società Energheia – ha visto una grande partecipazione di pubblico sugli spalti; una degna cornice dello spettacolo che hanno saputo offrire i ragazzi scesi in campo venerdì 15 aprile. La gara che ha messo in palio il titolo è stata combattuta punto su punto. Nel primo set l’equilibrio è stato totale: Duemila12 si è imposta 28-26, riuscendo ad avere la meglio di una Sempione Roma7 che non ha mai mollato. Una volta conquistata l’inerzia del match, la formazione di Lenzi ha spinto sull’acceleratore facendosi preferire nella fase iniziale del secondo parziale; ancora una volta, però, la determinazione della squadra allenata da Morelli ha reso godibile l’incontro fino al 25-23. La bravura in attacco di Lanza e De Angelis da una parte, e di De Giorgi e Lanzi dall’altra – abbinate alla qualità in palleggio dei due alzatori Daidone e Spoletini – ha permesso alle squadre di tenere sempre alto il livello di gioco. Nel terzo set la reazione di Sempione Roma7 è stata veemente (18-25), ma il grande sforzo profuso per riaprire la partita ha portato a un quarto set senza storia, terminato sul 25-15 in favore di una Duemila12 che ha chiuso in grande crescita. Christian Severa, il capitano della Duemila12, è stato premiato come migliore in campo della finale. A vincere nella finalina 3-4° posto è stato il Marino Pallavolo guidato da coach Vazzana, contro Sck KK Eur Volley. De Marzi e compagni hanno battuto 3-0 gli avversari, imponendo fin da subito il proprio ritmo alla gara e sapendo ogni volta arginare i tentativi di rimonta dei ragazzi in blu. A premiare le squadre sono stati i consiglieri territoriali Gianfranco Sacripanti e Massimo Iacono, i tecnici del CQT Roma Cristini e Caminiti e la selezionatrice del CQR Lazio femminile, Simonetta Avalle. Presente a Guidonia anche il presidente della FIPAV Roma, Claudio Martinelli. Finale 1°-2° postoSempione Volley Young Roma7-Duemila12 1-3 (26-28, 23-25, 25-18, 15-25)SEMPIONE VOLLEY YOUNG ROMA7: B. Spoletini, A. Spoletini (C), A. Orfei, Calzoletti, Lanzi, Anselmi, Pera, Bontempi, D. Orfei, Vaiano, Lorusso, Di Pio, Barbanera, De Giorgi. All. Morelli. Vice All. Garritano. Dirigente: CatenaDUEMILA12: Angeloni, Cassanelli, Daidone, De Angelis, Lanza, Mapieri, Martino, Matarazzo, Monti, Morgagni, Onelli, Paparella, Rimedio, Severa (C). All. Lenzi. Dirigente: Putzu Finale 3°-4° postoSCK KK Eur Volley-Marino Pallavolo 0-3 (17-25, 22-25, 18-25)SCK KK EUR VOLLEY: Bravo, Ciociola, D’Amore, De Paoli, Di Pietro, Florio, Fucili, Gigliotti (C), D’Oro, Paglione, Parmigiani, Princiotta, Pupo, Serva, Verducchi. All. Murolo. Vice All. Gigliotti. Dirigente: Di MarcoberardinoMARINO PALLAVOLO: Tosti, Giunti, Proietti, Santoro, Caranzetti, Pagni, De Marzi (C), Scotto Di Vettimo, Vigorito, Rampazzi, Cappai, Allocca, Schiavoni, Rufo. All. Vazzana. Vice All. RonsiniARBITRI: Mattia Milana, Francesco Saverio Messa, Alessia Notarangelo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande festa per Babyvolley a Imola: le classifiche finali del torneo

    Di Redazione Il Pala Ruggi di Imola ha fatto da splendida cornice alle finali dell’edizione numero sedici di Babyvolley, il torneo nazionale giovanile organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport il 14 e 15 aprile scorsi. 30 squadre si sono date battaglia per conquistare l’ambito trofeo delle cinque categorie presenti quest’anno: Under 13, Under 14, Under 16, Under 18 femminile e Under 15 maschile, con circa 100 gare disputate in due giorni su 8 campi allestiti in 7 palestre, tutte situate a Imola. In Under 13 il torneo è stato vinto dal Volley Castelfranco, che si ripete dopo il successo dell’ultima edizione disputata nel 2020. Nella categoria Under 14 dominio assoluto del River 2001 Piacenza, che riesce nell’impresa di non perdere neppure un set. Splendida finale nell’Under 16, con la Virtus Biella che ha la meglio al terzo set sulla Pallavolo San Lazzaro; sempre al tie break è arrivata la vittoria del Castellana Volley Piacenza contro la Pallavolo Valdinievole in Under 18. Tra i ragazzi, in Under 15, vittoria della Pallavolo San Pio X di Ferrara, che ha sconfitto per 3-2 il Volley Castellana. “La manifestazione richiede un impegno totale per due giorni di almeno una decina di persone – dichiara Pasquale De Simone di Diffusione Sport – a cui si aggiungono per coprire tutte le mansioni altri 30 volontari che sono la parte fondamentale di questo evento. L’aspetto agonistico ha la prevalenza e la qualità di gioco espressa in campo lo conferma ma il nostro impegno è rivolto all’accoglienza di circa 400 persone che sostano negli alberghi di Imola e fare in modo che abbiano un ricordo positivo di questa città“. Foto Federico Gasparri/Diffusione Sport Imola Ecco le classifiche finali: UNDER 13 FEMMINILE1. Pol.Castelfranco, 2. Pallavolo Faenza, 3. Santa Margherita Alba, 4. Rinascita Coverciano Volley, 5. Sancat Coverciano Volley, 6. Real San Costanzo. UNDER 14 FEMMINILE1. River Volley 2001, 2. Volley Arno Montevarchi, 3. Pediatrica DS Imola, 4. Volley Pantera Lucca, 5. Volley Sei Rose Rosignano, 6. Pol.Castelfranco. UNDER 15 MASCHILE1. San Pio X Ferrara, 2. Castellana Volley, 3. Savena Volley, 4. YZ Volley. UNDER 16 FEMMINILE1. Virtus Biella, 2. Pallavolo San Lazzaro, 3. Basser Volley, 4. Pol.Castelfranco, 5. Pallavolo Rivalta, 6. Castellana Volley, 7. 29 Martiri, 8. Pallavolo Motta. UNDER 18 FEMMINILE1. Castellana Volley, 2. Pallavolo Valdinievole, 3. Pol.Castelfranco, 4. 29 Martiri Blu, 5. 29 Martiri Gialla, 6. Diffusione Sport Imola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si conferma campione territoriale Under 19 e Under 15

    Di Redazione Gioia allo stato puro per i giovani atleti di Under 19 e Under 15 della Academy Volley Lube, che hanno confermato i titoli territoriali nelle rispettive categorie. L’Eurosuole Forum ha ospitato i due match del “derby in famiglia” vinti il 6 e l’11 aprile con il massimo scarto dalla Lube A contro la più giovane Lube B. I giocatori di entrambe le squadre hanno poi brindato ai primi due gradini del podio. In attesa che nella categoria Under 17 la Lube A si giochi il titolo territoriale con la Paoloni Macerata nelle sfide del 20 aprile alla palestra I.T.C. di Macerata e del 26 aprile all’Eurosuole Forum, ci ha pensato l’Under 15 a confermarsi campione a punteggio pieno grazie a 8 vittorie e, di conseguenza, 24 punti raccolti. L’Academy Volley Lube esulta inoltre per la ripresa delle attività S3 dopo gli stop e le iniziative ridotte per l’emergenza legata al Covid-19. In settimana i piccoli pallavolisti si sono ritrovati nella palestra del liceo scientifico di Civitanova Marche per una manifestazione sportiva culminata in festa. Intanto, nel Girone C della Serie C Marche, dopo la vittoria interna per 3-1 sulla Sios Novavetro, la Coal-Cucine Lube Civitanova è terza in classifica con una partita giocata in meno. Sabato 23 aprile (ore 21.15) a San Benedetto del Tronto i biancorossi se la vedranno con la capolista Happy Car Rsv per ridurre lo svantaggio dalla vetta che adesso è di cinque punti. Caduta 3-1 a Osimo nel Girone E della Serie D, la Coal-Cucine Lube Civitanova è quarta a due punti dalla vetta dopo 8 gare giocate e cercherà di rifarsi in casa nel nono turno del 23 aprile all’Eurosuole Forum (ore 20) contro Daphne Real Bottega Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley: domani le finali del torneo femminile giovanile

    Di Redazione Dopo tre giorni di partite, alle 16.30 circa sul campo centrale del Palarossini Estra cadrà l’ultimo pallone della 28° edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, under 13-14-16-18. Sarà la finale del torneo under 18 a sancire come al solito la chiusura della manifestazione dopo quasi 200 partite giocate in 15 impianti di 10 comuni della Riviera del Conero. La finale under 18 seguirà quella della under 16 nella sala centrale del Palarossini Estra Prometeo, entrambe trasmesse in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Easter Volley. La finale under 13 “trofeo Marco Vive” al Palabellini di Osimo e la finale under 14 al Palaserenelli di Loreto entrambe programmata per le ore 14 saranno poi ritrasmesse in differita. Il torneo memorial Flavio Brasili e Daniele Principi riafferma il gemellaggio solidale con Ambalt e beneficia del sostegno degli sponsor Uniqa, Bftm, Eurosped, Bcc Filottrano, lo sponsor tecnico Onorati Sport, la collaborazione della Fipav Marche, del Coni, e di tutti i comuni coinvolti. Alla cerimonia di premiazione insieme a tutte le autorità sarà presente una delegazione della Cbf Balducci HR Macerata guidata dal presidente Pietro Paolella e da coach Luca Paniconi ancora in corsa nei playoff del campionato di serie A2 Femminile. “Le difficoltà ci sono ad ogni torneo ed in ogni edizione – ha detto l’organizzatore Claudio Principi – ma forse perché era tale la voglia di tornare operativi dopo due anni di Covid che vedo un entusiasmo se possibile anche maggiore delle passate edizioni. Già esserci e potersi ritrovare, prima ancora che competere, è una vittoria per tutti“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO