More stories

  • in

    I Diavoli Powervolley campioni regionali Under 17 maschile. Secondo posto per l’under 16 femminile

    Di Redazione

    I Diavoli Powervolley bissano il successo dello scorso weekend e vincono il titolo di Campioni Regionali anche nella categoria Under 17 Maschile.

    Nel femminile la Finale Regionale Under 16 ha visto salire sul gradino più alto del podio Visette Imoco Volley Center.

    UNDER 17 MASCHILE – Alla Palestra Comunale di Gorlago, dove il Comitato Regionale Fiapv Lombardia è stato supportato dalla società P Like Volley Team per l’organizzazione dell’evento, ha aperto il programma di giornata la finalina 3°-4° posto. In campo si sono affrontati i ragazzi di Tonoli Nyfil Montichiari e Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La vittoria è andata ai ragazzi bresciani che si sono imposti per 3-1 (25-10, 20-25, 25-17, 25-16) sui pari età milanesi. A seguire si è svolta la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Under 17 che ha visto trionfare i Diavoli Powervolley che hanno superato 3-0 (25-19, 25-14, 25-16) Vero Volley Banco Bpm.

    UNDER 16 FEMMINILE – Doppio appuntamento con il volley giovanile regionale anche al Palazzetto di Chiavenna dove, grazie alla collaborazione di Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna e V36Plus, il CR lombardo ha organizzato le Finali Under 16 Femminili. Ad aprire il programma di giornata la sfida tra Dolcos Volley Busnago e Volley Bergamo Celadina. La formazione brianzola ha conquistato il 3° posto battendo 3-1 (25-8, 25-18, 23-25, 25-23) le bergamasche. La giornata all’insegna dell’eccellenza del volley giovanile si è conclusa con la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Under 16 Femminile. La finale è stata vinta da Visette Imoco Volley Center che ha superato 3-0 (20-25, 25-19, 25-18) U16 Vero Volley Delicatesse e ha alzato il trofeo. Le prime tre classificate di ogni categoria accedono di diritto alle Finali Nazionali.

    FINALI NAZIONALI GIOVANILI CRAI – Diavoli Powervolley, Vero Volley Banco Bpm e Tonoli Nyfil Montichiari torneranno in campo a Monza dove, dal 31 maggio al 5 giugno, sono in programma le finali Nazionali Under 17 Maschili. Le ragazze di Visette Imoco Volley Center, U16 Vero Volley Delicatesse e Dolcos Volley Busnago, dal 31 maggio al 5 giugno, saranno invece impegnate a Roma per le Finali Nazionali Under 16 Femminili.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le igorine qualificate alle finali territoriali, le ultime sono le Under 12

    Di redazione

    Che en plein per le formazioni del settore giovanile: con quella dell’Under 12 tutte le formazioni targate Agil Igor Volley si sono qualificate per le Finali Territoriali della stagione 2021/2022.Le Igorine U12 6×6 sono state le ultime a strappare il prezioso biglietto per andare a caccia del titolo territoriale appunto: merito del bel percorso fin qui svolto e della vittoria di questo pomeriggio, sabato 21 maggio, fra le mura di casa contro Arona per 3-0. Le Final Four si terranno la prossima domenica 29 maggio a Valsesia e si affronteranno, oltre alle Igorine e alle padrone di casa, Ardor Casale e Rosaltiora.Con la formazione di Gianni Zanelli saranno in tutto sei le fasi finali disputate dalle Igorine: in U12 con le Final Six e in U13, U14, U16 e U18, queste ultime quattro con tanto di titolo conquistato!

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley piglia tutto: arriva anche il titolo territoriale Under 13

    Di Redazione

    Nel corso di questo fine settimana il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco si è apprestato ad assistere e premiare la finale di categoria Under 13 maschile.

    Le Quattro squadre finaliste Diavoli Powervolley, Pallavolo Milano Vittorio Veneto, Volley Lucernate e Desio Volley Brianza si sono affrontate sui campi di Brugherio e Lucernate rispettivamente per la finalissima e la finale 3°/4° posto.

    La combattuta finalissima è stata decisa in poco più di un’ora di gioco a Brugherio, con il punteggio di 2-1 (25-16; 25-27; 25-18) in favore dei Diavoli Powervolley che, dopo i titoli Under 15,17 e 19 si aggiudicano anche il Titolo di Campioni Under 13 maschile 21/22 battendo gli avversari di Pallavolo Milano Vittorio Veneto. 

    La finale 3°/4° ha visto affrontarsi le formazioni di Volley Lucernate e Desio Volley Brianza. 

    Le squadre si sono scontrate nel pomeriggio sul campo di Lucernate, i padroni di casa di Volley Lucernate si sono dovuti arrendere al sestetto ospite di Desio Volley Brianza che ha prevalso con un secco 2-0 (25-18; 25-18) aggiudicandosi così la medaglia di bronzo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Videx Santoni Grottazzolina fuori a testa alta in semifinale

    Di Redazione La Videx Santoni Grottazzolina non demorde come all’andata, ma alla fine lo strapotere della Cucine Lube Civitanova esce allo scoperto: i grottesi escono a testa alta dalle semifinali regionali Under 17 maschili, mentre i civitanovesi si qualificano per la finalissima, contro il Volley Game Pieroni Falconara Marittima, in programma domenica 22 maggio a Pesaro. Si sapeva già in partenza che ribaltare lo 0-3 dell’andata sarebbe stata un’impresa da “Mission Impossible”, ma nonostante tutto i ragazzi guidati da Roberto Romiti e Riccardo Vecchi, con l’aiuto di Andrea Nicolini, le hanno provate tutte per cercare di allungare la sfida, senza però avere successo. Resta la soddisfazione di essere riusciti a giocare a tratti alla pari contro la formazione candidata al titolo regionale, e ad un ruolo da protagonista nelle prossime finali nazionali, e ad effettuare quello step in più che tornerà sicuramente utile per la prossima stagione. La cronaca:Coach Giovanni Rosichini schiera in avvio la stessa formazione che ha vinto la gara di andata, con Filippo Melonari in cabina di regia, Matteo Iurisci opposto, Valerio Vommaro e Gianluca Cremoni in banda, Davide Raccosta e Francesco Giacomini al centro con l’unica variazione di Massimo Schiavoni nel ruolo di libero. Coach Roberto Romiti dall’altra parte risponde con la diagonale doppio palleggiatore formata da Andrea Romiti e Diego Tegazi, Diego Panicciari e Francesco Bonifazi schiacciatori ricevitori, Matteo Catalini ed Andrea Luchetti centrali con Diego Foresi a difendere il campo della Videx Santoni dalle bordate degli avversari. Parte forte la squadra di casa che approfitta di qualche disattenzione degli ospiti per volare sul 3-0; i civitanovesi rientrano immediatamente in carreggiata e ribaltano il risultato portandosi avanti di una lunghezza (3-4) con la Videx Santoni che riesce a mantenere in equilibrio il parziale fino a quota 8 quando i civitanovesi infilano un altro break portandosi così avanti 8-12. I ragazzi del duo Romiti – Vecchi riescono a rimanere in scia fino al 15-19 quando Civitanova mette il turbo e va a chiudere la prima frazione con il punteggio di 16-25. Al cambio di campo equilibrio fino al 4-4, con i rivieraschi che poi, come nel set precedente, trovano l’allungo che li porta sul +4 (5-9); Grottazzolina, ancora una volta, riesce a non far scappare via gli avversari, grazie anche a giocate di ottima fattura, e si va avanti così fino al 16-20 quando la Lube trova però due break consecutivi che pongono fine al secondo parziale con il punteggio di 18-25. È una Videx Santoni gagliarda quella che entra in campo nel terzo periodo e che riesce, con belle azioni, a rimanere avanti fino al 7-6 quando la Lube piazza tre punti e va a condurre 7-9; Civitanova prova ad allungare sul 10-14 ma Grotta non smette di lottare e recupera fino al -1 (18-19) quando gli ospiti decidono di porre fine al match e firmano un break di sei punti che chiude il set 18-25 e l’incontro 0-3. Coach Roberto Romiti a fine match: “Il risultato purtroppo parla chiaro sulla differenza di livello tra le due formazioni, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi in quanto hanno comunque giocato a viso aperto, senza timori reverenziali contro una squadra così forte come Civitanova. Nonostante siamo stati costantemente sotto nel punteggio, i miei atleti son stati bravi a rischiare diversi colpi difficili venendo poi premiati con il punto mentre in altre occasioni c’è invece voluta tanta bravura degli avversari per evitare di subire il punto; non posso che essere davvero contento della nostra prestazione dove abbiamo giocato a tratti alla pari contro i civitanovesi: ciò attesta quanto questo gruppo sia migliorato caratterialmente e tecnicamente tanto che si è visto che ora non subiamo più il nome Lube e per una società come la nostra, costituita da ragazzi del posto, già vuol dire tanto“. Videx Santoni-Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 18-25, 18-25)VIDEX SANTONI: Lorenzoni, Ubaldi, Luchetti, Catalini, Cacchiarelli (K), Panicciari, Romiti, Bonifazi, Tegazi, Foresi (L). All. Romiti All2. Vecchi.CUCINE LUBE CIVITANOVA: Iurisci, Raccosta, Stambuco, Stella, Giacomini, Vommaro, Baldoni, Donati, Melonari (K), Cremoni, Talevi, Vecchietti, Schiavoli (L1), Nardi (L2). All. Rosichini All2. Paparoni.ARBITRI: Pettinari (AN) – Annese (AN)NOTE: Durata set: 17′, 20′, 27′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: il Volley Brianza Est si laurea campione territoriale

    Di Redazione In attesa del grande appuntamento con le Finali Nazionali Under 17 in programma a Monza nella prima settimana di giugno, il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco continua a pieno ritmo la sua attività: giovedì 19 maggio si sono disputate a Monza le finali territoriali della categoria Under 19 femminile. Ad aggiudicarsi il titolo è stato il Volley Brianza Est, che in una finale all’ultimo respiro è riuscito a rimontare due set di svantaggio contro le padrone di casa della Vero Volley Monza e chiudere sul 3-2 (19-25, 18-25, 26-24, 25-13, 15-5). La finale per il terzo e quarto posto era stata invece disputata martedì 17 maggio a Busnago: sul terzo gradino del podio è salita la Dolcos Volley Busnago, c che si è imposta in poco più di un’ora sul Progetto Volley Orago Uyba con il punteggio di 3-0 (25-18, 25-23, 25-19). Tutte le quattro squadre che hanno disputato la fase finale, insieme a New Volley Adda e Pol. Coop Novate Volley, avranno accesso alla fase regionale della competizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, le Under 15 e 16 femminili impegnate in due kermesse federali

    Di Redazione

    La squadra Under 16 ‘81Service Rosaltiora’, protagonista di questa stagione e la squadra ‘Rosaltiora Bianca’ Under 15 saranno impegnate in due kermesse che assegnano titoli. In ordine di importanza federale ecco la Final Four per l’assegnazione del Titolo Regionale Piemontese Under 16 che vede in campo la formazione di Munny Bertaccini, qualificata espugnando il PalaAgil di Trecate ed eliminando Igor Volley.  

    Sarà proprio lo storico club di Suor Giovanna Saporiti ad organizzare le finali, con due strutture impegnate. Domenica alle 10.30 la prima delle due semifinali al Pala Igor di Novara vedrà in campo In Volley Piemonte contro UnionVolley Pinerolo mentre alla stessa ora il PalaAgil di Trecate vedrà scendere in campo proprio 81Service che dovrà affrontare Club76PlayAsti. Ovviamente le due vincenti si giocheranno il titolo alle 17.30 al Pala Igor, le sconfitte si giocheranno il podio alle 16.00 al PalaAgil.

    “Siamo molto felici di poterci giocare queste finali regionali – dice coach Munny Bertaccini – arriviamo da un classico momento magico; siamo in fiducia dai giorni del torneo di Pordenone, quella manifestazione ci ha dato forse proprio quel pizzico di fiducia dei nostri mezzi che forse mancava e da allora abbiamo fatto percorso netto. Le ragazze sono cariche e non vedono l’ora di giocare, conosciamo bene il valore del nostro avversari che è una buonissima squadra come del resto tutte le qualificate. Sappiamo anche che se siamo li anche il nostro valore è alto. Abbiamo eliminato Igor Volley, avversario tostissimo in casa, che abbiamo affrontato spesso negli anni. Abbiamo voluto essere un pochino pazzerelli sin dal martedì e nel caso ho sfruttato una citazione di Steve Jobs che ha detto ‘Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, spesso lo fanno’, in effetti in queste partite secche un pochino di follia serve ed ho voluto dare questo segnale alla squadra. L’umore è alto e le sensazioni sono buone, vogliamo giocarcela contro tutti”.

    Impegnata ad una finale anche la formazione Rosaltiora Bianca in Coppa Primavera Under 15, torneo di livello territoriale. La compagine guidata da Marco Matessich insieme a Sonia Cottini affronterà in semifinale domenica mattina alle 10.00 al Palasport di Ghemme Novi Pallavolo Rosa, la seconda semifinale si giocherà al PalaSganzetta di Romagnano tra due formazioni del Pavic Romagnano: Pavic blu contro Pavic 2008. Le vincitrici alle 15.00 si giocano il trofeo al PalaSganzetta.

    “Siamo soddisfatti per come sia andata la seconda parte della stagione – spiega coach Marco Matessich – questa finale è un premio al lavoro che hanno fatto le ragazze. Purtroppo per noi la semifinale sarà dura; affronteremo Novi che è la squadra prima assoluta dei gironi ma ci metteremo cuore e grinta. Peraltro saremo senza Camilla Osele, per noi giocatrice importante, che sarà impegnata nella final four regionale”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    InVolley Piemonte e Igor Agil si contendono la finale nazionale Under 18 femminile

    Di Redazione

    Una finalissima regionale giocata da avversarie e ancora di più la felicità di preparare insieme le valigie per una missione importante: dare il massimo alle finali nazionali. Un’amicizia ben solida nata alcuni mesi fa e un percorso condiviso che mette nero su bianco l’intenso lavoro di qualità svolto quotidianamente da Igor Agil Volley e InVolley Piemonte.

    Le formazioni Under 18 delle due società, con le Final Four di domenica 15 maggio, hanno conquistato il posto di migliori sull’intero territorio piemontese e si contenderanno a Verona dal 24 al 29 maggio lo scudetto di categoria. “Aver raggiunto le finali nazionali è un traguardo bellissimo e, stando alla griglia delle semifinali, assolutamente non scontato. Le nostre ragazze si sono trovate ad affrontare la corazzata Fenera Chieri, una delle formazioni più quotate perfino per lo scudetto e quindi un avversario molto difficile. Ma la preparazione tecnica e la presenza mentale hanno fatto la differenza, – dice la presidente suor Giovanna Saporiti – la vittoria è stata frutto del merito di tutte quante e siamo orgogliose di loro, il gruppo ha fatto la differenza“.

    Tanta soddisfazione anche in casa InVolley Piemonte “ma anche un po’ di incredulità da parte nostra, – dice il presidente Carlo Tabusso – non avevamo certo previsto con una squadra in gran parte Under 16 di vincere in 18. E’ stato un momento molto emozionante, il modo migliore di festeggiare l’accordo stipulato un anno fa“.

    Con la finalissima che ha decretato il primo e il secondo posto regionale di fatto entrambe le formazioni sono salite sui gradini più alti del Piemonte: “La nostra regione sta facendo voce grossa, ci sono 4 squadre in serie A e una quinta sta lottando per esserci, – spiega suor Giovanna – tutte le società si sono attrezzate per fare bene. Ciò che ci contraddistingue credo sia la capacità di fare molta qualità, grazie allo staff tecnico pronto e preparato, di cui sono molto felice, coinvolgendo però tutte le giovani che hanno la passione del volley, perché lo sport non dimentichiamoci che può essere anche divertimento e svago. Siamo entrambe le società lì in alto, significa averci visto giusto nella collaborazione. InVolley Piemonte conta un bacino importante fra atlete e staff e questo è fondamentale per creare una solida base”.

    Dall’altra parte c’è un top club come Igor Volley capace di fornire ai genitori quella garanzia di continuità che serve per proseguire un cammino di crescita. “Diventare i numero uno in Piemonte è uno degli obiettivi che le due società si sono date fin da subito, ragionando anche di provare a creare un polo di attrazione di alta qualità per tutte le giovani promesse. Se tutto funzionerà come concordato le soddisfazioni non mancheranno nei prossimi anni” prosegue Tabusso.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Città di Frascati, l’Under 18 femminile al debutto nella fase a eliminazione

    Di Redazione E’ tutto pronto per il debutto dell’Under 18 femminile promozionale del Città di Frascati nella fase a eliminazione. Le ragazze di coach Leonardo Camilli giocheranno domani nella palestra di casa del liceo “Touschek” di Grottaferrata contro la Poolstars in un match in gara unica valido per i sedicesimi di finale. Capitan Silvia Masi, martello classe 2004, parla della sfida: “Non conosciamo le avversarie, non avendole mai affrontate in stagione. Ma di sicuro vogliamo dare il massimo per andare avanti. Obiettivi? Non vogliamo fare programmi, viviamo alla giornata concentrandoci su una partita per volta”. La fase regolare dell’Under 18 femminile promozionale del Città di Frascati (che ormai da tempo fa parte della famiglia sportiva del Volley Club Frascati) ha già dato buone risposte: “Ci siamo piazzate al primo posto ed è stata una conferma delle potenzialità che personalmente pensavo avesse questa squadra. Abbiamo perso una sola partita contro il Sales, “vendicandoci” al ritorno. Ci sono state alcune partite in cui potevamo fare meglio, ma nel complesso le cose sono andate bene”. La Masi è un elemento “storico” di questo gruppo: “Gioco a Frascati ormai da sei anni e mi trovo molto bene in questo ambiente, anche dopo la sinergia nata con il Volley Club Frascati. Sono stata scelta come capitano dalle mie compagne già l’anno scorso e questo mi ha fatto sicuramente piacere. Questo gruppo è allenato da tre anni da coach Camilli: alcune ragazze già si conoscevano, altre si sono inserite nel tempo, ma comunque è sbocciata una bella sintonia e sono fiera dello spirito di squadra che abbiamo fatto nascere”. Questo stesso gruppo sta chiudendo anche le fatiche nel campionato di Seconda divisione: “Lì facciamo più fatica a livello di risultati, ma come prestazione siamo riuscite a giocarcela in qualche caso anche contro avversari più esperti di noi ed è comunque un’esperienza positiva”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO