More stories

  • in

    Roma Caput Volley: presentate le Finali Nazionali Under 16 femminili

    Di Redazione Nella suggestiva e iconica location dei Mercati di Traiano, nel cuore di Roma antica, sono state presentate oggi le Finali Nazionali Under 16 femminili, organizzate dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Lazio e il Comitato Territoriale FIPAV Roma. 28 squadre provenienti da tutta Italia si sfideranno sui 4 campi della Città Eterna (Pala Fonte, PalaToLive, Pala Torrino, CS Tellene) a partire dal 31 maggio, con la finalissima tricolore in programma domenica 5 giugno alle 11 al Palazzo dello Sport di Roma (Eur). Centinaia di atlete si affronteranno dunque in match avvincenti e spettacolari per l’intera settimana, a caccia dello Scudetto conquistato nella passata stagione dalle romane del Volleyrò Casal de’ Pazzi. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FIPAV Lazio. Luciano Cecchi, vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo, ha dichiarato: “Roma diventerà la Capitale dello sport, lanciando un messaggio a tutto il paese. Rivolgiamo quindi un appello al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: lo aspettiamo al Palazzo dello Sport il 5 giugno per celebrare la grande festa del volley“. Alla conferenza stampa di presentazione delle Finali sono intervenute tutte le istituzioni della città e della regione. Daniele Leodori, vicepresidente della Regione Lazio, ha ribadito l’importanza di “fare squadra per regalare alla città e a tutto il Lazio un evento indimenticabile. Noi saremo sempre al fianco della pallavolo e dei Comitati“. Ferdinando Bonessio, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, ha spiegato come una finale scudetto a Roma sia “un valore aggiunto, per far conoscere la città e ribadire ancora una volta che lo sport è una fondamentale agenzia educativa“. “Questo evento manca in città dal 2014 – ha ricordato Claudio Martinelli, presidente della FIPAV Roma – il popolo della pallavolo risponderà presente regalando uno spettacolo emozionante e coinvolgente“. “Questo evento rappresenterà la vera ripartenza della pallavolo giovanile – ha aggiunto Andrea Burlandi, presidente della FIPAV Lazio – la finale al Palazzo dello Sport dell’Eur, con ingresso gratuito per il pubblico, rappresenta un’occasione imperdibile sulla scia dell’Europeo U22 a Guidonia per avvicinare la grande pallavolo nazionale ai tanti giovani che la praticano sul nostro territorio“. “Lo sport rappresenta la cura della nostra società ai tanti mali che la affliggono” il pensiero di Pierluigi Sanna, vice sindaco della Città Metropolitana. Mentre per Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, “il diritto universale allo sport si mette in pratica portando lo sport a portata di bambino e rendendolo fruibile a tutti i cittadini. I grandi eventi come la finale scudetto U16F avvicinano tanti giovani alla pratica“. Durante la conferenza è intervenuto anche Roberto Tavani, delegato allo sport del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: “In bocca al lupo alle due squadre del Lazio, sono sicuro che porterete in alto i nostri colori“. Presenti ai Mercati di Traiano due delegazioni delle squadre laziali che prenderanno parte alle finali scudetto: Laura Franceschini, Giada Cherubini e Francesca Pierdonati del Volleyrò Casal de’ Pazzi e Francesca Comandini e Alice Casini della Duemila12 de’ Settesoli. Giulia Bucci, nella passata stagione libero della Roma Volley Club in Serie A1, ha ricordato il suo percorso alle finali scudetto Under 16 del 2017 a Matera, augurando alle giovanissime colleghe di vivere un’esperienza altrettanto significativa. A chiudere la conferenza stampa il saluto del segretario generale della FIPAV, Stefano Bellotti, che ha ringraziato i Comitati di Roma e del Lazio per l’impegno profuso nel vincere la sfida organizzativa di un evento così complesso, e la testimonianza di Simonetta Avalle, selezionatrice del CQR Lazio nonché icona del volley giovanile romano e nazionale. La formula delle Finali Nazionali prevede la partecipazione complessiva di un totale di 28 squadre e la suddivisione in due fasi. Alla prima fase parteciperanno 16 squadre, suddivise in 4 gironi da 4 formazioni ciascuno, che si affronteranno in gare di sola andata; queste partite si disputeranno martedì 31 maggio e nella mattina di mercoledì 1° giugno. Al termine della fase di qualificazione, le quattro prime accederanno alla Fase Finale, alla quale si aggiungono altre 12 formazioni già qualificate in base al ranking. Si formeranno, a quel punto, altri 4 gironi da 4: a qualificarsi per i quarti di finale saranno le prime due. Le semifinali sono in programma nel pomeriggio di sabato 4 giugno, la finalissima scudetto il 5 giugno alle 11. Fase di qualificazione (dal 31 maggio)Girone A: Pro Victoria Pallavolo, Dannunziana Dueci, Scuola V. Avolio, Amateursport NeugriesGirone B: Pallavolo Stra, Serteco V. Genova, School V. Perugia, Cogne AostaGirone C: Pcv Pontolliese, PlayAsti, Brenta Volley, Busnago VB TeamGirone D: Cs San Michele Firenze, Duemila12 de’ Settesoli, Gielle Policoro, Nuova Pall. Campobasso Fase finale (dal 2 giugno)Girone E: Visette Volley, Cuore di Mamma Cutrofiano, Arzano Volley, Vincitrice gir. AGirone F: Imoco Volley, Aurora V. Siracusa, Pieralisi Jesi, Vincitrice gir. CGirone G: Sc. Pall. Anderlini, Involley Chieri Cambiano, Chions Fiume, Vincitrice gir. DGirone H: Prato V. Project, Volleyrò Casal de’ Pazzi, As Gymland, Vincitrice gir. B Quarti di finaleSabato 4 giugno ore 10.30 SemifinaliSabato 4 giugno ore 17.00 Finale ScudettoDomenica 5 giugno ore 11.00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U18 femminile, Ravenna supera la prima fase delle finali nazionali di Verona

    Di Redazione Ancora un grande traguardo per la squadra Under 18 dell’Olimpia Teodora Ravenna, che, dopo la medaglia d’argento ottenuta in Emilia-Romagna, parte con il piede giusto nelle finali nazionali, in corso di svolgimento a Verona da martedì 24 maggio. Le giovani guidate da Coach Andy Delgado vincono infatti il girone di prima fase e accedono alla top 16, vincendo tutte e tre le partite disputate tra martedì e mercoledì. Nella prima giornata di gare doppietta di vittorie abbastanza agevoli per 3-0, prima contro le rappresentanti del Molise, Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (25-9, 25-6, 25-14), poi contro quelle della Calabria, Asd Polisportiva Elio Sozzi (25-13, 25-20, 25-13). La sfida decisiva va infine in scena nella mattinata di mercoledì, quando le giovani ravennati si scontrano con le laziali dell’Asd Volley Friends Roma in una battaglia che si decide solo al tie break, con l’Olimpia Teodora che vince in rimonta 3-2 (20-25, 25-23, 19-25, 26-24, 15-7) annullando anche un match point nel quarto set. Ora per le ragazze ravennati scatta, da oggi, giovedì 26 maggio, la seconda fase, con il girone di top 16 che le vedrà incrociarsi con le piemontesi dell’In Volley Chieri, le sarde dell’US Garibaldi e le toscane del Valdarno Volley. Proprio contro quest’ultime è in programma il match di l’esordio alle ore 17; venerdì 27 invece si disputeranno le altre due sfide. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio e Arena Volley Team uniscono le forze per un progetto triennale

    Di Redazione Nuova partnership che “profuma” di Serie A per la pallavolo femminile veronese: sull’onda dei prestigiosi risultati raggiunti in questi anni, nasce un progetto di collaborazione triennale tra Unione Volley Montecchio Maggiore e Arena Volley Team Verona. Il club vicentino, che opera da tempo a cavallo tra le due province e che ad oggi ha già portato a giocare in Serie A1 ben tredici giovani atlete tra le quali le veronesi Bovo, Fiocco e Pericati, unisce dunque le forze con quelle di una tra le più importanti realtà e scuola di volley veronesi. L’obiettivo è completare una filiera che consenta l’esplosione sportiva di giovani atleti e tecnici, dal Minivolley alla serie A. Carla Burato, presidente dell’Unione Volley Montecchio Maggiore, commenta: “Si apre un importantissimo scenario nel territorio veronese, con un club riconosciuto e stimato per essere da sempre impegnato nel settore giovanile di qualità. Sono ampiamente soddisfatta dell’intesa raggiunta, che sarà per noi coordinata dal vicepresidente Fabio Maraia. È in un certo senso un ritorno a casa personale, in un’area geografica dove ho mosso i primi passi grazie anche alla fiducia del presidente territoriale FIPAV Stefano Bianchini, che mi ha voluta al suo fianco ai Mondiali 2014. Da allora abbiamo percorso tanta strada e ora è  doveroso per me restituire qualcosa di importante. Con Fabio Tosi c’è da sempre stata stima e condivisione di intenti e ora diventa un progetto concreto. Sapremo sicuramente fare bene, ne sono certa“. Da parte sua Fabio Tosi, che rappresenta un gruppo di società sportive della città e provincia di Verona che operano con il nome di Arena Volley Team, aggiunge: “Da anni la nostra missione è quella di collaborare fra diverse società, puntando alla crescita del movimento femminile. La nostra prima squadra di Serie B1 è approdata, per il secondo anno consecutivo, ai play off promozione per la A2, ma il nostro progetto è da sempre collegato alla crescita del settore giovanile. I risultati anche quest’anno testimoniano del nostro grande impegno con le giovani: primo posto nel campionato territoriale per le categorie Under 13 e Under 16, secondo posto nel campionato Under 14 e quarto posto in quello Under 18“. “Siamo poi orgogliosi – continua Tosi – di essere l’unica realtà veronese con il riconoscimento da parte della Fipav della certificazione argento di qualità per il nostro settore femminile. Una certificazione che portiamo avanti da molti anni. Insomma una grande attenzione, cura e anche dei grandi investimenti per tutto il percorso che le giovani atlete compiono durante gli anni della loro crescita“. “Con questo accordo – aggiunge il dirigente – si aprono degli scenari molti importanti per le atlete, che avranno direttamente ‘in casa’ la possibilità di approdare alla Serie A, ma soprattutto la cosa fondamentale è la collaborazione per l’ulteriore crescita del settore giovanile. Insomma, crediamo ci voglia un po’ di buona volontà e di lungimiranza da parte di tutti per operare oltre il proprio orticello, perché una visione limitata impedisce la migliore opportunità di crescita per le atlete“. “Partiamo con un accordo triennale con una società con la quale abbiamo avuto rapporti sempre cordiali – conclude Tosi –. In passato atlete provenienti dal nostro settore giovanile come Fiocco e Bovo sono passate a giocare dal nostro settore giovanile a Montecchio, mentre Marcello Bertolini, allenatore della nostra prima squadra, ha in passato condotto la squadra in Serie A2. Il nostro apporto a questo progetto, che ci auguriamo potrà crescere nel corso degli anni, è quello di una presenza radicata sul territorio e la disponibilità di uno staff tecnico giovanile davvero di livello nazionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: Sportilia Bisceglie alle semifinali territoriali

    Di Redazione Prosegue senza sosta l’attività agonistica della Sportilia Volley Bisceglie nei campionati giovanili maschili e femminili. La copertina della settimana va alla compagine Under 19 femminile allenata da Nicola Nuzzi, che si è aggiudicata il primato nel girone, con annessa qualificazione alle semifinali territoriali di categoria, pur avendo interrotto l’imbattibilità stagionale nel derby di Corato. Dopo 4 affermazioni di fila, infatti, le biancazzurre si sono arrese di misura nel domicilio della Polis al termine di una contesa avvincente ed equilibrata. Incamerati con autorevolezza i primi due parziali (17-25, 21-25) che le hanno garantito la leadership matematica, Sportilia ha ceduto nettamente il terzo set (25-16) ed è quindi stata riacciuffata nel quarto, concluso ai vantaggi con un rocambolesco 27-25. Il sestetto coratino ha prevalso infine nel tie-break per 15-12 completando la rimonta. In classifica Feliciana Lopolito e compagne salgono a quota 13 in 5 gare, seguite da Corato (chiude il proprio cammino con 12 punti) e dal Progetto Nelly Volley Barletta (8 in 5 gare), avversaria delle biscegliesi nell’ultimo atto della fase regolare in calendario domani (inizio ore 20.30) sul rettangolo del Polivalente Cosmai. Stop al tie break anche per la Terza Divisione Femminile impegnata nel Trofeo Young. Nella decisiva trasferta per la vittoria del girone A sul campo del Volley Club Manfredonia, le biancazzurre hanno lottato con orgoglio e determinazione prima di abdicare al cospetto delle quotate rivali. In svantaggio di due set (25-13, 25-20), Sportilia ha ripristinato l’equilibrio spuntandola nelle due successive frazioni (23-25, 16-25), ma nel quinto parziale le padrone di casa hanno chiuso i conti imponendosi per 15-10. L’ultimo appuntamento è in programma domenica 29 maggio in casa della Fortitudo Trani (Tensostatico “Ferrante”, inizio alle 11), già sconfitta dalle biscegliesi all’andata. Disco rosso, infine, per la formazione di Terza Divisione maschile (Trofeo Young) guidata da Angelo Grammatica nell’atto conclusivo del girone A. Artefici di una prestazione generosa in cui sono emersi significativi progressi tecnici e tattici rispetto a inizio torneo, i giovani biancazzurri sono stati superati (0-3) tra le mura amiche dall’imbattuta capolista Volley è Vita Giovinazzo con i parziali di 22-25, 18-25 e 28-30 in un’ora e mezza di gioco. All’esordio in un campionato federale, il collettivo biscegliese può in ogni caso archiviare la stagione con riscontri ampiamente positivi e incoraggianti per il futuro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Igorine Under 18 avanzano alla seconda fase delle finali nazionali

    Di Redazione Seconda fase di finali nazionali sia! L’Under 18 di Matteo Ingratta, impegnata appunto nelle finali nazionali di categoria a Verona, grazie alle tre vittorie nette nel girone di qualificazione, ottiene il diritto di accedere alla seconda fase che prevede altre tre partite prima delle finalissime. Seconda fase che porta con sé anche un altro aspetto importante: la formazione targata Agil Igor Volley è fra le migliori 16 di tutta Italia! La formazione trecatese ha iniziato il suo percorso veneto nel migliore dei modi battendo 3-0 (25-10; 25-19; 25-13) Basilico Volley e facendo subito il bis nella stessa giornata di martedì 24 vincendo 3-0 (25-16; 25-8; 25-19) contro Matera. Questa mattina, mercoledì 25 lo scontro diretto con Prato: ancora un risultato rotondo, 3-0 (25-11; 25-17; 25-18). Tutto guadagnato sul campo con merito. Tanto orgoglio fra le ragazze e anche in società: gli investimenti, i sacrifici e le energie spesso portano a far brillare il proprio nome a livello nazionale. Ora per le Igorine, inserite nel girone E, ci sono altre tre sfide: giovedì 26 alle 17 partita contro la lombarda Pro Victoria Pallavolo; venerdì 27 due appuntamenti, il primo al mattino alle 10.30 contro la ligure Normac Volley Plan e il secondo alle 15.30 contro la marchigiana Us Pallavolo Senigallia. Sabato e domenica spazio per le finalissime. “Siamo davvero entusiasti e orgogliosi di queste atlete: la squadra sta affrontando da gruppo vero questo prestigioso e importante appuntamento con prestazioni in crescendo e ciascuna sta dando il suo meglio mostrando maturità, – dice il tecnico Ingratta – penso che ogni step ci dia sempre di più la consapevolezza che ce la possiamo giocare per raggiungere obiettivi sempre più gloriosi. Un passo alla volta, per adesso siamo nelle migliori 16 d’Italia, quindi brave; il prossimo obiettivo è entrare nelle 8. Poi chissà…”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Zero5-KlimaItalia vince al quinto e vola alla final four regionale dell’Under 14 femminile

    Di Redazione Un risultato eccezionale per il suo valore, ma soprattutto per come è maturato. La squadra under14 Zero5-KlimaItalia di casa Castellana Grotte batte la Polisportiva 74020 di Leporano (Ta) per 3-2 e guadagna la final four regionale di pallavolo femminile. Un primo set vinto in scioltezza dalle Grottine, poi la squadra jonica ha reagito invertendo il risultato grazie ad un ottimo gioco di squadra, ad una costante pressione al servizio ed a buone individualità. Nel quarto set, anch’esso ben controllato dalle tarantine, sul 23-24 è riemersa la squadra castellanese che, sospinta da un pubblico molto partecipe, ha pareggiato i conti vincendo il set 27-25 e poi nel tiebreak è tornata ad essere la squadra autoritaria del primo set, conquistando la final four regionale. Sintetizza la presidente Anna Tanese: “Un ottimo Taranto, molto tenace e capace di reagire e ribaltare l’esito della gara. Per quanto ci riguarda, dopo una fase territoriale dominata, ci siamo trovati alla prima gara contro un avversario di livello tecnico pari al nostro e sono venute fuori le nostre peculiarità ed i nostri limiti. Complimenti a queste ragazze che hanno saputo reagire in una situazione difficilissima, sostenute da un grandissimo pubblico. Questo ci aiuterà ad affrontare la final four con la giusta concentrazione”. Sulla stessa lunghezza d’onda il tecnico tarantino Pichierri: “Devo fare i complimenti al Castellana che ha delle buone individualità ed una bella squadra. Noi abbiamo disputato una buona gara, ma siamo andati in sofferenza nel quinto set perché non siamo abituati a questi ritmi. Le ragazze erano sfinite, ma hanno lottato fino all’ultimo punto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra coppa per la Videx Santoni: festeggia anche l’Under 13 3×3

    Di Redazione Altro trofeo in bacheca per la M&G Scuola Pallavolo: dopo il titolo territoriale conquistato dall’Under 17 e la Coppa regionale Under 15 vinta da Andrea Romiti e Diego Foresi in prestito alla Cucine Lube Civitanova, è l’Under 13 a vincere il campionato territoriale nella versione 3×3. La Videx Santoni, organizzatrice della finale, non poteva fallire e ha centrato pienamente l’obiettivo: i ragazzi allenati da Riccardo Vecchi, Andrea Nicolini (rientrati in tempo dopo la vittoriosa trasferta di Catania della formazione di A3) e Roberto Romiti (lasciato a riposo dopo il viaggio di ritorno) si sono comportati egregiamente, vincendo tutti e quattro gli incontri preliminari e strapazzando poi nella finalissima la Travaglini Pallavolo Ascoli. All’esordio nel girone preliminare la Videx Santoni si trova subito davanti l’ostacolo più duro, proprio la Travaglini, avversaria di mille battaglie: dopo un primo set conquistato facilmente 15-8 i grottesi si portano a casa un epico secondo parziale al fotofinish 15-14, prima di lasciare ad Ascoli il terzo periodo 11-15.Non c’è tempo di rifiatare perché c’è subito da rientrare in campo per affrontare la Bees Yellow Fermo: la sfida è senza storia e i grottesi se la aggiudicano con facilità grazie ad un netto 3-0 frutto di un triplo 15-6. Dopo una mezz’ora di riposo i ragazzi guidati da Vecchi e Nicolini si ritrovano di fronte l’Impresa Edile Bruni Marco di Comunanza: il primo set se lo aggiudicano i padroni di casa ancora al fotofinish 15-14 mentre gli altri due parziali sono di pura accademia e vengono chiusi dai grottesi con il punteggio di 15-7 e 15-8. Non ci si riposa mai ed allora i piccoli della Videx tornano di nuovo sul rettangolo di gioco per affrontare l’ultima partita della prima fase contro la Riviera Samb Volley: anche qui i grottesi si portano a casa nettamente i primi due parziali 15-7 e 15-6 per poi soffrire un po’ nel finale, aggiudicandosi però anche il terzo game 15-13 e arrivando così alla finalissima con 4 vittorie in altrettante partite. Il tempo di rifiatare un attimo e arriva la sfida più importante, che vede la Videx Santoni affrontare di nuovo la Travaglini Pallavolo Ascoli per il titolo. La parola sofferenza fa da trama al primo set, lottato punto a punto dalle due formazioni con i padroni di casa bravi ad aggiudicarsi ancora la frazione in volata, questa volta con il punteggio di 15-13. La Videx Santoni gioca sulle ali dell’entusiasmo e non la può fermare più nessuno, tanto che i grottesi travolgono nel secondo set gli ascolani per 15-7, facendo esplodere la festa in casa M&G per un altro titolo da mettere nella bacheca del PalaGrotta. Non può che essere euforico coach Andrea Nicolini alla fine di un lunghissimo pomeriggio di gare: “È stato davvero un lunghissimo pomeriggio di festa in cui il protagonista è stato sicuramente il gioco – esordisce il coach della Videx Santoni – la disciplina del 3×3 concede ai ragazzi di toccare sempre la palla rispetto al 6×6 quindi tutti gli atleti hanno la possibilità di giocare e divertirsi. Ovvio che aver vinto la finale territoriale ci inorgoglisce: portiamo a casa sia un’altra coppa che arricchisce la nostra bacheca al PalaGrotta sia la qualificazione alla finale regionale di domenica prossima“. “Vincere – prosegue Nicolini – aiuta i ragazzi a costruirsi una mentalità vincente e fa sì che possano continuare ad allenarsi con entusiasmo, ritrovandosi in palestra per preparare al meglio le prossime emozionanti sfide che arriveranno nel successivo fine settimana. Bravissimi i nostri ragazzi, che si sono impegnati a fondo raggiungendo così un altro prestigioso traguardo“. TURNO PRELIMINAREVidex Santoni-Travaglini Pallavolo Ascoli 2-1 (15-8, 15-14, 11-15)Bees Yellow-Videx Santoni 0-3 (6-15, 6-15, 6-15)Impresa Edile Bruni Marco-Videx Santoni 0-3 (14-15, 7-15, 8-15)Videx Santoni-Riviera Samb Volley 3-0 (15-7, 15-6, 15-13)Classifica: Videx Santoni 15, Travaglini Pallavolo Ascoli 13, Impresa Edile Bruni Marco 7, Riviera Samb Volley 5, Bees Yellow 0. FINALE 1° POSTOVidex Santoni-Travaglini Pallavolo Ascoli 2-0 (15-13, 15-7) LA ROSA DELLA SQUADRA CAMPIONEMatteo Basterelli, Francesco Palanga, Marco Ortenzi, Edoardo Cruciani. Allenatori: Riccardo Vecchi, Andrea Nicolini, Roberto Romiti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la corsa dell’U14 femminile promozionale del Volley Club Frascati

    Di Redazione E’ una delle squadre del Volley Club Frascati ancora in corsa l’Under 14 femminile promozionale di coach Fabio Consolini che ha superato di slancio i sedicesimi del tabellone conclusivo. Nella gara unica di domenica le tuscolane hanno piegato il Green Volley per 2-1 al termine di un match (giocato sul campo amico) sicuramente complicato come conferma il capitano e centrale classe 2008 Gaia Bartoletti: “Non siamo partite benissimo, ma ogni tanto accade che nel primo set entriamo in campo un po’ bloccate e poi ci “sciogliamo”. Dopo aver perso per 25-11 il primo parziale, comunque, la squadra ha avuto il merito di non abbattersi e nel secondo set abbiamo vinto in maniera convincente (25-19). Quella è stata la scintilla e la spinta che ci ha permesso di imporci anche nel terzo e decisivo parziale con il chiaro punteggio di 25-16”. Conquistati gli ottavi di finale, l’Under 14 femminile promozionale del Volley Club Frascati è ora attesa dall’incrocio con lo Sporting Pavona Castelgandolfo: “Non le abbiamo affrontate in stagione e quindi non sappiamo che tipo di avversario ci attende. Ma vogliamo fare bene”. Il gruppo tuscolano, comunque, non ha grandi pressioni di risultato: “Siamo partite da zero, ora pensiamo solo a dare il massimo e poi tireremo le somme. Il lavoro portato avanti assieme a coach Consolini si vede”. Anche perché questo è un gruppo eterogeneo che pian piano ha trovato una sua identità: “Alcune di noi sono uscite dall’Under 13 Elite della scorsa stagione, altre facevano parte di gruppi diversi del Volley Club Frascati o addirittura di altre società, ma da capitano posso dire che si è formato in fretta il giusto spirito di squadra e io sono orgogliosa del ruolo che mi hanno affidato le compagne in questa stagione: mi responsabilizza”. Per lei si tratta del quarto anno a Frascati: “Mi trovo bene in questo ambiente, la società ci è vicina e non ci fa mancare nulla”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO