More stories

  • in

    Quattro società per lo sviluppo dello sport locale: ecco il Progetto Volley

    Di Redazione
    Una nuova iniziativa per la pallavolo provinciale, una grande opportunità per lo sport del territorio.Ecco l’alba del nuovo Progetto Volley, che ingloba Futura Volley Teramo, Montorio Volley, Pallavolo Roseto e Torricella Volley.
    Bisogna essere forti sul campo come nella vita, rispettare le regole dentro e fuori dal campo, il sogno è arrivare lontano partendo dalle nostre piccole ma grandi realtà. Il focus principale sarà la crescita del movimento pallavolistico locale giovanile, unendo le forze economiche e le risorse umane.
    Si lavorerà sullo sviluppo delle capacità delle ragazze nel breve, medio e lungo periodo: il Progetto Volley prevede cicli di crescita sia tecnica sia di gruppo, prendendo il via da una base omogenea di linguaggio tecnico.
    La stagione 2020/2021, la prima dopo la storica pagina della Pandemia Covid-19, vuole rappresentare un anno zero, partendo dal principale intento di valorizzare le giovani atlete locali partecipando a ben 5 campionati diversi con le prime squadre, tra cui uno a livello Nazionale, e tutte le categorie giovanili.La LG Impianti Futura Volley Teramo è ai nastri di partenza nella serie B2 nazionale (girone I) per la prima volta nella sua storia, il Montorio Volley sarà ancora in Serie C con una rosa Under 19, Pallavolo Roseto è iscritta alla Serie D ed in Prima Divisione con organici Under 17 ed Under 15, il Torricella tornerà a giocare la Serie C dopo alcuni anni.
    Si cercherà di fare bene nelle varie categorie giovanili con l’obiettivo di arrivare alle fasi regionali , con una Under 19, due Under 17 (una Giallo-Blu e una Bianco-Rossa), due Under 15 (una 2006 Giallo-Blu e una 2007-2008 Bianco-Rossa) ed una Under 13, arrivando anche all’attività di base S3.I responsabili del progetto sono i fratelli Mazzagatti (Futura Volley Teramo), Guglielmo D’Ugo (Montorio Volley), Paolo Assogna (Pallavolo Roseto), Giacomo Di Medoro (Torricella Volley).Nei prossimi giorni verrà reso noto l’organico dello staff tecnico .
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte con grandi ambizioni la stagione del consorzio Pianeta Volley

    Di Redazione
    Parte con grande ambizioni ed entusiasmo il secondo anno del progetto Pianeta Volley. Tutto è iniziato da una brillante idea del Presidente Giorgio Parodi di unire più società sotto un unico progetto.
    Il bilancio in questo primo anno stato senz’altro molto positivo con numeri sorprendenti: oltre 1500 tesserati tra tutte le società aderenti. Le società facenti parte di questo consorzio oltre all’Olympia PGP Volley Voltri e alla Serteco Volley School, sono la VBC Savona, l’Albaro Volley, la Pallavolo Vallestura e direttamente dalla Valle d’Aosta anche il Montebianco Volley.
    Nell’immediato futuro verranno svelate ulteriori novità, con delle new entry importanti, pronte a sposare il progetto.
    Giorgio Parodi, ideatore del consorzio Pianeta Volley, esprime tutta la sua soddisfazione per i risultati ottenuti sin qui e non nasconde le proprie ambizioni.
    “Innanzitutto volevo ringraziare i vari presidenti delle società consorziate, dal dott.Molisani della Serteco Volley School, Lorenzo Piccardo del Vallestura, Daniela Giaccardi della VBC Savona, Cesare Vio dell’Albaro Volley, e a tutto il consiglio direttivo / staff del Montebianco, i quali hanno creduto e sposato in pieno questo progetto.
    “Il consorzio è il futuro della pallavolo e uniti si vince, divisi si perde. In questo periodo le società aderenti hanno ottenuto sul loro territorio ottimi risultati e a breve annunceremo delle new entry.
    Lo scopo di allargare a più società, e dare la possibilità di aderire a questo progetto, non fa altro che rafforzare tutto il mondo pallavolistico genovese, ligure e non solo in un unico progetto per rendere più forte la pallavolo per le nostre giovani atlete e atleti. Ovviamente ricordiamo a chiunque voglia sposare il nostro progetto che siamo pronti ad accoglierli a braccia aperte”.
    Parodi conclude annunciando l’imminente ingresso di altre società – “A breve ufficlizzeremo altre società che hanno già aderito lin pieno all’accordo di partnership e stiamo trattando altri per iniziare a novembre una stagione sporitva agonostica di un certo livello”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, serie D e under 14 aprono la strada al ritorno in campo

    Di Redazione
    In un Pala San Luigi “blindato” per la rigida applicazione delle norme di sicurezza atte a prevenire la diffusione del Covid-19, ieri sono ufficialmente iniziati gli allenamenti del Settore Giovanile della Futura Volley Giovani.
    Dall’inizio del lockdown le ragazze non sono state assolutamente lasciate inattive in quanto gli allenamenti on-line si sono susseguiti a ritmo serrato fino all’inizio delle vacanze estive e sono stati anche intramezzati da serate di taglio squisitamente tecnico tenute da diversi relatori e mirati ad approfondire argomenti specifici (alimentazione, psicologia, arbitraggi ….. ecc).Le giovani biancorosse, quindi, non hanno mai allentato la presa, ma è innegabile che nonostante tutto mancasse tantissimo il campo da gioco che finalmente è arrivato dopo sei lunghi mesi d’attesa.
    Le mascherine, i termometri, il gel disinfettante, il distanziamento sociale, le norme di sicurezza, la turnazione ed il contingentamento dello Staff Tecnico non hanno fiaccato la “fame di palazzetto” delle biancorosse che si sono tutte presentate all’appello con la gioia di “impossessarsi” nuovamente dei loro naturali spazi lasciandosi alle spalle i ricordi delle loro stanze adibite a palestre di fortuna.
    Il primo gruppo che ha fatto da apripista è stato quello della Serie D, seguito subito dopo dalle #cocche dell’Under 14 mentre le altre categorie inizieranno nei prossimi giorni confidando anche nella disponibilità della palestra della Scuola Ferrini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport, cinque gruppi sono già al lavoro

    Di Redazione
    Sono già cinque i gruppi della Scuola di pallavolo Diffusione sport che hanno ripreso gli allenamenti. Sono le squadre under 13, under 14, under 15, under 17 e la squadra di seconda divisione che sotto la guida dei loro rispettivi allenatori hanno iniziato la preparazione pre-campionato.
    Grande attenzione al rispetto dei protocolli e delle direttive dell’azienda sanitaria locale che hanno reso l’impegno dei dirigenti ancora più gravoso ma necessario per far ripartire in sicurezza l’attività sportiva.
    “Siamo molto meticolosi – dichiara Pasquale De Simone GM di Diffusione Sport – anche se gli incroci tra squadra agli allenamenti nelle prime due settimane sono tra team della nostra società. La prova del nove si avrà con l’entrata in vigore gli orari definitivi e l’utilizzo delle palestre da parte di tutte le società sportive. Speriamo che ognuno faccia la sua parte per mettere a conoscenza delle procedure i propri allenatori e i covid manager”.
    I campionati inizieranno nella settimana del weekend del 7 e 8 novembre, un percorso lungo di avvicinamento ma probabilmente necessario per rimettere in moto atlete che sono ferme dagli inizi di marzo.
    Ancora nessuna conferma sullo svolgimento del torneo precampionato Volleystar fissato per il 24 e 25 ottobre. Tutto è stato preparato e si attende un protocollo definitivo della Fipav per capire la fattibilità o meno della manifestazione. Con le direttive attuali è improbabile riuscire ad organizzarlo ma si attende a breve una nova nota della Fipav per capire se ci sono le condizioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione dell’under 19 femminile della Pallavolo Alsenese

    Di Redazione
    Un salto di qualità importante che testimonia la voglia di far bene compiendo ulteriori sforzi organizzativi. Pallavolo Alsenese non fa rima solo con Conad, formazione che militerà in B1 femminile, ma anche con un ampio settore giovanile, con il sodalizio piacentino che quest’anno propone una interessante novità: la formazione under 19 femminile regionale. A guidarla in panchina ci sarà Giacomo Rigoni (vice di Alessandro Della Balda in B1), affiancato da Greta Passera, a sua volta anche assistente delle gialloblù nella serie cadetta.
    Tredici le ragazze in rosa, che lunedì inizieranno la preparazione al palazzetto dello sport di Alseno, la “casa” gialloblù. “Per il primo anno – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese, Stiliano Faroldi – affrontiamo questa categoria regionale che da tre anni cercavamo di portare ad Alseno e che è il frutto del lavoro di questo triennio. Al contempo, è la nascita della collaborazione con il sodalizio Borgovolley di Fidenza. Il nostro obiettivo è riuscire a inserire alcune ragazze in prima squadra: già quest’anno a rotazione ci saranno tre-quattro atlete che faranno parte della rosa in B1. L’obiettivo è quello della crescita personale delle ragazze”.
    “Finalmente si riparte – commenta il tecnico Giacomo Rigoni – sarà una ripresa con occhio di riguardo ai protocolli sanitari e alle condizioni delle ragazze, ma con gioia perché è da tanto che non si va in palestra a giocare. Sia la società sia il sottoscritto sono contenti di questa nuova avventura giovanile regionale, consci del fatto che sarà un percorso difficile. Ci sono squadre che con questi gruppi disputano anche C o B2, ma questo non deve essere un problema per noi. Siamo consapevoli di come ci attenda un percorso volto al miglioramento personale e poi del gioco di squadra. Per questo anche con Alessandro Della Balda lavoreremo in stretto contatto per integrare a rotazione le ragazze in prima squadra”.
    La rosa dell’under 19 regionale della Pallavolo Alsenese:
    Palleggiatrici: Alice Santi (2003, dal Salsomaggiore), Giorgia Tedeschi (2003, dal Fidenza)
    Opposte: Giulia Circati (2003, dal Salsomaggiore), Lara Boselli (2003, dall’Rm Volley), Martina Milosevic (2002, dal Fiorenzuola), Sofia Pozzi (2004, confermata)
    Schiacciatrici: Giulia Montanari (2004, dal Fiorenzuola), Martina Bassanini (2004, dal Fidenza)
    Centrali: Blanca Martino (2003, dal Fiorenzuola), Giulia Gianrusso (2003, dal River)
    Liberi: Giada Bruno (2003, dal Busnago), Petra Longinotti (2003, dal Fiorenzuola), Rebecca Plizza (2003, dal Salsomaggiore)
    Allenatore: Giacomo Rigoni
    Assistente allenatore: Greta Passera
    Dirigente accompagnatore: David Montanari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley: al via la stagione per la Serie C e Under 17

    Di Redazione
    Serie C e Under 17: al via ufficialmente la stagione 2020/2021. Le atlete di Valeria Alberti si sono ritrovate in palestra nel primo pomeriggio di lunedì 1 settembre, per test e visite mediche e da ieri, mercoledì 2 settembre, hanno ricominciato ad allenarsi insieme al palazzetto, nel pieno rispetto delle regole del protocollo Fipav.
    Agli ordini dell’allenatrice, coadiuvata da Matteo Marucco e Stefano Falaguerra, 14 atlete, nove confermate dalla passata stagione, tre Igorine promosse dalla Prima divisione e due volti nuovi. Ecco il roster completo, a partire dalle conferme, tutte classe 2004: Chiara Valsecchi e Chiara Bossi (palleggiatrici), Cecilia Galliano e Silvia Palazzi (centrali; Silvia sarà anche parte del gruppo di B1/Under 19), Irene Belletti, Aurora Giorgetta, Laura Piva e Valeria Stoppa (schiacciatrici), Gaia Malagreca (libero); le tre promosse Aurora Mazzotta (centrale 2004), Anna Garavaglia e Francesca Buscemi (liberi 2005). A indossare per la prima stagione la maglia Agil Volley sono invece Chiara Pandolfi, centrale classe 2004 in arrivo dal Vero Volley Monza e Chiara Coccoli, schiacciatrice della stessa età proveniente da Roncadelle. Cinque le giovani che proseguiranno il percorso sportivo altrove: a tutte un ringraziamento per l’impegno e la passione che hanno dimostrato in allenamento e in partita.
    Non solo, durante la stagione il gruppo potrà essere arricchito da alcune atlete del gruppo Under 15, che potranno essere aggregate per offrire supporto in allenamento e avere di conseguenza occasione di ulteriore crescita.
    Il campionato, secondo alcune ipotesi, potrebbe cominciare il weekend del 7/8 novembre, ma si attende l’ufficialità.
    Il tecnico Valeria Alberti: «Finalmente si inizia e ci proviamo, rispettando tutte le regole che il protocollo per ora ci offre. A piccoli passi cercheremo di avvicinarci al momento del gioco e dei campionati, cercando di farci trovare nelle migliori condizioni possibili. Non sappiamo ancora per certo quanto sarà il lasso di tempo che ci dividerà dalle competizioni, ma avremo due mesi di preparazione per ritrovarci a livello tecnico e fisico, ma su questo secondo aspetto non ho dubbi che le ragazze si faranno trovare preparate. Ripartiamo con un gruppo in parte confermato,- dice Alberti – formato da Igorine che ormai conoscono la società e i suoi valori e conoscono molto bene il concetto di squadra, facilitando così l’aggregazione delle nuove giocatrici. Sarà una stagione particolare, siamo pronti a tutto: questi mesi ci hanno insegnato che la situazione può cambiare radicalmente da un giorno all’altro e noi saremo pronte in tutto e per tutto, auspicando ovviamente evoluzioni tutte positive».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: torna la Scuola Pallavolo Bergamo

    Foto Ufficio Stampa Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    Torna la Scuola Pallavolo Bergamo: sono aperte le iscrizioni per l’attività dedicata a bambine e bambini delle Scuole Primarie che, da ottobre a maggio, vorranno divertirsi con le lezioni di volley organizzate da tecnici altamente specializzati.
    E non è tutto: i tecnici del Settore Giovanile della Zanetti Bergamo continuano la selezione per le pallavoliste del futuro. Le ragazze nate negli anni 2006, 2007, 2008 e 2009 che vogliano mettersi in gioco ed entrare a far parte delle squadre rossoblù per la stagione 2020-2021, non devono far altro che contattare la Scuola Pallavolo Bergamo.
    Per iscrizioni e informazioni:
    E-mail: scuolapallavolobg@gmail.comE-mail: settoregiovanile@volleybergamo.itTelefono: 335.5350329
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, concluso il camp estivo. Tra gli ospiti, Angel Dennis

    Di Redazione
    Si è conclusa con un grande successo l’edizione 2020 di Volley Futuro Camp, organizzato da Volley Angels Project a Porto San Giorgio, al quale hanno partecipato oltre sessanta tra ragazzi e ragazze. Nel pieno rispetto delle direttive per evitare la diffusione del Covid-19, le giornate si sono susseguite tra attività in palestra, giochi, attività didattiche e alcune altre collegate alla comunicazione non verbale. Non sono mancate le sorprese molto apprezzate dai partecipanti, in particolare la visita del campione cubano Angel Dennis (oggi in forza alla Med Store Macerata) che ha trascorso alcune ore in loro compagnia, senza sottrarsi a nessuna richiesta tra selfie e autografi.
    Il camp si è svolto tra la palestra Borgo Rosselli, il Centro Don Bosco (che ha ospitato impeccabilmente nei locali dell’oratorio le attività didattiche e l’importante momento del pranzo, fornito dal catering del ristorante La Stube di Vincenzo Di Enzo, come d’abitudine molto disponibile nei confronti della società rossoblù) e le ore piacevoli in spiaggia, con il Vera Caffè della famiglia Amaolo a fare da punto di riferimento per la colorata comitiva di Volley Angels Project . I tecnici che hanno lavorato per la realizzazione di Volley Futuro Camp erano Attilio Ruggieri, Luigina Di Ventura, Daniele Ercoli, Marco Sbernini e Lorenzo Ciancio, l’osteopata Nazario Fares, gli allenatori della Incontra Volley Castel di Lama  Giancarlo D’Angelo e Simone Cinciripini che hanno collaborato con lo staff e le giocatrici Nina Vallesi e Alessandra Silenzi che hanno svolto l’importante ruolo di assistenti. Per le attività di comunicazione verbale e non verbale, body language e di interpretazione ci si è avvalsi del preziosissimo operato della docente Simona Marinangeli, dell’artista Luca Vagnoni e di Mizar Travaglini, ballerina (laureata all’opera di Parigi) coreografia e regista che ha proposto lavori riguardanti il floor-work, contact improvisation e attività legate al metodo Feldenkrais.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO