More stories

  • in

    Helvia Recina Volley, al via anche l’attività per i più piccoli

    Di Redazione
    Il settore giovanile dell’Helvia Recina Volley scalda i motori e si prepara a partire con l’attività S3. L’attività si svolgerà al Palas di Macerata (loc. Fontescodella) e partirà dal 5 ottobre.
    Per le bambine dai 6 ai 12 anni che si vogliono avvicinare a questo sport sono a disposizione anche 15 giorni di prova gratuita; l’attività sarà seguita da istruttori qualificati con esperienza di volley e psicomotricità, con un preparatore atletico dedicato al settore giovanile.
    Il numero 3880921389 (Elisabetta Tollentino) è a disposizione per iscrizioni e informazioni sulla quota di iscrizione, comprensiva di abbigliamento (felpa, zainetto, t-shirt) e di uno sconto del 50% per la famiglia sulla Tessera del Tifoso per la Serie A2, che la società varerà in questa stagione e di cui illustrerà prossimamente i dettagli.
    Anche la S3 si inserisce nel progetto giovanile del volley dell’Helvia Recina, curato dal Direttore Sportivo Alberto Compagnucci, dal Direttore Tecnico Alberto Bachi e dalla Responsabile Comunicazioni Elisabetta Tollentino, un progetto che ha come supervisore il tecnico della CBF Balducci HR Macerata, Luca Paniconi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra società senza palestra, la lettera della Scuola di Pallavolo Serramazzoni

    Di Redazione
    Dopo la notizia di ieri proveniente da Torino, oggi è un’altra società ad essere senza “casa”, questa volta in provincia di Modena.
    Questa la lettera:
    La Scuola di Pallavolo Serramazzoni rende noto alle famiglie, ai collaboratori, alla cittadinanza che, a decorrere dal 9 settembre, con effetto immediato, è stata revocata la concessione del Palazzetto dello Sport di Via Lago delle More, concessa ad uso esclusivo della Scuola dell’Infanzia.
    La comunicazione della revoca arriva alla società nella serata di mercoledì 9 settembre, a trasloco già avviato da parte della Scuola dell’Infanzia. Nei giorni precedenti, lo staff della Scuola di Pallavolo Serramazzoni è venuta a conoscenza della decisione tramite il passaparola di utenti e cittadini del territorio.
    In seguito a una richiesta di incontro per un chiarimento, sono state illustrate le criticità relative alla Scuola dell’Infanzia, nate negli anni addietro per motivi non sanitari e aggravate dall’emergenza Covid, aveva rassicurato la società, ponendo come obiettivo una convivenza tra Scuola e società sportiva, quindi un uso promiscuo dei locali, come già avvenuto qualche anno fa.
    La Scuola di Pallavolo viene messa al corrente in maniera informale che dal lunedì successivo, 7 settembre, la Scuola dell’Infanzia avrebbe iniziato il trasloco degli arredi al fine di approntare gli spazi per l’inizio della scuola, previsto per il 14 settembre.
    Dopo ripetute richieste di chiarimento ufficiali, la Scuola di Pallavolo riceve in data 9 settembre un avviso di sospensione con effetto immediato per tutto l’anno scolastico della concessione della Palestra Polivalente (Palazzetto) di Via Lago delle More.
    Sin dal primo incontro, sono stati proposti come spazi alternativi al Palazzetto i due impianti sportivi Geodetica e Coni, entrambi inagibili poiché sprovvisti di Certificato di Prevenzione Incendi. Inoltre, l’impianto Geodetica presenta uno squarcio nel telone, spogliatoi inutilizzabili a causa di un vecchio incendio e una pavimentazione non idonea al gioco della pallavolo. L’impianto Coni, pur essendo adatto all’allenamento della pallavolo, risulta troppo piccolo per poter essere omologato come campo da gara.
    La messa a norma e l’adeguamento dei suddetti impianti è in fase di avvio. L’ingresso degli utenti può essere stimato in novembre o dicembre 2020.
    La Scuola di Pallavolo Serramazzoni nasce nel 1997, su grande spinta del territorio e dei cittadini. Negli anni ha saputo coinvolgere migliaia di bambini e ragazzi in tutte le sue attività: corsi di pallavolo, campionati, minivolley, Pallandia, doposcuola, attività sportiva nelle scuole elementari, diventando anno dopo anno una realtà di riferimento per le famiglie del territorio. In questi 20 anni sono stati organizzati Camp estivi, che hanno portato a Serramazzoni le eccellenze del movimento pallavolistico mondiale, tra cui le Nazionali Giovanili di Cuba e Giappone. Da oltre 10 anni viene organizzato il Centro estivo, che ogni anno conta oltre 600 presenze. Anche quest’anno, con enormi sforzi economici e personali, ma con l’energia che sempre ha contraddistinto la società, è stato organizzato il Centro Estivo, terminato pochi giorni fa, nel rispetto di tutti i protocolli.
    La stagione che la Scuola di Pallavolo Serramazzoni si stava preparando ad affrontare era una stagione complessa, piena di incertezze, ma lo spirito di determinazione delle persone, che costantemente lavorano per la società, stava facendo ripartire una macchina ferma da mesi: 7 squadre agonistiche (oltre 150 persone), altrettanti gruppi di Pallandia e Minivolley, progetti nelle scuole, lo Spazio Cuccioli, sport per i ragazzi disabili, il doposcuola per le scuole elementari e medie, 2 eventi.
    Oggi la Scuola di Pallavolo Serramazzoni è senza casa.
    Le soluzioni proposte sono inadeguate. La previsione di ripartire con le attività a novembre o dicembre, a Serramazzoni, non consente di offrire un buon servizio a tutti nostri ragazzi e alle famiglie. A oggi la Scuola di Pallavolo Serramazzoni può solo offrire delle soluzioni temporanee all’aperto, con una visione di brevissimo periodo a causa del meteo, senza una prospettiva futura certa.
    Ad aggravare la situazione è il contesto generale di incertezza dei comuni limitrofi, i quali dispongono di pochi impianti e quelli a disposizione sono attualmente bloccati a causa dell’emergenza Covid.
    Inoltre, le soluzioni proposte non tengono conto delle altre società sportive del territorio. Non solo la Scuola di Pallavolo Serramazzoni non più ha una palestra di riferimento, anche le società esterne che facevano uso, come il calcio, a oggi vengono private di spazi. In aggiunta, gli spazi proposti come soluzione erano spazi utilizzati da altre società sportive, che si trovano così senza impianti sportivi.
    La Scuola di Pallavolo Serramazzoni esprime grande preoccupazione, per se, per le famiglie del territorio e per le altre realtà. Questa situazione mette a durissima prova la tenuta della società (una cooperativa sociale sportiva senza scopo di lucro), il cui futuro è messo seriamente in pericolo. Il movimento sportivo rischia di venire fortemente impoverito, obbligando le famiglie e i ragazzi a cambiare disciplina o cambiare territorio o ad abbandonare lo sport.
    La Scuola di Pallavolo Serramazzoni è consapevole della situazione di emergenza che il mondo sta vivendo, per questo sin da quando ha avuto percezione che qualcosa stesse cambiando, si è rimboccata le maniche per provare a studiare soluzioni alternative, dare idee e spunti, recuperare i materiali necessari all’avvio dell’adeguamento degli spazi.
    Allo stesso tempo, appare evidente che la stessa situazione affrontata con più anticipo avrebbe concesso quel tempo utile a creare delle soluzioni più favorevoli rispetto a quelle odierne.
    A oggi non è possibile percorrere strade che diano soluzioni immediate o di breve periodo, senza un forte contributo da parte del l’Amministrazione Comunale.
    Si auspica in un pronto intervento da parte del Comune di Serramazzoni e dei suoi tecnici per non disperdere il lavoro fatto negli ultimi 20 anni.
    Con questo spirito, ribadiamo l’invito a partecipare alla riunione di domani, giovedì 17 settembre, alle ore 20 presso la Pineta di Serramazzoni, durante la quale il Comune incontrerà le famiglie della Scuola di Pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata ufficialmente tutta l’attività del settore giovanile di Trento

    Di Redazione
    Quella attualmente in corso è la prima settimana in cui il Settore Giovanile di Trentino Volley è entrato definitivamente a pieno regime con la propria attività in palestra. Pur non avendo ancora certezze per quel che riguarda l’esordio nei rispettivi campionati di categoria, tutte le formazioni del vivaio gialloblù hanno infatti iniziato la preparazione in vista della stagione 2020/21.
    Oltre al gruppo di Serie A3, giunto ormai al primo mese di attività, si allenano ogni settimana anche la squadra Under 19 (che disputerà anche la Serie C regionale e svolge quattro sessioni), l’Under 15 (tre allenamenti alla palestra Schmid), l’Under 14 (tre sedute fra palestra Schmid e Vela) e l’Under 13 (quattro sessioni fra palestra Schmid e Da Vinci).
    Quest’ultima formazione sta sostenendo la prima parte di preparazione assieme all’Under 12; fra qualche settimana, quando il numero di giocatori presenti sarà più consistente, i gruppi verranno definitivamente divisi.
    Tutte le squadre di Trentino Volley stanno svolgendo gli allenamenti rispettando scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HR Volley, riparte l’attività S3 dedicata ai più piccoli

    Di Redazione
    Il settore giovanile dell’Helvia Recina Volley scalda i motori e si prepara a partire con l’attività S3. L’attività si svolgerà al Palas di Macerata (loc. Fontescodella) e partirà dal 5 ottobre.
    Per le bambine dai 6 ai 12 anni che si vogliono avvicinare a questo sport sono a disposizione anche 15 giorni di prova gratuita; l’attività sarà seguita da istruttori qualificati con esperienza di volley e psicomotricità, con un preparatore atletico dedicato al settore giovanile.
    Il numero 3880921389 (Elisabetta Tollentino) è a disposizione per iscrizioni e informazioni sulla quota di iscrizione, comprensiva di abbigliamento (felpa, zainetto, t-shirt) e di uno sconto del 50% per la famiglia sulla Tessera del Tifoso per la Serie A2, che la società varerà in questa stagione e di cui illustrerà prossimamente i dettagli.
    Anche la S3 si inserisce nel progetto giovanile del volley dell’Helvia Recina, curato dal Direttore Sportivo Alberto Compagnucci, dal Direttore Tecnico Alberto Bachi e dalla Responsabile Comunicazioni Elisabetta Tollentino, un progetto che ha come supervisore il tecnico della CBF Balducci HR Macerata, Luca Paniconi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si scaldano i motori in vista della Moma Winter Cup

    Di Redazione
    Quella 2020 sarà certamente una Moma Winter Cup diversa da quelle vissute negli ultimi anni. La dodicesima edizione della manifestazione di pallavolo giovanile più famosa d’Europa sarà in programma a Modena il 27-28-29 dicembre e la sua organizzazione sarà in continua evoluzione, di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati.
    Nonostante tutto la macchina organizzativa della Scuola di Pallavolo Anderlini è già all’opera per offrire anche quest’anno un’esperienza indimenticabile.
    Proprio per questo da giovedì 1 ottobre prenderanno ufficialmente il via le iscrizioni al torneo e qualora non fosse possibile il suo svolgimento l’intera quota di partecipazione verrà restituita alle squadre iscritte.
    Le categorie coinvolte saranno ancora una volta sei: Under 15 Maschile e Femminile, Under 17 Maschile e Femminile, Under 19 Maschile e Femminile.
    Al fine di garantire e tutelare la salute di tutte le persone coinvolte, faremo riferimento alle normative vigenti in materia di Covid19. In base alle informazioni disponibili in data odierna la manifestazione si svolgerà a porte chiuse e, come richiesto dall’ultimo protocollo Fipav, tutti gli atleti dovranno presentare al Covid Manager della manifestazione un test sierologico effettuato nei sette giorni precedenti al torneo con esito negativo.
    Inoltre a oggi non è prevista l’organizzazione del Moma Winter Party e della Cerimonia di Chiusura così come tradizionalmente intesa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BK Tuscolano si affilia alla Roma Volley Club

    Di Redazione
    La prima squadra della Capitale è molto attenta al movimento di base e all’attività che svolgono le varie società sul territorio romano e regionale.
    Così dopo un lavoro di mesi si possono ufficializzare una serie di accordi. La prima affiliazione è quella del BK Tuscolano, realtà che opera nel Municipio 7, nel quadrante di Cinecittà Est, e svolge campionati regionali e provinciali sia al maschile, sia al femminile. Il Direttore Tecnico è Massimiliano Di Vozzo. “Abbiamo voluto creare da metà 2019 qualcosa di importante in questo territorio molto vasto e ricco, rompendo gli equilibri che si sono creati negli anni. Siamo partiti a giugno dello scorso anno, appunto, ed è stato subito un cammino tortuoso, Covid-19 a parte, per fortuna siamo in piedi e vogliamo andare avanti con grande energia. Questa unione lo dimostra. Un grazie al DS Danilo De Rossi e a tutta la società”.
    Nasce così la prima di una serie di collaborazioni che porterà la Smi Roma Volley a crescere e maturare. Il pensiero del Presidente Antonello Barani. “L’unione è nata in una serata, abbiamo già avuto modo in passato di conoscerci, sono molto onorato di esser presente nella palestra del BK Tuscolano, sarà il primo appuntamento di una lunga serie. Il nostro obiettivo è dare un supporto vero, aumentare il numero degli iscritti, ma soprattutto dare un valore aggiunto a tutte le persone che praticano questo sport.
    Ciò che è sempre mancato è trovare una comunione di intenti da parte di più società, sono quattro anni che sto provando a lanciare questo messaggio e Massimiliano l’ha capito, l’ha sposato e lo sta portando avanti. Come lui ci sono per fortuna, oggi, anche altre presidenti e società che ci seguono. Lo sport deve esser praticato in una certa maniera, portando valori sani. Noi siamo responsabili verso questi ragazzi, oltre che crescerli a livello agonistico, abbiamo l’obbligo di educarli a livello sociale. Faremo degli altri interventi con associazioni di categoria e organizzeremo degli eventi a riguardo. Lo sport è la base di partenza per esser delle belle persone un domani. E qui si condivide un’idea che porto avanti da tempo. Questo percorso lo costruiremo insieme grazie al confronto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boom di partecipazione agli Open Day della Showy Boys

    Di Redazione
    L’Open Day organizzato dalla Showy Boys Galatina nei giorni di martedì 8 e venerdì 11 settembre ha visto la partecipazione di tanti giovani pallavolisti. Nei campi da gioco del Centro Sportivo Italiano, i bambini e le bambine del Volley S3 si sono districati, tra sorrisi e spensieratezza, in esercizi fisici, giochi con il pallone, singoli e di squadra.
    Sotto l’attenta supervisione del tecnico federale Orazio Codazzo e dello staff di istruttori del club galatinese, gli allievi hanno avuto l’opportunità, attraverso il gioco e il sano divertimento, di avvicinarsi al mondo della pallavolo.
    “Abbiamo aperto le porte della nostra associazione alle famiglie ed ai nuovi giovanissimi che hanno scelto la Showy Boys per iniziare a praticare il volley – dichiara il presidente Daniele G. Masciullo – da sempre, infatti, il club biancoverde, dalla lunghissima tradizione e punto di riferimento non solo in Città ma in tutto il territorio provinciale, promuove l’attività sportiva tra i ragazzi, già a partire dai cinque anni. Lo ha fatto nei primi anni della sua nascita e continua a farlo oggi sempre con la stessa passione e attenzione – aggiunge il responsabile della storica associazione galatinese – la Scuola Volley della Showy Boys, con i suoi corsi maschili e femminili, è sinonimo di qualità e professionalità così come riconosciuto nel corso degli anni dalle attestazioni della Federazioni Italiana Pallavolo”.
    Per consentire a tutti gli allievi richiedenti di poter partecipare all’Open Day, la segreteria organizza due nuovi appuntamenti per giovedì 17 e sabato 19 settembre, dalle ore 16 alle 18, presso il Palazzetto dello Sport “Fernando Panico” in via Chieti a Galatina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bonfantini alla guida della Serie C/U19/17 Bracco Pro-Vs78

    Di Redazione
    Bracco Pro Patria Volley Milano e Volley Segrate 1978 affideranno a Marco Bonfantini, Emanuele Canclini e Davide Sbertoli la guida del gruppo che affronterà durante la prossima stagione la Serie C regionale, l’Under 19 Eccellenza e l’Under 17 Eccellenza.
    Coach Bonfantini, dopo aver guidato in modo brillante la Serie D di Volley Segrate al primo posto fino allo stop dei campionati nella stagione appena terminata, l’anno prossimo affronterà questa nuova sfida con un gruppo giovane e molto talentuoso.
    Queste le parole del tecnico rispetto all’incarico ricevuto:
    “Sono molto orgoglioso di far parte di questo nuovo progetto che nasce da due società così importanti e che sarà un riferimento per la pallavolo giovanile milanese. La squadra che andrò ad allenare integra due gruppi assai promettenti e che così bene hanno fatto nella stagione passata. La rosa è di primissimo livello e ci consentirà di essere competitivi sia in serie C che nei 2 campionati giovanili.Obiettivo non sarà solo ottenere risultati di squadra importanti ma anche far crescere e maturare giocatrici che possano quanto prima approdare in prima squadra!”
    A coadiuvare il tecnico di Novara ci saranno Emanuele Canclini, alla sua terza stagione in Pro Pratria Volley, e Davide Sbertoli che lo affiancheranno in una stagione molto impegnativa e ricca di appuntamenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO