More stories

  • in

    Open Crea 12 agosto 2020: Nel femminile ci saranno anche Rosatello, Brianti e Caregaro

    Martina Caregaro nella foto

    Nell’Open Crea del Country Club Cuneo, che questa settimana mette in campo i tabelloni di 3.a categoria, maschile e femminile, anche la lista del draw in rosa presenta nomi di spicco del panorama internazionale e nazionale. Sono in particolare quelli della lagnaschese Camilla Rosatello, della aostana Martina Caregaro e della sua coach ed ex top 100 Alberta Brianti.
    Il torneo è sostenuto da UBI Banca, realtà da sempre vicina ai grandi eventi del territorio.Un’ulteriore testimonianza del livello tecnico complessivo della rassegna che mette in palio 8000 euro di cui 5000 per il torneo maschile e 3000 per quello femminile. Martina Caregaro è una classe 1992 e vanta in carriera un best ranking di numero 254 WTA. Attualmente è numero 291. Al proprio attivo ha 9 successi in singolare a livello ITF. L’ultimo, il più importante, è arrivato lo scorso anno nel 25.000 $ di Padova, su terra rossa.

    Alberta Brianti ha invece 40 anni ed è stata nel 2011 numero 55 del mondo. Nel proprio palmares spicca anche un titolo WTA, colto a Fes nel 2011. Da alcune stagioni segue tecnicamente Martina Caregaro.Camilla Rosatello giocherà invece quasi in casa a Cuneo, lei che è di Lagnasco e si allena sui campi del Vehementia Tennis Team, ubicati nella stessa località. Attualmente numero 445 WTA, è stata nel 2017 numero 225 in singolare. Ha 25 anni.Intanto tra i primi promossi allo step successivo del tabellone di 3.a categoria maschile si segnalano Mario Toselli, Lorenzo Scarzello ed Edoardo Basciu, nonché Roberto Viglietti. Saranno cinque i qualificati al termine delle sfide del draw di sezione (3.5 – 3.1). Tra le donne avanza nel torneo di 3.a Cristina Reviglio. Saranno due al termine le qualificate anche in questo caso nel draw 3.5 – 3.1. LEGGI TUTTO

  • in

    Viktoriya Tomova ed i contrastanti test sul coronavirus

    Viktoriya Tomova

    Viktoriya Tomova ha rilasciato delle dichiarazioni ad un portale bulgaro in merito a quanto è accaduto a Palermo. La bulgara ha specificato di avere avuto il Covid in Serbia ed è arrivata in Italia, dopo avere svolto i vari esami del caso, risultati negativi. Dopo essere atterrata in Sicilia, è ovviamente risultata positiva al sierologico, chiusa in hotel e sottoposta a tampone, che non ha dato un esito.

    Secondo Tomova è poi stato fatto un secondo tampone sia a lei che al padre, risultato negativo. Le è stato poi fatto un terzo test, risultato poi definito che ha dato responso positivo. Tornata in Bulgaria, è stata sottoposta ad 8 test in 8 giorni che han sempre dato esito negativo. Una vicenda decisamente particolare.
    Un Grazie a Dizzo LEGGI TUTTO

  • in

    Montepremi crollato nel 2020 per il torneo di Kitzbuhel. Palermo rispetto allo scorso anno ha avuto una maggiore tenuta del prize money

    Montepremi crollato nel 2020 per il torneo di Kitzbuhel. Palermo rispetto allo scorso anno ha avuto una maggiore tenuta del prize money

    Vediamo i Premi in denaro nel 2020 dei tornei WTA di Palermo e del torneo ATP 250 di Kitzbuhel con la passata edizione.

    Il calo è notevole ed è dovuto essenzialmente alla mancanza di pubblico ma anche dalla riduzione degli Sponsor presenti nei vari tornei. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Serie A1 BMW: Al via la finale di A1 femminile tra Tc Prato e Ct Lucca. Trevisan: “siamo una grande squadra di amiche” giovedì Park Genova e Tc Italia per il titolo maschile

    Martina Trevisan – Foto Marta Magni

    Tutto pronto al Tennis Club Todi 1971 per le finali di Serie A1 BMW. Alle ore 12 di mercoledì 12 agosto inizierà il match per lo scudetto femminile tra Tennis Club Prato e Circolo Tennis Lucca, mentre giovedì 13 è in programma la sfida per il titolo maschile tra Park Tennis Club Genova e Tennis Club Italia Forte dei Marmi. Spettacolo garantito nell’evento di chiusura del massimo campionato a squadre del nostro Paese, organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e da MEF Tennis Events, che sarà oggetto della solita straordinaria copertura televisiva di SuperTennis TV.
    Trevisan vuole il trofeo – Il team di Prato, favorito per il successo, potrà contare su Martina Trevisan, reduce dalla finale di doppio insieme ad Elisabetta Cocciaretto (ed ultimo turno di qualificazioni in singolare) del torneo WTA di Palermo, il primo del circuito internazionale femminile post lockdown: “Quello di Palermo è stato un buon torneo, considerando le difficoltà che ci saranno state per organizzare un evento internazionale dopo mesi e mesi di stop. Noi giocatrici eravamo molto controllate e sottoposte ogni 4 giorni al tampone, mentre per quanto riguarda il campo ho avvertito buone sensazioni. Il doppio con Cocciaretto? Siamo una coppia nata un po’ dal nulla. Ci siamo trovate benissimo insieme, abbiamo battuto giocatrici forti e abituate a scendere in campo l’una al fianco dell’altra. Quindi abbiamo deciso di continuare insieme: disputeremo altri tornei in coppia”. Poi le aspettative sull’incontro di A1, di scena nello stesso circolo in cui Trevisan ha raggiunto la finale dei Campionati Italiani Assoluti a giugno: “Siamo una grande squadra. Prima che ragazze che giocano insieme, siamo molto amiche, ci conosciamo da tanto tempo e questa è la nostra forza. Aver già giocato qui a Todi gli Assoluti è un qualcosa in più rispetto ad altre giocatrici che proverò a sfruttare”. La squadra di capitan Gianluca Rossi, che difende il titolo, è composta anche da Kristina Kucova, Lucrezia Stefanini, Beatrice Ricci, Asia Serafini e Viola Turini. Di fronte il team di Lucca: Jessica Pieri, Tatiana Pieri, Bianca Turati, Giulia Giusti e Laura Bertagni sono le atlete che potrà schierare capitan Ivano Pieri.

    Le due squadre maschili – Giovedì da una parte, a difendere i colori del Park Tennis Club Genova, ci saranno Gianluca Mager, Lorenzo Musetti, Alessandro Giannessi, Simone Bolelli e Pablo Andujar, mentre con la maglia del Tennis Club Italia Forte dei Marmi sono attesi Lorenzo Sonego, Stefano Travaglia, Marco Furlanetto, Edoardo Graziani, Walter Trusendi ed Inigo Cervantes. La sfida è lanciata: in palio lo scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    Lucie Safarova torna in “campo” come allenatrice a Praga

    Lucie Safarova, che si è ritirata nel 2019 e recentemente madre per la prima volta, questa settimana “rientra” al WTA International di Praga, Repubblica Ceca, con un ruolo diverso. L’ex giocatrice ceca, finalista al Roland Garros in singolare nel 2015, è presente al torneo della capitale ceca come allenatrice della russa Anastasia Pavlyuchenkova, che ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trungelliti: “Il tennis è come una città di 3000 abitanti dove solo 70 vivono bene”

    Marco Trungelliti, tennista argentino che è balzato sulle pagine dei giornali quando ha denunciato una rete di scommesse illegali in Argentina, che si è conclusa con la sospensione di alcuni suoi colleghi, ha ricordato questo lunedì che il tennis è ben lungi dall’essere lo sport più bello del mondo, evidenziando alcune delle disuguaglianze che ancora […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il tennis respira: A Roma i tennisti non faranno la quarantena

    E’ confermato: gli Internazionali BNL D’Italia, il più grande torneo prima del Roland Garros, in programma a partire dal 20 settembre, potranno accogliere atleti provenienti da tutto il mondo senza alcuna quarantena obbligatoria nel Paese. L’annuncio è stato dato questo lunedì dal governo italiano, che fa un’eccezione per gli atleti professionisti, anche quelli provenienti da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal: “Siamo padroni delle nostre paure”

    Toni Nadal ha scritto sulla sezione tennis del media iberico “El Pais” un breve commento, in cui torna sulla decisione del nipote Rafa di non volare negli USA per US Open, e sulla ripresa dell’attività tennistica in generale. Ecco alcuni estratti significativi delle sue parole “Ognuno di noi è padrone delle proprie paure. La paura […] LEGGI TUTTO