More stories

  • in

    Roger Federer in campo agli Australian Open: Craig Tiley ” Organizzeremo dei tornei prima dell’Aus Open per una grande estate di tennis”

    Roger Federer ha recentemente ribadito a Craig Tiley, direttore dell’Australian Open, che alla prossima edizione 2021 in gioco ci sarà pure lui. Semifinalista nell’ultimo Slam australiano, Roger ha in seguito subito due interventi al ginocchio destro che l’hanno obbligato a una pausa forzata sino a fine anno. Per potere disputare il torneo, il 39enne e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Alexander Zverev non in buone condizioni di salute “Ieri ho avuto la febbre a 38. Avrei dovuto dare forfait”

    Alexander Zverev, numero sette del mondo, è stato sconfitto dal nostro Jannik Sinner negli ottavi di finale del Roland Garros. “Ero semplicemente malato dopo la partita notturna con Cecchinato. Cosa posso dire? Ho avuto problemi di salute. Respiro a fatica, come si sente dalla mia voce. Ieri sera ho avuto la febbre a 38. Diciamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana a rischio del Roland Garros per colpa del Covid? Ipotesi ATP Finals a Nur-Sultan

    Seconda settimana a rischio del Roland Garros per colpa del Covid? Ipotesi ATP Finals a Nur-Sultan

    Oggi dovrebbe essere presa una decisione importante in Francia, e gli ultimi dati della Public Health France mostrano solo un leggerissimo miglioramento sul fronte delle persone attualmente in terapia intensiva. Non abbastanza per ridurre in modo significativo la quota di pazienti Covid in queste unità di terapia intensiva che il ministro aveva stabilito al 35%.

    Anche gli organizzatori del Roland Garros sono molto preoccupati: una serrata di Parigi non può non influenzare anche il torneo, e sottovoce la possibilità è stata fatta presente agli atleti e coach. La seconda settimana del Roland Garros potrebbe essere a rischio o almeno la presenza del pubblico.
    Anche l’ATP non ha dimenticato il problema Coronavirus: il presidente Andrea Gaudenzi tiene nel cassetto vari piani, anche per quel che riguarda il calendario. Comprese le Atp Finals: se Londra non potesse ospitarle per colpa degli aumenti dei casi c’è chi ha ipotizzato una sede diversa: Nur-Sultan. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic per l’abolizione dei giudice di linea

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic, numero uno nella classifica ATP e ancora alla ricerca del suo secondo titolo al Roland Garros, ha dichiarato che i giudici di linea dovrebbero essere aboliti.
    Il tennista serbo ha dato questo suggerimento dopo la qualificazione agli ottavi di finale a Parigi. “Con tutto il rispetto per la tradizione e la cultura che abbiamo in questo sport, quando si tratta di persone presenti in campo durante un incontro, compresi i giudici di linea, non vedo il motivo di averli in ogni torneo del mondo, con i progressi della tecnologia”, ha ammesso in conferenza stampa.

    “Non c’è motivo che i giudici di linea rimangano in campo. Questa è la mia opinione. Naturalmente capisco che la tecnologia è costosa, ma sento che ci stiamo tutti muovendo in quella direzione e prima o poi non ci sarà più motivo di tenere i giudici di linea. Cosi’ forse farei meno incidenti dopo quello che ho fatto a New York”,, ha scherzato Djokovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel Atlmaier e l’idolo Stan Wawrinka

    Daniel Atlmaier,, 22 anni, che questa settimana ha sorpreso tutto e tutti a Parigi approdando ottavi di finale del Roland Garros, ha uno stile di gioco molto simile a quello dello svizzero Stan Wawrinka. Le somiglianze tecniche – e anche fisiche – sono note e … non è un caso! Il tedesco ha come idolo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo piano dell’ ATP. Masters 1000 di due settimane e 6 ATP 250 in alcune settimane?

    Negli ultimi giorni di Settembre è stato rilasciato un documento da parte della dirigenza dell’ATP che ha in Gaudenzi il suo CEO, riguardo lo sviluppo futuro dell’associazione mista di giocatori e tornei. Dopo aver rimarcato, forse anche eccessivamente, la necessità di unità interna, probabilmente anche a causa della nuova e concorrente associazione dei giocatori PTPA […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Matteo Berrettini cede in tre set alla potenza di Daniel Altmaier, prestazione sotto tono per l’azzurro

    Splende finalmente un po’ di sole su Parigi, ma in campo è “notte fonda” per Matteo Berrettini. L’azzurro gioca un match decisamente sotto tono, perdendo in tre set contro il tedesco Daniel Altmaier. Che il match fosse pericoloso lo si sapeva fin dalla vigilia: Altmaier è in grandissima forma ed ascesa, e queste condizioni “pesanti” […] LEGGI TUTTO