More stories

  • in

    Federer, 1000 settimane nella top20 del ranking ATP

    Roger Federer ha riscritto i libri di storia del tennis moderno con decine di record incredibili. Questa settimana aggiunge un’altra perla alla sua carriera leggendaria: 1000 settimane nella top20 del ranking ATP. Lo svizzero fece il suo ingresso tra i migliori venti tennisti in classifica il 26 febbraio 2001, confermando la presenza la settimana successiva. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios è una “bomba commerciale” per Yonex

    Nick Kyrgios, 25 anni, è molto probabilmente il giocatore che ha rotto la maggior parte delle racchette Yonex negli ultimi anni, spesso davanti a milioni di spettatori (negli stadi e in casa), ma il marchio giapponese non è scontento del tennista australiano… anzi, al contrario. Il sito web spagnolo “Punto de Break” ha intervistato il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal spiega perché non è mai riuscito a vincere il torneo di Bercy

    Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo

    Rafael Nadal, numero due del mondo, gioca questa settimana il Masters 1000 di Parigi Bercy, una delle poche gare del circuito dove non è mai riuscito a sollevare il trofeo.
    In questa stagione così strana per via del coronavirus, lo spagnolo emerge come il grande candidato al titolo, grazie ai ritiri di Novak Djokovic, Dominic Thiem e Roger Federer. Nadal ha spiegato perché non ha mai vinto questo torneo. “In altri tornei ho avuto sicuramente più successo di questo. È vero che non ho mai vinto qui, ma è perchè in questo periodo della stagione sono sempre fisicamente molto stanco”.

    “Su questo tipo di superfici ho bisogno di essere in piena forma. Ho anche dovuto ritirarmi un paio di volte a Parigi. Ora sono più preparato a giocare su queste superfici. Se non sono al 100%, le mie opzioni diminuiscono notevolmente e i miei rivali giocano ad un livello molto alto su queste superfici. Farò del mio meglio però come ho sempre fatto durante la mia carriera, per ottenere il titolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Il resoconto di giornata. Giulio Zeppieri “match complicato con Nardi”. Baldi ritorna con Aldi (con il programma di domani)

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Marta Magni

    Giulio Zeppieri prepara l’esordio agli Internazionali di Tennis Città di Parma. Il mancino classe 2001 affronterà Luca Nardi, in un duello tra wild card, al primo turno del Challenger organizzato da MEF Tennis Events con il supporto di Regione Emilia Romagna, APT e Comune di Parma: “Mi sento bene, arrivo a questo torneo con fiducia e con la consapevolezza di poter dire la mia contro tutti. Il debutto sarà sicuramente molto complicato: conosco bene Nardi, siamo molto amici e giocheremo anche il doppio insieme. Mi aspetto una partita difficile”. L’allievo di Piero Melaranci cerca l’acuto nel finale di una stagione particolare per tutti: “Non è stato un anno indimenticabile. Ho fatto fatica a trovare continuità dal punto di vista mentale, credo di dover lavorare ancora molto da quel punto di vista. Dopo Parma spero di giocare altri Challenger sino al termine della stagione, ma pensando all’anno prossimo so già di dover limitare gli alti e bassi: se tieni alto il livello con costanza, la classifica migliora di conseguenza”.
    Aldi e Baldi, il ritorno – Altro interessante derby azzurro sarà il primo turno tra Lorenzo Musetti e Filippo Baldi. Quest’ultimo è tornato da pochi giorni a Roma sotto la guida di coach Francesco Aldi, dopo una pausa di un anno. “Ci siamo chiariti su ciò che non ha funzionato in passato – racconta l’allenatore che nel 2005 raggiunse la posizione numero 111 del ranking ATP -, poi ho ricevuto la sua proposta di tornare a lavorare insieme e, con sorpresa ed emozione, ho accettato immediatamente. È il primo torneo da cui riparte la nostra collaborazione: ci sono ottime basi su cui poter spingere, sono davvero contento di essere di nuovo al fianco di Filippo”. Un rapporto speciale che riparte all’insegna dell’entusiasmo: “Quando Baldi ha ottenuto i suoi migliori risultati aveva una bella energia, tantissima voglia di lavorare e di viaggiare per tornei. Come atteggiamento è fumantino in campo: Filippo ha bisogno di sentire il fuoco dentro, ma ovviamente ci vuole equilibrio. L’esordio contro Musetti? Per Lorenzo era questione di tempo, ha grandi qualità. Tuttavia mi aspetto un match interessante”. Aldi è anche il coach di Roberto Marcora: “Bobby è in ripresa, attendo prestazioni convincenti da parte sua. Il lockdown non gli ha dato una mano in questa particolare stagione, ma penso che abbia tutte le carte in regola per chiudere bene il 2020”. Superano le qualificazioni Luca Vanni, Stefano Napolitano, l’inglese Jack Draper ed il francese Tristan Lamasine. Eliminati Matteo Gigante e il danese Holger Rune, ripescati come lucky loser Andrea Arnaboldi ed il russo Evgeny Karlovskiy.

    PalaRaschi – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Liam Broady vs [Alt] Pedja Krstin 2. Matteo Viola vs Dmitry Popko 3. [LL] Andrea Arnaboldi vs [Alt] Malek Jaziri 4. [1] Gregoire Barrere vs [LL] Evgeny Karlovskiy
    TC Parma – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Maxime Janvier vs [8] Maxime Cressy 2. Constant Lestienne vs [6] Nikola Milojevic 3. [Q] Luca Vanni vs [Q] Tristan Lamasine 4. Frederico Ferreira Silva vs [Q] Jack Draper
    I risultati di domenica 1° novembre
    Ultimo turno qualificazioniJack Draper b. Evgeny Karlovskiy 6-3 6-0Tristan Lamasine b. Matteo Gigante 7-6(6) 6-3Stefano Napolitano b. Holger Rune 3-6 6-4 6-1Luca Vanni b. Andrea Arnaboldi 6-4 7-6(4) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP rilascia una dichiarazione e conferma la data delle Finals ATP di Londra

    ATP rilascia una dichiarazione e conferma le date delle Finals ATP di Londra

    E’ una delle novità del fine settimana: il Regno Unito ha annunciato attraverso la voce del suo Primo Ministro, Boris Johnson, il ritorno al lockdown quasi totale – solo le scuole rimarranno aperte – e questo ha fatto sorgere qualche dubbio su cosa accadrà con le Finals ATP di Londra, previste per il 15-22 novembre alla O2 Arena.

    L’ATP Tour è stato veloce nel rilasciare un comunicato, dove ha chiarito che il torneo si svolgerà regolarmente, a porte chiuse e garantendo tutte le misure di sicurezza con una serie di novità per fronteggiare il covid.Questa sarà l’ultima delle 12 edizioni consecutive dell’evento nella capitale inglese. LEGGI TUTTO