More stories

  • in

    Nicolas Jarry perde contro il n. 980 del mondo nella sua seconda partita dopo il ritorno dalla squalifica per doping

    Nicolas Jarry nella foto

    Nicolas Jarry non ha ancora un punto ATP e non vede il suo nome ancora iscritto in nessuna classifica.
    Il tennista cileno sta cercando di recuperare dopo essere stato squalificato per doping dopo aver saltato un controllo ed ora è senza punti ed è stato fermo praticamente 1 anno.

    Ha già subito due sconfitte dal suo ritorno, la seconda delle quali al torneo ITF M15 Repubblica Dominicana, dove è caduto 6-4 6-4 ad opera di Zane Khan, l’attuale 980° ATP. Risultato doloroso e allarmante per il cileno. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gaudenzi e il futuro del tennis, “Focus sui fan e siamo a un bivio, come quando le etichette musicali hanno mediato con Spotity”

    “Invece di spendere il 90% del tempo in conversazioni tossiche, che alla fine prosciugano tutte le energie, tempo e denaro, il vero problema è l’unità, è trovare un modo in cui giocatori e tornei possano effettivamente lavorare insieme e crescere nella stessa direzione. Se devi discutere la formula dei prize money ogni due anni, è […] LEGGI TUTTO

  • in

    La pazza idea di Elena Vesnina: Giocare le Olimpiadi di Tokyo

    Elena Vesnina nella foto

    La notizia più inaspettata arriva dalla Russia, dove si segnala che Elena Vesnina potrebbe pensare di utilizzare la sua classifica protetta per partecipare alle Olimpiadi di Tokyo del 2021.
    La tennista russa, che è stata numero 13 in singolare è protagonista in doppio, ha annunciato il suo ritiro dal tennis professionistico all’età di 32 anni quando ha dichiarato di aspettare un figlio e giocando l’ultima partita ufficiale al Roland Garros 2018.

    Tuttavia, ora sta lavorando duramente con l’obiettivo di competere ai Giochi Olimpici, dove difenderà la medaglia d’oro che ha vinto nel doppio con Ekaterina Makarova a Rio 2016. LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro dei vertici ATP per trovare una soluzione ai tornei interessati dal cambio di data degli Australian Open 2021

    Incontro dei vertici ATP per trovare una soluzione ai tornei interessati dal cambio di data degli Australian Open 2021

    La decisione dell’Australian Open del 2021 di ritardare di tre settimane l’avvio ha messo in evidenza la superiorità dei Grand Slam e la posizione di debolezza in cui si trovano i circuiti ATP e WTA.

    Sempre controcorrente, cercano ora una soluzione all’ultimo minuto per la lunga lista di tornei che, al momento, non sanno se potranno svolgersi o meno e, in caso affermativo, in quale data. L’evento di Rotterdam ha riconosciuto di non sapere ancora una data ma è fiduciosa della soluzione che troverà l’ATP.
    Dai rumors in queste ore si parla di un incontro ATP-tornei e si cerca una soluzione soddisfacente per tutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 15 dicembre si conoscerà il destino del torneo WTA di San Pietroburgo

    Il 15 dicembre si conoscerà il destino del torneo WTA di San Pietroburgo

    Il torneo WTA di San Pietroburgo, che è stato fino a quest’anno un premier e che dal prossimo anno sarebbe diventato un WTA 500, è uno dei più importanti eventi nei mesi successivi all’Australian Open, ma con il cambio di data del Grande Slam, è completamente in un limbo.

    Inizialmente previsto per il 10 febbraio, sono in attesa delle decisioni della WTA dopo la decisione presa da Tennis Australia. La sua direttrice, Natalia Kamelzon, ha detto che una decisione sarà presa il 15 dicembre. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP annuncia i canditati ai premi di fine stagione. Sinner, Musetti e Piatti tra i candidati

    ATP Award 2020, le categorie

    L’ATP tramite il proprio sito ufficiale ha comunicato le nomination per gli ATP Award 2020 nelle seguenti categorie: Comeback Player of the Year (ritorno dell’anno), Most Improved Player of the Year (giocatore più migliorato), Newcomer of the Year (novità), Stefan Edberg Sportsmanship Award (premio sportività, intitolato a Stefan Edberg), Coach of the Year (allenatore).
    I vincitori degli ATP Awards, incluso il premio per il tennista preferito dai fan e l’Arthur Ashe Humanitarian Award saranno comunicati nel mese di dicembre 2020. I fan possono votare i propri giocatori preferiti in singolare e la coppia di doppio fino a venerdì 11 dicembre sulla piattaforma ufficiale del tour.
    Ecco i candidati:
    Comeback Player of the Year (assegnato al tennista che è tornato ad ottimi livelli dopo aver subito un infortunio e conseguente stop):Kevin AndersonAndrey KuznetsovVasek PospisilMilos Raonic

    Most Improved Player of the Year (assegnato al tennista che ha ottenuto un significativo miglioramento in classifica nell’anno ed elevato il proprio livello di gioco):Ugo HumbertAndrey RublevDiego SchwartzmanJannik Sinner
    Newcomer of the Year: (tennista NextGenATP che è sbarcato nella top 100-150 del ranking per la prima volta nel 2020 ed ha avuto un impatto importante nella stagione):Carlos AlcarazSebastian KordaLorenzo MusettiJurij RodionovEmil RuusuvuoriThiago Seyboth Wild
    Stefan Edberg Sportsmanship Award (tennista che nel corso della stagione ha mostrato una condotta esemplare e si è impegnato nella promozione del gioco con attività off-court):
    Rafael NadalJohn MillmanDiego SchwartzmanDominic Thiem
    Coach of the Year (allenatore, votato dagli altri coach, che è riuscito a portare il proprio giocatore al massimo livello di prestazione):Gilles Cervara (Daniil Medvedev)Juan Ignacio Chela (Diego Schwartzman)Nicolas Massu (Dominic Thiem)Riccardo Piatti (Jannik Sinner)Fernando Vicente (Andrey Rublev)

    Quindi ben 3 italiani candidati, in altrettante categorie. Ricordiamo che nel 2019 Jannik Sinner vinse il premio di Newcomer della stagione e Matteo Berrettini quello di tennista più migliorato. LEGGI TUTTO

  • in

    Il TIU sospende Enrique López Pérez per 8 anni. Quattro mesi fa era stato dichiarato innocente da un tribunale spagnolo

    Enrique Lopez Perez ESP, 1991.06.03

    Il tennista spagnolo Enrique López Pérez è stato sospeso per otto anni dopo che un’indagine della Tennis Integrity Unit (TIU) ha scoperto che è stato coinvolto in tre casi di partite truccate nel 2017. E’ stato anche multato di 25.000 dollari.
    Il caso disciplinare è stato condotto il 5 novembre dal consigliere anticorruzione Richard McLaren, che ha ritenuto che Enrique avesse violato le regole del Programma di tennis anticorruzione (TACP) per tre volte nei tornei del 2017, con due ulteriori accuse in sospeso.

    A partire da ieri, 1 dicembre 2020, al nativo di Madrid sarà proibito giocare o partecipare a qualsiasi evento di tennis per otto anni.
    Ricordiamo che quattro mesi fa, il tennista spagnolo, era stato dichiarato innocente dalle autorità competenti spagnole, ed aspettava la “luce verde” dell’ATP per poter tornare in campo e lasciarsi tutto alle spalle. In altre parole, a livello legale, il tennista alla fine è stato dichiarato innocente, ma tale condizione non è “rispecchiata” a livello sportivo: a Enrique López è vietato quindi partecipare a qualsiasi torneo di tennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Benoit Paire non è troppo d’accordo sulle regole dell’Australian Open: “Quando ti spiegano che per giocare agli Australian Open devi rimanere 14 giorni rinchiusi in una stanza d’albergo”

    Benoit Paire nella foto

    Benoit Paire ha vissuto un 2020 davvero complicato, con un’evidente mancanza di concentrazione di fronte al rigore e alla durezza che implica l’essere isolati e giocare senza pubblico (è risultato anche positivo, poi negativo e poi di nuovo positivo al Covid tra agosto e settembre).
    Per questo non sorprende che sia stato il primo giocatore a mostrare reticenza nei confronti del piano ideato per realizzare l’Australian Open 2021, che prevede 14 giorni di quarantena e lasciare la stanza d’albergo solo 5 ore al giorno.

    Dichiara Paire: “Quando ti spiegano che per giocare agli Australian Open devi rimanere 14 giorni rinchiusi in una stanza d’albergo.#interessant”.

    Quand on t’explique que pour jouer l’Open d’Australie il faut rester 14 jours enfermés dans une chambre d’hôtel.. #interessant pic.twitter.com/PlCGEMEu8O
    — paire benoit (@benoitpaire) December 2, 2020 LEGGI TUTTO