More stories

  • in

    Torino Tennis Talents, il progetto di I Tennis Foundation: Lorenzo Sonego sostiene i talenti piemontesi

    Torino Tennis Talents, il progetto di I Tennis Foundation: Lorenzo Sonego sostiene i talenti piemontesi

    Giocare a tennis con la supervisione tecnica di Gipo Arbino, il coach del campione Lorenzo Sonego, e avere la possibilità di competere in Italia e all’estero. Questo è il sogno che stanno vivendo Edoardo Zanada (20), Alessia Tagliente (19), Ludovico Madiai (17), Chiara Fornasieri (17) e Mario Nicolas Alarcon (15), i talenti piemontesi selezionati dalla I Tennis Foundation – associazione benefica di Torino, nata nel 2018 – per il progetto Torino Tennis Talents (TTT).
    Promosso e finanziato da I Tennis Foundation e dalla Fondazione Cecilia Gilardi, TTT mette a disposizione dei ragazzi cinque borse di studio annuali da 6.000,00 euro ciascuna, per un totale di 30.000,00 euro, per il periodo che va dal 1° ottobre 2020 al 30 settembre 2021. I giovani, scelti in base al livello tennistico, all’attitudine, alla dedizione in campo e alle possibilità economiche della famiglia, riceveranno un importante supporto per la partecipazione ai tornei nazionali e internazionali più importanti e il sostegno didattico e relazionale per migliorare motivazione e attitudine. Oltre a Sonego, un’altra tennista torinese è la testimonial dell’iniziativa, Giulia Gatto-Monticone, best ranking ATP n.148. Un progetto che mostra ulteriormente quanto il tennis sia uno sport molto importante per Torino, nell’anno in cui la città ospiterà le NITTO ATP Finals.
    L’iniziativa prevede anche la fornitura del materiale tecnico, sessioni di allenamento presso il Circolo della Stampa Sporting Club di Torino e uno stage di una settimana al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula, nell’ambito di un altro progetto promosso da I Tennis Foundation, Little Tennis Champions (LTC) volto ad offrire a ragazzini meritevoli e provenienti da famiglie meno abbienti, una borsa di studio a copertura integrale per la formazione scolastica e tennistica.

    Chiara Appendino, Sindaca di Torino e membro onorario di I Tennis Foundation: “È stato un anno sicuramente molto duro per la nostra città. Progetti di questo tipo sono senza dubbio da lodare, perché regalano fiducia e gioia, soprattutto in un periodo come quello che stiamo attraversando. Ringrazio Simone Bongiovanni e I Tennis Foundation per aver donato un sogno a questi cinque talenti. Questi ragazzi ora hanno una grande occasione e sono sicura che ne trarranno beneficio, facendo del bene a se stessi, ma anche a Torino. D’altronde, il tennis è uno sport che ha dato tantissime soddisfazioni alla nostra comunità e sono certa che continuerà a farlo anche grazie alle ATP Finals”.
    Lorenzo Sonego, tennista professionista n.33 ATP e testimonial del progetto TTT: “Torino è la mia città e sono veramente contento di poter essere un esempio per i piemontesi più giovani. Il progetto è stato ideato e sviluppato da I Tennis Foundation, l’associazione benefica di Simone Bongiovanni cui sono affezionato e che è mio grande tifoso. Torino Tennis Talents ha dato a questi cinque giovani tennisti l’opportunità di inseguire il loro sogno. Una cosa del genere deve far riflettere sul peso specifico della meritocrazia non solo nel tennis, ma in tutto lo sport. Faccio un grosso in bocca al lupo ai 5 talenti Edoardo, Alessia, Ludovico, Chiara e Mario Nicolas”.
    Simone Bongiovanni, fondatore e presidente di I Tennis Foundation: “Abbiamo costituito la I Tennis Foundation per supportare ragazzi meno fortunati che hanno talento tennistico, ma purtroppo non i mezzi adeguati per praticare questo magnifico sport. La vocazione del nostro progetto è esclusivamente umanitaria, vogliamo aiutare i talenti che hanno un’innata determinazione e fame di riscatto sociale, dando loro la possibilità di affermarsi in campo e nella vita. TTT è un progetto nel quale crediamo tanto e, a questo proposito, colgo l’occasione per ringraziare la Sindaca Chiara Appendino, Alessandro Gilardi, Lorenzo Sonego, Gipo Arbino, il Circolo della Stampa Sporting Club, Giulia Gatto Monticone e gli sponsor. Sono convinto che i ragazzi e le ragazze a cui è stata assegnata la borsa daranno il meglio in questa avventura”.
    “Questa iniziativa è encomiabile perché si rivolge ai giovani per aiutarli a valorizzare le loro doti e vocazione” – conclude Luciano Borghesan, presidente del Circolo della Stampa Sporting – “consentendo con il contributo di andare avanti anche per chi ha più difficoltà economiche”. LEGGI TUTTO

  • in

    La sincerità di Benoit Paire: “Se vincessi il Roland Garros non giocherei nemmeno a Wimbledon. E poi credo che la mia stagione sarebbe finita”

    Benoit Paire nella foto

    Benoit Paire ha rilasciato un’intervista molto interessante alla rivista Racquet dove ha parlato della sua motivazione e delle sue aspirazioni in questo sport.
    Il francese ha sottolineato che il suo obiettivo non è mai stato quello di raggiungere la vetta nel tennis. “Mi hanno sempre detto che era un ragazzo di talento, ma un idiota. A volte dicono che ho quello che serve per essere tra i primi 10, ma mi mancano molte cose per essere tra i primi 10. Prendere seriamente l’allenamento, prepararmi fisicamente sono sacrifici che non riesco a fare”, ha ammesso.

    “Forse il mio tennis è addirittura a quel livello, ma i primi 10 giocatori hanno la forza di volontà. Hanno tutto. Io no. Vincere un Grand Slam non è mai stata una mia motivazione. Preferisco essere nella top 30 e godermi la vita”, ha aggiunto.
    E proprio in questa prospettiva che Paire ha apprezzato ancora di più il lavoro di Roger Federer, Rafa Nadal e Novak Djokovic. “Non li invidio. Li rispetto enormemente e penso che quello che fanno sia incredibile. Ma quando vedo Rafa vincere il Roland Garros e due giorni dopo è al Queen’s per giocare la stagione dell’erba. È un mondo diverso. Se vincessi il Roland Garros non giocherei nemmeno a Wimbledon. E poi credo che la mia stagione sarebbe finita”.
    “Sono grandi campioni. Senza di loro, il tennis non è dove è oggi. Li ammiro molto, ma non sarò mai come loro. E questo non mi rende meno campione. Sono stato il numero 18 al mondo, sono stato nella top 100 per dieci anni e ho tre titoli ATP. Questa è una carriera perfetta”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Masters 1000 di Monte Carlo si disputerà nel 2021. Il tour europeo dovrebbe rimanere invariato

    Il Masters 1000 di Monte Carlo si disputerà nel 2021. Il tour europeo dovrebbe rimanere invariato

    Dichiara Chris Kermode, ex presidente dell’ATP che ricopre una posizione di consulenza presso il Monte Carlo Country Club, uno dei migliori club di tennis al mondo e che dovrebbe ospitare l’ATP Masters 1000 di Monte Carlo 2021 dall’11 al 18 aprile.
    A priori non ci saranno cambiamenti nel calendario ATP per il tour su terra battuta e l’unico dubbio è quanta capacità si potrà avere per il pubblico.

    “Dipendiamo da ciò che le autorità francesi ci diranno a questo proposito. Molto probabilmente, a metà gennaio inizieremo a monitorare l’andamento della pandemia e il processo di vaccinazione, per determinare quante persone potranno venire per guardare il torneo. E’ difficile da prevedere, ma quello che posso dire con certezza al 100% è che il torneo si giocherà, anche se non sappiamo con quanto pubblico” dichiara a TennisHead. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal si allena con Aliassime, Sonego e Ruusuvori a Manacor. Durante la prima settimana di quarantena a Melbourne ha scelto Jannik Sinner

    Rafael Nadal e Jannik Sinner nella foto

    Rafael Nadal continua a cercare di ottenere il miglior risultato possibile per gli Australian Open 2021 e ha ospitato alcuni ottimi giocatori alla Rafa Nadal Academy.Felix Auger-Aliassime, Lorenzo Sonego ed Emil Ruusuvori sono a Manacor per preparare la nuova stagione e dare allo spagnolo l’opportunità di acquisire un ritmo competitivo con un allenamento di altissimo livello.

    Sinner e Nadal poi si alleneranno insieme durante la prima settimana di quarantena a Melbourne ( quella in cui puoi avere un solo sparring partner).Sicuramente un’ottima scelta da parte di Nadal per alzare velocemente il suo livello di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Diritti Tv: Inizio 2021 con il botto per Super Tennis

    Inizio 2021 con il botto per Super Tennis

    Con la pubblicazione di una parte del calendario del 2021, si alza il sipario sulla nuova stagione del tennis internazionale e quindi anche sulla nuova stagione di SuperTennis.Il canale della Fit riparte subito forte, con il primo appuntamento della stagione: il torneo di Delray Beach, in programma sui campi della Florida dal 7 al 13 gennaio.

    SUPERTENNIS – LE PRIME DIRETTEFino all’8 febbraio, SuperTennis trasmetterà in diretta e in esclusiva i seguenti tornei:6-13 gennaio: WTA Abu Dhabi7-13 gennaio: ATP Delray Beach1-5 febbraio: ATP Cup
    Nel 2021, questa l’offerta tennistica di SuperTennis:Tutto il circuito Wta, compresi gli Internazionali BNL d’Italia e le FinalsTutti i 13 ATP 500Tutti i 32 Atp 250Davis Cup FinalsBillie Jean King CupNext Gen ATP Finals LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Australia ed il problema con i diritti televisivi dopo il cambio di data

    Le news da Melbourne

    Tennis Australia sta facendo un lavoro immenso per soddisfare tutti coloro che sono coinvolti in un grande evento come l’Australian Open 2021, il cui ritardo nella data di inizio di tre settimane ha generato una serie di conseguenze di grande rilevanza economica per gli organizzatori.
    Sono 40 i milioni di dollari che l’organizzazione di Craig Tiley dovrà stanziare per pagare i voli charter e le quarantene ai giocatori e team il che significherà una spesa extra che è stata attenuata però dall’aiuto del governo di Victoria.

    Tuttavia, quando tutto sembrava quasi risolto, Nine, la società che detiene i diritti di trasmissione televisiva del torneo, chiede uno sconto sulla sua tariffa, considerando che il ritardo rappresenta una violazione del contratto e sostenendo che dovrà moficare il programma stabilito per quelle date.
    C’era un accordo da 300 milioni di dollari tra il 2018 e il 2022, come indica TheAge, ma quest’anno Tennis Australia avrà una minore entrata, il che peggiorerà la situazione economica dato che ci sarà anche meno pubblico sugli spalti. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo 2021: In vendità i biglietti per la prossima edizione

    Fiona Ferro FRA, 12-03-1997

    Ha preso il via la vendita degli abbonamenti alla 32^ edizione dei Palermo Ladies Open, Torneo internazionale di tennis femminile del circuito WTA in programma nel prossimo mese di luglio al Country Time Club. Gli organizzatori della manifestazione, che nel 2020 ha inaugurato la stagione agonistica dopo la sospensione per l’emergenza pandemica, hanno riservato prezzi scontati a tutti coloro i quali acquisteranno le tessere entro il 6 gennaio.
    Due le tipologie di abbonamento: la prima al costo di 185 euro per i posti delle file 1, 3 e 5 della tribuna, mentre per le file da 7 a 13, il costo è di 125 euro.
    La vendita avviene attraverso il circuito Vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/programmazione/320-palermo-ladies-open/2205) oppure ci si può recare nella sede del Country Time Club di viale dell’Olimpo per acquistare direttamente in segreteria la tessera che da diritto ad assistere all’intero Torneo.

    La disponibilità dei posti, al momento, è la stessa del 2020, e cioè di 340 su un totale dell’impianto di 1.500 sediolini. “Speriamo che le misure di contenimento e, soprattutto, le vaccinazioni consentano a luglio di avere un quadro pandemico più rassicurante – ha sottolineato il Direttore dei 32^ Palermo Ladies Open, Oliviero Palma – in questa prima fase della campagna abbonamenti, abbiamo pensato di mettere in vendita gli stessi posti dell’ultima edizione, ma siamo, chiaramente, pronti ad aumentare la disponibilità in base alle eventuali, nuove, autorizzazioni. Siamo, comunque, pienamente soddisfatti della risposta degli appassionati. La vendita libera delle tessere è stata preceduta da quella riservata ai vecchi abbonati: in 80 hanno esercitato il diritto di prelazione, dando così fiducia ad una manifestazione che quest’anno ha calamitato l’interesse mondiale dello sport per essere stata dopo il lockdown, la prima del tennis e con il pubblico presente”.
    Un’edizione da record quella dello scorso mese di agosto con 17 milioni di telespettatori nel mondo, 2.548 ore complessive di trasmissione mandate in onda da 38 TV internazionali che hanno diffuso in 160 Paesi le immagini dei 31^ Palermo Ladies Open, vinti dalla francese Fiona Ferro. LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo ATP 500 di Rio de Janeiro potrebbe disputarsi nel prossimo mese di Aprile

    Il torneo ATP 500 di Rio de Janeiro potrebbe disputarsi nel prossimo mese di Aprile

    L’ATP 500 di Rio de Janeiro, il più grande torneo brasiliano, è stato rinviato questa settimana da metà febbraio a una data ancora incerta a causa del coronavirus e della riformulazione del calendario ATP e WTA, ma l’organizzazione del torneo rimane fiduciosa.
    L’ipotesi più probabile in questo momento è che l’evento si svolgerà all’inizio della stagione pre-Roland Garros a metà aprile, possibilmente la stessa settimana dell’ATP 250 di Houston, che di solito si gioca nella settimana che precede il torneo Masters 1000 di Montecarlo a Monaco.

    Un’altra occasione è quella di mettere l’evento tra Wimbledon e i Giochi Olimpici nella seconda metà di luglio, una fase della stagione che ha anche diversi eventi su terra, come Amburgo, Umago, Bastad, Gstaad o Kitzbuhel però che si disputano in Europa. LEGGI TUTTO