More stories

  • in

    Kei Nishikori inizierà l’anno con l’ATP Cup. Poi giocherà da febbraio altri cinque tornei

    Kei Nishikori JPN, 1989.12.29

    Lunedì prossimo inizierà ufficialmente la stagione 2021 e alcuni giocatori stanno già iniziando a mostrare la loro roadmap nei primi mesi di calendario.
    È quanto ha fatto anche Kei Nishikori attraverso i suoi social, confermando gli eventi che giocherà nei mesi di febbraio e marzo. Come si vede Kei ha tanta voglia di ripartire.

    I primi tre mesi di Kei NishikoriATP CupAustralian OpenRotterdamMarsigliaDubaiMiami LEGGI TUTTO

  • in

    Il Melbourne Park si dividerà in tre zone durante i tornei di febbraio

    Il Melbourne Park si dividerà in tre zone durante i tornei di febbraio

    La stagione australiana, che di solito apre le stagioni tennistiche, quest’anno avrà nuove date e una dinamica diversa dal solito. Il Melbourne Park ospiterà cinque tornei nella prima settimana di febbraio, con l’Australian Open dall’8 al 21 febbraio che sarà ovviamente l’evento principale.

    Tennis Australia dividerà la sede in tre parti nella settimana pre-Australian Open, con l’ ATP Cup che utilizzerà la Rod Laver Arena e la Margaret Court Arena, i due WTA 500 che si terranno alla John Cain Arena e al lato est del complesso e l’ATP 250 che si giocherà sui campi 2, 3 e sui restanti campi del lato ovest. LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di Antalya non sarà trasmesso nemmeno da Tennis Tv

    Il torneo di Antalya non sarà trasmesso nemmeno da Tennis Tv

    Il torneo di Antalya, uno dei primi due eventi del 2021 – l’evento di qualificazione inizierà questo lunedì – non potrà essere seguito in TV (con Tennis TV), a causa di problemi legati all’ubicazione dei campi e ai mezzi esistenti locali.

    L’ATP Tour ha informato questo venerdì che il torneo non è in grado di trasmettere l’evento con la consueta qualità per le piattaforme audiovisive del circuito, quindi, nel migliore dei casi, l’evento potrà essere seguito su un servizio di streaming di qualità simile ad un Challenger. LEGGI TUTTO

  • in

    Lemon Bowl 2021: Sorteggiati i tabelloni principali

    Alessandro Arcangeli – Foto Adelchi Fioriti

    Il tennis non si ferma: il nuovo anno è iniziato con gli incontri decisivi delle qualificazioni della 37ª edizione del Lemon Bowl. Il programma odierno si è svolto senza interruzioni all’interno delle strutture indoor di New Penta 2000, Eschilo 2 e Polisportiva Palocco, circoli che dal 27 dicembre stanno ospitando la prestigiosa rassegna nazionale a partecipazione straniera. Tra ieri e oggi sono tantissimi i ragazzi che hanno alzato le braccia al cielo e non vedono l’ora di competere nel tabellone principale dove entreranno in gioco i migliori.
    Sorteggiati i main draw – Graditi ritorni e prime volte assolute: con l’inizio dei tabelloni principali entrano in gioco i migliori atleti delle categorie under 10, 12 e 14. Tra i più grandi d’età protagonista atteso il campione d’Italia under 13 Andrea De Marchi, laziale che negli anni passati al New Penta 2000 si è già laureato campione nell’under 12 e nel promozionale under 8. Ai nastri di partenza l’atleta dello Junior Palocco sarà atteso dalle altre principali teste di serie Alessandro Mondazzi, Tommaso Bruno e Rafael Capacci. Tra le ragazze l’under 14 potrebbe essere il torneo di Fabiola Marino, vincitrice dell’ultima Coppa Lambertenghi (Campionati Italiani under 12). Sulla sua strada non solo le tante agguerrite connazionali, ma anche la giocatrice di provenienza belga Emma Scaldalai. Tra i ragazzi che tornano nella capitale carichi d’entusiasmo, impossibile non citare Dennis Spircu. Il giocatore seguito da Corrado Barazzutti è prima testa di serie tra gli under 12 e va a caccia della prima coppa dei limoni dopo la finale di due anni fa. Vincere non sarà facile, tanti i ragazzi che proveranno ad ostacolare la strada del favorito: da tenere d’occhio Luca Cosimi, Paolo Mangiante e Mattia Cona, oltre agli stranieri Riccardo Bogdan Pastrav, Erik Adrian Neacsa (Romania) e Sergey Vostrikov (Russia). Attesa grande battaglia anche a livello femminile dove la toscana Vittoria Vignolini proverà a resistere all’assalto di Martina Cerbo e Micol Salvadori. Nel tabellone sarà al via anche la bosniaca Tea Kovacevic, iscritta last minute e possibile mina vagante. A livello under 10 saranno presenti Filippo Capitanelli e Agnese Calzolai, due anni fa campioni nell’evento promozionale riservato agli under 8. Attesa anche l’importante rappresentanza maltese che si presenta a Roma con Sophia Arpa, Maryia Magro e Cosmo De Trafford. I match di primo turno prenderanno il via alle 9.00 di mattina di sabato 2 gennaio sui campi di New Penta 2000, Eschilo 2 e Polisportiva Palocco.

    Dalle pre-qualificazioni al main draw, brilla Arcangeli – Si mette in luce e conquista il posto nel tabellone under 12 Alessandro Arcangeli, talento della Tennis Training School di Foligno partito dalle pre-qualificazioni. “Per entrare in tabellone ho giocato otto partite, è stata dura ma sono stato bravo a vincerle tutte. Oggi ho vinto al match tie-break contro un avversario molto ostico – ha commentato Arcangeli dopo aver superato Dimitru Spiridon nel turno decisivo delle qualificazioni -. Con questa vittoria ho raggiunto il mio obiettivo, adesso proverò a spingermi il più avanti possibile”. Lo scorso anno il classe 2010 si fermò ai quarti di finale contro Andrei Radu, ma è pronto a dare il massimo per migliorarsi in questa edizione: “Voglio fare bene perché questo è uno dei tornei più importanti. Il Lemon Bowl mi piace moltissimo perché ci sono tantissimi giocatori e mi diverto sempre dentro e fuori dal campo”. Il piccolo Alessandro ha la possibilità di crescere a Foligno, dove ha la fortuna di ammirare tanti professionisti: “Ho iniziato a giocare al campetto vicino casa mia quando avevo cinque anni. Poi un maestro mi ha chiesto se volessi andare alla Training School, ho accettato e sono migliorato molto con coach Fabrizio Roscini”. LEGGI TUTTO

  • in

    “L’obiettivo di Naomi Osaka nel 2021 sarà l’oro olimpico”

    Naomi Osaka, n.3 WTA

    “L’obiettivo di Naomi Osaka nel 2021 sarà l’oro olimpico”. Parole e musica di Yutaka Nakamura, trainer della n.3 del ranking WTA. Del resto la possibilità di potersi giocare la vittoria alle Olimpiadi nella capitale del proprio paese è un’occasione unica nella carriera di uno sportivo. “Ho parlato con lei in diverse occasioni del grandissimo sogno che sarebbe vincere l’oro olimpico a Tokyo 2021”, dichiara Nakamura alla stampa nazionale, “non ci sono molte opportunità in una carriera professionale per ottenere grandi successi olimpici, è consapevole che potrebbe avere tre chance nella migliore delle ipotesi, al massimo della forma, alle Olimpiadi. Quindi ci assicureremo che sia ben preparata, al massimo delle sue possibilità”.

    Alcuni osservatori criticano Osaka per il fatto di non giocare molti tornei, concedendosi delle pause. Proprio su questo tema, Nakamura approfondisce il suo punto di vista, spiegando come questi momenti “off” siano voluti e studiati: “Naomi ha capito di essere una persona che ha bisogno di prendersi delle pause, e di avere pazienza nell’attesa. Ci sono giocatori che hanno paura di rallentare la propria stagione razionalizzando gli sforzi temendo di perdere ritmo e fiducia, ma lei invece sa stare lontana dal tennis senza perdere di vista la sua condizione fisica e feeling con il gioco. Riesce a trovare l’equilibrio tra disconnessione mentale e mantenimento fisico. Questa è una qualità importante, non scontata, è qualcosa che di solito costa molto ai tennisti, quindi Naomi possiede un grande vantaggio. Così facendo potrà gestire al meglio gli sforzi fisici e mentali, e mantenere in equilibrio il suo corpo. Inoltre, è molto umile, sa ascoltare e vive la sua vita interessandosi a molti altri aspetti sociali oltre al tennis”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Murray ci ripensa: non andrà a Delray Beach

    La prossima settimana l’ATP 250 di Delray Beach – insieme ad Antalya – inaugurerà il calendario del 2021. Il torneo della Florida vanta una discreta entry list, arricchita dalla wild card assegnata ad Andy Murray. Lo scozzese sta cercando di rientrare nel tennis che conta, ma il suo ranking ancora è troppo basso (n.122 a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Melbourne riporta nuovamente casi positivi al Covid dopo 61 giorni

    Dopo 61 giorni senza notificare alcun caso positivo di COVID-19 nello stato di Victoria (Melbourne), ieri le autorità sanitarie hanno confermato i tre casi positivi. A capodanno il ritorno del virus potrebbe potenzialmente mettere in discussione la celebrazione degli Australian Open, rinviati dall’8 al 21 febbraio 2021. I tre casi individuati a Melbourne non sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lemon Bowl 2021: Pescosolido coach e genitore al torneo. Matteo Gigante “Vittoria indimenticabile”

    La 37ª edizione del Lemon Bowl prosegue spedita. I tabelloni di qualificazione sono entrati nella fase clou, e sui campi di New Penta 2000, Eschilo 2 e Polisportiva Palocco i match si sono susseguiti senza esclusione di colpi. Dopo l’arrivo di Emma Scaldalai, Roma ha abbracciato gli altri partecipanti dall’estero. Ai giovani tennisti provenienti da […] LEGGI TUTTO