More stories

  • in

    Giovanni Malagò parla di Jannik Sinner: “Con Sinner ho parlato, ci siamo messaggiati. È una scelta. Personalmente la rispetto, ma da presidente del Coni, da italiano e patriota, non la posso condividere”

    Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha parlato di Jannik Sinner e della sua scelta di non giocare le Olimpiadi. “Con Sinner ho parlato, ci siamo messaggiati. È una scelta. Personalmente la rispetto, ma da presidente del Coni, da italiano e patriota, non la posso condividere. Musetti farà sicuramente bene e non lo farà rimpiangere, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2021: Berrettini per la storia, contro Auger-Aliassime è favorito per la semifinale. L’azzurro è il quinto italiano ad approdare ai quarti nella storia di Wimbledon

    Matteo Berrettini può rompere altri record. Dopo essere stato il primo italiano a centrare i quarti di Wimbledon dopo 23 anni, il tennista romano potrebbe riportare l’Italia in semifinale per la prima volta dal 1960, ma per arrivare al penultimo atto dovrà superare il canadese Felix Auger-Aliassime. Gli analisti di PlanetWin365 vedono il classe ’96 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Fontana: iniziato il tabellone principale. Jacopo Berrettini: “Il livello è molto alto”

    E’ entrato nel vivo il 37esimo Memorial Fontana, 1° Trofeo Ale Spa, Torneo Internazionale maschile di singolo e doppio Futures ITF con Montepremi da 25mila Dollari (4-12 luglio 2021). Sui campi in terra rossa del Club La Meridiana di Casinalbo (Formigine – Modena), si è completato il quadro del tabellone di qualificazione ed è iniziato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da domani la Lampo Trophy – Nation Cup. Italia e Bulgaria a caccia del bis

    Sui campi dell’Olimpica Tennis Rezzato è tutto pronto per la 19esima edizione della Lampo Trophy Nation Cup, il torneo internazionale under 12 per nazioni (targato Tennis Europe) che da domani vedrà una cinquantina di talenti sfidarsi per i titoli che nel 2019 furono di Italia (maschile) e Bulgaria (femminile). Nel tardo pomeriggio, nell’affascinante cornice di […] LEGGI TUTTO

  • in

    C’era anche Lorenzo Sonego alla presentazione del Master Estivo – Tennis Campus

    Pugliese e Zanada nella foto

    Determinati, emozionatissimi e ricchi di talento. Sono i 20 ragazzini del 2008 che, attraverso una selezione in tutta Italia, hanno realizzato il loro sogno: ottenere il pass gratuito per il Master Estivo Little Tennis Champions di I Tennis Campus, la prima tennis academy totalmente benefica, che ha come principale obiettivosostenere i giovani tennisti per dare una possibilità non solo ai talenti già seguiti efficacemente dalle rispetti Federazioni, ma anche alle terze e quarte scelte che sovente rimangono nell’ombra ed è quasi impossibile per lororaggiungere il grande tennis.
    In rigoroso ordine alfabetico, ecco il roster delle ragazze: Sabrina Baranovschi, Valeria Barlini Pischedda, Matilde Licia Bianchi, Azzurra Cremonini, Alessandra Fiorillo, Matilde Iezza, Gaia Leo, Silvia Maffi, Katia Piazza e Alessia Sbrana.
    La spedizione dei ragazzi invece è composta da Alessandro Bazzini, Mattia Bille, Gabriel Deza Huete, Loris Mencarelli,Nicolas Francesco Nocolaescu, Federico Pugliese, Christian Sala, Aleksej Sarritzu, Leonardo Spano ed Edoardo Tasca.Sono 10 le regioni rappresentate (3 selezionati a testa per Piemonte, Sicilia e Sardegna) e 15 le città di nascita coinvolte(davanti a tutte con due qualificati ciascuno Torino, Roma, Cagliari e Livorno). La tennista più giovane è la torineseMatilde Iezza, nata l’8 novembre, la più “grande” la tarantina Gaio Leo, che festeggia il compleanno il 5 gennaio. Tra i ragazzi il più “sbarbato” è Mattia Bille da Vicenza (22 dicembre), mentre “l’anziano” del gruppo è Loris Mencarelli daRoma (8 marzo). Il ranking nazionale dei ragazzi varia dal 2.8 di Azzurra Cremonini di Bologna e dal 3.1 di FedericoPugliese (Finale Ligure), che rappresentano le punte più alte, fino alla classifica di 4.2.I ragazzi e le ragazze selezionati potranno disporre di una formazione tennistica di altissimo livello grazie alla direzionetecnica di Emilio Sanchez, ex n.7 ATP in singolare e founder dell’Accademia Sanchez-Casal da cui è passato ungiovanissimo Andy Murray. Nel corso del Master Estivo si alterneranno altri grandi protagonisti del mondo dellaracchetta. Gipo Arbino e Lorenzo Sonego, amici speciali e membri onorari di I Tennis Foundation, ma non solo.Contribuiranno alla formazione dei nostri giovani talenti anche Stefano Vukov (coach di Elena Rybakina, n. 20 WTA), ilcampione di Wimbledon 1986 Pat Cash e tanti altri.
    Il Master Estivo ha preso il via il 30 giugno con il ritrovo a Torino. Ragazzi e staff pernotteranno fino al 2 luglio pressol’International Training Centre of the ILO (il campus delle Nazioni Unite) e nella giornata di oggi visiteranno il Museo delCinema, uno dei simboli della città. Domani è previsto invece il trasferimento al Forte Village Resort a Santa Margheritadi Pula, sede di I Tennis Campus.
    In seguito, si terrà un torneo singolare maschile e femminile dove i 20 ragazzi competeranno per guadagnarsi l’accesso alle selezioni finali 2022 per le borse di studio LTC. I 4 finalisti maschili e femminili del torneo saranno premiati inoltre con l’hospitality alle Torino Nitto Atp Finals 2021 e con 2 ebike e 2 monopattini elettrici offerti dallo sponsor Iren, Luce,
    Gas e Servizi e con una fornitura di acqua Valmora Nitto Atp Finals special edition.STAFF TECNICO • DIRETTORE TECNICO ITC: Emilio Sanchez. RESPONSABILE PROGRAMMA TECNICO: Cristian Cianci.GUEST COACH: Gipo Arbino, Stefano Vukov, Beppe Pagliarello. COACH: Andrea Fierro, Nicola Oventile, NatachaMarcucci, Gaia Schirru. PREPARATORE ATLETICO: Giovanni Amarelli. GUEST STAR: Lorenzo Sonego, Salvatore Caruso,Stefano Travaglia, Pat Cash, Magnus Larsson, Margherita Gasparyan. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Roger Federer “Devi essere tu a decidere quando lasciare e non far decidere gli infortuni”. Su Sonego “Sonego ha un ottimo servizio e un bel dritto, non mi sorprende che sia arrivato fin qui”

    Queste le parole di Roger Federer ai microfoni di Sky. “All’età di quasi 40 anni non pui pensare di giocare 4-5-6 tornei di fila. Devi scegliere i momenti. E ‘ stato un anno complicato con il Covid e la doppia operazione al ginocchio. Mi sono operato perchè volevo stare bene recuperare nel migliore dei modi. […] LEGGI TUTTO