More stories

  • in

    Daniil Medvedev in finale agli Australian Open: “ci sono stati momenti nella mia vita in cui non ero abbastanza forte. Ho lavorato per diventare sempre più forte. Sinner è semplicemente impressionante” (In caso di vittoria diventerà il n.2 del mondo. Sinner rimarrà in ogni caso al quarto posto)

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev ha compiuto venerdì un’incredibile rimonta, guadagnandosi un altro posto in finale all’Australian Open. Al termine dell’incontro, ha parlato di quanto sia stata difficile ribaltare il risultato del match.
    IL PENSIERO Sullo 0-2 NEI SET E COME HA RIBALTATO LA SITUAZIONEIn quel momento è stato difficile. Nel primo set non abbiamo giocato bene, ma nel secondo io sono migliorato e lui è stato ancora migliore. Ero un po’ smarrito, ma da lì in poi mi sono convinto che dovevo lottare per ogni punto e essere orgoglioso di me stesso, a prescindere da ciò che sarebbe accaduto. Nel terzo set mi sentivo più stanco di lui e ho iniziato ad essere più aggressivo. E ha funzionato. Dovevo almeno tentare qualcosa di diverso.
    MENTALMENTE MOLTO FORTESono felice di diventare sempre più resistente. Mentalmente, giocare cinque set è difficile e ci sono stati momenti nella mia vita in cui non ero abbastanza forte. Ho lavorato per diventare sempre più forte.
    LA FINALE CON SINNER“Sinner è semplicemente impressionante. Incredibile come abbia vinto il tie-break contro Rublev sotto da 1-5 e poi oggi è riuscito a dare 6-1 6-2 a Nole. Mi auguro che possiamo mettere in piedi un grande show e che di regalarvi una grande finale. Cercherò di scendere in campo e dare il massimo”.
    In una semifinale mozzafiato degli Australian Open, Jannik Sinner ha realizzato un’impresa memorabile, sconfiggendo il serbo Novak Djokovic, numero 1 del mondo e finora imbattuto in questa fase del torneo a Melbourne. Questa vittoria, di notevole significato, attesta senza dubbio la qualità dell’altoatesino, classificatosi quarto nel ranking ATP, contro un avversario che sembrava invincibile alla Rod Laver Arena.Sinner, con questo trionfo, ha rafforzato la sua posizione nella classifica mondiale, consolidando il quarto posto. Tuttavia, nonostante il successo, non potrà aspirare alla terza posizione. Il motivo? La qualificazione in finale di Daniil Medvedev, che ha prevalso sul tedesco Alexander Zverev.Il tennista russo, con la vittoria in semifinale, ha accumulato 8765 punti, mettendosi al sicuro da eventuali sorpassi da parte di Sinner. Anche in caso di una sconfitta nella finale, Medvedev resterà fuori dalla portata dell’italiano. Sinner, anche vincendo il torneo, potrà raggiungere al massimo 8310 punti, non sufficienti per superare il russo nel ranking.
    La finale promette di essere un incontro avvincente, con Sinner che si troverà di fronte un Medvedev in grande forma. Sebbene l’obiettivo di scalare ulteriormente la classifica mondiale non sia raggiungibile, la partita rappresenterà un momento cruciale nella carriera di Sinner, segnando la sua presenza tra i grandi del tennis mondiale e dimostrando che può competere con i migliori sul palcoscenico più prestigioso vincendo il primo Slam in carriera.Medvedev, invece, in caso di vittoria approderà al n.2 del mondo scavalcando Carlos Alcaraz.

    Legend – Ultimo aggiornamento: 26-01-24 15:46

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 22.05.1987

    9855
    11055

    +800 (Semifinale)
    Australian Open (Eliminato)

    -2000 (W)
    Australian Open (16-01-2023)

    2
    2, 0
    Best: 1

    Carlos Alcaraz
    ESP, 05.05.2003

    +400 (Quarti di finale)
    Australian Open (Eliminato)

    -0 (-)
    Australian Open (16-01-2023)

    3
    3, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 11.02.1996

    +1300 (Finale)
    Australian Open

    -90 (R32)
    Australian Open (16-01-2023)

    4
    4, 0
    Best: 4

    Jannik Sinner
    ITA, 16.08.2001

    +1300 (Finale)
    Australian Open

    -180 (R16)
    Australian Open (16-01-2023)

    5
    5, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 20.10.1997

    +400 (Quarti di finale)
    Australian Open (Eliminato)

    -360 (QF)
    Australian Open (16-01-2023)

    6
    6, 0
    Best: 2

    Alexander Zverev
    GER, 20.04.1997

    +800 (Semifinale)
    Australian Open (Eliminato)

    -45 (R64)
    Australian Open (16-01-2023)

    7
    8, +1
    Best: 4

    Holger Rune
    DEN, 29.04.2003

    +50 (Secondo turno)
    Australian Open (Eliminato)

    -180 (R16)
    Australian Open (16-01-2023)

    BEST RANKING

    8
    9, +1
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 11.02.1997

    +400 (Quarti di finale)
    Australian Open (Eliminato)

    -180 (R16)
    Australian Open (16-01-2023)

    9
    12, +3
    Best: 5

    Taylor Fritz
    USA, 28.10.1997

    +400 (Quarti di finale)
    Australian Open (Eliminato)

    -45 (R64)
    Australian Open (16-01-2023)

    10
    7, -3
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 12.08.1998

    +200 (Ottavi)
    Australian Open (Eliminato)

    -1200 (F)
    Australian Open (16-01-2023)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: tutta l’Italia tifa Sinner in finale – tre su quattro puntano sul primo slam di Jannik. Non c’è solo Sinner – Vavassori e Bolelli in finale nel doppio, l’impresa vale 2,70

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Tutta l’Italia sta con Jannik Sinner. Superato Djokovic in semifinale, così come in Coppa Davis pochi mesi fa, il numero uno azzurro si prepara alla sua prima finale Major che affronterà da favorito. Su questo concordano gli appassionati italiani: secondo dati raccolti dai book di scommesse, ben tre su quattro hanno puntato fin dall’inizio sul trionfo di Sinner a Melbourne. Una previsione azzeccata, visto che solo l’11% aveva scommesso sull’ennesima affermazione di Djokovic, la cui corsa è terminata al penultimo atto. Ora appuntamento a domenica, ore 9:30, quando Jannik potrà aggiungere un altro importante tassello alla sua – ancora giovane ma già leggendaria – carriera tennistica.
    Nove anni dopo il titolo vinto in coppia con Fabio Fognini, Simone Bolelli torna in finale agli Australian Open, questa volta in coppia con Andrea Vavassori. Il duo italiano se la vedrà nell’atto conclusivo, senza il favore del pronostico, contro Rohan Bopanna – nuovo numero uno del ranking – e Matthew Ebden, con gli azzurri offerti a 2,70 e 2,75, in netto svantaggio rispetto alla vittoria degli avversari vista tra 1,43 e 1,44 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting comanda il 2-0 per Bopanna-Ebden a 2,18, mentre una nuova vittoria dei Bolelli e Vavassori al terzo set – come in semifinale – si gioca a 5,40. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Simuliamo i risultati delle Semifinali del Singolare maschile

    Simuliamo le semifinali degli Australian Open 2024

    Ecco la rappresentazione dettagliata delle due semifinali dell’Australian open maschile simulate digitalmente e inserendo i dati dei giocatori, le statistiche complessive e gli scontri diretti.Ricordiamo che questi risultati sono generati da un computer e non riflettono l’esito reale delle partite.
    🇷🇸 Djokovic (1) vs. 🇮🇹 Sinner (4)1. Set:– Djokovic: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6 🎾7– Sinner: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾52. Set:– Djokovic: 🎾1 🎾2– Sinner: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾63. Set:– Djokovic: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6– Sinner: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾44. Set:– Djokovic: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6– Sinner: 🎾1
    **Djokovic vince la partita**
    ### 🇷🇺 Medvedev (3) vs. 🇩🇪 Zverev (6)1. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6– Zverev: 🎾1 🎾22. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6– Zverev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾43. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5– Zverev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6 🎾74. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3– Zverev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾65. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6 🎾7– Zverev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5
    **Medvedev vince la partita** LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Vavassori-Bolelli sorpresa nel doppio, l’impresa in finale vale 2,70. Sinner sfida Djokovic e i bookmaker per la finale – quote in salita per l’azzurro

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Nove anni dopo il titolo vinto in coppia con Fabio Fognini, Simone Bolelli torna in finale agli Australian Open questa volta in coppia con Andrea Vavassori. La coppia italiana se la vedrà in finale, senza il favore del pronostico, contro Rohan Bopanna, nuovo numero uno del ranking, e Matthew Ebden, con gli azzurri offerti a 2,70 e 2,75, indietro rispetto alla vittoria degli avversari visti tra 1,43 e 1,44 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting comanda il 2-0 per Bopanna-Ebden a 2,18, mentre una nuova vittoria dei Bolelli e Vavassori al terzo set – come in semifinale – si gioca a 5,40.
    Gli Australian Open di Jannik Sinner iniziano stanotte. Arrivato in semifinale senza lasciare per strada nemmeno un set, il numero uno italiano si trova di fronte alla sfida più attesa del torneo, contro un Novak Djokovic che per la prima volta gli toglierà lo scettro di favorito. Mai come stavolta, però, i bookmaker vedono equilibrio tra i due: la vittoria dell’altoatesino si gioca infatti a 2,68 e 2,75 , mentre il serbo comanda nelle quote per raggiungere la finale a 1,45. Nel set betting in pole c’è il 3-0 in favore di Djokovic a 3,13, seguito dal 3-1 a 3,95. Una vittoria in quattro set per Sinner è vista invece a 7,05. I due avversari di stanotte sono anche i principali candidati alla conquista del titolo. Una sentenza chiara quella espressa dai bookie: chi tra i due raggiungerà la finale, sarà vicinissimo al torneo. Djokovic comanda le quote antepost a 1,80, seguito da Jannik 4.Poche ore dopo sarà il turno di Daniil Medvedev e Alexander Zverev. Il russo è avanti per la vittoria a 1,65, mentre il tedesco, a sorpresa vincitore su Alcaraz, è visto a 2,22.
    – DOMANI, 04:30 SF 🇷🇸 Djokovic (1) – 🇮🇹 Sinner (4) 4-2 1.51 2.59– DOMANI, 09:30 SF 🇷🇺 Medvedev (3) – 🇩🇪 Zverev (6) 12-7 1.68 2.21SABATO F 🇮🇹 Bolelli / 🇮🇹 Vavassori – 🇮🇳 Bopanna / 🇦🇺 Ebden (2) 0-0 2.69 1.44 LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno Roma passa da Cagliari: da giovedì in campo i favoriti dell’Open BNL che porta al Foro Italico

    Riccardo Balzerani nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Il sogno di conquistare un posto al Foro Italico è già vivo da una decina di giorni, con la Sardegna a fare di nuovo da apripista, ma al Tennis Club Cagliari la battaglia si accende adesso. Perché nel primo Open BNL del 2024, che ha portato a Monte Urpinu oltre 200 giocatori da ogni parte d’Italia, sta per scoccare l’ora dei favoriti, determinati a conquistare i pass per gli Internazionali BNL d’Italia. A differenza del passato, per garantirsi un posto a Roma non basterà vincere uno dei tornei, ma chi ci riuscirà a Cagliari guadagnerà subito una posizione preziosa nelle classifiche a punti che qualificheranno i migliori 19 uomini e le migliori 19 donne. Tanto che il livello è ugualmente altissimo, se non addirittura meglio rispetto a dodici mesi fa. Nell’evento, diretto da Andrea Lecca e dotato di ben 23.000 euro di montepremi, la prima testa di serie di un tabellone maschile da oltre 100 partecipanti è il friulano Riccardo Bonadio, classificato 1.19 in Italia e numero 219 del ranking mondiale ATP, che dopo aver partecipato alle qualificazioni dell’Australian Open di Melbourne (dove ha perso al secondo turno) sarà in campo sulla terra battuta del Tennis Club a partire dagli ottavi di finale di giovedì. Dalla parte opposta del tabellone il piemontese Stefano Baldoni (2.1), vincitore dell’Open BNL di Cagliari nella scorsa stagione, mentre la terza testa di serie è andata al 2.2 milanese Filippo Speziali. Nel femminile, invece, la favorita numero uno è la campionessa in carica Anastasia Grymalska, seguita da Anastasia Piangerelli e Isabella Maria Seban. Debutteranno tutte venerdì, partendo dai quarti di finale.
    A Cagliari sono in corso anche i tabelloni di doppio, che consegneranno alle due coppie vincitrici un posto nelle pre-qualificazioni al Foro Italico: favoriti nel maschile Bonadio/Colacioppo, nel femminile Milanese/Piangerelli, ma occhio alle possibili sorprese. A completare l’elenco dei pass per Roma in palio a Monte Urpinu, inoltre, ci sono i ben otto posti per i Master nazionali di terza e quarta categoria, ai quali avranno accesso i vincitori delle sezioni di “terza” di singolare, e di “quarta” di singolare e doppio. Un’opportunità unica nel suo genere che negli anni ha permesso a tantissimi amatori di vivere il sogno di competere sui campi del Foro Italico, in contemporanea col Masters 1000 e il Wta 1000 che portano a Roma tutti i più forti giocatori del mondo. Il livescore degli incontri è disponibile nella sezione dedicata del sito della Fitp, mentre l’ingresso è gratuito per l’intera durata della manifestazione. L’Open BNL apre la ricchissima stagione sportiva del Tennis Club Cagliari, di nuovo pronto a ritagliarsi un ruolo di primaria importanza nell’universo dello sport sardo e non solo. Il clou sarà ancora in primavera, precisamente dal 29 aprile al 5 maggio, con la seconda edizione del Sardegna Open: il Challenger 175 che attirerà in città giocatori di altissimo livello. Aperta da martedì la prevendita dei biglietti, sulla piattaforma TicketOne. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, l’eliminazione di Alcaraz scatena i bookie: per Sinner e Djokovic quote da finale anticipata

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    I bookmaker hanno le idee chiare: la vera finale degli Australian Open si giocherà venerdì tra Jannik Sinner e Novak Djokovic. Nonostante il sorteggio li abbia inseriti nella stessa metà del tabellone, saranno loro due a giocarsi il primo slam dell’anno secondo i betting analyst. L’azzurro vede il primo trofeo Major tra 3,75 e 3,85, quota praticamente dimezzata rispetto ai 7 di inizio torneo. In pole c’è sempre, però, Djokovic, che resta l’uomo da battere e si gioca vincente tra 1,75 e 1,80. Scende anche la quota di Daniil Medvedev, proposto tra 5 e 6. Meno probabile la vittoria di Alexander Zverev, outsider delle semifinali, che vede il primo trofeo Slam a 8,50.
    Quella di venerdì mattina tra Sinner e Djokovic diventa, quindi, una finale anticipata. Le chance di vittoria per il numero uno italiano sono offerte a 2,70 contro l’1,45 per l’approdo del serbo nell’undicesima finale australiana in carriera. L’ultimo incrocio a livello Slam fu lo scorso anno a Wimbledon, sempre in semifinale, quando si impose Nole per 3-0. In vista di questa sfida, nel set betting è avanti lo stesso risultato in favore del numero uno al mondo: 3 set a 0 per Djokovic pagherebbero 3,45 volte la scommessa, mentre un successo di Jannik per 3-1 o 3-2 è proposto a 7. Gli esperti non credono, dunque, nella possibilità che Sinner continui il proprio cammino senza perdere neppure un set: il 3-0 per l’italiano si gioca a 8,50.
    Semifinali– SF 🇷🇺 Medvedev (3) – 🇩🇪 Zverev (6) 12-7 | 1.62 – 2.32– SF 🇷🇸 Djokovic (1) – 🇮🇹 Sinner (4) 4-2 | 1.47 – 2.74– DOMANI, 09:30 SF 🇺🇸 Gauff (4) – 🇧🇾 Sabalenka (2) 4-2 | 2.70 – 1.48– DOMANI, 11:00 SF 🇺🇦 Yastremska – 🇨🇳 Zheng (12) 0-0 | 2.69 – 1.48 LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner è arrivato a quota 22 set consecutivi conquistati tra match ufficiali e esibizioni

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001

    Jannik Sinner, ha recentemente dimostrato una forma straordinaria, vincendo 22 set (25 degli ultimi 26 set giocati) consecutivi tra tornei ufficiali ed esibizioni. Questo impressionante traguardo riflette non solo la sua abilità tecnica ma anche una notevole forza mentale. L’ultima volta che Sinner ha perso un set risale al 25 novembre, in un’incontro contro Novak Djokovic in Coppa Davis, una partita che poi ha vinto in tre set.
    Da allora, Sinner ha dominato su tutti i fronti. All’Australian Open, ha superato avversari del calibro di Rublev, Khachanov, Baez, De Jong e Van De Zandschulp, senza cedere un solo set. Anche nelle partite di esibizione a Kooyong, ha mostrato la stessa forza, sconfiggendo sia Ruud che Polmans con un gioco convincente.
    Se si contano solo i match ufficiali sono i 18 set consecutivi, nuovo record italiano nell’era Open. Superati i 16 set di Cancellotti nel 1984.
    Questo periodo di successo inizia subito dopo la sua vittoria contro Djokovic, un momento che sembra aver agito come catalizzatore per il giovane italiano. Da allora, Sinner ha continuato a mostrare una costanza e una fiducia in campo che pochi possono eguagliare.
    – Australian Open 🇦🇺– 23.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇷🇺 Rublev A. QF 6-4, 7-6(5), 6-3 | 1.21 – 4.41– 21.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇷🇺 Khachanov K. R16 6-4, 7-5, 6-3 | 1.10 – 7.45– 19.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇦🇷 Baez S. 3R 6-0, 6-1, 6-3 | 1.02 – 19.29– 17.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇱 De Jong J. 2R 6-2, 6-2, 6-2 | 1.02 – 19.09– 14.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇱 Van De Zandschulp B. 1R 6-4, 7-5, 6-3 | 1.05 – 11.77
    – Kooyong – esibizione 🇦🇺– 11.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇴 Ruud C. 6-2, 6-3 | 1.35 – 3.00– 10.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇦🇺 Polmans M. 6-4, 6-0 | 1.12 – 5.66
    – Davis Cup 🌍– 26.11. 🇮🇹 Sinner J. – 🇦🇺 De Minaur A. 6-3, 6-0 | 1.22 – 4.31– 25.11. 🇮🇹 Sinner J. – 🇷🇸 Djokovic N. 6-2, 2-6, 7-5 | 2.99 – 1.40– 23.11. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇱 Griekspoor T. 7-6(3), 6-1 | 1.15 – 5.44Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner – Rublev record d’ascolti, oltre 400mila spettatori su Eurosport

    Sinner ha sconfitto Rublev nei quarti degli AO24

    Warner Bros. Discovery è lieta d’annunciare il suo record d’ascolti per una “partita italiana” dell’Australian Open perché la mattina di 23 gennaio il match di quarti di finale tra Jannik Sinner e Andrey Rublev è stato seguito da 425.000 spettatori equivalenti il 20,5% di share sul target Pay TV con Eurosport 1 primo canale italiano durante la messa in onda, il 3,5% dello share televisivo totale e un picco d’ascolto di 594.000 amr.
    Ora l’appuntamento con la storia è venerdì 26 gennaio, a un orario della mattina (ancora da comunicare), per la semifinale tra Jannik Sinner e Novak Djokovic che sarà trasmessa in esclusiva su Eurosport 1 – canale 210 di Sky che si può vedere anche con gli abbonamenti di Dazn, Tim Vision e nel pacchetto dedicato di Amazon Prime – e live streaming senza interruzioni pubblicitarie su Discovery+.
    Fin dalle qualificazioni, Warner Bros. Discovery ha trasmesso oltre 200 ore di tennis live da Melbourne Park con una squadra stellare di ex-campioni di tennis oggi talent expert di Eurosport: John McEnroe, Mats Wilander, Boris Becker, Tim Henman, Alex Corretja, Justine Henin, la nostra Roberta Vinci e per la prima volta il tennista di casa Nick Kyrgios finalista di Wimbledon e campione di doppio dell’Australian Open nel 2022. LEGGI TUTTO