More stories

  • in

    Alessandro Fei: “Viviamo tranquilli e speriamo di ripetere il 2014…”

    Di Redazione C’è un precedente importante tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Safety Conad Perugia, avversarie domani nella prima semifinale di Del Monte Coppa Italia: era la finale del 2014 e fu allora che gli emiliani – anche se la società era un’altra – vinsero la prima e unica Coppa della loro storia. A collegare le due vicende sono anche il luogo, Bologna, e uno dei protagonisti: Alessandro Fei, 8 anni fa da giocatore e oggi da team manager. “È meglio viverla in campo che da dirigente – confessa “Fox” in un’intervista a Libertà – in panchina si soffre troppo“. “Eravamo uno squadrone – ricorda Fei pensando a quella finale – ed eravamo convinti di quello che stavamo facendo, della coesione che c’era tra noi; sapevamo che avevamo tutte le carte per poter vincere quella Coppa Italia. Ci siamo riusciti, belle emozioni, giocavo al centro e ricordo un bellissimo muro a uno su Petric. Vincere un trofeo resta sempre scolpito nella mente“. Domani l’atmosfera sarà ben diversa, con Perugia nel ruolo di favorita: “Sappiamo che è forte e sta vincendo tanto – commenta il dirigente biancorosso – ma sicuramente nessuno ci vieta di provarci. Io dico: viviamo tranquilli e godiamoci questi due giorni di Final Four. Speriamo che si ripeta quanto accaduto nel 2014, obiettivamente Perugia è la squadra più forte in circolazione, ma solo pochi giorni fa siamo stati bravi a metterla in difficoltà in casa propria. E questo deve darci coraggio e speranza“. Il momento non è ovviamente dei migliori in casa Piacenza, con la squadra reduce da diverse prestazioni non positive. Lorenzo Bernardi, però, parlando allo stesso quotidiano piacentino respinge al mittente le voci di un possibile addio: “Mai pensato a dare le dimissioni e mai lo farò. Ho un contratto fino a giugno 2023 e io i contratti li rispetto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ci prova, Zanini: “Una delle migliori prestazioni di tutta la stagione”

    Di Redazione La Consar RCM Ravenna non trova la vittoria neanche con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che si impone in quattro set. Ma ai piacentini qualche brivido lungo la schiena è venuto. I ragazzi di coach Zanini, infatti, hanno disputato un’ottima prestazione, sfiorando il primo successo dell’intera stagione. E’ proprio il tecnico ravennate a lodare i suoi ragazzi per la partita disputata: “E’ stata una delle migliori prestazioni della stagione, anche se il risultato ci penalizza. Siamo riusciti a mettere in difficoltà una formazione molto forte, che ha potuto sfruttare le sue ampie soluzioni in attacco concesse dal suo organico. Nel quarto set la loro forza è venuta fuori, soprattutto al servizio, e con essa la differenza fisica e tecnica. Peccato, perchè il primo set potevamo vincerlo e forse avrebbe indirizzato la gara in maniera diversa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza torna alla vittoria: 3-1 a Ravenna

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy interrompe la serie negativa in trasferta e dopo otto stop consecutivi torna alla vittoria battendo 3-1 Ravenna. Il confronto in casa dell’ultima in classifica non è stato semplice perché i romagnoli hanno disputato una partita attenta, ma Piacenza è stata brava a rimontare nella prima frazione, dopo un avvio complicato, e soprattutto a non cedere dopo aver subito l’1-1 della Consar. Adesso tutti concentrati sulla Final four di Coppa Italia che sabato vedrà i biancorossi impegnati in semifinale a Bologna contro Perugia. Di fronte ai romagnoli Bernardi ritrova Lagumdzija e manda in campo l’opposto dal primo punto, mentre l’altro infortunato Holt segue la gara dalla panchina. La partenza è di marca ravennate, con i padroni di casa che si portano subito avanti 5-2 e lasciano intendere di non avere alcuna intenzione di recitare il ruolo di vittima sacrificale nonostante la posizione in graduatoria. Piacenza sbaglia troppo in attacco, l’errore di Caneschi vale l’11-6 per i locali che continuano a dettare il ritmo. Sotto 15-12 Bernardi cambia Russell con Rossard in seconda linea ma il vantaggio della squadra di Zanini rimane sempre fra i tre e i quattro punti. Fino a quando i biancorossi non crescono in difesa ed appoggiandosi sulla coppia Rossard-Recine pareggiano a 20. Nel finale Ravenna ha un ultimo guizzo sul 23-22, poi Piacenza trova il primo set point con Recine e chiude alla seconda occasione 26-24 grazie al muro. Il secondo set è esattamente l’opposto di quello iniziale. Stavolta sono i biancorossi a partire meglio, Ravenna pareggia a quota 10 ma gli ospiti allungano nuovamente e sfruttando un buon Rossard arrivano anche a condurre 16-11. Quando la frazione sembra indirizzata dalla parte degli emiliani ecco che arriva il ritorno dei padroni di casa: la formazione di Bernardi mantiene comunque un discreto vantaggio ma non riesce mai a scappare in modo deciso, così permette ai ravennati di pareggiare a 21 e poi di mettere la freccia. E nel finale il muro vale il 26-24 per i locali. A lungo il terzo set non ha padroni. Quasi subito Russell sostituisce Recine e quando i padroni di casa trovano il 10-8 c’è viavai sulla panchina biancorossa con Stern che prende il posto di Lagumdzija. Il muro di Caneschi porta le squadre sull’11 pari, ma è Rossard a diventare protagonista del doppio vantaggio con il 19-17 che segna la frazione. Ravenna non si arrende ma non riesce mai a raggiungere gli avversari. Stern in attacco e con il servizio è protagonista del 22-19 poi Brizard decide di chiudere con l’attacco del 25-22. Se vuole i tre punti la Gas Sales Bluenergy se li deve sudare, lo fa capire Alessandro Bovolenta che a muro ferma gli attaccanti biancorossi portando i padroni di casa a condurre 8-6. Stern e soprattutto un ottimo Russell riescono a ricucire lo strappo e proprio lo statunitense aziona la freccia in casa Piacenza fino al 16-14. Adesso la squadra di Zanini inizia ad accusare il peso di tante sconfitte in campionato, Piacenza guadagna tre punti di vantaggio e li difende fino all’ace di Stern che vale la vittoria. A commentare il match Aaron Russell, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Questa sera è mancata la continuità di battuta. Sicuramente se avessimo fatto anche qualche ace in più sarebbe stato più facile vincere. Ma sono comunque contento per come abbiamo risposto e continuato a giocare. Abbiamo portato a casa tre punti importanti e ora guardiamo alla Coppa Italia”. Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (24-26, 26-24, 22-25, 20-25)Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 11, Candeli 6, Klapwijk 15, Ulrich 16, Comparoni 6, Pirazzoli (L), Orioli 0, Goi (L), Biernat 1, Bovolenta 6, Dimitrov 0. N.E. Ljaftov. All. ZaniniGas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Recine 10, Caneschi 10, Lagumdzija 8, Russell 12, Cester 5, Catania (L), Scanferla (L), Stern 12, Rossard 13, Antonov 0. N.E. Tondo, Holt, Pujol. All. BernardiArbitri: Piperata, MatteiNote – durata set: 33′, 34′, 31′, 25′; tot: 123′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley, fissate le date delle sfide con Piacenza e Civitanova

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha definito il calendario di Verona Volley nella penultima settimana della regular season di Superlega. La partita della quarta giornata di ritorno tra i gialloblu e la Cucine Lube Civitanova sarà infatti recuperata sabato 12 marzo, con inizio alle 18. In quel fine settimana gli scaligeri avrebbero dovuto giocare sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza: la gara del Palabanca (valida per la dodicesima giornata) è stata anticipata a giovedì 10 marzo alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino prenota il terzo posto con la vittoria su Piacenza

    Di Redazione Nel weekend che precede la Final Four di Del Monte Coppa Italia, l’Itas Trentino ottiene una beneaugurante vittoria nel primo (di almeno due) match da giocare in Emilia nei prossimi sette giorni, espugnando il PalaBanca. La formazione gialloblù ha infatti imposto il 3-1 ai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza, assicurandosi il big match del ventitreesimo turno di Superlega e confermando la recente tradizione favorevole nell’impianto dei biancorossi, che contro Trento in casa non vincono dal 17 novembre 2016. Tre punti preziosissimi per il duello che porta al terzo posto finale in classifica, ingaggiato nelle ultime settimane con Modena. La formazione trentina ha dovuto soffrire solo nel primo set, perso allo sprint. Registrata la ricezione e l’attacco, Kaziyski e compagni nei parziali successivi sono diventati assoluti padroni del campo, lavorando benissimo anche con muro e battuta nella fase di break point, senza lasciare più scampo agli avversari, travolti dalla determinazione di Lavia (best scorer ed mvp al rientro, con 22 punti, il 62% in attacco, un block e una battuta punto) e Michieletto (19), eccezionale sia a muro (2) sia in battuta (5). La cronaca:Lorenzetti recupera sia Lavia, sia Podrascanin, che vengono schierati nello starting six rispettivamente in diagonale a Sbertoli e Lisinac; completano lo schieramento iniziale Kaziyski e Michieletto in posto 4 e Zenger libero. Piacenza, ancora senza Lagumdzija, risponde con Brizard al palleggio, Stern opposto, Russell e Recine in banda, Cester e Holt al centro, Scanferla libero. L’impatto migliore lo hanno i padroni di casa, che approfittano di due errori al centro dei gialloblù per scappare subito sul 6-3. Pochi secondi dopo Holt si infortuna alla caviglia e deve lasciare il campo (dentro al suo posto Caneschi); Trento ne approfitta per rifarsi subito sotto (9-8) con l’ace di Kaziyski e poi successivamente per operare il sorpasso grazie a due conclusioni out di Stern e una pipe di Kaziyski (11-12, time out Bernardi). Alla ripresa Piacenza mostra più efficacia in fase di break point e, dopo essere passata a condurre con Russell (18-17), aumenta il proprio vantaggio con Recine (20-18). È lo strappo decisivo, perché poi la Gas Sales Bluenergy non concede più nulla agli avversari e chiude il primo set sul 25-23 con un attacco di Stern. La reazione gialloblù si materializza nelle prime battute del secondo parziale, in cui Kaziyski e Lavia fanno subito la differenza (1-3, 3-6 e 4-9) picchiando fortissimo a rete e dalla linea dei nove metri. In campo c’è D’Heer al posto di Podrascanin, ma è sempre Matey a fare la differenza e a garantire il più 8 (5-13). Brizard, con due ace consecutivi, prova a far rialzare la testa ai suoi (8-14), ma è solo un attimo di sbandamento trentino, perché poi l’Itas Trentino non concede nulla e chiude velocemente il set, già sul 15-25 con l’ultimo punto realizzato dal neoentrato Cavuto. Il copione non cambia in avvio di terzo periodo, con Trento che scappa via veloce ancora grazie al proprio capitano, ben spalleggiato da Lavia e Michieletto (2-4 e 4-8). Il vantaggio aumenta progressivamente (5-10, 7-14 e 16-18) e Piacenza solo nel finale riesce a rialzare la testa, ma è troppo tardi perché Lisinac difende il vantaggio a suon di primi tempi vincenti (15-22 e 17-25). Il monologo gialloblù prosegue anche nel quarto set, subito ben indirizzato dalla squadra di Lorenzetti anche grazie ai tanti errori dei padroni di casa (3-6 e 4-9). Nella parte centrale del periodo ci pensa Michieletto a fare la differenza, con quattro ace quasi consecutivi che portano Trento al più 11 (6-17). Il match e i tre punti sono in cassaforte; l’Itas Trentino ci mette pochi minuti per chiudere definitivamente la partita, già sul 14-25. Angelo Lorenzetti: “Abbiamo iniziato con il freno a mano tirato, commettendo troppe imprecisioni, poi siamo stati bravi ad invertire la tendenza e a giocare una pallavolo pratica ma forse non bellissima. Senza fare cose egregie, siamo però cresciuti in tutti i fondamentali ed in particolare in battuta. Il terzo posto? È stato un weekend positivo da questo punto di vista ma non deve diventare una ossessione, anche perché comunque nei quarti di finale dei Play Off troveremo una grande avversaria“. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 (25-23, 15-25, 17-25, 14-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Recine 5, Cester 6, Stern 12, Russell 13, Holt 1, Brizard 4, Scanferla (L); Antonov, Rossard, Caneschi 8, Pujol. N.e. Lagumdzija, Catania, Tondo. All. Lorenzo Bernardi.Itas Trentino: Sbertoli, Kaziyski 13, Lisinac 6, Lavia 22, Michieletto 19, Podrascanin 1, Zenger (L); D’Heer 2, Cavuto 1, Sperotto. N.e. Pinali e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.Arbitri: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Cappello di Sortino (Siracusa).Note: Durata set: 27’, 26’, 24’, 21’; tot. 1h e 38’. 1.320 spettatori, incasso di 15.859 euro. Gas Sales Bluenergy: 3 muri, 3 ace, 18 errori in battuta, 16 errori azione, 37% in attacco, 44% (26%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 43% (19%) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Toncek Stern: “Dobbiamo liberare la testa e trovare lo spirito giusto”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza cerca il riscatto sul campo più difficile: dopo la pessima prestazione di Taranto, che ha provocato l’ira del coach Lorenzo Bernardi, nel recupero di mercoledì 23 febbraio alle 20.30 farà visita alla capolista Sir Safety Conad Perugia al PalaBarton. Una partita sulla carta “impossibile” ma importante per la squadra emiliana per ritrovare il morale, oltre che per la classifica in chiave play off. A presentare il match l’opposto Toncek Stern: “Questo momento è sicuramente difficile per noi, nell’ultima partita abbiamo giocato male e secondo me dobbiamo liberare la testa e andare avanti con uno spirito giusto. Domani non abbiamo nulla da perdere, Perugia è prima in classifica ed è una squadra molto forte. Noi dobbiamo scendere in campo liberi dai pensieri e giocare tranquilli. Io penso che tecnicamente non ci siano problemi, siamo forti, dobbiamo solo ritrovare l’atteggiamento e la giusta atmosfera, come avevamo all’inizio del campionato e provare a vincere ogni partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta amara per la Kioene, vince Piacenza 3-0

    Bottolo: “Non siamo riusciti a fare il nostro gioco, Piacenza ha battuto benissimo”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0(25-20, 25-17, 25-19)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Rossard 16, Holt 2, Cester 4, Recine 11, Brizard 2, Russell 15, Scanferla (L), Antonov. Non entrati: Tondo, Lagumdzija, Stern, Caneschi, Pujol, Catania (L). Coach: Lorenzo Bernardi.
    Kioene Padova: Loeppky 12, Vitelli 5, Volpato 5, Bottolo 8, Zimmermann, Weber 10, Gottardo (L), Crosato, Schiro 1, Zoppellari, Petrov 1. Canella Non entrati: Takahashi, Bassanello (L). Coach: Jacopo Cuttini.
    Arbitri: Piana – Giardini.Durata: 26’, 27’, 27’. Tot.: 1h 20’.
    MVP: Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza)NOTE. Servizio: Piacenza errori 9, ace 6; Padova errori 17, ace 3. Muro: Piacenza 6, Padova 6. Ricezione: Piacenza 42% (25% prf), Padova 38% (22% prf). Attacco: Piacenza 51%, Padova 39%.

    Niente da fare per la Kioene che perde in tre set sul campo di Piacenza. La squadra di Cuttini è in partita per buona parte dei parziali, ma la Gas Sales è più lucida nei momenti topici. Gli uomini di Bernardi incidono al servizio, i bianconeri non riescono ad esprimersi al meglio in alcuni tratti della gara e non riescono nell’impresa di portare punti a casa.

    LA CRONACA.  Primo strappo firmato Kioene che con Vitelli e Bottolo si lancia sul +3 (4-7). Ci pensa Rossard, però, ad annullare il gap e a riportare davanti i suoi. Si prosegue senza break, con una Kioene che risponde agli attacchi di Piacenza. Il muro subito da Weber vale il -2 ai bianconeri e Cuttini interrompe la partita. Nel finale qualche errore di Padova e il muro di Piacenza regalano ai padroni di casa il primo set 25-20.
    Avvio di secondo parziale in sostanziale equilibrio. Le due formazioni si alternano nella conduzione della partita, ma nessuna delle due riesce a scappare. La schiacciata out di Bottolo vale il +3 per la Gas Sales (17-14) e coach Cuttini ferma la sfida. La Kioene cerca di accelerare per riequilibrare match, ma gli sforzi non vengono ripagati e i padroni di casa salgono 23-16. La squadra di Bernardi chiude con l’attacco da seconda linea di Rossard: 25-17.
    Nel terzo set è nuovamente Piacenza a dettare il ritmo e a tentare l’allungo. Loeppky scuote i suoi e riporta la Kioene a -1 (11-10). Piacenza si rimette a distanza di sicurezza con Recine e Rossard sugli scudi, poi l’ace di Russell e l’attacco di seconda di Brizard riportano gli emiliani sul 20-15. Padova non riesce più a tornare a contatto e Piacenza incassa anche il terzo set per 25-19.

    LA SINTESI DEL MATCH IN REPLICA SU TV7 SPORT. Una sintesi della sfida di questa sera sarà trasmessa giovedì 17 febbraio, alle ore 21.40 su Tv7 Sport (canale 212 del digitale terrestre). Repliche nei giorni successivi anche su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitate la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.

    DOMENICA A PERUGIA, POI TRENTO E MILANO ALLA KIOENE ARENA. La Kioene, dopo la trasferta di Perugia di domenica 20 (ore 18, diretta su VolleyballWorld), tornerà in campo alla Kioene Arena martedì 22 contro l’Itas Trentino. Si giocherà alle 20.30 (diretta su VolleyballWorld), i biglietti per assistere alla sfida sono disponibili e acquistabili esclusivamente online tramite il circuito Vivaticket. Si ricorda che per accedere alla Kioene Arena è necessario avere con sé il green pass rafforzato ed è obbligatorio indossare una mascherina FFP2. Per ulteriori informazioni visitare la pagina dedicata http://pallavolopadova.com/biglietti/.
    Domenica 27 febbraio, sempre alla Kioene Arena, è in programma la sfida con l’Allianz Milano (ore 20.30, diretta su VolleyballWorld). E’ già attiva online la vendita dei tagliandi tramite in circuito Vivaticket. Per maggiori dettagli visitare la pagina http://pallavolopadova.com/biglietti/.

    Mattia Bottolo (Kioene Padova): “Piacenza ha fatto una partita eccezionale. Ha servito bene per tutta la partita e noi non siamo riusciti a fare il nostro gioco e ad esprimere tutto il nostro potenziale. Dobbiamo riuscire a fare punti per raggiungere l’obiettivo, non importa dove. Dovremo ritrovare quella spensieratezza che avevamo fino a qualche partita fa – anche se ora i punti pesano di più – ma abbiamo le qualità per farlo”.

    Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo usato un nuovo schema di gioco che ha funzionato in allenamento, ma soprattutto ci ha messo nella condizione di vincere questa sera. Non abbiamo lasciato opportunità a Padova, che all’andata ci ha messo in difficoltà e invece questa sera siamo stati contenti perché siamo riusciti a fare molte rotazioni e a non prendere le loro battute, che sono potenti. Per un mancino è piacevole giocare con questo schema. Dopo la sconfitta con Latina volevamo mostrare un altro viso e un atteggiamento che grintoso davanti ai nostri tifosi. Questa sera ci siamo divertiti e penso si sia visto”.

    Francesco MunariUfficio Stamp Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, è notte fonda. A Piacenza altro k.o. in tre set

    Di Redazione Niente da fare per la Kioene Padova che perde in tre set sul campo di Piacenza. La squadra di Cuttini è in partita per buona parte dei parziali, ma la Gas Sales è più lucida nei momenti topici. Gli uomini di Bernardi incidono al servizio, i bianconeri non riescono ad esprimersi al meglio in alcuni tratti della gara e non riescono nell’impresa di portare punti a casa. LA CRONACA.  Primo strappo firmato Kioene che con Vitelli e Bottolo si lancia sul +3 (4-7). Ci pensa Rossard, però, ad annullare il gap e a riportare davanti i suoi. Si prosegue senza break, con una Kioene che risponde agli attacchi di Piacenza. Il muro subito da Weber vale il -2 ai bianconeri e Cuttini interrompe la partita. Nel finale qualche errore di Padova e il muro di Piacenza regalano ai padroni di casa il primo set 25-20. Avvio di secondo parziale in sostanziale equilibrio. Le due formazioni si alternano nella conduzione della partita, ma nessuna delle due riesce a scappare. La schiacciata out di Bottolo vale il +3 per la Gas Sales (17-14) e coach Cuttini ferma la sfida. La Kioene cerca di accelerare per riequilibrare match, ma gli sforzi non vengono ripagati e i padroni di casa salgono 23-16. La squadra di Bernardi chiude con l’attacco da seconda linea di Rossard: 25-17.  Nel terzo set è nuovamente Piacenza a dettare il ritmo e a tentare l’allungo. Loeppky scuote i suoi e riporta la Kioene a -1 (11-10). Piacenza si rimette a distanza di sicurezza con Recine e Rossard sugli scudi, poi l’ace di Russell e l’attacco di seconda di Brizard riportano gli emiliani sul 20-15. Padova non riesce più a tornare a contatto e Piacenza incassa anche il terzo set per 25-19. Mattia Bottolo (Kioene Padova): “Piacenza ha fatto una partita eccezionale. Ha servito bene per tutta la partita e noi non siamo riusciti a fare il nostro gioco e ad esprimere tutto il nostro potenziale. Dobbiamo riuscire a fare punti per raggiungere l’obiettivo, non importa dove. Dovremo ritrovare quella spensieratezza che avevamo fino a qualche partita fa – anche se ora i punti pesano di più – ma abbiamo le qualità per farlo”. Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo usato un nuovo schema di gioco che ha funzionato in allenamento, ma soprattutto ci ha messo nella condizione di vincere questa sera. Non abbiamo lasciato opportunità a Padova, che all’andata ci ha messo in difficoltà e invece questa sera siamo stati contenti perché siamo riusciti a fare molte rotazioni e a non prendere le loro battute, che sono potenti. Per un mancino è piacevole giocare con questo schema. Dopo la sconfitta con Latina volevamo mostrare un altro viso e un atteggiamento che grintoso davanti ai nostri tifosi. Questa sera ci siamo divertiti e penso si sia visto”. Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-20, 25-17, 25-19)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Recine 11, Cester 5, Rossard 17, Russell 15, Holt 2, Catania (L), Scanferla (L), Antonov 0. N.E. Stern, Tondo, Caneschi, Lagumdzija, Pujol. All. Bernardi.Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 11, Vitelli 6, Weber 10, Bottolo 7, Volpato 5, Bassanello (L), Schiro 1, Crosato 0, Zoppellari 0, Gottardo (L), Canella 0, Petrov 1. N.E. Takahashi. All. Cuttini.ARBITRI: Piana, Giardini.NOTE – durata set: 25′, 27′, 27′; tot: 79′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO