More stories

  • in

    Techfind Serie A1, un weekend ricco di emozioni

    O.ME.P.S. Battipaglia – Virtus Segafredo Bologna 47 – 76 (8-17, 16-34, 37-60, 47-76)O.ME.P.S. BATTIPAGLIA: Pragliola 5 (1/1, 1/1), Lombardi, Seka* 1 (0/4 da 2), Potolicchio 5 (1/6, 0/4), Mini, Chiapperino, Mbandu* 6 (1/2, 1/2), Chiovato 3 (1/2 da 2), Monteiro* 4 (2/5, 0/1), Milani NE, Johnson* 2 (1/7 da 2), Ferrari Calabro* 21 (3/4, 5/10)Allenatore: Maslarinos V.Tiri da 2: 10/31 – Tiri da 3: 7/18 – Tiri Liberi: 6/15 – Rimbalzi: 34 7+27 (Mbandu 8) – Assist: 11 (Ferrari Calabro 4) – Palle Recuperate: 8 (Seka 4) – Palle Perse: 28 (Mbandu 8) – Cinque Falli: SekaVIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Del Pero 4 (2/3, 0/1), Pasa* 7 (2/4, 1/1), Peters* 8 (4/8, 0/1), Cox NE, Rupert 13 (2/5, 1/4), Barberis 4 (1/4, 0/3), Dojkic* 13 (2/2, 3/6), Andre’* 15 (7/11 da 2), Zandalasini* 6 (1/4, 0/1), Orsili, Consolini 6 (3/3, 0/1)Allenatore: Vincent P.Tiri da 2: 24/46 – Tiri da 3: 5/19 – Tiri Liberi: 13/16 – Rimbalzi: 37 9+28 (Peters 9) – Assist: 11 (Rupert 4) – Palle Recuperate: 14 (Rupert 4) – Palle Perse: 15 (Del Pero 2)Arbitri: Miniati G., Giunta A., Del Gaudio A.RMB Brixia Basket – Umana Reyer Venezia 49 – 87 (13-17, 24-47, 32-77, 49-87)RMB BRIXIA BASKET: Bordiga 2 (1/2 da 2), Landi 2 (1/4 da 2), Zanardi* 2 (1/2, 0/3), Tomasoni 2 (1/3, 0/1), Pinardi 1 (0/1 da 3), Louka* 9 (4/7, 0/1), Scalvini 2 (1/1, 0/1), Rainis, Boothe 6 (3/8 da 2), Garrick* 15 (3/9, 3/5), Skoric* 4 (1/3 da 2), Tassinari* 4 (2/7 da 2)Allenatore: Cesaro S.Tiri da 2: 18/47 – Tiri da 3: 3/14 – Tiri Liberi: 4/10 – Rimbalzi: 35 13+22 (Boothe 8) – Assist: 13 (Landi 4) – Palle Recuperate: 6 (Landi 2) – Palle Perse: 23 (Garrick 6)UMANA REYER VENEZIA: Logoh, Berkani* 3 (0/2, 0/2), Gorini 1 (0/2 da 3), Villa M.* 7 (3/5, 0/1), Nicolodi* 6 (2/6 da 2), Pan 10 (2/2, 2/5), Meldere 5 (2/3 da 2), Makurat Anna* 22 (3/6, 4/5), Cubaj* 12 (4/6 da 2), Fassina 5 (0/1, 1/1), Kuier 16 (6/7, 1/3)Allenatore: Mazzon A.Tiri da 2: 22/39 – Tiri da 3: 8/23 – Tiri Liberi: 19/22 – Rimbalzi: 40 10+30 (Nicolodi 7) – Assist: 17 (Berkani 8) – Palle Recuperate: 10 (Villa 3) – Palle Perse: 15 (Gorini 4)Arbitri: Perocco A., Corrias C., Servillo F.Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Oxygen Roma Basket 91 – 87 (24-21, 46-36, 63-58, 77-77, 91-87) d.t.s.DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Raca* 18 (3/10, 0/1), Carangelo* 21 (1/4, 4/8), Carta NE, Toffolo 2 (1/3, 0/1), Crudo 2 (1/1, 0/1), Kaczmarczyk* 16 (5/14, 2/2), Hollingshed* 6 (1/2, 1/2), Joens* 19 (2/7, 2/4), Spiga NE, Zoncu NE, Silanos NE, Togliani 7 (2/2, 0/2)Allenatore: Restivo A.Tiri da 2: 16/43 – Tiri da 3: 9/21 – Tiri Liberi: 32/40 – Rimbalzi: 47 14+33 (Kaczmarczyk 11) – Assist: 24 (Carangelo 7) – Palle Recuperate: 6 (Carangelo 3) – Palle Perse: 17 (Raca 4) – Cinque Falli: HollingshedOXYGEN ROMA BASKET: Romeo* 11 (3/6, 1/4), Dongue* 19 (5/6, 0/2), Cupido 7 (1/3, 0/1), Natali 6 (1/4, 1/4), Bongiorno NE, Scarsi NE, Czukor* 9 (0/3, 3/7), Sventoraite* 6 (3/4 da 2), Gilli 6 (3/4, 0/2), Kalu* 23 (8/15, 1/2)Allenatore: Di Meglio V.Tiri da 2: 24/45 – Tiri da 3: 6/22 – Tiri Liberi: 21/26 – Rimbalzi: 30 4+26 (Dongue 5) – Assist: 17 (Romeo 7) – Palle Recuperate: 11 (Kalu 4) – Palle Perse: 12 (Dongue 4) – Cinque Falli: Romeo, CzukorArbitri: Tirozzi A., Maschietto C., Forni M.Passalacqua Ragusa – Allianz Geas Sesto San Giovanni 69 – 73 (17-25, 30-41, 51-63, 69-73)PASSALACQUA RAGUSA: Thomas* 3 (0/4, 1/3), Spreafico* 2 (1/3, 0/6), Di Fine NE, Milazzo* 12 (3/5, 2/5), Salice NE, Pastrello 3 (1/3 da 2), Juskaite* 24 (6/9, 2/5), Miccoli 5 (1/1, 1/5), Chidom* 20 (10/13, 0/1), Nikolic NEAllenatore: Lardo L.Tiri da 2: 22/38 – Tiri da 3: 6/25 – Tiri Liberi: 7/9 – Rimbalzi: 30 10+20 (Pastrello 6) – Assist: 11 (Milazzo 4) – Palle Recuperate: 7 (Juskaite 4) – Palle Perse: 10 (Thomas 3) – Cinque Falli: MiccoliALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Moore* 22 (8/11 da 2), Conti* 3 (1/4 da 3), Arturi, Bestagno 5 (1/1, 1/2), Tava, Trucco* 6 (1/2, 1/5), Panzera* 18 (3/6, 4/6), Ramon NE, De Lise NE, Gwathmey* 19 (8/13, 1/4)Allenatore: Zanotti C.Tiri da 2: 21/33 – Tiri da 3: 8/21 – Tiri Liberi: 7/13 – Rimbalzi: 33 7+26 (Moore 7) – Assist: 18 (Gwathmey 4) – Palle Recuperate: 8 (Panzera 2) – Palle Perse: 16 (Panzera 4)Arbitri: Bartoli E., Chersicla A., Castellaneta A.Repower Sanga Milano – E-Work Faenza 67 – 74 (13-16, 31-40, 46-58, 67-74)REPOWER SANGA MILANO: Toffali 6 (3/6 da 2), Pellington* 14 (5/11, 0/1), Di Domenico NE, Guarneri 9 (4/8 da 2), Beretta, Penz* 11 (4/8, 1/5), Diallo Dieng* 5 (1/7 da 2), Bonomi, Yurkevichus NE, Tulonen* 14 (5/10, 1/3), Madonna* 8 (0/1, 2/7), Finessi NEAllenatore: Pinotti U.Tiri da 2: 22/51 – Tiri da 3: 4/16 – Tiri Liberi: 11/16 – Rimbalzi: 28 7+21 (Tulonen 5) – Assist: 20 (Penz 4) – Palle Recuperate: 12 (Toffali 4) – Palle Perse: 8 (Diallo Dieng 2)E-WORK FAENZA: Franceschelli 9 (3/3, 1/4), Edokpaigbe NE, Cvijanovic* 17 (6/8, 1/2), Tagliamento* 11 (2/7, 2/10), Peresson* 3 (0/2, 1/4), Spinelli 2 (1/1, 0/1), Grande NE, Dixon* 23 (8/8 da 2), Booker 2 (1/1, 0/1), Brossmann* 7 (3/4, 0/1)Allenatore: Seletti P.Tiri da 2: 24/34 – Tiri da 3: 5/23 – Tiri Liberi: 11/17 – Rimbalzi: 44 9+35 (Dixon 14) – Assist: 25 (Peresson 9) – Palle Recuperate: 4 (Tagliamento 1) – Palle Perse: 21 (Peresson 6)Arbitri: Ursi S., Marzulli M., Frosolini I.Famila Wuber Schio – La Molisana Magnolia Campobasso 70 – 58 (25-11, 41-28, 55-50, 70-58)FAMILA WUBER SCHIO: Juhasz 13 (5/8, 1/1), Bestagno* 6 (2/4, 0/1), Sottana 4 (0/1, 1/4), Verona* 12 (2/2, 2/6), Guirantes* 12 (2/4, 2/3), Crippa, Chagas, Parks* 2 (1/3, 0/4), Keys 12 (4/7, 0/1), Penna 5 (1/5 da 2), Reisingerova* 4 (1/3, 0/1)Allenatore: Dikaioulakos G.Tiri da 2: 18/37 – Tiri da 3: 6/23 – Tiri Liberi: 16/19 – Rimbalzi: 37 12+25 (Keys 9) – Assist: 17 (Sottana 8) – Palle Recuperate: 7 (Keys 2) – Palle Perse: 14 (Guirantes 3) – Cinque Falli: ReisingerovaLA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Rizzo NE, Kunaiyi-Akpanah* 13 (4/6 da 2), Narviciute, Kacerik*, Trimboli 4 (2/5, 0/2), Giacchetti, Quinonez Mina 8 (3/6, 0/1), Dedic* 13 (6/9, 0/3), Srot, Morrison*, Mistinova* 20 (4/9, 3/7)Allenatore: Sabatelli D.Tiri da 2: 19/39 – Tiri da 3: 3/15 – Tiri Liberi: 11/16 – Rimbalzi: 32 7+25 (Kunaiyi-Akpanah 10) – Assist: 11 (Trimboli 3) – Palle Recuperate: 6 (Kunaiyi-Akpanah 1) – Palle Perse: 16 (Mistinova 4) – Cinque Falli: Kunaiyi-AkpanahArbitri: Almerigogna M., Terranova F., Lanciotti V. CLASSIFICA MARCATRICI:Tulonen H. (Repower Sanga Milano) 50 (16,7)Makurat A. (Umana Reyer Venezia) 48 (16)Pellington S. (Repower Sanga Milano) 48 (16)Mistinova M. (La Molisana Magnolia Campobasso) 47 (15,7)Ferrari Calabro P. (O.ME.P.S. Battipaglia) 47 (15,7)Dedic N. (La Molisana Magnolia Campobasso) 46 (15,3)Cvijanovic T. (E-Work Faenza) 46 (15,3)Kunaiyi-Akpanah P. (La Molisana Magnolia Campobasso) 44 (14,7)Moore T. (Allianz Geas Sesto San Giovanni) 44 (14,7)Garrick M. (RMB Brixia Basket) 44 (14,7)Joens A. (Dinamo Banco di Sardegna Sassari) 44 (14,7)Guirantes A. (Famila Wuber Schio) 44 (14,7)Rupert I. (Virtus Segafredo Bologna) 40 (13,3)Tagliamento M. (E-Work Faenza) 40 (13,3)Kostowicz S. (Alama San Martino di Lupari) 39 (19,5)Dixon L. (E-Work Faenza) 39 (13)Gwathmey J. (Allianz Geas Sesto San Giovanni) 39 (13)Hollingshed M. (Dinamo Banco di Sardegna Sassari) 38 (12,7)Kalu E. (Oxygen Roma Basket) 37 (18,5)Fassina M. (Umana Reyer Venezia) 37 (12,3)  LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1, è in arrivo la terza giornata

    La terza giornata della Techfind Serie A1 si apre con lo scontro tra due formazioni agli antipodi della classifica (sabato, ore 20, diretta LBF TV). La O.ME.P.S. Battipaglia è infatti ancora a quota zero punti, dopo la brutta sconfitta con Venezia e quella contro l’altra neopromossa, il Sanga Milano, ed è attesa da una sfida piuttosto difficile. La squadra campana è quella che ha subito più punti di media nelle due giornate precedenti (77,5) e si troverà davanti quella che ad oggi, insieme alla Reyer Venezia, è invece la miglior difesa del campionato, nonché la squadra italiana più in forma: la Virtus Segafredo Bologna. Le bianconere puntano a continuare il loro ruolino di marcia, che non le ha ancora viste perdere un match in questa stagione. Dopo aver conquistato la Supercoppa, la Virtus ha centrato il successo nelle due giornate di campionato e anche nei due match disputati in Eurolega. Dalla sua, Battipaglia potrà contare sul suo pubblico: per le campane sarà l’esordio stagionale al PalaZauli, pronto a riabbracciare la Serie A dopo due anni e mezzo di attesa.
    A chiudere il sabato sera lo scontro tra la RMB Brixia Basket e l’Umana Reyer Venezia (sabato, ore 20.30, diretta LBF TV). L’inizio di stagione ha riservato a Brescia alcune delle squadre più ostiche del campionato, dato che dopo lo scontro con la Virtus Bologna si trova ad affrontare un’altra capolista come la Reyer. Venezia viaggia sulle ali dell’entusiasmo dopo il successo con Schio e quello netto in EuroCup contro Ragusa e deve ancora inserire nel suo organico Kuier e Shepard. Brescia si aggrapperà ancora al talento offensivo di Carlotta Zanardi, autrice di 24 punti contro la Virtus. Arianna Landi è tornata in campo, e Sara Boothe è in ripresa dopo il colpo al gomito subito nell’esordio contro Faenza.
    Una sfida per provare a inquadrare la propria identità di squadra è quella che aprirà il pomeriggio domenicale tra la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e l’Oxygen Roma Basket(domenica, ore 18, diretta LBF TV). Per le sarde sarà l’esordio in campionato al PalaSerradimigni, e soprattutto l’occasione per centrare la prima vittoria stagionale. Le sconfitte contro Campobasso e Geas e quella più recente in EuroCup contro l’Estudiantes hanno infatti segnato negativamente l’inizio della stagione delle biancoblu, che stanno ancora cercando la giusta fluidità in attacco (solo 52 i punti di media nelle prime due giornate), ma che hanno mostrato dei passi in avanti rispetto all’esordio contro la Magnolia. Dall’altra parte troveranno Roma, alla ricerca del ritmo e della giusta chimica di squadra in quella che è solo la seconda partita ufficiale della sua storia in Serie A1.
    Tra le gare della domenica pomeriggio, da segnalare anche lo scontro tra il Repower Sanga Milano e l’E-work Faenza (domenica, ore 18, diretta LBF TV). In quest’inizio di stagione il Sanga ha fatto vedere delle buone cose, prima lottando nel match d’esordio contro San Martino e poi conquistando la prima vittoria in Serie A1 dopo 31 anni nello scorso match contro Battipaglia. La squadra guidata da coach Pinotti vuole continuare a crescere e a mantenere inviolato il parquet casalingo. Discorso opposto invece per Faenza, alle prese con un inizio di stagione difficile. Dopo la sconfitta con Brescia ne è seguita un’altra all’esordio casalingo contro San Martino di Lupari, anche se si è vista una squadra in crescita. I 21 di Cvijanovic e il buon impatto di Antonia Peresson con la Serie A1 sono due punti fermi da cui ripartire.
    Sempre alle 18, il match più interessante della giornata, ovvero quello tra il Famila Wuber Schio e La Molisana Magnolia Campobasso (domenica, ore 18, diretta LBF TV). L’ottima vittoria in Eurolega contro il Sepsi ha in parte riscattato la sconfitta che le orange avevano subito contro Venezia nella scorsa giornata, ma al PalaRomare arriva un’avversaria potenzialmente ostica. Campobasso è infatti 2/2 e ha già dimostrato, grazie soprattutto alla difesa, di poter dar fastidio alle formazioni più quotate, battendo la Dinamo Sassari all’Opening Day. Kunaiyi viaggia in doppia doppia di media e insieme a Mistinova e Dedic costituisce un trio dall’alto potenziale offensivo. Da parte scledense, la protagonista del match sarà Robyn Parks, che per la prima volta si ritroverà ad affrontare la sua ex squadra da avversaria.
    Un test importante per due squadre che si guardano già in ottica playoff è quello che attende la Passalacqua Ragusa e l’Allianz Geas Sesto San Giovanni (domenica, ore 18, diretta LBF TV). Dopo il turno di riposo della seconda giornata, la squadra siciliana è pronta a tornare in campo per confermare quanto di buono fatto vedere all’esordio con la Virtus. Le iblee sono state infatti la squadra che, oltre a Schio, ha messo maggiormente in difficoltà Bologna in questo inizio stagione e per questo match avranno dalla loro parte anche il sostegno del proprio pubblico: per Ragusa si tratta infatti dell’esordio stagionale al PalaMinardi. In Sicilia arriverà il Geas, squadra in crescita dopo la sconfitta con Schio all’Opening Day. Nonostante l’attacco debba ancora migliorare (solo 49,5 punti di media segnati nelle due giornate di campionato), la vittoria nella scorsa giornata contro la Dinamo Sassari è stata figlia di una prestazione offensiva corale che fa ben sperare la squadra di coach Zanotti. LEGGI TUTTO

  • in

    Europeo Donne, Italia contro Danimarca alle qualificazioni

    ISTANBUL – Domani la Nazionale Femminile di basket affronterà la Danimarca in un match valido per le qualificazioni ad EuroBasket Women 2021, che si terrà in Francia e Spagna dal 17 al 27 giugno. Le Azzurre giocheranno alle 19 ad Istanbul, dove la Fiba ha allestito una delle nove bolle. Sabato, poi, stesso programma, ma ad affrontare l’Italia ci sarà la Romania. La qualificazione del gruppo allenato da Lino Lardo è ancora in bilico e, anche se le vittorie ottenute a novembre hanno messo in una buona posizione le Azzurre, ora serve un’ultima vittoria per completare l’opera. All’Europeo accedono 14 squadre, le prime dei nove gruppi e le cinque migliori seconde e per il calcolo di queste ultime verranno esclusi i risultati ottenuti con le squadre quarte classificate. Al momento l’Italia è appaiata alla Repubblica Ceca con tre vittorie e una sconfitta ma in caso di arrivo a pari punti lo scontro diretto premierebbe Elhotova e compagne. In ogni caso, con due vittorie a Istanbul le Azzurre sarebbero certe della qualificazione. La Nazionale è volata in Turchia lunedì pomeriggio, le condizioni fisiche delle Azzurre non destano preoccupazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 Donne, tutte negative nell'Allianz Geas

    SESTO SAN GIOVANNI – Buone notizie per l’Allianz Geas. Anche l’ultima giocatrice che era risultata posivita al Coronavirus è ora negativa dopo l’ultimo giro di tamponi effettuati. A dare l’annuncio ufficiale è la società che ha anche comunicato che la squadra di Sesto San Giovanni è pronta a tornare in campo: “Nei prossimi giorni, dopo i dovuti accertamenti, le giocatrici riprenderanno gli allenamenti in massima sicurezza, divise per gruppi in base allo stato fisico attuale.La partita con Ragusa, in programma domenica 22 novembre, e’ pero’ rinviata a data da destinarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Allianz Geas: ingaggiata Jazmon Gwathmey

    SESTO SAN GIOVANNI – Primo acquisto in casa Geas per la preparazione della stagione 2020-21: l’esterna dal doppio passaporto Usa e portoricano Jazmon Gwathmey, vista fugacemente in Italia tra gennaio e febbraio a San Martino, vestira’ la maglia rossonera. In virtù della sua cittadinanza portoricana Jazmon gioca per quella nazionale, con cui ha anche vinto […] LEGGI TUTTO