More stories

  • in

    F1, Hamilton: “Ho dato tutto, Verstappen merita la pole”

    ROMA – “Sono arrivato molto vicino alla fine. Voglio ringraziare i tifosi olandesi, gli arancioni. Il circuito è fantastico, la pista è bellissima. Adoro venire in questo paese e mi piace l’accoglienza, perché sono grandi fan dello sport, grandi appassionati”. Queste le parole di Lewis Hamilton dopo il secondo tempo nelle qualifiche al Gran Premio d’Olanda, tredicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota britannico è stato preceduto da Max Verstappen di soli 38 millesimi all’ultimissimo tentativo, e partirà dalla prima fila appena dietro al rivale della Red Bull.
    Verso la gara
    “Max ha fatto un giro fantastico ma io sono arrivato molto vicino – ha aggiunto Hamilton -. Ho cercato di prenderlo in tutte le sessioni, tutte le interruzioni ci hanno reso la vita difficile. Io ho dato tutto, ma lui ha fatto un giro fantastico e merita la pole. Domani sarà durissima. Qui è difficile superare. Ma è un posto meraviglioso nel quale correre. La strategia sarà importante. Non vedevamo da tanto un pubblico così. Spero che domani la pista ci possa aiutare a creare una bella gara” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “La pole qui una sensazione fantastica, pubblico incredibile”

    ZANDVOORT – Max Verstappen si mostra raggiante dopo la pole position conquistata nel Gran Premio d’Olanda, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota di casa ha descritto le sensazioni provate nello stampare il miglior tempo in qualifica sulla pista di Zandvoort: “Sensazione fantastica fare la pole qui oggi. Questo pubblico è incredibile. Li senti? Oggi è stato molto piacevole. La macchina era molto bella da guidare. La pista è incredibile. Quando trovi la sensazione giusta è davvero una figata”.
    Verso domenica
    Verstappen ha poi parlato in vista della gara di domani (semaforo verde alle ore 15), una grande chance di sorpassare Lewis Hamilton, ancora al comando della classifica piloti: “Gara? La posizione è la migliore. Sappiamo che superare è difficile, ma non mi aspetto una gara facile. Ci sono tanti giri e le gomme faticano ad alte velocita. Oggi è andata bene, speriamo di completare l’opera domani” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, pole Verstappen in Olanda: “Speriamo di completare l'opera domani”

    ZANDVOORT – “Sensazione fantastica fare la pole qui oggi. Questo pubblico è incredibile. Li senti? Oggi è stato molto piacevole. La macchina era molto bella da guidare. La pista è incredibile. Quando trovi la sensazione giusta è davvero una figata”. Queste le parole di Max Verstappen dopo la pole position conquistata nel Gran Premio d’Olanda, tredicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota olandese ha trovato il miglior tempo in qualifica con un vantaggio di soli 38 centesimi su Lewis Hamilton, che partirà dalla seconda casella in griglia.
    Verso la gara
    Verstappen ha poi parlato in vista della gara di domani (semaforo verde alle ore 15), una grande chance di sorpassare Lewis Hamilton, ancora al comando della classifica piloti: “Gara? La posizione è la migliore. Sappiamo che superare è difficile, ma non mi aspetto una gara facile. Ci sono tanti giri e le gomme faticano ad alte velocita. Oggi è andata bene, speriamo di completare l’opera domani” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: pole di Verstappen in Olanda, Leclerc quinto davanti a Sainz

    ZANDVOORT – E’ pole position di Max Verstappen al Gran Premio d’Olanda, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Sulla pista di Zandvoort il pilota di casa firma il crono di 1:08.885, precedendo Lewis Hamilton di soli 38 millesimi. Terzo tempo per l’altra Mercedes di Valtteri Bottas, che condividerà la terza fila con Pierre Gasly, il quale all’ultimo tentativo scavalca le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, rispettivamente quinto e sesto a formare la terza fila. Settimo un grande Antonio Giovinazzi, mentre ci sono diversi eccellenti esclusi dopo Q1 e Q2: Sergio Perez, subito fuori, partirà sedicesimo davanti a Sebastian Vettel, mentre nel Q2, complici due bandiere rosse in rapida successione per gli incidenti di Russell e Latifi, rimangono fuori dall’ultima fase di qualifica i due della Williams e Lando Norris.
    LA GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA
    1. Max Verstappen (Red Bull)2. Lewis Hamilton (Mercedes)
    SECONDA FILA
    3. Valtteri Bottas (Mercedes)4. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    TERZA FILA
    5. Charles Leclerc (Ferrari)6. Carlos Sainz (Ferrari)
    QUARTA FILA
    7. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)8. Esteban Ocon (Alpine)
    QUINTA FILA
    9. Fernando Alonso (Alpine)10. Daniel Ricciardo (McLaren)
    SESTA FILA
    11. George Russell (Williams)12. Lance Stroll (Aston Martin)
    SETTIMA FILA
    13. Lando Norris (McLaren)14. Nicholas Latifi (Williams)
    OTTAVA FILA
    15. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)16. Sergio Perez (Red Bull)
    NONA FILA
    17. Sebastian Vettel (Aston Martin)18. Robert Kubica (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA
    19. Mick Schumacher (Haas)20. Nikita Mazapin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Olanda: pole di Verstappen, Leclerc e Sainz in terza fila

    ZANDVOORT – Max Verstappen ottiene la pole position al Gran Premio d’Olanda, tredicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota di casa, sul circuito di Zandvoort, trova il tempo di 1:08.885 e precede Lewis Hamilton di soli 38 millesimi. Terzo tempo per l’altra Mercedes di Valtteri Bottas, che condividerà la terza fila con Pierre Gasly, il quale all’ultimo tentativo scavalca le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, rispettivamente quinto e sesto a formare la terza fila. Settimo un grande Antonio Giovinazzi, mentre ci sono diversi eccellenti esclusi dopo Q1 e Q2: Sergio Perez, subito fuori, partirà sedicesimo davanti a Sebastian Vettel, mentre nel Q2, complici due bandiere rosse in rapida successione per gli incidenti di Russell e Latifi, rimangono fuori dall’ultima fase di qualifica i due della Williams e Lando Norris.
    GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA
    1. Max Verstappen (Red Bull)2. Lewis Hamilton (Mercedes)
    SECONDA FILA
    3. Valtteri Bottas (Mercedes)4. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    TERZA FILA
    5. Charles Leclerc (Ferrari)6. Carlos Sainz (Ferrari)
    QUARTA FILA
    7. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)8. Esteban Ocon (Alpine)
    QUINTA FILA
    9. Fernando Alonso (Alpine)10. Daniel Ricciardo (McLaren)
    SESTA FILA
    11. George Russell (Williams)12. Lance Stroll (Aston Martin)
    SETTIMA FILA
    13. Lando Norris (McLaren)14. Nicholas Latifi (Williams)
    OTTAVA FILA
    15. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)16. Sergio Perez (Red Bull)
    NONA FILA
    17. Sebastian Vettel (Aston Martin)18. Robert Kubica (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA
    19. Mick Schumacher (Haas)20. Nikita Mazapin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Olanda: Verstappen davanti nelle libere 3, incidente per Sainz

    ZANDVOORT – E’ di Max Verstappen il miglior tempo nelle prove libere 3 al Gran Premio d’Olanda, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota di casa, con il tempo di 1:09.623, si mette davanti alle due Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton sul circuito di Zandvoort. Quarto tempo per l’altra Red Bull di Sergio Perez, davanti alla Alpine di Fernando Alonso e alla McLaren di Lando Norris. Seguono le due Aston Martin di Lance Stroll, settimo, e Sebastian Vettel, ottavo. Nona la Ferrari di Charles Leclerc, mentre è sedicesimo Carlos Sainz, protagonista di un incidente che ha fatto terminare anticipatamente la sua sessione.
    Sainz a muro
    Carlos Sainz, poco prima di metà della sessione, è protagonista di un incidente alla curva 3, che lo vede finire a muro. Nessuna conseguenza riportata dal pilota, che esce senza problemi dalla monoposto, mentre la sua auto appare ridotta male dopo il violento scontro con le barriere. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 3 Gp Olanda: Verstappen il più veloce, incidente per Sainz

    ZANDVOORT – Max Verstappen ottiene il miglior tempo nella terza sessione di prove libere al Gran Premio d’Olanda, tredicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota di casa, con il tempo di 1:09.623, si mette davanti alle due Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton sul circuito di Zandvoort. Quarto tempo per l’altra Red Bull di Sergio Perez, davanti alla Alpine di Fernando Alonso e alla McLaren di Lando Norris. Seguono le due Aston Martin di Lance Stroll, settimo, e Sebastian Vettel, ottavo. Nona la Ferrari di Charles Leclerc, mentre è sedicesimo Carlos Sainz, protagonista di un incidente che ha fatto terminare anticipatamente la sua sessione.
    Incidente per Sainz
    Carlos Sainz, poco prima di metà della sessione, è protagonista di un incidente alla curva 3, che lo vede finire a muro. Nessuna conseguenza riportata dal pilota, che esce senza problemi dalla monoposto, mentre la sua auto appare ridotta male dopo il violento scontro con le barriere. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Kimi Raikkonen positivo al Covid, al suo posto Kubica

    ROMA – Kimi Raikkonen è risultato positivo al Covid e non potrà proseguire il Gran Premio d’Olanda, tredicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Ad annunciarlo è stata la stessa Alfa Romeo con una nota ufficiale: “Il pilota è risultato positivo al test per il COVID-19 – si legge -. Kimi non mostra sintomi ed è di buon umore. È subito entrato in isolamento nel suo albergo. La squadra augura a Kimi una pronta guarigione”. Proprio nei giorni scorsi, il finlandese ex Ferrari aveva annunciato il suo ritiro dal Circus al termine della stagione corrente. Al suo posto per le giornate di sabato e domenica sul circuito di Zandvoort, al posto di Raikkonen scenderà in pista Robert Kubica.  LEGGI TUTTO