More stories

  • in

    F1, Gp Italia: cambio motore per Leclerc, rimontata la Power Unit 1

    MONZA – C’è il cambio del motore alla Ferrari di Charles Leclerc nel sabato del Gran Premio d’Italia. A Monza, il monegasco scenderà in pista per le FP3 e la sprint race con la Power Unit 1 in seguito ad alcuni problemi ravvisati nel corso della giornata di venerdì, in particolare sulla gestione elettrica del freno motore. Nessuna sanzione nei confronti di Leclerc essendo stata rimontata la prima Power Unit.
    Per Bottas c’è la penalità
    Diversa invece la situazione di Valtteri Bottas, il quale incapperà in una penalità nella griglia di partenza come spiegato dalla stessa Mercedes: “Abbiamo notato un problema con la PU di Valtteri verso la fine della FP1 e non abbiamo avuto il tempo per indagare, quindi abbiamo deciso di montare una nuova PU finché c’era ancora tempo per farlo”, si legge.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: la Ferrari rimonta la Power Unit 1 a Leclerc

    MONZA – La Ferrari sostituisce il motore di Charles Leclerc nel sabato del Gran Premio d’Italia. A Monza, il monegasco scenderà in pista per le FP3 e la sprint race con la Power Unit 1 in seguito ad alcuni problemi ravvisati nel corso della giornata di venerdì, in particolare sulla gestione elettrica del freno motore. Nessuna sanzione nei confronti di Leclerc essendo stata rimontata la prima Power Unit.
    Penalità a Bottas
    Diversa invece la situazione di Valtteri Bottas, il quale incapperà in una penalità nella griglia di partenza come spiegato dalla stessa Mercedes: “Abbiamo notato un problema con la PU di Valtteri verso la fine della FP1 e non abbiamo avuto il tempo per indagare, quindi abbiamo deciso di montare una nuova PU finché c’era ancora tempo per farlo”, si legge.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vasseur (Alfa Romeo): “Giovinazzi? 5-6 nomi in lista per il 2022”

    ROMA – Il futuro di Antonio Giovinazzi rimane in bilico. Non è infatti ancora noto chi dovrà prendere il posto come compagno di Valtteri Bottas in Alfa Romeo nel 2022. Come confermato dal Team Principal Fred Vasseur, la decisione merita ulteriori valutazioni e le prossime settimane saranno decisive: “Ci sono almeno 5-6 nomi in lista, stiamo guardando alle categorie minori. Guanyu Zhou è sulla lista, così come il campione di Formula E Nyck de Vries, anche se per quest’ultimo il “collegamento con Mercedes complica le cose”, le sue parole. 
    Decisione entro fine mese
    “Ci sono due gare consecutive nelle categorie minori tra Monza e Sochi, mi riunirò con il direttivo e decideremo entro la fine di settembre – prosegue Vasseur come riportato da Sky Sport -. I nomi nella lista sono 5-6, vedremo. Zhou è nella lista e non solo per il fatto di essere cinese: ha vinto gare di F2, sta facendo bene e tanti team di F1 lo stanno osservando. Nyck de Vries non è in una situazione confortevole: ha vinto in F2 e in F1, ha fatto bene ad Abu Dhabi in F1 e lo conosco bene, ma il suo collegamento con Mercedes non rende le cose facili”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Italia, diretta qualifiche sprint: dove vederle in tv

    MONZA – Scattano le seconde qualifiche sprint della storia della Formula 1. A Monza si va a caccia della pole position, a partire da Max Verstappen e Lewis Hamilton, passando per le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz che a loro volta riproveranno il nuovo format. La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia, quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di F1, è in programma alle ore 12, mentre le qualifiche sprint saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) alle 16:30 e in differita su TV8. La gara sul circuito di Monza, invece, è in programma domani, domenica 12 settembre, alle ore 15.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vasseur (Alfa Romeo) sul 2022: “Ci sono almeno 5-6 nomi in lista”

    ROMA – Antonio Giovinazzi è tutt’altro che sicuro di rimanere in Alfa Romeo. Non è infatti ancora noto chi dovrà prendere il posto come compagno di Valtteri Bottas nel 2022. Come confermato dal Team Principal Fred Vasseur, la decisione merita ulteriori valutazioni e le prossime settimane saranno decisive: “Ci sono almeno 5-6 nomi in lista, stiamo guardando alle categorie minori. Guanyu Zhou è sulla lista, così come il campione di Formula E Nyck de Vries, anche se per quest’ultimo il “collegamento con Mercedes complica le cose”, ha dichiarato.
    Le parole di Vasseur
    “Ci sono due gare consecutive nelle categorie minori tra Monza e Sochi, mi riunirò con il direttivo e decideremo entro la fine di settembre – prosegue Vasseur come riportato da Sky Sport -. I nomi nella lista sono 5-6, vedremo. Zhou è nella lista e non solo per il fatto di essere cinese: ha vinto gare di F2, sta facendo bene e tanti team di F1 lo stanno osservando. Nyck de Vries non è in una situazione confortevole: ha vinto in F2 e in F1, ha fatto bene ad Abu Dhabi in F1 e lo conosco bene, ma il suo collegamento con Mercedes non rende le cose facili”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Italia, qualifiche sprint in diretta tv: dove vederle

    MONZA – Al via le seconde qualifiche sprint della storia della Formula 1. A Monza si va a caccia della pole position, a partire da Max Verstappen e Lewis Hamilton, passando per le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz che a loro volta riproveranno il nuovo format. La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia, quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di F1, è in programma alle ore 12, mentre le qualifiche sprint saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) alle 16:30 e in differita su TV8. La gara sul circuito di Monza, invece, è in programma domani, domenica 12 settembre, alle ore 15.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: Bottas davanti a tutti in qualifica, quarta fila per la Ferrari

    MONZA – La qualifica del Gran Premio d’Italia viene conquistata da Valtteri Bottas. Sul circuito di Monza è il pilota della Mercedes a far segnare il miglior tempo nella seconda sessione di giornata dopo le prove libere 1: il finlandese partirà dunque dalla prima casella nella sprint race di domani, al fianco del compagno di box Lewis Hamilton, a sua volta in prima fila. Max Verstappen si mette in terza posizione con la sua Red Bull mentre Lando Norris precede Daniel Ricciardo e si aggiudica la seconda fila. La quarta fila si tinge di rosso con Carlos Sainz e Charles Leclerc, rispettivamente settimo e ottavo. Chiude la top-10 un buon Antonio Giovinazzi con la sua Alfa Romeo. 
    I risultati delle qualifiche
    PRIMA FILA1 Valtteri Bottas (Mercedes)2 Lewis Hamilton (Mercedes)
    SECONDA FILA3 Max Verstappen (Red Bull)4 Lando Norris (McLaren)
    TERZA FILA5 Daniel Ricciardo (McLaren)6 Pierre Gasly (AlphaTauri)
    QUARTA FILA7 Carlos Sainz (Ferrari)8 Charles Leclerc (Ferrari)
    QUINTA FILA9 Sergio Perez (Red Bull)10 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    SESTA FILA11 Sebastian Vettel (Aston Martin)12 Lance Stroll (Aston Martin)
    SETTIMA FILA13 Fernando Alonso (Alpine)14 Esteban Ocon (Alpine)
    OTTAVA FILA15 George Russell (Williams)16 Nicholas Latifi (Williams)
    NONA FILA17 Yuki Tsunoda (AlphaTauri)18 Mick Schumacher (Haas)
    DECIMA FILA19 Robert Kubica (Alfa Romeo)20 Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: Bottas il più veloce in qualifica, Sainz 7°

    MONZA – Valtteri Bottas è il più veloce nella qualifica del Gran Premio d’Italia. Sul circuito di Monza è il pilota della Mercedes a far segnare il miglior tempo nella seconda sessione di giornata dopo le prove libere 1: il finlandese partirà dunque dalla prima casella nella sprint race di domani, al fianco del compagno di box Lewis Hamilton, a sua volta in prima fila. Max Verstappen si mette in terza posizione con la sua Red Bull mentre Lando Norris precede Daniel Ricciardo e si aggiudica la seconda fila. La quarta fila si tinge di rosso con Carlos Sainz e Charles Leclerc, rispettivamente settimo e ottavo. Chiude la top-10 un buon Antonio Giovinazzi con la sua Alfa Romeo. 
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA1 Valtteri Bottas (Mercedes)2 Lewis Hamilton (Mercedes)
    SECONDA FILA3 Max Verstappen (Red Bull)4 Lando Norris (McLaren)
    TERZA FILA5 Daniel Ricciardo (McLaren)6 Pierre Gasly (AlphaTauri)
    QUARTA FILA7 Carlos Sainz (Ferrari)8 Charles Leclerc (Ferrari)
    QUINTA FILA9 Sergio Perez (Red Bull)10 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    SESTA FILA11 Sebastian Vettel (Aston Martin)12 Lance Stroll (Aston Martin)
    SETTIMA FILA13 Fernando Alonso (Alpine)14 Esteban Ocon (Alpine)
    OTTAVA FILA15 George Russell (Williams)16 Nicholas Latifi (Williams)
    NONA FILA17 Yuki Tsunoda (AlphaTauri)18 Mick Schumacher (Haas)
    DECIMA FILA19 Robert Kubica (Alfa Romeo)20 Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO